PDA

View Full Version : [REQ]Grafica in C, problema ad iniziare...


vv1984
15-05-2006, 15:17
Ciao a tutti, sto iniziando a sperimentare la grafica in C. Ma non voglio
utilizzare librerie già fatte, vorrei partire un po' dalle fondamenta.
Beh, il programma che mi da problemi è questo:

----------------------------------------------------------------------

void putpixel(unsigned int x, unsigned int y, char color, char far *vscr)
{
.....
}

int main(){

asm ("movl 0x13, %eax"); //Funzione 13
asm ("int $0x10"); //Interrupt video


}
-----------------------------------------------------------------------

Ho un sistema operativo Windows XP. E uso Dev-C++ per compilare.
Innanzitutto la funzione "putpixel" genera un errore del tipo:
" expected `,' or `...' before '*' token "

Togliendo questa funzione e lasciando solo il main, mi si genera un errore
di windows del tipo "l'applicazione ha generato un errore e sarà terminata".

Non riesco proprio a capire dove sia il problema...

Inoltre non è che avreste da consigliarmi qualche tutorial o qualche lettura che mi spieghi come fare un po' di grafica (tipo bitmap, da videogiochi tipo pacman, qbert per intenderci) con il C senza usare librerie particolari come Allegro, DirectX o OpenGL ?

grazie

sottovento
15-05-2006, 15:25
... omissis ....
Ho un sistema operativo Windows XP. E uso Dev-C++ per compilare.
Innanzitutto la funzione "putpixel" genera un errore del tipo:
" expected `,' or `...' before '*' token "

sembra che non gli piaccia il "far", retaggio dei vecchi sistemi. Con i sistemi operativi ad indirizzamento bello piatto non serve piu' a nulla, no?



Togliendo questa funzione e lasciando solo il main, mi si genera un errore
di windows del tipo "l'applicazione ha generato un errore e sarà terminata".

Non riesco proprio a capire dove sia il problema...

Hai la documentazione di questa SVC sottomano? Su questo forum c'e' gente in gamba, che magari se la ricorda a memoria. C'e' pero' il rischio che non siano collegati. Hai un link, o puoi pubblicare una parte di documentazione?

High Flying
Sottovento

vv1984
15-05-2006, 15:39
SVC? Non saprei, cmq il codice d'errore di windows è il seguente:

AppName: 004D006F00640061006C0069007400E0002000670072006100660069006300610031002E006500780065 AppVer: 0.0.0.0 ModName: 004D006F00640061006C0069007400E0002000670072006100660069006300610031002E006500780065
ModVer: 0.0.0.0 Offset: 000012d8


Mi hai detto che il "far" è una cosa un po' vecchia e nei nuovi sistemi
non funziona. Mi potresti dire come fare senza di quella?

grazie

sottovento
15-05-2006, 15:55
SVC? Non saprei, cmq il codice d'errore di windows è il seguente:

AppName: 004D006F00640061006C0069007400E0002000670072006100660069006300610031002E006500780065 AppVer: 0.0.0.0 ModName: 004D006F00640061006C0069007400E0002000670072006100660069006300610031002E006500780065
ModVer: 0.0.0.0 Offset: 000012d8


Mi hai detto che il "far" è una cosa un po' vecchia e nei nuovi sistemi
non funziona. Mi potresti dire come fare senza di quella?

grazie

Ciao,
SVC significa "SuperVisor Call". E' un nome generico per indicare le chiamate di sistema. Ogni sistema operativo ha i propri nomi per indicarle (API di sistema, Interrupts, ...).
Purtroppo i sistemi sono tanti e la memoria poca (la mia, intendo).
Hai la documentazione dell'Interrupt in questione sottomano?

Per quanto riguarda la questione del "far": dovrebbe bastare eliminarlo.
Un tempo serviva sui processori x86 per indicare quale modello di memoria doveva essere usato per l'indirizzo. (Al tempo l'indirizzo era formato dalla combinazione di segmento ed offset, e la combinazione corretta era stabilita dal modello di memoria).

Beh, perdonami ma il mio tempo e' scaduto, vado a dormire. Cmq c'e' gente piu' in gamba del sottoscritto che sapra' aiutarti

High Flying
Sottovento

andbin
15-05-2006, 16:16
Ciao a tutti, sto iniziando a sperimentare la grafica in C. Ma non voglio
utilizzare librerie già fatte, vorrei partire un po' dalle fondamenta.
Beh, il programma che mi da problemi è questo:

----------------------------------------------------------------------

void putpixel(unsigned int x, unsigned int y, char color, char far *vscr)
{
.....
}

int main(){

asm ("movl 0x13, %eax"); //Funzione 13
asm ("int $0x10"); //Interrupt video


}
-----------------------------------------------------------------------

Ho un sistema operativo Windows XP. E uso Dev-C++ per compilare.
Innanzitutto la funzione "putpixel" genera un errore del tipo:
" expected `,' or `...' before '*' token "

Togliendo questa funzione e lasciando solo il main, mi si genera un errore
di windows del tipo "l'applicazione ha generato un errore e sarà terminata".

Non riesco proprio a capire dove sia il problema...Guarda, non ne sono sicuro al 100% (diciamo al 99,9% ;) ) ma in una applicazione Win32 credo che non si possano più usare le chiamate dirette ai "vecchi" interrupt (10h, 21h, ecc...). E se anche, in teoria, fosse possibile, sarebbe terribilmente inefficiente manipolare i pixel in quel modo.

Inoltre non è che avreste da consigliarmi qualche tutorial o qualche lettura che mi spieghi come fare un po' di grafica (tipo bitmap, da videogiochi tipo pacman, qbert per intenderci) con il C senza usare librerie particolari come Allegro, DirectX o OpenGL ?Se lavori in ambiente Win32, l'unica cosa sicura è che non hai assolutamente accesso diretto alla memoria video. Devi comunque passare attraverso una o più librerie fornite dal sistema operativo o da terze parti.

Quello che non hai specificato è se vuoi realizzare della semplice grafica all'interno di una finestra oppure vuoi realizzare della grafica in modalità full-screen "esclusiva".
Nel primo caso, il sistema più semplice è usare GDI, la libreria grafica principale di Windows. Nel secondo caso devi per forza usare DirectX oppure librerie esterne come SDL, Allegro, ecc... (che a loro volta si appoggiano, presumo, a DirectX).

sottovento
16-05-2006, 15:12
Guarda, non ne sono sicuro al 100% (diciamo al 99,9% ;) ) ma in una applicazione Win32 credo che non si possano più usare le chiamate dirette ai "vecchi" interrupt (10h, 21h, ecc...). E se anche, in teoria, fosse possibile, sarebbe terribilmente inefficiente manipolare i pixel in quel modo.

Confermo. Non si puo' piu'. E concordo anche sull'efficienza.


Se lavori in ambiente Win32, l'unica cosa sicura è che non hai assolutamente accesso diretto alla memoria video. Devi comunque passare attraverso una o più librerie fornite dal sistema operativo o da terze parti.

Verissimo.
Quello che vuoi realizzare lo puoi fare se hai un computer MS-DOS