PDA

View Full Version : Dubbio Assurdo Winny 3200+


Live85
15-05-2006, 15:15
Oggi mi è venuto un dubbio assurdo, per una cosa a cui non avevo mai fatto caso: il mio winny stà andando da circa un anno a 1.5vcore! ero convinto che andasse a 1.4, allora ho letto un pò di guide (compresa quella in rilievo) ed effettivamente la tensione nominale dovrebbe essere 1.4... sono in overvolt da un anno per niente? :muro:
grazie a tutti
Live
Edit: ovviamente non ci ho mai fatto caso, dato che ho lasciato la mobo con le configurazioni originali (a parte un paio di cose) e ovviamente non mi sono mai messo a giocare con il vcore... :(

davidTrt83
15-05-2006, 16:00
Interessante...
sono in overvolt da un anno per niente? :muro:

Già. :)

Live85
15-05-2006, 16:02
Interessante...

Già. :)
manca la faccina doppiomuro. Ho appena fatto un salto nel bios... non c'è direttamente il parametro per settare il vcore, dovrebbe essere nella parte overclock... guardacaso è tutta in grigio (bloccato, gestione automatica della mobo) e c'è un bel +100. Adesso faccio reboot e uso l'impostazione manuale per rimetterlo a posto...
triplo muro.
Live


Edit:
Di bene in meglio! posso togliere il +100, ma solo per sostituirlo con +200...
da dove abbasso il vcore?
ho trovato il vcore del chipset (1.6) e quello delle ram (2.75) ma non riesco a beccare quello del processore...
la mia mobo è quella in sign... :muro:

davidTrt83
15-05-2006, 16:24
maaaa è allucinante!!!!
guarda quà (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-a8ve-deluxe_10.html) , a fondo pagina dice proprio così, o +0,1 o + 0,2, niente dafault!!! Sta cosa non la sapevo proprio... :confused:
cmq la review è vecchia, sicuramente avranno risolto nei bios seguenti (me lo auguro), mo cerco meglio.

Live85
15-05-2006, 16:35
maaaa è allucinante!!!!
guarda quà (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-a8ve-deluxe_10.html) , a fondo pagina dice proprio così, o +0,1 o + 0,2, niente dafault!!! Sta cosa non la sapevo proprio... :confused:
cmq la review è vecchia, sicuramente avranno risolto nei bios seguenti (me lo auguro), mo cerco meglio.

è allucinante sul serio. Meno male che avevo aggiornato il bios appena presa... Ho risolto comunque. Vedi l'Hammer Vid Control settato su startup nel primo screen? l'ho modificato, ho messo prima 1.400 con il +100 di offset, e andavo a 1.48 fisso. Diminuito a 1.300+100 offset e ora oscillo fra 1.376 e 1.384... va benissimo penso. Ma che casino stò bios...

Edit, dato che ci sono: 1.6vcore per il chipset è giusto? considerato che la ventolina del chipset è morta dopo 2 mesi dal primo e ultimo cambio scheda madre (per lo stesso motivo: la ventola muore dopo un mese e mezzo di vita più o meno... rimanere un mese senza fisso per una ventolina da due euro è una *censura* pazzesca) e attualmente sono senza... le temperature sono nella norma (36°) ma se dovessero aumentare comprerò un dissipatore da northbridge...

davidTrt83
15-05-2006, 16:43
:doh: Che roba....

Live85
15-05-2006, 16:46
:doh: Che roba....
Davvero.
Che uno debba fare tutti questi giri per cambiare il vcore... ma soprattutto: se è una mobo nata per processori a64, che (a parte il vecchio newcastle e il clawhammer) vanno a 1.4vcore o ancora meno... come fanno a settare default 1.5? mah.
E meno male che monto computer da anni... la cosa più bella è che non ho mai controllato, tranquillo sulle impostazioni default della scheda madre! sinceramente mi vergogno anche...

davidTrt83
15-05-2006, 16:51
sinceramente mi vergogno anche...
Ma no... piuttosto mi vergognerei a non overclokkarlo.
Fallo sfogare per bene! ;)

Live85
15-05-2006, 16:52
Ma no... piuttosto mi vergognerei a non overclokkarlo.
Fallo sfogare per bene! ;)
in effetti, viste le qualità del winny... tu come stai a temperature col tuo?

M1m3z
15-05-2006, 16:55
Accertati che il voltaggio a pieno carico non si abbassi troppo, anche la mia Abit se metto il vcore a default 1.65V in realtà poi in idle Everest ne rileva 1.70V ma sotto sforzo poi calano a 1.64-1.66V.. Per il test io uso S&M con cpu a 100%

Comunque se ti superasse tutti i test anche a voltaggio inferiore, meglio così..

Live85
15-05-2006, 17:00
dato un'occhiatina veloce con fm, che nell'elaborazione ovviamente costringe al 100% la cpu. Voltaggio sceso per poco a 1.352... non dovrebbero esserci problemi penso :)

davidTrt83
15-05-2006, 17:04
in effetti, viste le qualità del winny... tu come stai a temperature col tuo?
Per tutti i giorni sto a 2500Mhz a 1,45v, ma è rock solid già a 1,425v: con prime95 arrivo a 54°max, con case aperto e dissipatore CM ultra vortex con ventola al minimo. ;)
Stesse condizioni ma a 2800mhz 1,7v vado a quasi 70 gradi con ventola al max :eek:
Dimenticavo, è un venice E6.

Live85
15-05-2006, 17:17
Per tutti i giorni sto a 2500Mhz a 1,45v, ma è rock solid già a 1,425v: con prime95 arrivo a 54°max, con case aperto e dissipatore CM ultra vortex con ventola al minimo. ;)
Stesse condizioni ma a 2800mhz 1,7v vado a quasi 70 gradi con ventola al max :eek:
Dimenticavo, è un venice E6.

sbaglio o i venice scaldano qualcosina in più rispetto ai vecchi winny? :)
comunque io preferisco rimanere al fresco... non ho grandi necessità di potenza :)

davidTrt83
15-05-2006, 17:30
sbaglio o i venice scaldano qualcosina in più rispetto ai vecchi winny? :)

mah non mi risulta...

Live85
15-05-2006, 17:32
mah non mi risulta...
mi sembrava di aver letto così... temperatura più bassa mai registrata sul procio? io sono sceso a 18° :D (però avevo il vcore a 1.5... probabilmente con quello attuale sarei sceso ancora di qualcosina...)

davidTrt83
15-05-2006, 17:53
Ma dove ce l'hai il pc, sul balcone?
Cmq la mia stanza non scende mai sotto i 25, quindi per arrivare a 18° mi ci vuole un frigo... Chissà, magari un giorno.... :D

Live85
15-05-2006, 18:00
Ma dove ce l'hai il pc, sul balcone?
Cmq la mia stanza non scende mai sotto i 25, quindi per arrivare a 18° mi ci vuole un frigo... Chissà, magari un giorno.... :D
no, ero in camera... in antartide però :D (scherzo, quest'inverno nella casa dove stò per l'uni...) c'era freddino. :)