PDA

View Full Version : Google Talk sui dispositivi evoluti di Nokia


Redazione di Hardware Upg
15-05-2006, 16:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17368.html

Google Talk verrà installato sui terminali di Nokia: il gigante dei motori di ricerca si affaccia al mondo della telefonia mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
15-05-2006, 16:46
Il problema è che le tariffe per connettersi a internet tramite cellulare son carissime....è impensabile una cosa simile quando c'è moooooooolta gente che non manda sms perchè costano troppo

MiKeLezZ
15-05-2006, 16:52
Se sei in casa puoi collegarti a internet tramite Bluetooth condividendo la connessione ADSL
Si parlava di dispositivi BT/WI-FI in un unico package, sarebbero estremamente utili

magilvia
15-05-2006, 16:54
quando c'è moooooooolta gente che non manda sms perchè costano troppo
Un attimo.
I costi per inviare un SMS, poniamo siano 10 cent sono stratosferici, una presa per i fondelli assoluta.
Infatti si tratta di inviare nella rete un pacchetto di poco più si 256 byte.
Poniamo che una telefonata sia codificata a 4KHz, 16 bit, vuol dire che genera un traffico di 8000 byte al secondo. Ergo un sms dovrebbe costare
256 / 8000 di secondo di telefonata. Per esempio se una telefonata ti costa (stiamo ALTI) 1 euro al minuto, il prezzo giusto per un SMS sarebbe 0,053 centesimi. Il che significa che ci fanno pagare quasi 200 volte il suo valore reale...
Boicottiamo gli SMS !!!

PS: Ho fatto i calcoli un po' in fretta se ho sbagliato ditemelo :D

hardskin1
15-05-2006, 17:04
Quell'affarino della Nokia, tra le altre cose, monta un OS Linux. Tutto il sorgente, il DK, e una marea di programmi sono disponibili qui: http://www.maemo.org

Peccato non faccia anche da GSM. Sarebbe mio già da un pezzo.

ripper71
15-05-2006, 17:07
sul fatto che siano cari facendo il paragone del costo a byte, è vero.... ma a mio avviso paghiamo la comodità ESTREMA del servizio.... allo stesso costo di uno scatto alla risposta possiamo trasmettere un messaggio esaustivo e per di più scritto (verba volant ecc. ecc. )... sono TROPPO COMODI io non potrei rinunciarci

May81
15-05-2006, 17:08
In uno smartphone con wi-fi è molto interessante usare il voip, le compagnie telefoniche finora si sono sempre opposte ferocemente all'introduzione di questi dispositivi ma da qualche tempo a questa parte sembra che abbiano capito anche loro che il futuro è questo.

La linea telefonica domestica per la voce ormai ha i mesi contati mi sa...

zephyr83
15-05-2006, 17:55
sul fatto che siano cari facendo il paragone del costo a byte, è vero.... ma a mio avviso paghiamo la comodità ESTREMA del servizio.... allo stesso costo di uno scatto alla risposta possiamo trasmettere un messaggio esaustivo e per di più scritto (verba volant ecc. ecc. )... sono TROPPO COMODI io non potrei rinunciarci
Dillo a Moggi :sofico:
Cmq io tramite raxle invio sms via gprs a 1 centesimo!
Anche cn la tim tribù li invio agli altri tim tribù a 1 centesimo mentre verso tutti a 9....prima era a 15! :oink:
Gli sms dovrebbero costare molto meno, 15 è un furto, anche 10 per me è già tanto! Si potessero inviare via gprs (e su molti cellulari c'è la funzione ma è disabilitata dall'operatore) costerebbero 1 centesimo

ArticMan
15-05-2006, 22:36
Solo perché hai lo scatto alla risposta.
Io con la wind troppe parole dico con lo stesso costo di un sms

Tasslehoff
16-05-2006, 09:03
sul fatto che siano cari facendo il paragone del costo a byte, è vero.... ma a mio avviso paghiamo la comodità ESTREMA del servizio.... allo stesso costo di uno scatto alla risposta possiamo trasmettere un messaggio esaustivo e per di più scritto (verba volant ecc. ecc. )... sono TROPPO COMODI io non potrei rinunciarcicomodità estrema del servizio?
Sarà che a 27 anni suonati il primo cellulare della mia esistenza mi è stata rifilato circa 3 mesi fa al lavoro, sarà che nella mia vita avrò mandato 5 sms, personalmente però lo ritengo un modo estremamente scomodo di comunicare, non si può usare mentre ci si sposta, il rapporto costo/informazioni è scandaloso e gli apparecchi non sono affatto adatti per quest'uso... a me non sembra poi questa grande rivoluzione...

Riguardo a GTalk ben venga, sarebbe ben più utile però avere una cosa del genere con una copertura wimax, con un abbonamento flat ci sarebbe veramente un abbattimento mostruoso dei costi, il problema è che ci vuole qualcuno con le palline per introdurre questa tecnologia, le compagnie telefoniche faranno lobby come non si è mai visto imho...