View Full Version : presa 350d...e ora le ottiche +..."appropriate"?
junp1975
16-05-2006, 01:14
finalmente l'ho presa...
partivo da voler prendere una s2...poi è uscita la s3, e poi la sony H2, ma la h5 è meglio, ma così, ma colà, alla fine ricordando di aver usato per tanti anni una reflex analog lasciata in disparte per i costi delle stampe, ho deciso di tagliare la testa al toro, fare il salto e prendere una reflex!
Quindi dopo giorni di ricerche, appostamenti, cernite, ponderazioni, stasera mi sono aggiudicato una bella 350d in kit 18-55 a 650 euri, già in Italia e fatturabile.
ora viene il problema delle ottiche:
Leggendo migliaia di post ho capito che il 18-55 non è un granchè, quindi parto già dall'idea di rivenderlo e prendere qualcosa di meglio.
Sono ingegnere edile e userei la macchina sia per uso personale (feste, panorami, vacanze, autoraduni etc) che professionale (soprattutto architettonico, esterni ed interni, possibilmente con le minori distorisioni possibili per le facciate per poter fare fotoraddrizzamenti), quindi avrei pensato innanzitutto ad un "base" da tenere sempre montato, poi magari prenderò un tele ed un grandangolo.
Come base avrei pensato al sigma 17-70, tutti ne parlano bene e tranne alle focali minori non distorce molto.
come tele come va il sigma 70-300? Di stabilizzato senza svenarsi e decente c'è qualcosa?
Come Grandangolo cosa consigliate?
come obbiettivo generalista ho letto che il sigma 18-200 non è malaccio, è un soperzoom di qualità paragonabile al 18-135....andrebbe anche bene o distorce troppo?
Un'ultima cosa:le memorie!
Da che velocità devo prenderle in considerazione?Ho letto che la 350d scrive a 6 mb/sec, quindi visto che la velocità si misura a multipli di 150kb/sec, una 40X va già bene, al max prenderei una 66-80X per essere sicuro, ma le100-120-140 o più X sarebbero sprecate....
attendo impaziente consigli e obiezioni! :read:
neontuner
16-05-2006, 03:39
partendo dal preaupposto che volevi una s2, e che hai in lista nelle tue possibili spese il 18-200 sigma secondo me ti conviene usare la macchina col 18-55 e divertirti. non pensare che faccia schifo se non l'hai manco provato. sicuro a certi manici lo zoom in kit potrebbe stare un po stretto ma tu incomincia a capire quali sono i suoi limiti e poi valuta un acquisto. una reflex con un tuttofare come il 18-200 e come schumi su una panda...
Io direi come base tuttofare un Sigma 17-70 potrebbe andarti bene, ma non è il massimo per fotografia architettonica. Dei Sigma mi ha stufato la resa cromatica.
Per il lavoro un Tokina 12-24 dovrebbe esserti molto utile (sono anch'io ing. edile e lo sto per acquistare), meglio un Canon EF-S 10-22, ma costa parecchio. 17/18 mm su una reflex APS-C non sono sufficienti per foto di interni.
Stabilizzati tele: Canon EF 70-300 IS, circa 550/600€. Altrimenti di elevata qualità, se i 300 mm non ti servono, Canon EF 70-200 F4 L (650€).
Ciao
P.S. Il mio corredo ideale per utilizzo generalista: Tokina 12-24 (o Canon EF-S 10-22 per lavoro), Canon EF 28-135 IS (o Canon 24-105 IS L per divertimento, dettagli architettonici, ritratti e reportage), Canon 70-200 f4 L (o Canon 70-300 IS per foto naturalistiche / sportive).
marklevi
16-05-2006, 13:30
Un'ultima cosa:le memorie!
Da che velocità devo prenderle in considerazione
gli zoom ad ampia escursione (18-125, 18-200, ecc..) hanno molta distorsione geometrica, non consigliati per il tuo lavoro.
per il resto teod ti ha dato molti ottimi consigli.
potresti anche iniziare con il 18-55ef-s che hai + il tokina 12-24 + un tele a scelta fra 70-300is e 70-200Lf4 (questo migliore come resa cromatica, nitidezza tutto aperto, velocità AF, costruzione, ecc).
per le memorie una CF da almeno da 1GB, 40x (o sandisk ultra II) è consigliata anche per minori attese per le review delle foto e per lo scaricamento sul pc (consigliato un lettore esterno di cf). per lunghi viaggi si potrebbe abbinare ad una cf da 2gb + lenta o un x-drive con hd da 40gb
junp1975
16-05-2006, 15:20
Perfetto, ho avuto risposte da chi speravo me le desse...e + o - ci sono con le idee che avevo!
allora mi tengo il 18-55 per divertirmi, come posso, o se trovo una buona offerta, lo sostituisco con il sigma 17-70 o uno dei due canon generalisti suggeriti da Teod (anche se preferirei il sigma perchè parte da 17)
tra qualche mese a seconda delle esigenze che incontrerò prenderò prima il grandangolo e poi il tele.
per le memorie una CF da almeno da 1GB, 40x (o sandisk ultra II) è consigliata anche per minori attese per le review delle foto e per lo scaricamento sul pc (consigliato un lettore esterno di cf). per lunghi viaggi si potrebbe abbinare ad una cf da 2gb + lenta o un x-drive con hd da 40gb
ho trovato da un negozio di hong kong dal quale ho già acquistato (certo, ci mette un mese ad arrivarti la merce, ma i prezzi sono ottimi) comprese spese di spedizione:
takiwa 1gb 80x 26-27 euro
sandisk ultra II 2 gb 66x 53-54 euro
samsung 2gb 80x 41 euro
che mi consiglieresti?
junp1975
16-05-2006, 15:27
e cmq mi meraviglia che marklevi non mi abbia consigliato il solito cinquantino 1.8 luminoso! :D :D :D :cool:
ah, un buon manuale di fotografia? non sono digiuno, ma ho bisogno di una buona spolverata e vorrei imparare abbastanza...insomma, mi serve qualcosa di completo...
marklevi
16-05-2006, 16:35
:D
beh, un 50 è sempre utile e divertente.
a quei prezzi prenderei una sandisk ultra 2 e pure la samsung come scorta :sofico:
junp1975
16-05-2006, 17:08
:D
beh, un 50 è sempre utile e divertente.
a quei prezzi prenderei una sandisk ultra 2 e pure la samsung come scorta :sofico:
Sono ancora in tempo per metterlo nell'ordine per 101 euri...lo faccio?
le memorie le dovevo ordinare almeno un paio di settimane fa, ora mi toccheà aspettare, uff.... :muro:
Perfetto, ho avuto risposte da chi speravo me le desse...e + o - ci sono con le idee che avevo!
allora mi tengo il 18-55 per divertirmi, come posso, o se trovo una buona offerta, lo sostituisco con il sigma 17-70 o uno dei due canon generalisti suggeriti da Teod (anche se preferirei il sigma perchè parte da 17)
tra qualche mese a seconda delle esigenze che incontrerò prenderò prima il grandangolo e poi il tele.
ho trovato da un negozio di hong kong dal quale ho già acquistato (certo, ci mette un mese ad arrivarti la merce, ma i prezzi sono ottimi) comprese spese di spedizione:
takiwa 1gb 80x 26-27 euro
sandisk ultra II 2 gb 66x 53-54 euro
samsung 2gb 80x 41 euro
che mi consiglieresti?
Per i prezzi delle memorie guarda www.digitalfoto.it; per gli obiettivi i soliti: italsystem.it, fotocolombo.it. 9cento.it, sanmarinophoto.it.
Occhio che si pagano le tasse (25/30% circa) extra CE.
Dei Sigma non mi piace la resa cromatica e l'AF (veramente poco preciso e scomodo rispetto agli USM ring di Canon).
Ciao
Ciao
junp1975
16-05-2006, 20:24
ho visto il sito...ammazza, le memorie costano mediamente il doppio! per le memoria finora acquistando da hong kong a parte i tempi no ho mai avuto sorprese di spese, poi vi faccio sapere su quelle che prendo e a quanto.
italsystem è a montesilvano, tra 2 settimane vado a Pescara e ci faccio un salto...
ho visto il sito...ammazza, le memorie costano mediamente il doppio! per le memoria finora acquistando da hong kong a parte i tempi no ho mai avuto sorprese di spese, poi vi faccio sapere su quelle che prendo e a quanto.
italsystem è a montesilvano, tra 2 settimane vado a Pescara e ci faccio un salto...
Ma non sei mai incappato nella dogana con queste spese da Honk Kong :confused:
junp1975
17-05-2006, 01:28
per pacchi voluminosi si, ma le memorie le ho acquistate 2 volte, me le hanno sempre spedite in normali buste e non ho mai pagato un cent in +!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.