View Full Version : [SUGGERIMENTO] Cosa ve ne pare del mio sitino?
pistolino
15-05-2006, 15:49
Questo è il sitino
http://beastinbis.altervista.org/
Che ne dite? Segnalatemi eventuali bug :)
Ho già un problema con il quarto pulsante sulla sinistra che funziona male e non sono riuscito a risolvere :muro: :mc:
Programmi utilizzati: Microsoft Word 2003, FrontPage 2003, Adobe Photoshop CS2 v 9.0 :cool:
IMPORTANTE: il sito NON è commerciale quindi non c'è nessun intento a fare pubblicità ;)
pistolino
15-05-2006, 16:03
6 visite e nessun commento? Fa così pena? :stordita: :fagiano:
lo so...sono poco esperto in siti web e per questo gradirei l'aiuto di qualcuno più esperto di me. :)
pistolino
15-05-2006, 16:19
Come potrei rendere più accattivante il sito? Ci sono dei bug? Come faccio a risolvere il bug del quarto pulsante della home?
Il sito è interessante? Ci sono parti troppo pesanti graficamente?
:help:
Come potrei rendere più accattivante il sito? Ci sono dei bug? Come faccio a risolvere il bug del quarto pulsante della home?
Il sito è interessante? Ci sono parti troppo pesanti graficamente?
:help:
beh, il sito è molto semplice, il progetto mi sembra molto bello!!!!
Le immagini con l'adsl 640 kb le ho scaricate in poco tempo.
Il quarto pulsante a me si apre bene!
Polymar77
15-05-2006, 17:57
Guarda... prendilo come un consiglio e non t'offendere.
L'iniziativa è lodevole e sono contento per voi che avete l'opportunità di applicarvi in qualcosa di interessante e costruttivo (quando andavo a scuola io si studiava sui libri e basta).
Il sito è un po' scarno. Tieni lo sfondo omogeneo e non fare la fesseria di metterci una foto di sfondo. Se continui a lavorare in html ti consiglio di provare a mettere almeno un frame, così non siamo costretti ogni volta a tornare indietro nella pagina. Studia un'impaginazione migliore per le foto e magari una formattazione per il testo. Ci sono un sacco di guide interessanti in rete.
E' chiaro che non ti devi distruggere a fare qualcosa di impegnativo e per quello che vi serve, lavorare in html va benissimo.
Per quanto riguarda la parte "fotografica del progetto", vedo che usate una Nikon coolpics 4100. Se non riuscite a procurarvi qualcosa di migliore vi consiglio, se possibile, di utilizzare almeno un cavalletto. La maggior parte delle immagini è fuori fuoco e non è colpa vostra, ma della poca luce a disposizione. Se avete la possibilità di effettuare regolazioni manuali alla macchinetta, vi consiglio di metterla sul cavalletto o comunque cercate di poggiarla su qualcosa che la tenga immobile e giocate con apertura (F) ed il tempo di esposizione fino a quando non ottenete qualcosa di nitido.
Per impaginarle vi consiglio di scegliere una dimensione unica con cui fare delle thumbnails ed eventualmente aprirle in una finestra separata se l'utente decide di vederle nel dettaglio (spazio permettendo).
Per quanto riguarda il sito non posso darvi una mano pratica perchè saranno almeno 10 anni che non ne faccio uno, ma per le foto se avete qualche consiglio potete contattarmi.
pistolino
15-05-2006, 20:33
Grazie mille per i suggerimenti. In questo periodo sono molto impegnato ma appena avrò un po' di tempo mi dedicherò a imparare di più su come fare un buon sito :)
Sinclair63
15-05-2006, 20:45
Questo è il sitino
http://beastinbis.altervista.org/
Che ne dite? Segnalatemi eventuali bug :)
Ho già un problema con il quarto pulsante sulla sinistra che funziona male e non sono riuscito a risolvere :muro: :mc:
Programmi utilizzati: Microsoft Word 2003, FrontPage 2003, Adobe Photoshop CS2 v 9.0 :cool:
IMPORTANTE: il sito NON è commerciale quindi non c'è nessun intento a fare pubblicità ;)
L'indirizzo email rosso sul verde aaaaarghhhh un'attentato per gli occhi :eek: per il resto nessun problema!
Beh di cosette da sistemare ce ne sarebbero un po'.
La cosa assolutamente da fare è ripetere il menù nelle varie sezioni.
E' assurdo che per vedere altre pagine bisogna tornare indietro con il browser e poi ripetere la selezione.
Magari però lascerei perdere i frames, spesso con i motori di ricerca vengono censiti pezzi di pagine e non l'intera struttura.
Inoltre adotterei un tipo di font uguale per tutte le pagine, mentre adesso la pagina "chi siamo" è diversa dalle altre.
---Elios---
16-05-2006, 10:58
L'indirizzo mettilo tra questi tag:
<a href="mailto:
[email protected]" style="color:white">
[email protected]</a>
Per accesso diretto...............
Poi ti consiglio di usare un'editor testuale ("First Page") molto buono per imparare i fogli di stile CSS e per snellire la programmazione.
Se vuoi inserire Javascript che ti permette di creare interattività di consiglio di usare questo link: http://javascriptkit.com.
D'altronde è carino e semplice.
pistolino
16-05-2006, 15:34
Grazie mille per il vostro prezioso aiuto.
Vorrei però sapere se e come sia possibile nascondere il contatore visite shinystat, usufruendo comunque del servizio... :)
La versione free non ha la possibilità di nascondere l'icona.
E mi raccomando: diffida di altri fornitori di servizi di statistiche che offrono la possibilità di nascondere la loro icona.
Il più delle volte nascondono porcherie varie tipo dialer, che in modo random vengono attivati ai danni degli inconsapevoli navigatori.
Resta pure con shinystat che è pulito !
imho l'idea è molto buona, però un sito che non rispetta gli standard w3c non può considerarsi tale....
L'indirizzo mettilo tra questi tag:
<a href="mailto:
[email protected]" style="color:white">
[email protected]</a>
Per accesso diretto...............
Poi ti consiglio di usare un'editor testuale ("First Page") molto buono per imparare i fogli di stile CSS e per snellire la programmazione.
Se vuoi inserire Javascript che ti permette di creare interattività di consiglio di usare questo link: http://javascriptkit.com.
D'altronde è carino e semplice.
---Elios--- sborone :sborone:
---Elios---
17-05-2006, 11:46
Ringrazio Camill0, con il solito pugno nello stomaco.
Pistolino quello che ha detto nexus ("del w3c") è vero però se il contatore è messo tra div
puoi nasconderlo con un bottone o con questo metodo cioè ad esempio
<div style="visibility:hidden">tags del contatore</div>
"Non so se va perchè non l'ho mai provato"
Altervista se te lo giri un pò ti da già di suo un contatore visite.
Ti consiglio di usare i div per non avere problemi con il caricamento del sito con altri browser. Non posso spiegarti tutto via forum, ma quando hai tempo ti tocca prendere il materiale che ti ho detto io e .....................
STUDIARE.
nonsense
17-05-2006, 12:00
La versione free non ha la possibilità di nascondere l'icona.
E mi raccomando: diffida di altri fornitori di servizi di statistiche che offrono la possibilità di nascondere la loro icona.
Il più delle volte nascondono porcherie varie tipo dialer, che in modo random vengono attivati ai danni degli inconsapevoli navigatori.
Resta pure con shinystat che è pulito !
Scusa la mia ignoranza, ma cosa sono i dialer e in che modo possono essere nocivi? :fagiano:
Shinystat comunque sembra pulito pure a me.....hai opinioni o conoscenze anche in merito a: statistiche web (che permette l'icona nascosta) ed extreme tracking?
Spero di non essere OT, in caso suggeritemi pure una sezione/thread dedicati ai contatori web. :)
pistolino
17-05-2006, 19:30
Ringrazio Camill0, con il solito pugno nello stomaco.
Pistolino quello che ha detto nexus ("del w3c") è vero però se il contatore è messo tra div
puoi nasconderlo con un bottone o con questo metodo cioè ad esempio
<div style="visibility:hidden">tags del contatore</div>
"Non so se va perchè non l'ho mai provato"
Altervista se te lo giri un pò ti da già di suo un contatore visite.
Ti consiglio di usare i div per non avere problemi con il caricamento del sito con altri browser. Non posso spiegarti tutto via forum, ma quando hai tempo ti tocca prendere il materiale che ti ho detto io e .....................
STUDIARE.
Ho provato ma non si riesce a nasconderlo :mc:
Comunque appena posso mi metterò a studiare come si deve :cool: :)
pistolino
18-05-2006, 15:06
:help:
Tasslehoff
18-05-2006, 17:19
Ho visto ora il sito, ottima l'idea e le intenzioni, però imho c'è da lavorare parecchio per migliorare la visibilità del sito e l'usabilità dello stesso.
Innanzitutto non usare word per creare le pagine, il codice HTML che genera è a dir poco agghiacciante in fatto di complessità e pesantezza.
- Comincia con lo scaricare la versione di prova di Dreamweaver, apri le tue pagine e poi usa l'apposito comando per ripulire il codice generato da Word.
- Una volta terminato questo rivedi i colori, io in fatto di accostamenti cromatici sono una frana, cerca su google html +template o dreamweaver +template, ci sono tantissimi modelli di pagine web gratuiti con degli accostamenti giusti e leggibili; già che ci sei cercane uno (o creane uno) che abbia uan larghezza massima di 800 pixel, per permettere a chiunque di visitare il tuo sito senza usare lo scroll orizzonate.
- crea pagine che non siano troppo lunghe, suddividi le sezioni su più pagine linkate tra di loro. Tieni presente che i contenuti che superano la prima schermata e mezza non esistono, nel senso che nessuno si prende la briga di scrollare 2 o 3 schermate per leggere quello che hai scritto.
- usa lo stesso font per tutte le pagine, meglio sarebbe usare i fogli di stile (css), senza fare cose troppo esagerate, limitati a definire degli stili all'inizio (ad es: titolo, testo normale, citazione, elenco puntato, didascalia etc etc) e ad applicarli ai paragrafi, evita assolutamente di formattare parti di testo senza usare gli stili.
- il menù iniziale è inutile se uno deve tornare alla home per vedere il sito, per evitare questo ti è stato suggerito di usare i frame.
Può servire, la tendenza però è quella di abbandonare i frame in quanto non favoriscono l'usabilità del sito e se usati in modo esagerato rendono il sito caoticissimo!
Crea una pagina modello, ad es con intestazione con nome del sito/progetto, menù nella testata e spazio vuoto per il contenuto.
Ogni volta che crei una nuova pagina prendi quel file html, lo duplichi e ci inserisci i contenuti che vuoi, ottieni lo stesso risultato senza usare i frame.
Un consiglio è di usare i template di Dreamweaver, fanno la stessa cosa ma possono essere modificati molto più facilmente.
- ricordati una cosa IMPORTANTE i tasti di navigazione dei browser NON ESISTONO!
Non fare mai pagine stile "vicolo cieco", chi naviga il tuo sito non deve MAI usare il back del browser per tornare al menù, cerca di immedesimarti nel visitatore e stabilisci una sorta di "percorso" che può effettuare.
Evita se possibile di linkare all'interno delle pagine le sezioni del sito, se uno deve passare dalla sezione "Mostra" a "Risorse" deve usare i link (va bene anche in formato "bottoniera") alle sezioni che tu gli metti nella testata del sito, non deve usare dei link interni al testo che tu gli inserisci.
Il navigatore deve seguire uno schema logico di navigazione, non deve saltare di palo in frasca usando i link che ci possono essere nel testo della singola sezione.
- mancano un sacco di dettagli relativi alla validazione w3c (gli alternate text alle immagini ad es...), questo però fossi in te lo vedrei in un secondo tempo :)
Buon lavoro! ;)
metti un link all home in fondo ad ogni pagina e sei apposto! semplice ed efficace! ;) bravo!
pistolino
22-05-2006, 14:50
Ho installato Dreamweaver ma non riesco a trovare l'opzione pulisci codice come mi è stato detto. :confused:
Tasslehoff
22-05-2006, 14:58
Ho installato Dreamweaver ma non riesco a trovare l'opzione pulisci codice come mi è stato detto. :confused:Dovrebbe essere sotto Commands --> clean up Word HTML
Giusto a scopo didattico prova ad aprire con blocco note di Windows una pagina html fatta da word e poi aprire la stessa dopo la pulizia di Dreamweaver, c'è da spaventarsi!! :eek: :)
pistolino
02-06-2006, 21:37
Non riesco a pulire il codice :muro: Se lo faccio, perdo un sacco di funzioni dei pulsanti delle pagine :mc:
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.