PDA

View Full Version : Ricarica cartucce ip3000: vi prego aiutatemi


brainlego
15-05-2006, 16:17
Vi scrivo con le mani completamente inchiostrate, dopo aver lanciato tutti i moccoli a mia disposizione e in preda allo sconforto.

Il mio problema si divide in due:
1. riempimento delle cartucce difficoltoso
2. pulizia della testina di stampa > stampante inutilizzabile

1.
Ho comprato cartucce no sponge, inchiostri e siringhe (senza ago).
Anzitutto mi sembra molto poco carino, da parte del venditore, non aver allegato alcun tipo di istruzioni per la ricarica e tanto meno non avere un help sul sito che spieghi come farlo. Non credo di essere un idiota totale (inesperto sì) e un po' sono stupito che debba essere una procedura al limite dell'impresa.

La procedura usata per il rimpimento:
- messa la cartuccia sul supporto e appoggiata sul tavolo
- caricata la siringa con l'inchiostro e tolta l'aria
- incastrata la siringa nel buco (proprio incastrata a forza)
- pressione dello stantuffo

Ora, qui il primo problema: l'aria all'interno della cartuccia crea resistenza, con il risultato che l'inchiostro rischia di essere espulso dal buco una volta sfilata la siringa, cosa che regolarmente è accaduta con la prima cartuccia.
Inoltre, se la pressione della siringa è troppo alta, c'è il rischio ulteriore di far uscire l'inchiostro dalla spugnetta di uscita (anche questo è accaduto), dove pare che il supporto/tappo non sempre faccia il suo lavoro.
Ho risolto con un abile gioco di premi e tira sullo stantuffo della siringa: aspiro l'aria dalla cartuccia in modo che il vuoto creatosi all'interno faccia si che l'inchiostro venga aspirato quasi da solo.

La domanda è: bisogna avere una laurea in fisica (cosa che non ho) per riempire una cartuccia?
Seconda domanda, quella seria: qualcuno mi dice se sto usando il procedimento corretto oppure mi può suggerire come operare?

2.
Ho letto da qualche parte sul forum di qualcuno che, con successo, ha sciacquato la testina sotto acqua bollente fino a quando non ne usciva più il colore, l'ha asciugata ben bene e poi rimessa nella sede.
Non avendo comprato il cleaner ho provato pure io, con il risultato che la stampante è praticamente inutilizzabile.
Ho fatto tutte le pulizie possibili offerte dal pannello di controllo ma la stampa del motivo di controllo degli ugelli è inguardabile (in particolare la prima riga, quella con la griglia nera, addirittura non si vede... il resto è uno strano melange di magenta e giallo) mentre l'allineamento automatico si rifiuta di andare al di là della stampa di una chiazza blu.

Domanda: dite che ho sputtanato tutto e devo cambiare la testina, o c'è qualche speranza di recuperarla?

Come da oggetto: vi prego aiutatemi. :doh:

Graz

bob

brainlego
15-05-2006, 18:03
Ah!
Dopo aver riempito PER BENE le cartuccie, ripulito la testina e fatte un altro po' di pulizie, pare che la situazione si sia sistemata.
Forse erano le cartuccie poco piene o semplicemente la testina doveva assestarsi per qualche motivo, cmq ora funziona bene.
Ad ogni modo ho notato che, mentre la ricarico, se tengo la cartuccia in verticale, con il buco in alto, e non in orizzontale appogiata al tavolo, l'inchiostro si distribuisce meglio, più velocemente e con meno problemi di pressione.

bob