PDA

View Full Version : Perpendicular Recording...uno spasso!


Vampire666
15-05-2006, 15:08
Vi prego, andate alla pagina della Hitachi:
http://www.hitachigst.com/hdd/research/recording_head/pr/PerpendicularAnimation.html
....vi si caricherà un'animazione in Flash dove vi verrà spiegato (diciamo introdotto dai) il Perpendicular Recording...io mi sono spanzato dalle risate :D :D :D .
E' bello vedere che società leader come la Hitachi possano produrre cose divertenti (e rasenti il demenziale) come questa animazione...veramente uno spasso...spero però che cose del genere non le facciano perdere di credibilità.

N.B.E' una animazione per anglofoni (che conoscono l'inglese) :) .

Codename47
15-05-2006, 15:14
Troppo lolloso! :D

Vampire666
15-05-2006, 19:36
Troppo lolloso! :D

:D :D :D

CRL
15-05-2006, 23:24
Sto filmino c'avrà un annetto, ed è almeno il 4° thread che gli si dedica, una volta addirittura 2 diversi nello stesso giorno...

In ogni caso sempre simpatico da vedere...

- CRL -

Vampire666
16-05-2006, 00:00
Sto filmino c'avrà un annetto, ed è almeno il 4° thread che gli si dedica, una volta addirittura 2 diversi nello stesso giorno...

In ogni caso sempre simpatico da vedere...

- CRL -

...del genere: OLD NEWS!...chiedo scusa. Ma sai com'è ora si sente parlare di più del Perpendicolar Recording, perchè finalmente incominciano ad uscire i primi HD con questa tecnologia,...quindi non mi sarei mai aspettato che fosse un video così vecchio e che quindi esistessero già dei thred ad esso "dedicato".
Mea culpa :) .

MM
17-05-2006, 13:15
Se ne parla poco perché, come riportato su un articolo di Bordin di tempo fa, le ragioni commerciali impongono un passaggio graduale, per non spiazzare il mercato e soprattutto per non rimanere con enormi scorte di dischi "vecchi"
Per lo stesso motivo i dischi di nuova generazione saranno di poco più grandi di quelli attuali e per ora l'orientamento è verso i dischi da 2,5", cioè quel settore dove si sente di più l'esigenza di dischi di maggiori dimensioni

Vampire666
17-05-2006, 13:28
Se ne parla poco perché, come riportato su un articolo di Bordin di tempo fa, le ragioni commerciali impongono un passaggio graduale, per non spiazzare il mercato e soprattutto per non rimanere con enormi scorte di dischi "vecchi"
Per lo stesso motivo i dischi di nuova generazione saranno di poco più grandi di quelli attuali e per ora l'orientamento è verso i dischi da 2,5", cioè quel settore dove si sente di più l'esigenza di dischi di maggiori dimensioni

Ottima spiegazione...infatti non mi spiegavo del fatto che i primi tagli di Hd con il Perpendicolar Recording erano abbastanza "piccoli" tipo 160GB e comunque si stenta ad aumentare la capacita (come invece la nuova tecnologia permetterebbe).
Come dici tu è per evitare di non vendere più i dischi precedenti già prodotti...ma se per caso dovessero comunque rimanere invenduti in magazzino...potrebbero eventualmente essere usati per periferiche alternative tipo per i DVD recorder...

MM
17-05-2006, 17:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1444/seagate-l-ora-della-perpendicular-recording_index.html

Vampire666
17-05-2006, 17:48
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1444/seagate-l-ora-della-perpendicular-recording_index.html
:)

Tratto dalle Conclusioni dell'articolo "Seagate, l'ora della Perpendicular Recording" di Alessandro Bordin.

"La nuova tecnologia perpendicular recording ha permesso di realizzare un disco da 2,5 pollici da ben 160 GB, contro i 120 GB della precedente generazione. Sarebbe ingeneroso considerare modesto l'aumento di 40 GB, ben sapendo che la perpendicular recording potrebbe garantire ben altre capienze; è risaputo infatti che vige la politica dei piccoli passi, per non stroncare il mercato dei dischi di generazione precedente. Assisteremo dunque ad un progressivo aumento della capienza come abbiamo osservato fino ad ora, ma con la consapevolezza di arrivare davvero lontani, a patto di avere pazienza."

:)