Entra

View Full Version : Avete macchinette per fare il caffè?


dottormaury
15-05-2006, 22:33
:D vorrei prendere una macchinetta per fare il caffè da regalare ai miei per il loro anniversario di nozze ma da usare per farmi un bel cappuccio la mattina :D
problema, non ci capisco una mazza, è meglio prendere una macchinetta da caffè con il "pistolino" dove si infila il caffè che si compra al supermercato o è meglio prendere una di quelle macchinette che funzionano a cialde?
questo è il mio dilemma, immagino che con le cialde sia piu' comodo non si sporca in giro etc.. ma ste cialde dov diavolo si comprano?
ho trovato qualche sito che le vende ma a una roba tipo 43 euro 200 cialde, che magari in rapporto al numero di caffè non è un prezzo elevato ma spendere 43 euro ogni volta che finisco il caffè non mi va molto giu'.
ma poi è vero che ste cialde fanno 2 caffè alla volta e se me ne va uno solo l'altro lo butto?
ste cialde qualcuno le ha vista al supermercato?
ok basta cialde, passiamo alle macchinette tradizionali, li il pistolino dove si mette il caffè come funziona, c'è una specie di adattatore che riduca la quantità di caffè che adopero per potermi fare un caffè solo o anche li devo per forza fare sempre 2 caffè?
per entrabe i tipi di macchinetta il caffè viene fatto quasi subito o un tipo è piu' lento rispetto all'altro?
il tubetto dal quale esce il vapore va semplicemente messo nel latte fresco e poi aprendo la manetta del vapore il latte viene bello caldo e cremoso?
visto che la qualità del caffè dipende dal caffè stesso che differenze ci sono tra una macchina che costa 49 euro a una che ne costa 150?
Insomma per farla breve mi raccontate come funzionano ste macchinette?

fabio80
15-05-2006, 22:40
macchè cialde.... macchinetta classica ma procurati anche il gingillo per tritare i chicci di caffè all'istante.... manco da paragonare alle cialde ;)


non è proprio l'espresso da bare ma quasi :sofico:

Fradetti
15-05-2006, 22:46
Saeco Via Veneto... mi raccomando tenerla pulita e che il caffè sia di qualità ;)

mt_iceman
15-05-2006, 22:48
innanzi tutto, se vuoi un buon caffè, devi leggere la pressione a cui esercita (è qui che di solito sta la differenza di prezzo), che chiaramente non sarà pari a quella delle macchine che usano nei bar, ma che oggi raggiungono livelli eccellenti. seconda cosa, forse la più importante, è appunto il caffè. dovresti comprare una tritatrice, però valida che lo tagli fine.
purtroppo il caffè ,anche se appositamente fatto per l'espresso, e le cialde non raggiungeranno mai la qualità di una caffè tagliato finemente.

per la marca ti consiglio la saeco su tutte, poi gaggia e delonghi.

Agorà
15-05-2006, 22:51
io ho quella a cialde della Lavazza, ti dirò che il caffè è buono ed il sistema è pratico.
Fanno anche altri tipi di bevande in cialda, ma non sono un granchè a differenza,appunto, del caffè.
Quando le sto per finire telefono e me le consegnano, costano 36,00 euro per 100 cialde+100 bicchierini+100cucchiaini+100bustine di zucchero.

Vin81
15-05-2006, 23:01
Saeco Via Veneto... mi raccomando tenerla pulita e che il caffè sia di qualità ;)


quoto anche io la SAECO VIA VENETO

Lucio Virzì
16-05-2006, 06:07
Una Baby Gaggia, non è male, ce l'ho da molti anni e, se la usi spesso, fa ottimo caffè. ;)

LuVi

MILANOgirl
16-05-2006, 08:30
ai miei abbiamo regalato una saeco vienna superautomatica.. fa tutto lei... stupenda :O

Bassmo
16-05-2006, 08:50
Concordo sulla qualità del caffè della saeco, ma devo dire che l'ultimo acquisto ci ha deluso pesantemente...mio padre è sempre stato un appassionato del' espresso come quello del bar e ha sempre avuto macchine automatiche saeco.

Bene un anno fa s'è rotta la vecchia saeco, che ha fatto il suo doveroso servizio per più di 10 anni egregiamente, e abbiamo preso l'attuale top di gamma delle automatiche saeco, la SAECO INCANTO SIRIUS...per farla breve 1000 euro di macchina.

Il caffè è molto buono ma non eccezionale, e fin li ok...in una anno però si è già rotta TRE VOLTE!!
e cercando i commenti in internet nei negozi on-line vedo che il mio non è un caso isolato..sta macchina si rompe in continuazione... :cry:
http://www.justhome.co.uk/thestore/images/saeco_incanto_sirius.jpg

Bassmo
16-05-2006, 09:35
Ah, preciso che tutt'ora è in riparazione... :incazzed: :incazzed: :incazzed:

comunque le cose che devi guardare sono due prevalentemente:

-la pressione, come ti hanno già detto, le migliori sono sui 15 bar
-la quantità di caffè usata per fare un caffè, più è meglio è, l'ottimo è sopra i 10 grammi

Mounty
16-05-2006, 09:58
Queste macchine se usate poco fanno caffè scadenti?

Cioè sono consigliate solamente se si fanno almeno un tot di caffè al giorno o non c'entra una mazza?

Voi quante volte le usate al giorno?

Dan Dylan
16-05-2006, 10:12
Guarda proprio per caso che io sto cercando una macchina come regalo di nozze.
Devo compare una AUTOMATICA (lasci dentro l'acqua e caffè ancora da macinare), comodissima se il caffè lo prendi tutti i giorni.

Mi hanno consigliato: La Pavoni, Saeco e Gaggia. Le altre marche li ho lasciato perdere...

Mi piace particolarmente una automatica de La Pavoni, ma in ditta mi hanno scritto che non è ancora in produzione anche se è già nel loro catalogo, mah...

Per adesso sto pensando ad un modello di Gaggia, "Syncrony Compact Digital" che costa 329 euro, tanto ho ancora 2 settimane da decidere una scelta definitiva.

Ben vengono altri consigli.

Marilson
16-05-2006, 10:18
moka rulez, lasciatevelo dire da un esperto :O
:sofico:

Bassmo
16-05-2006, 10:43
Non c'è paragone fre il caffè della moka e quello di una macchina seria :D

Una buona macchina e un po di esperienza nel trovare la macinatura giusta del caffè (credetemi fa la differenza fra un caffè così così e uno identico a quello del bar, ma ci vuole qualche giorno a trovarla spostandosi di pochissimo alla volta) e vedrai la differenza :)

Comunque, tutte le macchine da caffè fanno un caffè migliore se usate spesso, moka compresa....prendi una moka nuova al supermercato e facci il primo caffè, viene uno schifo, poi pian piano quando ne hai fatti un po migliora.

Idem per le automatiche, i primi caffè non sono eccezionali (ma già migliori di quelli di una moka), poi una volta fatti una ventina di caffè e trovata la taratura..... :sofico:

Dumah Brazorf
16-05-2006, 11:47
SAECO INCANTO SIRIUS...per farla breve 1000 euro di macchina.

Il caffè è molto buono ma non eccezionale, e fin li ok...in una anno però si è già rotta TRE VOLTE!!
e cercando i commenti in internet nei negozi on-line vedo che il mio non è un caso isolato..sta macchina si rompe in continuazione... :cry:
http://www.justhome.co.uk/thestore/images/saeco_incanto_sirius.jpg

Passando ieri in ufficio la ho vista e anche mia sorella me ne ha parlato male. Tralasciando il costo, certe volte non eroga acqua per cui poi butta inutilmente il caffè precedentemente tritato, altre volte il caffè non è buono... boh...
A casa come in ufficio mio padre ne ha presa un'altra ma modello diverso che per il momento non ha problemi (6-7 mesi di vita, ma non fa + di 4-5 caffè al giorno).
La cosa che mi fa + incavolare però è il fatto che il caffè non viene mai bollente e mi tocca scaldare la tazzina nel microonde (ci metterebbe troppo a scaldarsi sul piano riscaldato della macchinetta per poi essere appena tiepida) per non berlo freddo... :mad:
Ciao.

Bassmo
16-05-2006, 11:54
Passando ieri in ufficio la ho vista e anche mia sorella me ne ha parlato male. Tralasciando il costo, certe volte non eroga acqua per cui poi butta inutilmente il caffè precedentemente tritato, altre volte il caffè non è buono... boh...
A casa come in ufficio mio padre ne ha presa un'altra ma modello diverso che per il momento non ha problemi (6-7 mesi di vita, ma non fa + di 4-5 caffè al giorno).
La cosa che mi fa + incavolare però è il fatto che il caffè non viene mai bollente e mi tocca scaldare la tazzina nel microonde (ci metterebbe troppo a scaldarsi sul piano riscaldato della macchinetta per poi essere appena tiepida) per non berlo freddo... :mad:
Ciao.


io infatti prima di fare il caffè riempio la tazzina di acqua calda col beccuccio del cappuccino.
A qual punto la tazzina è bella calda e ci fai il caffè :D
quando funziona ne sono soddisfatto, è il "quando" funziona che è un problema.... :muro:

PS: sei sicuro di aver regolato su 'alta' la temperatura del caffè nelle impostazioni? dentro il menu c'è la regolazione della temperatura...comunque scaldare la tazzina col beccuccio del vapore per me è d'obbligo :p

Pugaciov
16-05-2006, 11:59
Io vado di moka e di solito Illy o Qualità Rossa. Devo provare il Caffé Vergnano prima o poi.

enrico_vera
16-05-2006, 12:01
Una Baby Gaggia, non è male, ce l'ho da molti anni e, se la usi spesso, fa ottimo caffè. ;)

LuVi

pure io...sono per la tradizionale...e poi è (quasi) indistruttibile... :)

Dumah Brazorf
16-05-2006, 12:03
io infatti prima di fare il caffè riempio la tazzina di acqua calda col beccuccio del cappuccino.
A qual punto la tazzina è bella calda e ci fai il caffè :D
quando funziona ne sono soddisfatto, è il "quando" funziona che è un problema.... :muro:

PS: sei sicuro di aver regolato su 'alta' la temperatura del caffè nelle impostazioni? dentro il menu c'è la regolazione della temperatura...comunque scaldare la tazzina col beccuccio del vapore per me è d'obbligo :p

Sìsì è al massimo. Faccio prima col microonde che aspettare che scaldi l'acqua per il vapore.
Cmq è chiaro che non può raggiungere la temperatura di una macchina professionale, metà è fatta di plastica. Con quelle vecchie a carica manuale non c'erano questi problemi...

RiccardoS
16-05-2006, 12:07
io ho una Saeco che mi hanno regalato col servizio di piatti Mondial casa... fa un caffè ottimo, come al bar.

mi pare si chiami Crema il modello.

Dan Dylan
16-05-2006, 12:32
Nessuno ha l'esperienza con la macchina automatica di GAGGIA?

Bassmo
16-05-2006, 12:45
Nessuno ha l'esperienza con la macchina automatica di GAGGIA?


Io non ho esperienza di macchine gaggia, ma dovrebbero essere buone...comunque quale gaggia?
anche li si va da modelli economici alla titanium da 800 euro... :D

Dan Dylan
16-05-2006, 12:53
Io non ho esperienza di macchine gaggia, ma dovrebbero essere buone...comunque quale gaggia?
anche li si va da modelli economici alla titanium da 800 euro... :D
"Syncrony Compact Digital" oppure "Syncrony Compact"...

Marilson
16-05-2006, 13:39
dissento!
fai la prova moka contro macchina automatica e vedrai che non c'è storia

eh ma io volevo sottolineare un'altra cosa.. solo in pochi possono capire :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870646&page=1

dottormaury
16-05-2006, 17:08
mi ringrazio pe ri consigli, ma forse ho omesso una cosa importante volevo spendere poco :D
tipo ne ho vista una(mi pare fosse una gaggia) che costava 49 euro ma ho puntanto una da 69 euro(credo della de longhi) unicamente perchè mi sembrava avesse manopole e tasti piu' pratici da utilizzare, ho chiesto delle cialde perchè ne avevo visto una strafichissima(esteticamente) al mediaworld che veninva 149 euro con 500 cialde, ma ho capito che ste cialde non fanno per me.
mi sa che mi orienterò su un modello tradizionale.
rinnovo la mia domanda dul beccucio da cui esce il vapore, bene o male quel coso è simile su tutte le macchinette e il latte viene bello schiumoso con tutte?
e altra cosa, bevo fuori casa 3/4 caffè(cafè/latte macchiato, cappuccio roba varia) al giorno ma a casa praticamente non lo bevo mai perchè mi rompo a preparare la moka e poi alla fine viene un caffè paragonabile ad acqua sporca per nulla cremoso, con le macchinette riesco a gustarmi un cafè un pò piu' intenso?

Bassmo
16-05-2006, 17:54
con le macchinette riesco a gustarmi un cafè un pò piu' intenso?


Eh...con una macchina da 49 euro...un po meglio della moka si, ma la cremosità del bar te la scordi a quelle cifre mi sa :(

però credo che se vuoi star basso con la spesa della macchina con le cialde tu possa ottenere qualcosa di meglio...la cialda è già "pronta" percui la macchina alla fine è solo una pompa di acqua calda, probabilmente fa un caffè migliore di una macchina automatica di pari prezzo.

chiaro che poi le cialde ti costano un po di più del caffè in chicchi, ma se ne fai pochi probabilmente conviene.

Dumah Brazorf
16-05-2006, 19:04
Ehm, passando davanti alla macchinetta stasera l'ho guardata... non è una Saeco ma proprio una Gaggia Titanium.
Mah per me son cmq tanti soldi buttati ma mio padre è un mitomane per le macchinette...

dottormaury
16-05-2006, 19:05
bhè ho trovato cialde a prezzi convenienti (tipo 200 a circa 40 euro) però poi ste cialde da qaunto ho capito non sono tutte uguali, la macchinetta che avevo visto al mediaworld è una gaggia evolution e le cialde che usa lei sono di una ditta che si chiama caffeital(o roba simile) e vengono 36 euro 100(come gran parte delle cialde offerte insieme alla macchina)
invece ho visto che le cialde che ho trovato piu' convenineti sono le mokarabia, su un sito vendono una saeco insieme a 200 cialde mokarabia a 99euro, potrei prendere così poi sapere dove posso acquistare le cialde e ultima ipotesi, su e-bay ho visto macchinette che vanno sia a cialde sia a caffè normale, sarebbero ideali ma dovrei cercare delle info in piu'.
certo è che sono conscio di non poter prentendere granchè da macchinette economiche, ma il caffè della moka mi fa propio schifo e per farmi il capucciono a casa ho una pentolina con un tappo fatto a posta per masturbare il latte e fare poschissima cremina.
Devo avere una machinetta per il caffè! :D

glazio
16-05-2006, 19:11
ma il caffè della moka mi fa propio schifo e per farmi il capucciono a casa ho una pentolina con un tappo fatto a posta per masturbare il latte e fare poschissima cremina.
Devo avere una machinetta per il caffè! :D
anche il latte si masturba ? :mbe: :mbe:

fabio80
16-05-2006, 19:17
Concordo sulla qualità del caffè della saeco, ma devo dire che l'ultimo acquisto ci ha deluso pesantemente...mio padre è sempre stato un appassionato del' espresso come quello del bar e ha sempre avuto macchine automatiche saeco.

Bene un anno fa s'è rotta la vecchia saeco, che ha fatto il suo doveroso servizio per più di 10 anni egregiamente, e abbiamo preso l'attuale top di gamma delle automatiche saeco, la SAECO INCANTO SIRIUS...per farla breve 1000 euro di macchina.

Il caffè è molto buono ma non eccezionale, e fin li ok...in una anno però si è già rotta TRE VOLTE!!
e cercando i commenti in internet nei negozi on-line vedo che il mio non è un caso isolato..sta macchina si rompe in continuazione... :cry:
http://www.justhome.co.uk/thestore/images/saeco_incanto_sirius.jpg


noooooooooooo m'è caduto un mito :muro:

Mauro82
16-05-2006, 19:21
rinnovo la mia domanda dul beccucio da cui esce il vapore, bene o male quel coso è simile su tutte le macchinette e il latte viene bello schiumoso con tutte?

considerando che pur con macchine professionali non tutti i baristi fanno un cappuccino particolarmente cremoso (a me piace quando è abbastanza cremoso da non far scendere lo zucchero http://www.vocinelweb.it/faccine/cibo/04.gif) e che alcuni addirittura fanno un caffelatte con un pò di schiuma sopra penso che conti anche la tecnica

checo
16-05-2006, 19:30
io a casa ho da 10 anni delle macchinette tedesche
costavano 100 mila lire all' epoca adesso sui 50€
praticamente non hanno pompa funzionano a centrifuga
il caffè viene cremoso e buono, unico difetto la durata di 3 anni massimo per le prime versioni poi si esaurisce la centrifuga.

al lavoro c'è un distributore automatico di quelli grandi di due metri col lavazza blue in cialde.

costa 40 cent al posto di 40 e sinceramente non è granchè meglio di quello delle normali macchinette, oltra al fatto che parlando col gestore mi ha detto chele cialde vanno a partita nel senso che se la partita è fallata ti bevi il caffè schifoso e lo paghi caro.

Bassmo
16-05-2006, 19:30
No direi che neanche il beccuccio della schiuma è uguale in tutte le macchine...
quello della mia saeco in 30 secondi fa una ottima schiuma cremosa, il cappuccino raddoppia di volume...stupendo. :D

Un mio amico ha una macchina economica, ma anche quella col beccuccio, e non cava un ragno da un buco...

Bassmo
16-05-2006, 19:33
praticamente non hanno pompa funzionano a centrifuga
il caffè viene cremoso e buono, unico difetto la durata di 3 anni massimo per le prime versioni poi si esaurisce la centrifuga.



:mbe: :mbe: :mbe: :what:

mt_iceman
16-05-2006, 19:49
non iniziamo al disputa fra moka e espresso. a me piacciono entrambi, di più l'espresso, ma son 2 cose decisamente diverse. tanto è veor che molti, e non credo per essere dei braccini corti, continuano con la moka.

BILLY911
16-05-2006, 19:52
Io ti consiglierei vivamente una BRIKKA della Bialetti
più un 2kg di Illy cafè!!:D
la Brikka è fenomenale ed escono solo due tazzine(anche strette)lascia stare le cagate a cialde te lo dice uno che ne possiede 4 di quelle macchinette(e son pure di lusso);)

dottormaury
16-05-2006, 21:05
bhè a me fondamentalmente interessa spendere una cifra non folle per avere un caffè discreto, l'importante è che la macchinetta cui metta poco a farlo e che riesca a farmi il latte bello schiumoso poi non ho preconcetti.

Bassmo
16-05-2006, 21:43
Si capisco...non hai modo di provare qualcosa di simile da un amico?Se poi ti piace la prendi uguale. Secondo me sarebbe la cosa migliore, perchè rischi di prendere una cosa che poi dopo una settimana non usi più perchè non ti soddisfa, e hai buttato via dei soldi...

hikari84
16-05-2006, 21:46
Sono l'unica che a casa ha la caffettiera...? :mc:

dottormaury
16-05-2006, 21:54
no, non sei l'unica ma poi ti spieghi perchè a casa faccio colazione e in ditta prendo il primo caffè.
1 non ho voglia di fare grandi preparativi per berlo e 2 non mi piace, qualcuno mi urlerà dietro ma preferisco il caffè che prendo al lavoro a quello che bevo a casa.
Purtroppo non conosco nessuno che abbia una macchinetta per il caffè, strano ma vero, o meglio qualcuno lo conosco ma non è gente con cui ho confidenza, tra le amicizie strette e i parenti nessuno.

Agorà
16-05-2006, 21:59
Sono l'unica che a casa ha la caffettiera...? :mc:

no ;)

BILLY911
16-05-2006, 22:00
Sono l'unica che a casa ha la caffettiera...? :mc:

io sempre Brikka e Carmencita :)

dottormaury
17-05-2006, 21:53
devo ancora girare qualche supermercato però per ora ho visto una ariete ,la caffè florence a 55€:
http://www.ariete.net/catalogo_06/catalogo3_it.asp?prod_id=78
e poi le saeco via veneto che mi avete consigliato a 99e la normale e 109 la deluxe
http://products.saeco.com/index.asp?id_lingua=ITA&id_paese=1
ovviamente sono tentato da quella piu' economica ma non so capire se effettivamente vale la pena spendere 40 euro in piu' per la saeco e se a sua volta vale la penna spednere 109 euro per i modello de luxe.
ripeto a me interessa un caffè un pò piu' cremoso di quello della moka(che è praticamente acqua) e che sia in grado di rendere bello caldo e schiumoso il latte.
se mi date una mano voi a fare un acquisto oculato non sarebbe male ;)
sulla ariete c'è sto "thermo cream" che stnado alla loro sezione caffè, dovrebbe rendere il caffè bello cremoso, die che è effettivamente così?
http://www.ariete.net/caffe/macchina.asp

simone1980
17-05-2006, 22:01
devo ancora girare qualche supermercato però per ora ho visto una ariete ,la caffè florence a 55€:
http://www.ariete.net/catalogo_06/catalogo3_it.asp?prod_id=78
e poi le saeco via veneto che mi avete consigliato a 99e la normale e 109 la deluxe
http://products.saeco.com/index.asp?id_lingua=ITA&id_paese=1
ovviamente sono tentato da quella piu' economica ma non so capire se effettivamente vale la pena spendere 40 euro in piu' per la saeco e se a sua volta vale la penna spednere 109 euro per i modello de luxe.
ripeto a me interessa un caffè un pò piu' cremoso di quello della moka(che è praticamente acqua) e che sia in grado di rendere bello caldo e schiumoso il latte.
se mi date una mano voi a fare un acquisto oculato non sarebbe male ;)
sulla ariete c'è sto "thermo cream" che stnado alla loro sezione caffè, dovrebbe rendere il caffè bello cremoso, die che è effettivamente così?
http://www.ariete.net/caffe/macchina.asp

ho regalato una ariete a mia zia: è un disastro, dopo qualche mese scola acqua dapprtutto. meglio le saeco, anche se la mia (c@fè.it) in due anni di garanzia è stata 5 volte in assistenza..... non le fanno più come una volta.


p.s. la mamma di un mio amico ne ha una manuale della saeco, non ricordo se è la via veneto o un altro modello, fatto sta che il caffè che fa è buonissimo.

Bassmo
17-05-2006, 22:05
Dunque...delle due saeco ti consigli la deluxe, perchè ha il pannarello, cioè il beccuccio per fare il cappuccio schiumoso come lo vuoi tu..
quella non de luxe ha il semplice erogatore di vapore, il caffelatte te lo scalda ma non te lo rende bello schiumoso...non so se mi sono spiegato bene, spero di si :D


Fra l'ariete e la saeco...beh, costa molto meno, io non mi aspetterei certo la qualità della saeco. La potenza è minore, la pressione della pompa per il caffè non la dichiarano, mentre la saeco son 15 bar...
vedi tu è una scelta di tipo piu economico....credo che la differenza di prezzo rispecchi la differenza di qualità :O

dottormaury
17-05-2006, 22:31
ok prendo atto, effettivamente per una differenza di soli 10 euro se prendo saeco potrei optare per il modello de lux. a conti fatti 4/5 caffè al giorno dovrei farli comodi e l'esperienza di chi ha avuto l'ariete non mi conforta molto.
poi magari se ho fortuna trovo anche dei prezzi piu' conveniente, la via veneto normale online si trova anche a 70 euro, invece la delux bene o male si trova a quanto l'ho trovata io 109€
e invece su macchine lavazza, delonghi e gaggia(lo domandio visto che farò altri giretti) in linea generale i modelli piu' economici sono buoni(funzionano) o sono in generale delle baracche

Mounty
17-05-2006, 22:55
PEr un caffe al giorno sconsigliate una macchina automatica?

Il caffe della moka mi fa abbastanza schifo... :stordita:

Bassmo
17-05-2006, 23:20
PEr un caffe al giorno sconsigliate una macchina automatica?

Il caffe della moka mi fa abbastanza schifo... :stordita:

La macchina lo fa molto migliore comunque, vai tranquillo.
Diciamo che raggiunge l'apice al 2/3 caffè di seguito, ma parlo di sfumature...con la moka non c'è paragone! :sofico:

dottormaury
20-05-2006, 13:44
ho comprato sta benedetta macchinetta, la premessa è che forse ho fatto una mezza cappellata.
vado in un'auchan e trovo le saeco via veneto normale a79€ e delux a 69€
fantastico penso.
ci torno il giorno dopo(ieri) e chiedo della delux, mi dicono che è l'ultima rimasta e che senza imballo me la darebbero a 35 €(sbav penso :D ) però mnon torvano nulla se non il corpo macchina(quidni niente pennarello, e porta filro e fine dello sbav)
la comessa mi sconsigla l'acquisto(ma va e dove lo infilo il caffè in una calza che poi uso come filtro)
comunque ieri sono rimasto un'ora dentro l'auchan, mi sono rigirato tutte le macchinette da caffè presenti ma non riuscivo a decidermi ero convinto di prendere l'unica che non è disponibile e tra l'altro o avuto dei riscontri oviie.
le macchinette che hanno il contenitore dell'aucqua removibile con una valvola sono delle puttatate assurde perche con il tempo molto probabilmente la valvova se ne andrà a fare in culo(vedi l'ariete che qualcuno mi ha sconsigliato ma anche una gaggia economicicssima) mentre quelle con dei tubi che pescano acqua dal serbatoio da qeusto punto di vista sono meno pratiche ma piu' affibabili.
Inece quelle con il serbatoio non removibile mi sono sembrate le migliori contro le perdite d'acqua anche se è ovvio che come azzo si farà a pulirle poi, bho.
comunque sono tornato a casa pentendomi di non aver preso la via veneto normale a 79€(anche perchè non on line da altre parti l'avevo vista a 90€)
Ci sono tornato stamane :D mi carico la via veneto nel carrello, mi compro altre 4 minchiate e poi ho la brillante idea di andare a prendere del caffè per macchine espresso e che vedo?
vedo che nel reparto caffè del supermercato oltre al caffè macinato e al caffè in grano c'è anche il caffè in cialde(è d'obbligo specificare che non mi ero mai interessato a ste cose e quella rinco di mia madre mi aveva detto che non aveva mai visto caffè in cialde al supermercato)
e costa pure poco, circa 3,50€per una confezione da 20 (100 cialde 17,50€ e se ne possono andare a quel paese lavazza e compani che ne vogliono 36€ per 100 cialde in formato propietario)
e la scelta è ampia, varie marche, e tipi, arabica, caffè d'orzo e dacaffeinato quindi prendo mollo la via veneto e ne cerco un'altra che possa fare caffè in cialde e in polvere....
alla fine sono tornato a casa con una termozeta duetto e 38 cialde di caffè, per la serie sege mentali per una settimana leggere libretti di istruzioni in pdf e ridursi a prendere la prima che capita.
la macchinetta sulla carta non è malvagia a parte il serbatoio dell'acqua un pò piccolo e non removibile nella scheda tecnica è scritto che la pressione è di 15 bar ed ha il pennarello per schiumare il latte:
http://www.termozeta.com/famiglia.asp?linea=PRICOL
dopo pranzo l'ho provata, sopra il caffè lascia una bella schiumettina, mio padre si è bevuto pure il primo fatto e ha detto che non era male, io per provare anche il pennarello mi sono fatto un cappuccio che non è vanuto male anche se non è paragonabile a quello del bar, sono rimasto contento pennarello, ho usato un semplice bicchiere riempito di latte per 1/3 e in pochi attimi il bicchiere era pieno raso di schiuma.
stasera la provo con il caffè in polvere, per ora soddisfatto, spero che sia un prodotto affidabile e che non sbuchino magagne con il tempo.

Dan Dylan
24-05-2006, 09:55
Sono ancora alla ricerca di una macchina da caffè da donare come regalo di nozze... l'unico requisito è che deve essere automatica, oltre ad una marca buona/ottima.

I due meno costosi che ho trovato finora:
- Saeco Vienna (Nera) a 288 euro
- Gaggia Syncrony Logic a 320 euro

Mi piacerebbe avere altre informazioni e consigli...

Dan Dylan
26-05-2006, 08:42
:up: :help:

Verro
26-05-2006, 10:09
Comprati questa, ce l'ho...è fantastica!! :D http://nl-group.ru/images/goods/148.jpg

magari consuma 5kw, quindi manco l'attacchi che salta gni cosa, però l'intento c'era! :D (ce l'ho davvero, ma al bar, cmq la mia è leggermente diversa e molto piu bella :O :D )

Dan Dylan
26-05-2006, 10:26
Grazie, Verro.
Ma qui stiamo parlando di una macchina per casa (non per bar come dalla tua foto :D ) e poi deve essere automatica...

Luca69
26-05-2006, 10:39
Allora la Pavoni che ti hanno consigliato é tra le migliori macchine da caffé, ma di solito anche la piú cara. I miei ne hanno avuta una che ha durato 15 anni e poi l'hanno cambiata perché iniziava a scolorirsi ma funzionava ancora. In seconda battuta viene la Saeco. Regalata a mia madre per il compleanno 8 anni fa e mai avuto un problema. Poi ho scoperto che la sua parucchiera ha la stessa macchina della Saeco e fa circa 30~40 caffé al giorno :-O senza battere ciglio :-O
Questa la mia esperienza

pO|_iNo
26-05-2006, 13:42
In casa abbiamo una Saeco Nice Coffee. Mi sono trovato sempre bene, si è rotta una sola volta ma per colpa di mio padre.
Uso caffè reperibile al supermercato, appositamente per macchine espresso.
Quando capita vado al bar e compro un po' di caffè per usarlo a casa: da lì capisco che la qualità del caffè dipende moltissimo dalla miscela.

Quando preparo il caffè l'iter è questo:
1) controllare che la macchina sia pulita e che ci sia acqua a sufficienza
2) mettere la quantità di caffè giusta e schiacchiarla il giusto nel portafiltro (non troppo)
3) non mettere il portafiltro prima che la macchina sia calda
4) riscaldare le tazzine: la mia macchina ha la parte superiore che dovrebbe fungere da scaldatazze, ma non mi soddisfa. Metto un po' d'acqua nelle tazzine e le lascio un minuto nel microonde.
5) aspetto che la macchina sia calda il giusto: non mi fido della lucettina della macchina, aspetto un bel po' di più...
6)metto il portafiltro: anche qua, come nel caso della quantità del caffè e il relativo schiacciamento, è questione di esperienza...
A me piace corto come nella tradizione delle mie parti...

Scusate se sono andato un po' OT ma volevo sottolineare come conta molto l'uso della macchina e che mediamente tutte le macchine Saeco, Gaggia, De Longhi fanno un buon caffè...

Mounty
26-05-2006, 14:01
Comprati questa, ce l'ho...è fantastica!! :D http://nl-group.ru/images/goods/148.jpg

magari consuma 5kw, quindi manco l'attacchi che salta gni cosa, però l'intento c'era! :D (ce l'ho davvero, ma al bar, cmq la mia è leggermente diversa e molto piu bella :O :D )


Quanto costa una macchina del genere?

Verro
26-05-2006, 15:57
Quanto costa una macchina del genere?

Lo so che si parlava di macchine per casa, stavo solo scherzando! :D
A me l'hanno data in "prestito" con la fornitura del caffé, una delle ultime Faema che fa anche la schiuma per il cappuccio da sola!! :D :D (figo!), cmq dovrebbe venire sui 7000€, piu o meno! :) Se davvero ti interessa, domani te lo dico con precisione! :)

Mounty
26-05-2006, 19:42
Lo so che si parlava di macchine per casa, stavo solo scherzando! :D
A me l'hanno data in "prestito" con la fornitura del caffé, una delle ultime Faema che fa anche la schiuma per il cappuccio da sola!! :D :D (figo!), cmq dovrebbe venire sui 7000€, piu o meno! :) Se davvero ti interessa, domani te lo dico con precisione! :)


No, no, non mi interessa, chiedevo solo per curiosità.

Burns
26-05-2006, 20:02
Ma ci si riduce sempre alla solita domanda:
è più buono il caffè della moka o delle macchinette (domestiche)?

Sono anni che non ne bevo uno da una macchinetta casalinga, però adesso come adesso potrei prendere la Saeco Superidea Deluxe... ma non sono convinto, voi che dite? :mc:

FA.Picard
26-05-2006, 21:18
in ufficio abbiamo 2 macchinette, una a cialde e una che macina

importante è la qualità del caffè, stiamo utilizzando con successo ultimamente il caffè Circi...eccezionale!

natural
26-05-2006, 23:17
Fondamentale è anche come hanno detto altri la miscela di caffè, che deve essere rigorosamente macinato al momento...io ho fatto diverse prove con marche differenti conosciute e meno e alla fine quello che secondo me(ma anche secondo mio padre) è più buono è anche quello che costa di meno, il caffè in chicchi del pennymarket...accoppiato a una saeco(via veneto mi pare)... un caffè favoloso... :eek:

Ps. abbiamo perso il conto delle pompe che abbiamo sostituito alla macchinetta...