PDA

View Full Version : Acquisto notebook uso gioco/studio


Bosatzu
16-05-2006, 01:45
Salve a tutti i membri del Forum! :)
Vorrei complimentarmi con chiunque cura il sito: davvero pregevole ! Bella anche la scelta della versione italiana della pagina web.
Sono un neofita nel campo dei portatili e vorrei chiedervi un consiglio :help: : sto cercando un portatile con schermo 14” o meno per poter studiare ( e fino qui…) e giocare a buoni livelli. Mi occorre quindi qualcosa da poter portare in treno, con un acceleratore grafico dedicato dotato di memoria propria e performante (componente fondamentale), processore potente e, se non chiedo troppo, uno schermo con buone caratteristiche ( i pc “scattosi” mi fanno impazzire). La fascia di prezzo sarebbe dai 1300 euro in giù (non linciatemi, so che chiedo molto ma spero possiate propormi quanto di meglio offre il mercato con tale cifra).
Il pc non deve avere particolari periferiche tipo web-cam, masterizzatore dvd o altro, preferisco spendere sulle prestazioni e nel caso dovessero servirmi tali componenti li comprerei esterni successivamente.
Altro aspetto importante è la connettività.
Girando qua e là ho visto qualche pc simpatico ma ditemi voi come vanno e soprattutto proponetemi altre marche e modelli se ritenete che siano più rispondenti alle mie esigenze. Vanno bene anche computer assemblati ma non saprei dove trovarne a Roma.
Questi sono i modelli che ho trovato:

Acer Aspire 5562WXMi: Intel Core duo T2300, Microsoft Windows xp Home Edition, !4.1” WXGA AcerCristalBrite 1280x768( 16.7 milioni di colori), ATI Mobility Radon 1400 512Mb ( Hypermemory, 128 Mb dedicati di GDDR2 VRAM, fino a 384 Mb di memoria condivisa col sistema), Ram 1024 MB DDR2( 2x 512 Mb), HDD 80 Gb SATA(5400rpm), DVD Super Multi,videocamera 1.3MP integrata


Toshiba Satellite M50-176: Tecnologia Mobile Intel Centrino™ con processore Intel Pentium M 760 (2.00 GHz), Win XP Home, Adattatore grafico:ATI MOBILITY RADEON X600SE 256 MB HyperMemory (128 DDR video ram + fino a 128 condivisi), 100GB HD , Ram 1024MB DDR RAM , Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT 14"( 1280 x 768,16,7 milioni di colori), DVD SuperMulti DL, BT


Toshiba Tecra M5-135: Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core Duo T2300(1,66 GHz), Win XP Pro, Adattatore grafico: NVIDIA® Quadro® NVS 110M 128 MB DDR2 Video RAM, Schermo Toshiba XGA 14" TFT( 1024x 768;16 milioni di colori), HD 60 GB, 512 MB DDR2 RAM (533 MHz), DVD-Super-Multi(DL), LAN, Wi-Fi, i.LINK, BT

Grazie mille per la disponibilità di chiunque vorrà rispondermi.
Ciao a tutti ;)


P.S:ho eliminato il modello della Sony dalla lista come annunciato nel post del 18 maggio. ciao a tutti di nuovo!

MaRmA
16-05-2006, 10:12
Tra quelli che hai scelto io opterei per il Sony, però ti consiglierei pure di provare a configurarti un dell m640 su www.dell.it che con il budget ti puoi creare un bel computer!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

mastroyoda
16-05-2006, 14:28
@ Bosatzu
scusa dove hai trovato quel sony a meno di 1300 euro?

NuT
16-05-2006, 17:12
Salve a tutti i membri del Forum! :)
Vorrei complimentarmi con chiunque cura il sito: davvero pregevole ! Bella anche la scelta della versione italiana della pagina web.
Sono un neofita nel campo dei portatili e vorrei chiedervi un consiglio :help: : sto cercando un portatile con schermo 14” o meno per poter studiare ( e fino qui…) e giocare a buoni livelli. Mi occorre quindi qualcosa da poter portare in treno, con un acceleratore grafico dedicato dotato di memoria propria e performante (componente fondamentale), processore potente e, se non chiedo troppo, uno schermo con buone caratteristiche ( i pc “scattosi” mi fanno impazzire). La fascia di prezzo sarebbe dai 1300 euro in giù (non linciatemi, so che chiedo molto ma spero possiate propormi quanto di meglio offre il mercato con tale cifra).
Il pc non deve avere particolari periferiche tipo web-cam, masterizzatore dvd o altro, preferisco spendere sulle prestazioni e nel caso dovessero servirmi tali componenti li comprerei esterni successivamente.
Altro aspetto importante è la connettività.
Girando qua e là ho visto qualche pc simpatico ma ditemi voi come vanno e soprattutto proponetemi altre marche e modelli se ritenete che siano più rispondenti alle mie esigenze. Vanno bene anche computer assemblati ma non saprei dove trovarne a Roma.
Questi sono i modelli che ho trovato:

Acer Aspire 5562WXMi: Intel Core duo T2300, Microsoft Windows xp Home Edition, !4.1” WXGA AcerCristalBrite 1280x768( 16.7 milioni di colori), ATI Mobility Radon 1400 512Mb ( Hypermemory, 128 Mb dedicati di GDDR2 VRAM, fino a 384 Mb di memoria condivisa col sistema), Ram 1024 MB DDR2( 2x 512 Mb), HDD 80 Gb SATA(5400rpm), DVD Super Multi,videocamera 1.3MP integrata


Toshiba Satellite M50-176: Tecnologia Mobile Intel Centrino™ con processore Intel Pentium M 760 (2.00 GHz), Win XP Home, Adattatore grafico:ATI MOBILITY RADEON X600SE 256 MB HyperMemory (128 DDR video ram + fino a 128 condivisi), 100GB HD , Ram 1024MB DDR RAM , Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT 14"( 1280 x 768,16,7 milioni di colori), DVD SuperMulti DL, BT


Toshiba Tecra M5-135: Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core Duo T2300(1,66 GHz), Win XP Pro, Adattatore grafico: NVIDIA® Quadro® NVS 110M 128 MB DDR2 Video RAM, Schermo Toshiba XGA 14" TFT( 1024x 768;16 milioni di colori), HD 60 GB, 512 MB DDR2 RAM (533 MHz), DVD-Super-Multi(DL), LAN, Wi-Fi, i.LINK, BT

SonyVaio VGN SZ1M/B:Processore Intel® Core™ Duo T2300; supporta la tecnologia avanzata Intel SpeedStep, Sistema operativo:Microsoft® Windows® XP Home Edition, Schermo:Dimensioni diagonale (pollici) 13.3, Tipo di schermo:Schermo a cristalli liquidi X-black ,Formato risoluzione:1280 x 800, Memoria:Dimensioni memoria (MB)512.0, Unità:Capacità unità disco rigido (GB)80, Tipo unità ottica:Unità DVD±RW a doppio strato, Scheda grafica:NVIDIA® GeForce™ Go 7400 conTurboCache™ da 128 MB, Connettività:Tipo Wireless LAN 802.11a, b, g

Grazie mille per la disponibilità di chiunque vorrà rispondermi.
Ciao a tutti ;)

Purtroppo gioco e ultraportatili (o comunque portatili sotto i 15.4" di display) non vanno molto d'accordo. Quindi dovrai accontentarti di livelli medio-bassi per quanto riguarda dettagli e risoluzioni da utilizzare. Detto questo, io ti consiglio il Sony.

NuT
16-05-2006, 17:13
Tra quelli che hai scelto io opterei per il Sony, però ti consiglierei pure di provare a configurarti un dell m640 su www.dell.it che con il budget ti puoi creare un bel computer!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

Questo Dell monta solamente la scheda video integrata Intel, che è completamente inadatta per giocare.

NuT
16-05-2006, 17:14
@ Bosatzu
scusa dove hai trovato quel sony a meno di 1300 euro?

In effetti la cosa incuriosisce anche me. Ma forse ho capito come fa a trovarlo a €1300. ;)

Bosatzu
18-05-2006, 00:14
Buonasera a tutti!
Innanzitutto voglio ringraziarvi per la gentilezza e la solerzia nel rispondere: mille grazie davvero!
Per quanto riguarda l'argomento del post devo correggermi riguardo al Sony che costa tra i 1600 e i 1750 euro circa, :doh: abbiamo cercato qualche pc con un amico e ci siamo sbagliati: provvederò ad eliminarlo dalla lista.
Vorrei inoltre chiedervi perchè comunque nessuno mi consigli l'Acer (servizio assistenza a parte di cui non conosco però le pecche) nonostante la scheda video sembri a me, ribadisco neofita, più performante e le altre caratteristiche tecniche non sembrino inferiori al Sony per cui mi consigliate di optare. Le altre case costruttrici non propongono nulla di migliore a vostro parere? Assemblati neanche a parlarne: le dimensioni sono troppo ridotte, giusto?
Un'ultima cosa: è vero che conviene attendere settembre( o comunque qualche tempo) per acquistare i computer in quanto stanno per essere presentate schede video con Direct x 10 sicuramente più performanti, o è una sciocchezza che mi hanno propinato?
Grazie ancora a tutti voi, a presto. :)

mazichamp
18-05-2006, 14:06
Concordo con chi diceva che 14" e prestazioni grafiche non vanno molto d'accordo, per quel prezzo ti prenderesti un ottimo 15,4... pensaci, io il mio lo porto in treno lo stesso.

Bosatzu
22-05-2006, 00:24
Ciao a tutti! :)
Forse allora devo orientarmi su un 15 pollici leggero e molto performante( sempre nei limiti del possibile)... avete qualche consiglio su questo nuovo formato tenendo conto di quanto detto nel mio primo post riguardo a prestazioni( veloce, senza scatti, notevoli performance video), caratteristiche fondamentali (buono schermo, ottima scheda video e processore performante,buona connettività, no masterizzatore DVD e/o web cam) e fascia di prezzo ( <1300 euro)? Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto. ;)

P.S. ma portatili assemblati?

Broncofix
22-05-2006, 10:16
Trovo molto interessante il modello dell'Acer che hai menzionato nel primo post. Sono anch'io alla ricerca di un notebook da 14" buono un pò per tt gli usi!
Qualke giorno fa mi sono imbattuto in quest'altro modello dell'Acer. La serie è la 5500, quindi credo quella appena antecedente a quella da te considerata.
Il modello per la precisione è il 5504 WXMI:

Tecnologia Mobile Intel® Centrino con Intel® Pentium® M 760 (2.0GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, ATI Mobility X700 64 Mb, 14,1"WXGA CrystalBrite, Ram 1024Mb DDR2, HDD 100Gb(5200rpm??), DVDRW Double Layer (Slot-in), Aspire Arcade, Batteria 8 celle
Prezzo medio 1100euro

Ora a parte tt le male dicerie sull'assistenza, credo che anke questa sia un'ottima makkina. Il 5560 nn dovrebbe esser altro che l'evoluzione core duo della serie 5500. Quell'unica miglioria, senza considerare il fatto che la skeda video del 5500 credo sia anke + performante (AtiX700 Vs Ati1400), giustifica un'incremento del prezzo di circa 200euro?? Cmq in generale cosa te ne pare di questo modello?? :fagiano:

kob4
22-05-2006, 10:19
l'ati x700 va meglio della x1400...

NuT
22-05-2006, 20:36
l'ati x700 va meglio della x1400...

Sì ma non di molto.

Bosatzu
26-05-2006, 00:05
Ciao a tutti!
Cosa dire ancora se non grazie per le risposte?
Per quanto riguarda il post di Broncofix penso che il 5504 sarebbe una buona macchina se non fosse che, almeno al primo impatto, la scheda video da 64 Mb e il processore non Core Duo mi farebbero pensare a prestazioni inferiori ( il mio giudizio è però oggettivamente poco attendibile visto che, lo ripeto, non sono un esperto ).
Visti però i pareri positivi da parte vostra vorrei chiedervi come mai la X700 sia per voi migliore della X1400.
Vorrei inoltre sapere quale reazione potrebbe avere un notebook con questo tipo di configurazioni nel momento dell'esecuzione di un gioco. Mi spiego meglio: il problema dei giochi è dovuto alla bassa risoluzione cui uno schermo 14 pollici può arrivare o alla difficoltà di accelerare della scheda video che mi farebbe andare il gioco lento e a scatti? Fondamentalmente quello che vorrei evitare sarebbe questo poichè il limite dello schermo è intrinseco alle sue stesse dimensioni e sarebbe il problema minore per me.
Ah naturalmente sono ben accette le proposte di altri modelli da 14 e 15 pollici assemblati e non! :D
Grazie per la vostra disponibilità, a presto. :)

pipposanta
26-05-2006, 08:11
Salve a tutti i membri del Forum! :)
Vorrei complimentarmi con chiunque cura il sito: davvero pregevole ! Bella anche la scelta della versione italiana della pagina web.
Sono un neofita nel campo dei portatili e vorrei chiedervi un consiglio :help: : sto cercando un portatile con schermo 14” o meno per poter studiare ( e fino qui…) e giocare a buoni livelli. Mi occorre quindi qualcosa da poter portare in treno, con un acceleratore grafico dedicato dotato di memoria propria e performante (componente fondamentale), processore potente e, se non chiedo troppo, uno schermo con buone caratteristiche ( i pc “scattosi” mi fanno impazzire). La fascia di prezzo sarebbe dai 1300 euro in giù (non linciatemi, so che chiedo molto ma spero possiate propormi quanto di meglio offre il mercato con tale cifra).
Il pc non deve avere particolari periferiche tipo web-cam, masterizzatore dvd o altro, preferisco spendere sulle prestazioni e nel caso dovessero servirmi tali componenti li comprerei esterni successivamente.
Altro aspetto importante è la connettività.
Girando qua e là ho visto qualche pc simpatico ma ditemi voi come vanno e soprattutto proponetemi altre marche e modelli se ritenete che siano più rispondenti alle mie esigenze. Vanno bene anche computer assemblati ma non saprei dove trovarne a Roma.
Questi sono i modelli che ho trovato:

Acer Aspire 5562WXMi: Intel Core duo T2300, Microsoft Windows xp Home Edition, !4.1” WXGA AcerCristalBrite 1280x768( 16.7 milioni di colori), ATI Mobility Radon 1400 512Mb ( Hypermemory, 128 Mb dedicati di GDDR2 VRAM, fino a 384 Mb di memoria condivisa col sistema), Ram 1024 MB DDR2( 2x 512 Mb), HDD 80 Gb SATA(5400rpm), DVD Super Multi,videocamera 1.3MP integrata


Toshiba Satellite M50-176: Tecnologia Mobile Intel Centrino™ con processore Intel Pentium M 760 (2.00 GHz), Win XP Home, Adattatore grafico:ATI MOBILITY RADEON X600SE 256 MB HyperMemory (128 DDR video ram + fino a 128 condivisi), 100GB HD , Ram 1024MB DDR RAM , Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT 14"( 1280 x 768,16,7 milioni di colori), DVD SuperMulti DL, BT


Toshiba Tecra M5-135: Tecnologia Mobile Intel Centrino Duo con processore Intel Core Duo T2300(1,66 GHz), Win XP Pro, Adattatore grafico: NVIDIA® Quadro® NVS 110M 128 MB DDR2 Video RAM, Schermo Toshiba XGA 14" TFT( 1024x 768;16 milioni di colori), HD 60 GB, 512 MB DDR2 RAM (533 MHz), DVD-Super-Multi(DL), LAN, Wi-Fi, i.LINK, BT

Grazie mille per la disponibilità di chiunque vorrà rispondermi.
Ciao a tutti ;)


P.S:ho eliminato il modello della Sony dalla lista come annunciato nel post del 18 maggio. ciao a tutti di nuovo!

Al di fuori dei computer che hai citato io ho l'amilo m3438g comprato a 1350 €. Penso che sia un'ottima macchina per giocare e la consiglio caldamente. In più è aggiornabile nei componenti all'80% quindi nel processore, scheda grafica, RAM e disco rigido. Se sei un giocatore accanito troverai anche la possibilità di un doppio disco: di serie 2 da 80 gb. Il mio l'ho preso con uno solo ma sto per aggiungere il secondo.
Spero di averti aiutato.
Ciao.

Broncofix
26-05-2006, 10:06
l'amilo m3438g nn ha skermo da 17"?? qui nn si cerca un 14"?? :mbe:

p.s.: cmq sto fujitsu è una bella makkinetta!

Bosatzu
26-05-2006, 23:50
Buonasera a tutti!
Grazie per le risposte e i commenti! :)
Grazie mille a Pipposanta per il suggerimento sul nuovo modello Fujitsu riguardo al quale concordo con Broncofix: una bella macchina che qualora sia aggiornabile come dici nei suoi componenti diventa veramente interessante per prezzo e prestazioni! Unico neo sono le dimensioni: un 17 pollici è troppo grande per le mie esigenze di portabilità, il massimo che vorrei prendere è un 15 pollici se non trovo un 14 con le prestazioni che cerco. Comunque mi hai stupito con questa macchina che nn conoscevo!Grazie!
Ma esistono altri notebook modificabili nei componenti e, sarebbe un sogno, di dimensioni più piccole? :D
La solita domanda è: non c'è nulla, che voi sappiate, di assemblabile con componenti piuttosto performanti tra i 14 e 15 pollici?
Saluti al forum!

NuT
27-05-2006, 00:16
Un assemblato, seppur difficile da reperire, è sconsigliabile visto l'elevato costo dei componenti:

1) ti verrebbe comunque a costare quanto un notebook di marca;
2) hai lo svantaggio di non avere la garanzia.

Purtroppo al giorno d'oggi mi pare che solo qualche 17" sia abbastanza "elastico" in quanto ad eventuali upgrade.

Bosatzu
28-05-2006, 22:12
Ciao ragazzi!
Grazie a Nut per la sua esauriente risposta.
A quanto pare per avere ciò che cerco devo scegiere tra dimensioni maggiori o prestazioni :confused: ... prestazioni!!
Dite che con un 15 pollici potrei avere qualcosa di più rispondente alle mie esigenze in fatto di performance? Potreste consigliarmi qualcosa?
Io non saprei cosa scegliere soprattutto dopo aver scoperto che alcuni portatili possono essere "upgradati"!
Ciao a tutti! Grazie ancora :D

CarloR1t
29-05-2006, 11:50
Sui 1300€

ASUS® A6JA-Q039H processore Intel® Duo T2300 1.66GHz con tecnologia Intel Centrino DUO, Hard Disk 100GB di tipo Parallel ata, dotazione di memoria DDR2 1024Mb SDRAM e masterizzatore ottico DVD-Double Layer, modem 56k, lan 10/100/1000Mbps, Wireless Lan 802.11a/b/g, webcam integrata, audio integrato codec AC 97 compatibile Sound Blaster Pro con altoparlanti integrati stereo ed uscita S/PDIF, schermo Lcd TFT WXGA da 15.4" Color Shine e la recente scheda ATi Mobility Radeon X1600 con memoria di 256MB Gddr3, espandibile sino a 512MB attraverso Tecnologia HyperMemory. Garanzia: 2 anni door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio
Inoltre, è possibile usufruire dell'estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito registrandosi sul sito ASUS®

Thread ufficiale ASUS A6JA Q002H/Q039H
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200238

Bosatzu
30-05-2006, 15:59
Buon pomeriggio ragazzi!
Sono esterrefatto: il post di CarloR1t mi ha aperto gli occhi :eek: ... questo ASUS a quanto mi sembra di capire dalle 105 e più pagine di post sulla discussione ufficiale nonchè dagli altri commenti sparsi per il web è davvero un gioiellino! Grazie per il suggerimento! :D
Scusate ma sapete per caso se i componenti di questo modello ( scheda madre e hard disk) si possono sostituire con più performanti magari in un secondo momento dopo l'acquisto del notebook ( tipo con scheda video nvidia dalle prestazioni di fascia alta)? Questo tipo di sostituzoni le può fare solo un acerpoint se voglio che la garanzia resti intatta, vero? :confused:
Ciao a tutti, aspetto nuovi suggerimenti e commenti :)

NuT
30-05-2006, 23:10
Si parla di ASUS non di Acer, quindi al limite si tratterebbe di un ASUS Point. ;)

Comunque la scheda madre, così come la scheda video, non può essere cambiata con modelli più performanti.

L'HD invece è facilmente sostituibile, anzi in questo modello personalmente lo consiglio caldamente perché ne monta uno a 4200rpm, francamente davvero troppo lento. Molto meglio un 5400rpm, il giusto compromesso tra prestazioni e consumi. La sostituzione la puoi fare anche da solo, informati presso ASUS se così facendo decade la garanzia. Se sì, sostituiscilo pure l'HD ma tieni da parte quello originale, che rimonterai qualora dovrai mandare il portatile in assistenza (ovviamente è un'eventualità che non ti auguro). Se invece non ti fanno problemi, allora cambialo (o fallo sostituire in un ASUS Point) e vendi pure il vecchio se non ti serve e/o non vuoi utilizzarlo come HD esterno in un box USB. ;)

CarloR1t
30-05-2006, 23:32
Gli unici portatili configurabili a piacere sono i Dell, altrimenti tra i portatili normali 'immutabili' (tranne hd, ram, scheda wifi...) quell'Asus mi sembra il portatile migliore in questo momento per prestazioni prezzo e longevità.

willywongi
31-05-2006, 09:44
E perchè non questo (io lo punto da un pochetto):
http://www.packardbell.it/products/live/on-the-go/notebook/easynote-v/easynote-v7908-/productsheet-PB51D00306-671.html

Intel® Centrino® Duo T2400
Dimensione memoria 1 GB (2x 512)
HD 80 GB 5400
Lettore data card 4-in-1 (SD/MMC/MS/MS Pro)
Masterizzatore CD/DVD DVD +/- RW + R9
ATI Mobility™ Radeon® X1600 128 MB fino a 512MB HyperMemory
LCD 15,4 Con tecnologia Diamond View TFT Wide (formato cinema)
BLUETOOTH Sì
Wireless 802.11b/g Sì
Porte USB 4
Porte Firewire IEEE 1394 1
Uscita TV 1
Porta Monitor DVI-I 1
Sintonizzatore TV DVB-T Sì
Telecomando Sì

E' in vendita sul loro online shop a 1399€ (no s.s.), si trova allo stesso prezzo (per ora) negli Ipercoop Emiliani (per lo meno, a Modena e provincia c'è).

CarloR1t
31-05-2006, 15:29
Buon pomeriggio ragazzi!
Sono esterrefatto: il post di CarloR1t mi ha aperto gli occhi :eek: ... questo ASUS a quanto mi sembra di capire dalle 105 e più pagine di post sulla discussione ufficiale nonchè dagli altri commenti sparsi per il web è davvero un gioiellino! Grazie per il suggerimento! :D
Scusate ma sapete per caso se i componenti di questo modello ( scheda madre e hard disk) si possono sostituire con più performanti magari in un secondo momento dopo l'acquisto del notebook ( tipo con scheda video nvidia dalle prestazioni di fascia alta)? Questo tipo di sostituzoni le può fare solo un acerpoint se voglio che la garanzia resti intatta, vero? :confused:
Ciao a tutti, aspetto nuovi suggerimenti e commenti :)
Attento, mi sono accorto solo ora che nella descrizione che ho postato il modello indicato è sbagliato, quello giusto che volevo suggerirti sui 1300€ e con 256mb di video ram dedicati è l'Asus A6JA-Q039H non il Q002H che ne ha solo 128 e costa circa 150€ di meno. Inoltre il Q039H non dovrebbe avere il masterizzatore lightscribe, verifica le caratteristiche e scusami!

Bosatzu
01-06-2006, 21:11
Buonasera a tutti!
Al solito siete sempre gentilissimi ed esaurienti: complimenti!
Se ho capito bene l'Asus ( scusate per l'acer-point :doh: ) non può essere upgradato! Ma questo vale solo per alcune case produttrici (tipo Asus) o per tutti i notebook? Il post di Pipposanta (Amilo) mi aveva fatto ben sperare ma non saprei!
Io vorrei mettere sul mio notebook una 7600Go o meglio (budget permettendo in futuro) che credo sia migliore della Ati X1600 256+256 GDDR3 del bell' Asus di qualche post fa .
Che mi dite a riguardo?

Grazie mille! A presto :)

@ CarloR1t: ma figurati, anzi grazie per l'ottimo consiglio! ;)

NuT
01-06-2006, 21:57
Il Fujitsu-Siemens Amilo M3438G di pipposanta è l'eccezione che conferma la regola, diciamo così. Modelli così "customizzabili" si contano davvero sulle dita di una mano, e di solito sono sempre dei 17" perché hanno abbastanza spazio a disposizione per un eventuale, quanto remoto, upgrade della scheda video (che in fondo solo quella, tra le componenti fondamentali, è quasi impossibile da cambiare), in quanto, naturalmente, ci sarà più calore da dissipare se si tratta di un modello più potente (altrimenti che upgrade sarebbe?! :D).

Per cui, su quell'ASUS, all'infuori di RAM, HD e, un po' più laboriosamente, CPU non puoi cambiare.

Comunque l'ATi X1600 è leggermente (ma proprio poco poco) più potente della 7600go, che tuttavia consuma un filino meno. Naturalmente mi riferisco alla versione "full" a 128bit e non a quella castrata da 64bit.

CarloR1t
01-06-2006, 22:08
Comunque l'ATi X1600 è leggermente (ma proprio poco poco) più potente della 7600go, che tuttavia consuma un filino meno. Naturalmente mi riferisco alla versione "full" a 128bit e non a quella castrata da 64bit.
A fagiuolo... x tutti :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12465460&postcount=57

x Bosatzu ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1195710

Bosatzu
02-06-2006, 14:31
Buon pomeriggio a tutti!
Allora se ho ben capito è meglio che mi scordi l'upgrade video! Ma non c'è modo per sapere se un modello si possa o meno aggiornare nelle sue componenti scorrendo le schede tecniche sul web?

@ Nut:come "castrata"? In che senso? Anche io avevo letto quel post ma non riuscivo a capire bene! Perdona l'ignoranza: ma la scheda non è da 256 anzichè da 64 o 128Mb? :confused:

Altra domanda: premettendo che ho preso una GeForce3 con processore nVidia 32Mb per il fisso assemblato e mi sono sempre trovato eccelsamente( mai problemi di conflitti, driver, surriscaldamento ecc. per un pc che mi fa girare Doom 3 ed è rimasto immutato dalla data di acquisto risalente a 5 anni fa) vorrei sapere se Ati mi assicura compatibilità con hardware e software(principalmente giochi ma non solo), disponibilità di driver, e sicurezza di performance e durata come ha fatto fino ad oggi la mia nVidia(insomma vorrei, per quanto possibille, una comparazione di larghe vedute sulle case produttrici per quanto riguarda le schede per nb). :confused:
Ah un'altra cosa: quale sarebbe quindi la scheda video da cercare volendo avere di meglio della x1600 secondo voi( sempre in tema di 15 pollici)?

Grazie mille davvero: mi state aiutando moltissimo oltre che a scegliere a capire e questo credo sia ben più importante! :) Ciao

CarloR1t
02-06-2006, 17:43
Buon pomeriggio a tutti!
Allora se ho ben capito è meglio che mi scordi l'upgrade video! Ma non c'è modo per sapere se un modello si possa o meno aggiornare nelle sue componenti scorrendo le schede tecniche sul web?

@ Nut:come "castrata"? In che senso? Anche io avevo letto quel post ma non riuscivo a capire bene! Perdona l'ignoranza: ma la scheda non è da 256 anzichè da 64 o 128Mb? :confused:

Altra domanda: premettendo che ho preso una GeForce3 con processore nVidia 32Mb per il fisso assemblato e mi sono sempre trovato eccelsamente( mai problemi di conflitti, driver, surriscaldamento ecc. per un pc che mi fa girare Doom 3 ed è rimasto immutato dalla data di acquisto risalente a 5 anni fa) vorrei sapere se Ati mi assicura compatibilità con hardware e software(principalmente giochi ma non solo), disponibilità di driver, e sicurezza di performance e durata come ha fatto fino ad oggi la mia nVidia(insomma vorrei, per quanto possibille, una comparazione di larghe vedute sulle case produttrici per quanto riguarda le schede per nb). :confused:
Ah un'altra cosa: quale sarebbe quindi la scheda video da cercare volendo avere di meglio della x1600 secondo voi( sempre in tema di 15 pollici)?

Grazie mille davvero: mi state aiutando moltissimo oltre che a scegliere a capire e questo credo sia ben più importante! :) Ciao
Secondo Skidoo e Dott.Wisem (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12465460&postcount=57) la memoria video dedicata che secondo i modelli può essere di 128MB o 256MB sarà rispettivamente a 64bit e 128bit. I modelli di x1600 da 128MB/64bit non vanno molto bene per giocare ma sono una buona scelta per chi fa editing video e vuole una scheda di nuova generazione abbastanza potente per gestire il codec per l'alta definizione H264.
Le schede video più potenti per il formato 15,4" sono la x700/64-128-256MB della vecchia generazione e le x1600-gf7600/128-256MB di nuova generazione. Altrimenti si deve andare sui 17"

Bosatzu
02-06-2006, 20:18
Buonasera a tutti!
Dunque se ho ben capito le schede migliori da poter montare su un 15 pollici sono:
-la Ati x1600 da 128Mb a 64 bit: non va molto per i giochi mentre per l'editing video è ideale.
-la GeForce 7600(Go o altro??) da 256Mb: il meglio che si possa montare con processore nVidia(a proposito quest'ultima quanti bit avrebbe?).
-la Ati X1600 da 256+256 con 128bit: come si comporta, invece, questa scheda con giochi e applicazioni tipo editing video ?

Nut, gentilmente , in un post precedente ha detto che, tra queste ultime due schede, la x1600 256+256 con 128bit sarebbe una scelta migliore in quanto a performance rispetto alla 7600 sopracitata, ho capito bene?
Correggetemi e commentate sull'argomento! Cosa ne dite della diatriba Ati vs nVidia(vedi mio precedente post)?

Grazie mille e scusate l'ignoranza. :)

NuT
03-06-2006, 14:37
Buon pomeriggio a tutti!
Allora se ho ben capito è meglio che mi scordi l'upgrade video! Ma non c'è modo per sapere se un modello si possa o meno aggiornare nelle sue componenti scorrendo le schede tecniche sul web?

Purtroppo no.

@ Nut:come "castrata"? In che senso? Anche io avevo letto quel post ma non riuscivo a capire bene! Perdona l'ignoranza: ma la scheda non è da 256 anzichè da 64 o 128Mb? :confused:

E' castrata nel senso che la X1600 dovrebbe avere 256MB di RAM dedicati, invece in molti portatili ne monta solo 128MB, e secondo le teorie (che secondo me non farebbero una grinza) di Dott. Wisem queste schede con 128MB+128MB (contrariamente alla configurazione originale che prevederebbe 256MB+256MB) sono con bus a 64bit (invece che a 128bit), il che ridurrebbe di molto le prestazioni in ambito videoludico.

Altra domanda: premettendo che ho preso una GeForce3 con processore nVidia 32Mb per il fisso assemblato e mi sono sempre trovato eccelsamente( mai problemi di conflitti, driver, surriscaldamento ecc. per un pc che mi fa girare Doom 3 ed è rimasto immutato dalla data di acquisto risalente a 5 anni fa) vorrei sapere se Ati mi assicura compatibilità con hardware e software(principalmente giochi ma non solo), disponibilità di driver, e sicurezza di performance e durata come ha fatto fino ad oggi la mia nVidia(insomma vorrei, per quanto possibille, una comparazione di larghe vedute sulle case produttrici per quanto riguarda le schede per nb). :confused:


Io sul mio desktop sono anni che monto una ATi Radeon 9000PRO e mai avuto un problema. L'unica cosa in cui pecca un pochino ATi rispetto a nVidia è il supporto come driver, nVidia sotto questo aspetto è più avanti (e Linux ne è lo specchio perfetto di questa situazione) anche se ATi mostra progressi giorno dopo giorno.

NuT
03-06-2006, 14:39
Buonasera a tutti!
Dunque se ho ben capito le schede migliori da poter montare su un 15 pollici sono:
-la Ati x1600 da 128Mb a 64 bit: non va molto per i giochi mentre per l'editing video è ideale.
-la GeForce 7600(Go o altro??) da 256Mb: il meglio che si possa montare con processore nVidia(a proposito quest'ultima quanti bit avrebbe?).
-la Ati X1600 da 256+256 con 128bit: come si comporta, invece, questa scheda con giochi e applicazioni tipo editing video ?

Sintetizzando, hai messo in ordine crescente queste schede video: la X1600 da 256MB+256MB è la migliore, anche se, lo ripeto, la 7600go (che è a 128bit, senza se e senza ma) è più o meno sullo stesso livello.

Nut, gentilmente , in un post precedente ha detto che, tra queste ultime due schede, la x1600 256+256 con 128bit sarebbe una scelta migliore in quanto a performance rispetto alla 7600 sopracitata, ho capito bene?
Correggetemi e commentate sull'argomento! Cosa ne dite della diatriba Ati vs nVidia(vedi mio precedente post)?

Grazie mille e scusate l'ignoranza. :)

Sì, per i giochi la X1600 da 256MB+256MB sarebbe da preferire, ma credo solo per quello.

Bosatzu
03-06-2006, 20:29
Ciao ragazzi!

@ Nut: grazie,come sempre, per la tua grande disponibilità e precisione! :)
Vorrei chiederti : quindi non esiste una Ati x1600 con 256 Mb dedicati (hipermemory a parte),vero( o bit e Mb non coincidono?)?

Quote:"Sì, per i giochi la X1600 da 256MB+256MB sarebbe da preferire, ma credo solo per quello."
Cosa intendi con "solo per quello"? Per cosa pensi che la 7600 sia migliore rispetto ad Ati?

Un'ultima cosa: quindi sul mio futuro 15 pollici mi sarà impossibile montare una schda da 256Mb?
Grazie mille! Buona sarata a tutti voi! :)
PS: naturalmente i suggerimenti sono bene accetti da chiunque! ;)

CarloR1t
03-06-2006, 22:35
Ciao ragazzi!

@ Nut: grazie,come sempre, per la tua grande disponibilità e precisione! :)
Vorrei chiederti : quindi non esiste una Ati x1600 con 256 Mb dedicati (hipermemory a parte),vero( o bit e Mb non coincidono?)?
Certo che esiste! :D L'Asus A6JA-Q039H che ti ho segnalato sopra ha 256mb dedicati +256mb hypermemory = 512mb in tutto.
I MB sono la quantità di memoria video, i bit riguardano l'ampiezza del bus, non sono la stessa cosa, ma le loro combinazioni dipendono dall'indirizzamento dei chip di memoria che vengono utilizzati sulle x1600 come illustrato dalla spiegazione di Dott.Wisem. Non è ancora certissima questa cosa ma tutto sembra indicare così:
Le x1600 con 256MB dedicati hanno anche ampiezza di bus di 128bit, più efficienti
Le x1600 con 128MB dedicati hanno solo ampiezza di bus di 64bit, meno efficienti
:"Sì, per i giochi la X1600 da 256MB+256MB sarebbe da preferire, ma credo solo per quello."
Cosa intendi con "solo per quello"? Per cosa pensi che la 7600 sia migliore rispetto ad Ati?
Linux, CAD 3D...
Un'ultima cosa: quindi sul mio futuro 15 pollici mi sarà impossibile montare una schda da 256Mb?
Impossibile, dovrebbe essere un raro modello con scheda video aggiornabile.
Ma se compri l'Asus A6JA-Q039H la scheda video da 256MB ce l'hai già.

Grazie mille! Buona sarata a tutti voi! :)
PS: naturalmente i suggerimenti sono bene accetti da chiunque! ;)
Detto fatto, senza nulla togliere a Nut :)
Buona serata anche a te!

NuT
05-06-2006, 13:13
Ciao ragazzi!

@ Nut: grazie,come sempre, per la tua grande disponibilità e precisione! :)
Vorrei chiederti : quindi non esiste una Ati x1600 con 256 Mb dedicati (hipermemory a parte),vero( o bit e Mb non coincidono?)?

Esiste eccome! Te l'ha detto anche CarloR1t :D e anzi è la scheda da preferire!

Quote:"Sì, per i giochi la X1600 da 256MB+256MB sarebbe da preferire, ma credo solo per quello."
Cosa intendi con "solo per quello"? Per cosa pensi che la 7600 sia migliore rispetto ad Ati?

Ho detto solo per quello intendendo che per tutto il resto sono due schede di uguali prestazioni, ovviamente mi riferisco ad un uso "tipico", è noto poi che le nVidia vanno meglio sotto Linux ad esempio. ;)

Un'ultima cosa: quindi sul mio futuro 15 pollici mi sarà impossibile montare una schda da 256Mb?
Grazie mille! Buona sarata a tutti voi! :)
PS: naturalmente i suggerimenti sono bene accetti da chiunque! ;)

Sì sarà impossibile aggiornare la scheda video.

Bosatzu
06-06-2006, 01:47
Buonasera a tutti! :)
Mi avete illuminato: grazie davvero!

Dunque: la scheda video da preferire nel mio futuro portatile (tenendo conto delle mie esigenze) è senza dubbio la Ati x1600 con 256+256Mb e 128bit.
Scusate ma per portatili schede con bus da 256bit ce ne sono( curiosità! :D ) o non esistono?

Il mio secondo quesito è: quale processore?
In base a quanto letto sul web fino ad ora penso che, per le mie necessità, l'ideale sarebbe un Centrino core duo T2500 da 2GHz con una ram DDR2 da 667Mhz e nella quantita di 1 Gb ( da quanto ho capito in blocco unico per poterne aggiungere un altro come espansione e far lavorare il processore al meglio senza buttare banchi di RAM), siete d'accordo?
Pensate che una configurazione del genere sia montabile su un 15 pollici? Che possa essere adatta alle mie necessità?
Un'ultima cosa: delle DDR3 (esistono?) cosa mi dite? Potrei/dovrei montarle?

Ancora una volta grazie per la gentilezza, la precisione e la solerzia di voi tutti: complimenti! :)
Buonanotte! ;)

NuT
08-06-2006, 00:20
Beh un CoreDuo T2500 a 2.0GHz con X1600 da 128bit è l'ideale per un 15.4"! :D Quindi come configurazione si può fare (ad esempio Toshiba Satellite A100-159 per dirne uno ;)).

Schede video a 256bit non so se esistano, per portatili non di sicuro (ma se c'è qualcuno che può smentirmi, lo faccia).

DDR3 esistono, ma le montano solo le schede video per ora. In commercio dubito si riescano a trovare, e comunque non potresti montarle visto che il tuo chipset supporta solo le DDR2.

Bosatzu
10-06-2006, 13:57
Buongiorno a tutti!
Grazie Nut per la risposta! :)

Or ora stavo leggendo sul Forum di una imminente uscita dei Turion 64bit X2 e mi chiedevo se secondo voi sarebbe bene, potendo aspettare, attendere la commercializzazione di questi processori e preferirli al Core Duo di Intel visto che (stando alle mie letture), anche se ora non diffusi, i software a 64bit rappresentano il futuro e un processore duo a 64 bit sarebbe una scelta migliore nel tempo (naturalmente smentitemi, se non condividete) e forse migliore in fatto di prestazioni (come sopra) rispetto a processori attuali (tipo core duo). Cosa ne pensate?
Mi riferisco a un parere che tenga conto dei possibili futuri risvolti prestazionali in quanto, da quel che so, oggi il core duo risulta essere più performante ma d'altro canto il 64 bit non sfruttato. :confused:

Grazie mille a tutti e buon fine settimana :D

NuT
11-06-2006, 17:02
Di aspettare, aspetta, non ti fa male farlo. ;) Per il resto ho iniziato a sentire pareri sul Turion X2 e parrebbero non molto entusiasmanti, anzi.

Bosatzu
12-06-2006, 22:43
Buonasera ragazzi!

Grazie mille per la risposta, Nut: sempre gentilissimo! :)

Capisco: quindi fino a quando non ci saranno voci più sicure dici che sarebbe bene essere cauti e attendere che tutto si stabilizzi.
Ma quando, orientativamente, pensi che dovrebbero essere commercializzati i Turion 64X2 e i loro "cugini" Intel ( non ne conosco il nome, forse Core Duo 64?? :confused: )?
Questi "cugini", come li ho impropriamente chiamati, sarebbero i Core Duo 2 o Merom? Scusate la confusione e la profonda ignoranza!

Grazie mille :)
Buonanotte!

NuT
12-06-2006, 23:27
I Turion X2 si troveranno davvero a breve, i primi modelli sono già stati presentati da tempo quindi credo sia una questione di giorni.

Il "cugino", come lo hai definito tu, non è altro che Merom. Il nome ufficiale, perlomeno io, non lo so.

Bosatzu
23-06-2006, 00:54
Buonasera a tutti!
Vorrei ringraziare chiunque mi abbia aiutato! Sono deciso ad aspettare, ma il vostro aiuto è stato indispensabile!
Un ringraziamento particolare va a Nut e CarloR1t!
Buonanotte :)