View Full Version : Che casino che sta succedendo a São Paulo
Hakuna Matata
15-05-2006, 20:46
Sembra di stare in guerra, attacchi a stazioni di polizia, autobus bruciati , ci sono giá 80 morti.
Swisström
15-05-2006, 20:47
?? che succede ??
rivolte contro il governo?? hai link?
?? che succede ??
rivolte contro il governo?? hai link?
ma che governo.
800 boss della più grande organizzazione criminale brasiliana saranno trasferiti in carcere duro.
quindi l'organizzazione ha ( scusate il gioco di parole ) organizzato una rivolta nelle carceri.. si parla di 60 morti , di cui 40 poliziotti..
più , sentivo prima , atti criminali anche nella città...
Lula ha detto di voler mandare 7000 soldati a rinforzo..mentre il governatore dello stato di San Paolo ( in stile berlusca ) ha risposto " va tutto bene..va tutto bene... ".
Ciaozzz
Hakuna Matata
15-05-2006, 20:52
Semplicemente i delinquenti hanno deciso di attaccare la polizia , non é la prima volta che succede purtroppo.
http://terra.com.br/capa/
http://www.globo.com/
beppegrillo
15-05-2006, 21:05
Semplicemente i delinquenti hanno deciso di attaccare la polizia , non é la prima volta che succede purtroppo.
http://terra.com.br/capa/
http://www.globo.com/
personalmente trovo abberranti che in un paese "civile" accadono di frequente simili cose, insomma mettono alla luce l'arretratezza di un paese e di conseguenza non ne danno buona immagine del paese agli altri.
franklar
15-05-2006, 21:42
Semplicemente i delinquenti hanno deciso di attaccare la polizia
Come accade spesso a Napoli, senza andare tanto lontano... :(
momo-racing
15-05-2006, 21:50
in casi come questi non sarebbe auspicabile e doveroso l'intervento dell'onu?
Jamal Crawford
15-05-2006, 21:58
Come accade spesso a Napoli, senza andare tanto lontano... :(
e molto piu' spesso aggiungo
franklar
15-05-2006, 22:03
non vedo che c'entri l'ONU. Il Brasile un governo ce l'ha ancora :)
beppegrillo
15-05-2006, 22:09
Come accade spesso a Napoli, senza andare tanto lontano... :(
halt, qui si stà parlando di prigionieri che prendono il controllo delle carceri e di 80 morti tra le forze dell'ordine, banche assaltate, bus bruciati, bombe ecc.
Non hanno nulla a che vedere con qualche episodio banale delle rivolte di un quartiere malfamato, non diciamo cavolate pls..
franklar
15-05-2006, 22:13
Facciamo pure le opportune proporzioni, ma non sono cavolate. Interi quartieri di Napoli che proteggono il Boss di turno e prendono a mazzate la polizia non è una cavolata, è un territorio senza più legge nè Stato. Cmq. andiamo OT.
beppegrillo
15-05-2006, 22:15
Facciamo pure le opportune proporzioni, ma non sono cavolate. Interi quartieri di Napoli che proteggono il Boss di turno e prendono a mazzate la polizia non è una cavolata, è un territorio senza più legge nè Stato. Cmq. andiamo OT.
Il paragone per me è azzardato, non cerco di sminuire quegli episodi, ed io da napoletano me ne vergogno altamente e ne sono consapevole che esistano, ma stiamo paragonando veramente due cose distinte e separate.
Hakuna Matata
16-05-2006, 14:10
Se la povertà che c'è in Brasile ci fosse in Italia a quest'ora sareste tutti sotto assedio fisso. Bisogna anche considerare che città come São Paulo e Rio hanno circa 20 milioni di abitanti ciascuna, considerando l'hinterland, è come se prendete 8 Napoli e le mettete insieme per 2 volte...credo che il paragone renda l'idea.
http://www.adnkronos.com/3Level.php?cat=Esteri&loid=1.0.431263952
Brasile, terminata la rappresaglia
La rivolta, iniziata venerdì notte in risposta a un maxitrasferimento di detenuti, ha coinvolto 73 penitenziari e provocato 81 morti
San Paolo, 16 mag. (Adnkronos/Ign) - E' terminata dopo tre giorni consecutivi di violenze e disordini, la rivolta della criminalità organizzata contro le forze dell'ordine nello stato di San Paolo in Brasile. La rappresaglia, caratterizzata da rivolte pilotate dalle bande del narcotraffico in 73 penitenziari della metropoli brasilia eculminata ieri in attacchi indiscriminati persino ai dani della popolazione civile, è costata la vita ad almeno 81 persone. Mentre sono 48 i feriti. Sono stati oltre 73 le prigioni brasiliane nelle quali ci sono stati scontri e oltre agli 81 morti, tra i quali 39 poliziotti, si contano nel complesso 244 ostaggi, ormai quasi tutti liberati.
Fonti della polizia locale, e anche le autorità degli Stati meridionali del Mato Groso do Sul e del Parana', hanno confermato che sono state riportate sotto controllo le analoghe rivolte scoppiate in una decina dei loro istituti di pena. Prima che si concludesse l'emergenza, definita in ambienti delle forze dell'ordine una vera e propria "guerra", era pero' trascorsa la giornata peggiore, con ben 26 vittime in poche ore e assalti contro 56 autobus di linea e le sedi di otto diverse banche pauliste.
La rivolta sarebbe terminata dopo che i leader del Primeiro comando da capital avrebbero dato ordine di sospendere gli attentati che il gruppo criminale del PCC portava avanti da venerdì sera in risposta a un maxitrasferimento di detenuti deciso dal governo di San Paolo. La decisione sarebbe arrivata dopo una conversazione tra il capo del gruppo criminale, Marcos Willians Hertbas Camacho, detto Marcola, arrestato sabato sera, e tre rappresentanti del governo di San Paolo.
Il direttore del dipartimento d'inchiesta sul Crimine organizzato, Godofredo Bittencourt Filho, ha negato che vi sia stato un accordo con la criminalità: ''Non c'è nessun accordo con un bandito'', ha tagliato corto.
Iniziata Venerdi? I telegiornali nostrani ne hanno dato notizia?
FastFreddy
16-05-2006, 18:40
Iniziata Venerdi? I telegiornali nostrani ne hanno dato notizia?
Almeno al tg5 ne hanno parlato ieri e l'altro ieri, gli altri tg non so...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.