View Full Version : EPP: una nuova tecnologia per le memorie
Redazione di Hardware Upg
15-05-2006, 17:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17373.html
Corsair e NVIDIA certificano un nuovo approccio per le memorie DDR2, che verrà adottato con le nuove piattaforme chipset per processori Socket AM2
Click sul link per visualizzare la notizia.
riva.dani
15-05-2006, 17:43
Io vorrei sapere chi è che si compra una MoBo con chipset nF 590 SLI e 2GB di Corsair DDR 2 certificate fino a 1066MHz e poi non è in grado di settare manualmente via Bios "il voltaggio di alimentazione e il command rate"...
E' comunque una comodità in più, che si aggiunge alla fantomatica tecnologia Tritium nel dare un boost prestazionale anche ai meno pratici dell'overclock.
Questi nuovi chipset nVidia sembrano interessanti dal punto di vista delle novità tecnologiche, ma come li vedete sul fronte prestazionale? Meglio o peggio di RD580 & SB600? (bella domanda, vero? :D )
mah, se uno non se ne intende di overclock (o di pc in generale) non ha bisogno di spingere di piu i componenti perchè nn saprebe che fare in caso di problemi. PEr loro ci sono le vga d fascia alta, i dualcore e le console
mah, se uno non se ne intende di overclock (o di pc in generale) non ha bisogno di spingere di piu i componenti perchè nn saprebe che fare in caso di problemi. PEr loro ci sono le vga d fascia alta, i dualcore e le console
Le VGA di fascia alta sono necessarie per giocare con certi giochi a certe risoluzioni con certe impostazioni dei filtri.
Stesso discorso per i dual core che non danno certo il meglio nei giochi ma che nell'ambito di encoding decoding video fanno una bella differenza.
Le VGA di fascia alta sono necessarie per giocare con certi giochi a certe risoluzioni con certe impostazioni dei filtri.
Stesso discorso per i dual core che non danno certo il meglio nei giochi ma che nell'ambito di encoding decoding video fanno una bella differenza.
l'overclock è la pratica di chi non ha una lira ma se ne intende. Se paghiamo di piu i componenti affinchè siano overclokkabili piu facilmente tanto vale prendere le versioni piu performanti di serie
MiKeLezZ
15-05-2006, 18:18
Certificazione addirittura sulle RAM di sistema.. timings diversi a seconda della piattaforma (perchè alla fine, è questo che significa).
A me sa solo di baggianata per spillare soldi per quei poracci che non hanno tempo da perdere in queste cose.
Le mie prossime RAM NON saranno Corsair..
mikelezz
le certificazioni ci sono sempre state....
mikelezz
le certificazioni ci sono sempre state....
Si ma ci sono certificazioni E certificazioni :)
Non tutte le ram sono ECC ad esempio, e già questo è uno standard importante.
da notare l'impegno di nvidia nel settore high end in tutti i settori dalle gpu alle mainboard
da notare l'impegno di nvidia nel settore high end in tutti i settori dalle gpu alle mainboard
E' una compagnia vitale, sa dove investire ed è tutto a nostro vantaggio, più concorrenza ci sarà anche in alcuni settori "di nicchia" meglio sarà per il consumatore in termini di evoluzione e prezzi.
Secondo me non è male come idea: trovare il giuso margine di overclock delle ram non è per nulla semplice vista la quantità di possibilità e parametri in gioco.
con questo metodo chi si vuole prendere i componenti migliori può godersi tutta la potenza in più senza fare cento tentativi ma semplicemente con una impostazione.. se poi uno vuole andare ancora oltre può sempre farlo col vecchio metodo!
"voltaggio" non esiste... TENSIONE! :)
Matrix_Genesis
15-05-2006, 22:07
Ma questi nuovi moduli della corsair sono due per 2GB se non ho capito male?
Come al solito chissa che prezzi andrà a proporre la Corsair :oink:
Penso che costeranno più i banchi di memoria che processore o VGA :sofico:
da notare come nvidia sia attivissima in ogni settore ormai
MiKeLezZ
16-05-2006, 11:06
"voltaggio" non esiste... TENSIONE! :)
Certo che "esiste"! Nel linguaggio comune era molto usato.
http://www.demauroparavia.it/128520
E' semplicemente tecnicamente non corretto.
Non tutte le ram sono ECC ad esempio, e già questo è uno standard importante.
Ma l'ECC non è una certificazione di per sé, l'hardware adottato è differente, tant'è che se la scheda madre non supporta l'ECC tali ram non funzioneranno. Certificazioni erano esempio gli Athlon MP rispetto agli XP, e a livello di core mi pare lo siano ancora gli Xeon rispetto ai P4.
L'EPP mi pare sia semplicemente un sistema per i produttori di memorie per poter inserire informazioni sui loro moduli direttamente nel modulo stesso, per poter spingere al max la memoria 'in automatico'. Addirittura magari programmeranno i chip 'uno per uno' dopo i test (come ogni cosa prodotta in serie, immagino anche le RAM possano avere prestazioni differenti da modulo a modulo) per dare il massimo. E' una cosa interessante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.