View Full Version : PENTIUM D 940 TEMPERATURE ALTE E DISSIPATORI?
Salve volevo sapere che temperature avete con questa cpu avendo dissipatore originale intel...
Ho una scheda madre asus P5WD2 PREMIUM ho preso l'alro giorno un pentium D 940 e le temerature ho controllato sono salite vertiginosamente 75° premetto che ho il dissip.originale e ho tolto la pasta che mettono in dotazione e ne ho messa una nuova ..infatti con la precedente cpu 640 stavo sui 45/50° a pieno carico con pasta non originale
Volevo sapere se la temperatura della cpu ha un solo sensore ho due per ogni core?
Che dissipatore mi consigliate per la mia scheda madre ho letto del nuovo ZALMAN 9500 AT puo andar bene per una ASUS P5WD2
Grazie
Stefan80
15-05-2006, 17:44
Guarda, io toccavo quelle temperature con D840, con dissy e pasta originale.
Ho cambiato il processore con un D940, che essendo a 65nm scalda e consuma molto meno.
Ho una scheda madre molto simile alla tua, ossia la asus p5pl-2.
Adesso la mia temp arriva al max a 60 gradi in full e sono piu' che soddisfatto!
Quindi controlla che il dissipatore aderisca bene al processore, e...dato che hai detto di aver cambiato pasta, ti ricordo che di pasta ne va messa solo un sottilissimo velo spalmato sul processore e non sul dissipatore...troppa pasta di darebbe solo un effetto contrario, ossia di isolante termico.
CIao ciao
berto1886
15-05-2006, 19:05
Salve volevo sapere che temperature avete con questa cpu avendo dissipatore originale intel...
Ho una scheda madre asus P5WD2 PREMIUM ho preso l'alro giorno un pentium D 940 e le temerature ho controllato sono salite vertiginosamente 75° premetto che ho il dissip.originale e ho tolto la pasta che mettono in dotazione e ne ho messa una nuova ..infatti con la precedente cpu 640 stavo sui 45/50° a pieno carico con pasta non originale
Volevo sapere se la temperatura della cpu ha un solo sensore ho due per ogni core?
Che dissipatore mi consigliate per la mia scheda madre ho letto del nuovo ZALMAN 9500 AT puo andar bene per una ASUS P5WD2
Grazie
Secondo me hai messo male la pasta termica, cmq il 9500AT potrebbe andar bene sulla tua mobo.... ciao
Grazie mille
comq allora mi dite che con dissi originale ecc. anche s emi sta su i 60° la temp è nella norma?il case è ben ventilato ho 2 ventoline8x8 che buttano fuori aria
berto1886
16-05-2006, 22:14
Un 940 potresti tenerlo anche + fresco volendo...
Luca Pitta
16-05-2006, 22:22
Gli intel scaldano e non è una novità. Viene consigliato di installere l'air tube per convogliare direttamente aria esterna sul dissi.
Il sensore è UNO solo non due. Un SK, un sensore.
Come mi vedi in firma non supero MAI i 58°C in full per ore. (air tube installato e dissi+pasta di default).
Ordina i cavi all'interno del case se non l'hai già fatto.
Pitta
berto1886
16-05-2006, 22:34
A 60°C ci arrivo a malapena cn il mio Prescott su socket 478 (uno dei più bollenti)...... fai te...
Si infatti dovrebbe scaldare meno....comq ho gia provveduto ho acquistato il diss zalman CNPS9500 AT lo provo e vi faccio sapere
Lo si sapeva gia che la Netburst faceva schifo, ma non è colpa loro, è colpa di chi continua a comprarla.
K8L ROCKS!
berto1886
17-05-2006, 18:46
Tranquillo che stanno per arrivare i conroe e poi ognuno fa quello che vuole io ad esempio sn anti AMD nn gli mai usati e mai avrò intenzione di usarli ma nn per questo ti vengo a dire che Intel è superiore di AMD o viceversa l'importante è vedere che cosa ci fai con il pc e poi il mercato è libero...!!
A 60°C ci arrivo a malapena cn il mio Prescott su socket 478 (uno dei più bollenti)...... fai te...
Ho montato lo zalman per ora regge bene,è abbastanza silenzioso..e temperature da bios 42° case chiuso..
nessuno sa di un buon programmino per monitorare la temperatura della cpu?
ps:ci sono delle impostazioni da bios in particolare per le cpu dual core da abilitare?
Grazie
Io mi trovo bene con MotherBoard Monitor 5
Ecco il link per scaricarlo:
http://mbm.livewiredev.com/ ;)
peppecbr
18-05-2006, 08:08
speedfan 4.28 ;)
GN_Snake
18-05-2006, 17:56
Salve volevo sapere che temperature avete con questa cpu avendo dissipatore originale intel...
Ho una scheda madre asus P5WD2 PREMIUM ho preso l'alro giorno un pentium D 940 e le temerature ho controllato sono salite vertiginosamente 75° premetto che ho il dissip.originale e ho tolto la pasta che mettono in dotazione e ne ho messa una nuova ..infatti con la precedente cpu 640 stavo sui 45/50° a pieno carico con pasta non originale
Volevo sapere se la temperatura della cpu ha un solo sensore ho due per ogni core?
Che dissipatore mi consigliate per la mia scheda madre ho letto del nuovo ZALMAN 9500 AT puo andar bene per una ASUS P5WD2
Grazie
Guarda io sto passando da un 650 ad un 940 e ho la tua mobo con il Zalman 9500....sulla mobo ci sta ma devi stare attento anche alle misure del Case...dai un occhio sul sito della Zalman e guarda la distanza minima richiesta dall'alimentatore.
Faccio una domanda anche io....chi di voi ha una p5wd2 Premium con un P4 D 940?? perchè volevo sapere che versione di Bios utilizzavate.
Ciao
Ciao,
sistema montato appena ieri la CPU non arriva ai 60° nemmeno dopo ore di rendering! (CPU boxata e dissipatore Intel originale)
Visto che ci sono, volevo chiedervi un paio di cosette a voi esperti!
Ho montato una Asus P5P800 SE, col suddetto processore appunto, e leggevo della possibilità di usare il Q-Fan di Asus.
Mi chiedevo, se attivato ci sono cali di prestazioni del sistema??
No perchè con la funzione attivata ho gridato al miracolo visto che col precedente sistema lavorare la notte era un incubo :D
Però visto il lavoro che dovrà fare e vista l'estate ormai prossima (credo...), non vorrei sacrificare le prestazioni :mad:
Ciao.
berto1886
18-05-2006, 19:07
Ho montato lo zalman per ora regge bene,è abbastanza silenzioso..e temperature da bios 42° case chiuso..
nessuno sa di un buon programmino per monitorare la temperatura della cpu?
ps:ci sono delle impostazioni da bios in particolare per le cpu dual core da abilitare?
Grazie
Nel CD dell tua mobo dovresti avere anche l'Asus PC Probe x monitorare le temp...
Ho cambiato il processore con un D940, che essendo a 65nm scalda e consuma molto meno.
Ho una scheda madre molto simile alla tua, ossia la asus p5pl-2.
Adesso la mia temp arriva al max a 60 gradi in full e sono piu' che soddisfatto!
Ciao! stessa configurazione, ma il processore lavora a temperature decisamente più alte (arrivo a 72°, ma in media lavoro intorno a 67°), senza contare che ci ho montato supra uno Zalman 7700 interamente in rame. La cosa più strana è che la temperatura non cambia se cambio la velocità di rotazione della ventola.. Per sicurezza ho montato anche una ventola che agevola l'areazione del case (che comunque ha tre fori sopra). Anche questa la devo tenere al minimo e montare al contrario, cioè che soffia dentro aria fresca, perchè se la uso come dovrei ha esattamente l'effetto opposto (mi alza 2 o 3 gradi). La scheda madre sta intorno ai 51° dopo alcune ore di lavoro e la scheda video (Radeon X 1800XL) si aggira sui 68/70° con Tomb Rider. Il case è ampio e totalmente in alluminio, con i lati a lamelle, per agevolare il raffreddamento..
Quindi controlla che il dissipatore aderisca bene al processore, e...dato che hai detto di aver cambiato pasta, ti ricordo che di pasta ne va messa solo un sottilissimo velo spalmato sul processore e non sul dissipatore...troppa pasta di darebbe solo un effetto contrario, ossia di isolante termico.
CIao ciao
Mi viene il dubbio di aver davvero montato male.. In effetti ho un po' abbondato con la pasta termica, ma poi l'ho stesa per bene. Sembrava aderisse perfettamente, poichè ho riscontrato il tipico effetto sottovuoto..
Consigli?
Ciao e grazie!
berto1886
10-07-2006, 19:24
X la pasta termica prova cn la tecnica della goccia sopratutto se è a base metallica cm l'artic silver 5 ciao
X la pasta termica prova cn la tecnica della goccia sopratutto se è a base metallica cm l'artic silver 5 ciao
Scusa l'ignoranza, ma cosa significa? Forse che devo versarne una sola goccia (senza spalmarla)?
In ogni caso, ieri sera ho rifatto l'operazione, smontando il dissipatore, pulendo il tutto e stendeno un velo sottilissimo di pasta. Risultato: in idle guadagno un paio di gradi, ma con FIFA06 lavoro a 72° :cry:
Altre temperature: Scheda video 68°. Motherboard 49°
Ciao,
Caboto
Ragà, per tutti: fate la prova del nove ossia appena vedete queste temp. spegnete il pc, staccate i cavi e aprite il case.
Mettete un dito sul dissi: se son reali quelle temp...meno di un secondo ed inizierete ad imprecare in turco-aramaico :D con lacrimazione oculare abbastanza intensa :D :D ....se come penso, son false (o meglio valori sballati dati dal bios...)...un bell'aggiornameto di quest'ultimo..e tutto torna normale :) ;)
Ragà, per tutti: fate la prova del nove ossia appena vedete queste temp. spegnete il pc, staccate i cavi e aprite il case.
Mettete un dito sul dissi: se son reali quelle temp...meno di un secondo ed inizierete ad imprecare in turco-aramaico :D con lacrimazione oculare abbastanza intensa :D :D ....se come penso, son false (o meglio valori sballati dati dal bios...)...un bell'aggiornameto di quest'ultimo..e tutto torna normale :) ;)
In effetti non mi pare di ricordare che il dissipatore fosse così incandescente. Stasera comunque farò questo semplice test empirico; al massimo, se scotta, ci posso buttare su un hamburger.. :doh:
Non credo comunque che possa essere un problema di bios.. Nel mio caso è piuttosto aggiornato, visto che dovrebbe essere l'ultimo disponibile (il 0603 del 21/04/06).
Ciao!
GiuseppeR
11-07-2006, 15:44
Io ha una asus p5ld2 su cui ho montato un pentium d940, in questo momento sono a 44°, ad in full con quasi 40 gradi nella stanza non ho mai superato i 61° con ore di prime95 impostato per produrre la max quantità di calore! Ho un case con 3 ventole, molto ben aerato, ma ho per il momento ancora la ventola originale! Secondo me potresti provare ad aggiornare il bios!
Io ha una asus p5ld2 su cui ho montato un pentium d940, in questo momento sono a 44°, ad in full con quasi 40 gradi nella stanza non ho mai superato i 61° con ore di prime95 impostato per produrre la max quantità di calore! Ho un case con 3 ventole, molto ben aerato, ma ho per il momento ancora la ventola originale! Secondo me potresti provare ad aggiornare il bios!
Porca boia!
:incazzed:
Potrebbe essere colpa dell'areazione del case, che però è studiato per dissipare passivamente. Più precisamente è quello di sinistra dei due che trovi qui: http://www.mcubed-tech.com/english/index.htm
Comunque ha tre aperture sopra ed un ampia grigliatura sotto. Uno dei tre fori sopra, ospita una ventola da 92mm. Come dicevo nei precedenti post, se la faccio girare a favore del dissipatore della PCU si alza la temperatura, se la faccio girare a sfavore della PCU (nel senso che aumentano i giri della ventola della CPU), buttando dentro aria, ottengo un minimo guadagno, ma solo se faccio girare a velocità bassissime. Ribadisco che anche la velocità della ventola del dissipatore non incide..
In quanto al BIOS dovrei essere aggiornato. Tu che BIOS hai caricato?
Adesso sono seriamente preoccupato..
peppecbr
11-07-2006, 17:56
Porca boia!
:incazzed:
Potrebbe essere colpa dell'areazione del case, che però è studiato per dissipare passivamente. Più precisamente è quello di sinistra dei due che trovi qui: http://www.mcubed-tech.com/english/index.htm
Comunque ha tre aperture sopra ed un ampia grigliatura sotto. Uno dei tre fori sopra, ospita una ventola da 92mm. Come dicevo nei precedenti post, se la faccio girare a favore del dissipatore della PCU si alza la temperatura, se la faccio girare a sfavore della PCU (nel senso che aumentano i giri della ventola della CPU), buttando dentro aria, ottengo un minimo guadagno, ma solo se faccio girare a velocità bassissime. Ribadisco che anche la velocità della ventola del dissipatore non incide..
In quanto al BIOS dovrei essere aggiornato. Tu che BIOS hai caricato?
Adesso sono seriamente preoccupato..
:eek: e ci credo che hai ste temp , con quel case :stordita: se si può chiamare così!! la dentro ci vanno i centrino :D tu ci metti un 940 :eekk: è scontato avere ste temp!!! :boh: se cambi case e ne prendi uno normale guadagni minimo 10° ;) altri 5 con un dissi in rame vedi xp90 zalman9500 ecc ecc
Porca boia!
:incazzed:
Potrebbe essere colpa dell'areazione del case, che però è studiato per dissipare passivamente. Più precisamente è quello di sinistra dei due che trovi qui: http://www.mcubed-tech.com/english/index.htm
Comunque ha tre aperture sopra ed un ampia grigliatura sotto. Uno dei tre fori sopra, ospita una ventola da 92mm. Come dicevo nei precedenti post, se la faccio girare a favore del dissipatore della PCU si alza la temperatura, se la faccio girare a sfavore della PCU (nel senso che aumentano i giri della ventola della CPU), buttando dentro aria, ottengo un minimo guadagno, ma solo se faccio girare a velocità bassissime. Ribadisco che anche la velocità della ventola del dissipatore non incide..
In quanto al BIOS dovrei essere aggiornato. Tu che BIOS hai caricato?
Adesso sono seriamente preoccupato..
ma che è quel coso...un videoregistratore anni 80?? :D ....ossignur certo che che il pc lo puoi usare come forno ;)
Ma prenditi un bel case tower (azz con la cifra che ti sarà venuto un termal di quelli belli o un cooler master stacker ci usciva.....)...ci schiaffi dentro quattro ventolozze da 12 e 8 (fai fritto misto eventualmente :D ) e starai tranquillo ;)
:eek: e ci credo che hai ste temp , con quel case :stordita: se si può chiamare così!! la dentro ci vanno i centrino :D tu ci metti un 940 :eekk: è scontato avere ste temp!!! :boh: se cambi case e ne prendi uno normale guadagni minimo 10° ;) altri 5 con un dissi in rame vedi xp90 zalman9500 ecc ecc
Il dissipatore è già in rame (Zalman 7700), anche se ho notato che si muove leggermente..
Ma, scusa, il fatto che il case sia interamente in alluminio e con le lamelle laterali (più o meno come gli ampli professionali), non dovrebbe essere un punto a mio favore? Comunque disperde, infatti è sempre bollente :rolleyes: .
Poi capisco che il case, magari, non è dei più adatti, ma come spieghi che con le due ventole al minimo o al massimo non cambia nulla??
Ciao.
Il dissipatore è già in rame (Zalman 7700), anche se ho notato che si muove leggermente..
ecco già questa frase è legg. inquietante :eek: :D ...il dissi non si deve smuovere...neppure di un nano mm ;) :D
Quel case è proggettato imho per cpu dal basso profilo energetico e di conseguenza che sviluppano meno calorie....un centrino essendo prog. per i note, consuma già di suo un cavolo...quello che hai te invece ...no.
Per le temp che non si discostano: il dissi è appurato essere montato male...o non adatto al tipo di socket (anche se è strano...) quanta pasta termica hai steso?
In ogni caso con gli spazi di ricircolo ridotti...è inevitabile che il pc si riscaldi in tal modo...
ma che è quel coso...un videoregistratore anni 80?? :D
:Prrr: l'ho scelto proprio per la linea old-stile!
....ossignur certo che che il pc lo puoi usare come forno ;)
Ci sto pensando seriamente..
Ma prenditi un bel case tower (azz con la cifra che ti sarà venuto un termal di quelli belli o un cooler master stacker ci usciva.....)...ci schiaffi dentro quattro ventolozze da 12 e 8 (fai fritto misto eventualmente :D ) e starai tranquillo ;)
A saperlo prima..
Comunque quoto me stesso:
ma come spieghi che con le due ventole al minimo o al massimo non cambia nulla??
Ai posteri l'ardua sentenza..
ecco già questa frase è legg. inquietante :eek: :D ...il dissi non si deve smuovere...neppure di un nano mm ;) :D
Più precisamente, ha un gioco minimo che gli permette di ruotare (non di sollevarsi). Ma è impossibile impedirlo, perchè è montato con i supporti di defaul e con viti tirate a bestia!
Per le temp che non si discostano: il dissi è appurato essere montato male...o non adatto al tipo di socket (anche se è strano...) quanta pasta termica hai steso?
Nonnò, il socket è il suo, anche se la Zalman dice che la p5ld2 non è compatibile..
Ho fatto l'operazione pasta termica per due volte: la prima stile nutella :D (cioè a cucchiaiate), la seconda con bisturi e calibro :cool: (un velo davvero impercettibile)
In ogni caso con gli spazi di ricircolo ridotti...è inevitabile che il pc si riscaldi in tal modo...
Dimentichi che ho le tre prese d'aria sopra, dove in linea teorica dovrebbe finire l'aria calda. Ho anche montato una ventola in uno dei tre fori ma non cambia nulla..
Dumah Brazorf
11-07-2006, 18:55
Credo sempre di + che la mobo faccia la differenza. Certe tengono per qualche strano motivo il processore + caldo, forse per overvolt o per una cattiva gestione energetica o sensori sballati. Le Asus guarda caso ci son sempre dentro, sia per AMD che Intel...
Ho montato un mesetto fa un D930 su una Asrock con dissi e pad originali Intel, non supera i 52-53° in full considerando anche che la ventola è controllata dalla mobo. Il case è aerato dalla 14cm dell'alimentatore e 2 8cm TopMotor @6V e presenta un'entrata preferenziale da 8cm intubata per circa 10cm nella paratia verso la zona processore, senza ventola. Sempre sulla paratia, + in basso c'è un'ampia zona forata per far respirare la scheda video.
Ciao.
Io ho lo stesso problema, sto assemblando un PC ad un'amico
Case Chieftec Foto (http://www.arena-chieftec.com/images/big/SH-01B-B-B.jpg)
Intel Pentium D930 Boxed
Asus P5LD2-Deluxe
1 Ventola da 120 in estrazione
1 Ventola da 92 in immissione sui 2 dischi
PC appena montato e dal Bios rilevo già 66°C la CPU e 43° la Motherboard, ho dovuto disabilitare l'AI Quiet a far andare al massimo il dissy per evitare noie, ma non posso consegnarlo così, sembra un'aeroplano :(
aldo marama
11-07-2006, 21:14
Butta la pasta :)
il mio 930 d @ 3600 su piastra asus p5wd2
dava 65 gradi con boinc in funzione da 1 ora
dissipatore aerocool 1000 gt a 900 giri e pasta termica silicone
il case è aerocool mastige quindi tutto sforacchiato :D
è bastato mettere una pasta termica al 25% argento e ora
fa 54 gradi con clock a 3800 MHz e ventola a 1200 giri
sul frontale ho una ventola da 12 e sul retro due da 8
l'ali è in alluminio e c'è anche una laterale da 12
il tutto non è proprio silenziosissimo anche perchè ci sono due raptor raid 0
e due maxtor mirror 400 gb
la cosa veramente fastidiosa è quando parte la ventola della 7600 gt sembra un aereo qualcuno ha provato dissi passivi su questa gpu ? :muro:
berto1886
11-07-2006, 21:25
Già pulisci tutto x bene e mettici una pasta termica seria...
Ho solo pasta siliconica in casa al momento, proverò con quella
peppecbr
11-07-2006, 22:00
Il dissipatore è già in rame (Zalman 7700), anche se ho notato che si muove leggermente..
Ma, scusa, il fatto che il case sia interamente in alluminio e con le lamelle laterali (più o meno come gli ampli professionali), non dovrebbe essere un punto a mio favore? Comunque disperde, infatti è sempre bollente :rolleyes: .
Poi capisco che il case, magari, non è dei più adatti, ma come spieghi che con le due ventole al minimo o al massimo non cambia nulla??
Ciao.
perchè l'aria calda è troppa rispetto al riciclo d'aria e quindi stagna la e le tem ti schizzano :muro: cambia assolutamente case , come già ti avevo detto questi case sono costruiti per processori a basso consumo (quelli dei portatili) o almeno non un pentium D che sono dei più calorosi , ma bensì un amd col C&Q già andrebbe meglio!!! mi dispiace con te ma anche se il case ti piace lo devi cambiare altrimenti avrai sempre problemi ;)
berto1886
11-07-2006, 22:15
Cosa può fare un case ben aereato eh...?? cambia case o migliore l'areazioni di quello che hai!!
Il segnale principale di cattivo ricircolo d'aria nel case è la temperatura motherboard,51° sono troppi,in genere anche con questo caldo non dovrebbero superarsi i 42-43°.Io ho un ottima aerazione e non supero mai i 38° di mobo e i 58-59° di cpu,conta però che la cpu è overcloccata a 4200mhz per il daily,e la mobo in questo caso si sollecita maggiormente,inoltre la mia mobo ha più cose ed accessori che scaldano ed ho tante cose nel case come 5 hd etc.
Cmq il D940 anche a 3200mhz default con dissi intel stock è facile che arrivi a 63-64° e oltre.Con lo zalman 7700cu però dovresti avere un miglioramento di almeno 8° ma se non cambi case penso che così rimarrà...a meno di non fare modifiche radicali tipo creare un tubo con ventola che porti aria fresca sulla cpu e un altro nelle vicinanze superiori che la estragga,ma la vedo dura...
CIAO!!!
perchè l'aria calda è troppa rispetto al riciclo d'aria e quindi stagna la e le tem ti schizzano :muro: cambia assolutamente case , come già ti avevo detto questi case sono costruiti per processori a basso consumo (quelli dei portatili) o almeno non un pentium D che sono dei più calorosi , ma bensì un amd col C&Q già andrebbe meglio!!! mi dispiace con te ma anche se il case ti piace lo devi cambiare altrimenti avrai sempre problemi ;)
Tengo sicuramente presente il tuo prezioso consiglio, però vorrei aggiornare te e tutti coloro che cortesemente hanno postato i loro consigli, circa i test che ho effettuato ieri sera e stamattina.
Il PC appena avviato segna 66° alla CPU e 37° alla motherboard.
Dopo aver lasciato in idle per alcune ore e dopo un paio d'ore di gioco (Tomb Rider) la CPU sale a 70° e la motherboard non supera mai i 50°. La scheda video sta intorno a 67°. Però, in uscita da qualunque applicazione, Tomb Rider compreso, la PCU ritorna, per così dire, a regime (66°)
Il dissipatore (Zalman) non scotta assolutamente. Sì è caldo, ma non da non poterci mettere le dita sopra.
L'impennata dei gradi della CPU è comunque sempre connessa all'attività della PCU stessa. Nel senso che se lancio MCE, per esempio, schizza a 70/72°, ma pochi secondi dopo, finito il boot di MCE, anche se guardo la TV, condificando il segnale di Sky, torno a 64° costanti.
La cosa più sorprendente è che nulla cambia se lascio il case aperto! Togliendo tutto lo scheletro sopra le temperature non registrano alcun tipo di variazione.
Io sono sempre più convinto che le temperature siano falsate, come dice Dumah Brazorf.
Anche perchè, per assurdo, il PC è davvero stabile. L'unica cosa che mi impensierisce è la scheda video, che mi ha dato un paio di errori di acelerazione grafica con risoluzioni alte e dopo ore di gioco.
Ciao!
ho tante cose nel case come 5 hd
:eek: Urca!
Cmq il D940 anche a 3200mhz default con dissi intel stock è facile che arrivi a 63-64° e oltre.Con lo zalman 7700cu però dovresti avere un miglioramento di almeno 8° ma se non cambi case penso che così rimarrà...a meno di non fare modifiche radicali tipo creare un tubo con ventola che porti aria fresca sulla cpu e un altro nelle vicinanze superiori che la estragga,ma la vedo dura
In effetti avevo già pensato a qualcosa del genere. creare un flusso diretto alla PCU, magari alimentato da una ventola esterna, che prenda aria fresca. Chissa che nel week-end non mi ingegni..
Grazie!
Io ho lo stesso problema, sto assemblando un PC ad un'amico. PC appena montato e dal Bios rilevo già 66°C la CPU e 43° la Motherboard, ho dovuto disabilitare l'AI Quiet a far andare al massimo il dissy per evitare noie, ma non posso consegnarlo così, sembra un'aeroplano :(
Mi consola sapere che c'è anche un "professionista" nelle mie stesse condizioni..
Non temere, risolveremo insieme.
Non esiste un micro climatizzatore :mc: ?
berto1886
12-07-2006, 11:01
Ci vorrebbe si una cosa del genere... avevo letto anni fa dell'esistenza di case cn pompa frigorifera integrata... ma nn mi ricordo ne quando ne dove l'ho letto...
Tengo sicuramente presente il tuo prezioso consiglio, però vorrei aggiornare te e tutti coloro che cortesemente hanno postato i loro consigli, circa i test che ho effettuato ieri sera e stamattina.
Il PC appena avviato segna 66° alla CPU e 37° alla motherboard.
Dopo aver lasciato in idle per alcune ore e dopo un paio d'ore di gioco (Tomb Rider) la CPU sale a 70° e la motherboard non supera mai i 50°. La scheda video sta intorno a 67°. Però, in uscita da qualunque applicazione, Tomb Rider compreso, la PCU ritorna, per così dire, a regime (66°)
Il dissipatore (Zalman) non scotta assolutamente. Sì è caldo, ma non da non poterci mettere le dita sopra.
L'impennata dei gradi della CPU è comunque sempre connessa all'attività della PCU stessa. Nel senso che se lancio MCE, per esempio, schizza a 70/72°, ma pochi secondi dopo, finito il boot di MCE, anche se guardo la TV, condificando il segnale di Sky, torno a 64° costanti.
La cosa più sorprendente è che nulla cambia se lascio il case aperto! Togliendo tutto lo scheletro sopra le temperature non registrano alcun tipo di variazione.
Io sono sempre più convinto che le temperature siano falsate, come dice Dumah Brazorf.
Anche perchè, per assurdo, il PC è davvero stabile. L'unica cosa che mi impensierisce è la scheda video, che mi ha dato un paio di errori di acelerazione grafica con risoluzioni alte e dopo ore di gioco.
Ciao!
Tieni presente però che la scheda madre e il processore hanno il thermal control che a circa 69-70° interviene limitando i cicli di clock prima e la frequenza e il vcore poi se la tremp aumenta ulteriormente fino a spegnere del tutto il pc superati gli 88°-90°.
Così si spiega come la temp schizza a oltre 70° alla partenza di una applicazione per poi abbassarsi a 66° ma così si abbassano anche le prestazioni della cpu...e non te ne accorgi.
Tu hai asus p5ld2 mi sembra,se così puoi risolvere facilmente abbassando il vcore il più possibile che il 940 non overcloccato regge anche settando 1.2v anzichè 1.285v std.Non so la mobo fin quando ha il min vcore ma settalo cmq al min possibile e poi testi la stabilità.
Il mio 940 ad es. lo tengo settato per il daily a 4200mhz 1.25v ma è una cpu rara e sto a liquido...
CIAO!!!
Io ha una asus p5ld2 su cui ho montato un pentium d940, in questo momento sono a 44°, ad in full con quasi 40 gradi nella stanza non ho mai superato i 61° con ore di prime95 impostato per produrre la max quantità di calore! Ho un case con 3 ventole, molto ben aerato, ma ho per il momento ancora la ventola originale! Secondo me potresti provare ad aggiornare il bios!
si america il pc ha le stesse temperature che ci sono all'esterno!se nella stanza ci sono 40 gradi un pentium d in idle ne fa minimo 10 in piu', soprattutto con dissi boxed, comunque ragazzi e' un estate tropicale, i pentium scaldano e le mobo asus scazzano anche di 10 gradi, non vi preoccupate delle temperature! Oltretutto non vedo perche' diventare matti per limare 1 grado o due con paste e contropaste, godetevi il pc e tra due mesi a caldane passate caleranno pure le temperature :D
si america il pc ha le stesse temperature che ci sono all'esterno!se nella stanza ci sono 40 gradi un pentium d in idle ne fa minimo 10 in piu', soprattutto con dissi boxed, comunque ragazzi e' un estate tropicale, i pentium scaldano e le mobo asus scazzano anche di 10 gradi, non vi preoccupate delle temperature! Oltretutto non vedo perche' diventare matti per limare 1 grado o due con paste e contropaste, godetevi il pc e tra due mesi a caldane passate caleranno pure le temperature :D
Anche questo è vero...
Pensiero filosofico...
Tieni presente però che la scheda madre e il processore hanno il thermal control che a circa 69-70° interviene limitando i cicli di clock prima e la frequenza e il vcore poi se la tremp aumenta ulteriormente fino a spegnere del tutto il pc superati gli 88°-90°.
Così si spiega come la temp schizza a oltre 70° alla partenza di una applicazione per poi abbassarsi a 66° ma così si abbassano anche le prestazioni della cpu...e non te ne accorgi.
Tu hai asus p5ld2 mi sembra,se così puoi risolvere facilmente abbassando il vcore il più possibile che il 940 non overcloccato regge anche settando 1.2v anzichè 1.285v std.Non so la mobo fin quando ha il min vcore ma settalo cmq al min possibile e poi testi la stabilità.
Il mio 940 ad es. lo tengo settato per il daily a 4200mhz 1.25v ma è una cpu rara e sto a liquido...
CIAO!!!
Ottimi consigli, grazie. Appena testato posterò i risultati.
In ogni caso, ieri sera ho rismontato il dissipatore per l'ennesima volta e l'ho rimontato mettendo abbondante pasta termica, ma senza stenderla, cioè concentrandola nel centro della CPU (avendo liberamente intrpretato il consiglio di berto1886 "Prova cn la tecnica della goccia").
La situazione è decisamente migliorata:
In idle sto a 53° ed a pieno carico ho picchi a 64°. con MCE e decodifica SKY attiva, viaggio a 58°. Anche la ASUS suda un po' meno: 41° quasi stabili. Se considero anche il fatto che la ASUS sballa le temperature, posso dirmi davvero soddisfatto!
Adesso devo concentrarmi su altri problemi. Se qualcuno volesse darci un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1239869
Grazie a tutti!
si america il pc ha le stesse temperature che ci sono all'esterno!se nella stanza ci sono 40 gradi un pentium d in idle ne fa minimo 10 in piu', soprattutto con dissi boxed, comunque ragazzi e' un estate tropicale, i pentium scaldano e le mobo asus scazzano anche di 10 gradi, non vi preoccupate delle temperature! Oltretutto non vedo perche' diventare matti per limare 1 grado o due con paste e contropaste, godetevi il pc e tra due mesi a caldane passate caleranno pure le temperature :D
Troppo vero!
Anche perchè il PC è comunque stabile e viaggia che è una scheggia!
Ciaooooz!
berto1886
13-07-2006, 19:10
Volendo c'è sempre il condizionatore che per i pc ( e per noi) è una mano santa!!! :D
Gandalf76
14-01-2008, 17:09
Salve sono nuovo è credo di avere un grosso problema di surriscaldamento.
Ho la P5LD2 della asus e mi sono accorto che nel bios si vedono dei puntini rossi sparsi. Ho aperto il pc è ho visto che un piedino della struttura che regge la ventola si era spezzato e la ventola nn aderiva bene alla cpu.
Ho quindi cambiato subito la ventola con una molto + potente (nn so che marca sono andato in un negozio di PC per acquistarla).
Poi da qualche setimana quando accendo il pc, durante il boot, compaiono dei puntini rossi e blu.
Questa cosa nn capita sempre ma solo dopo un pò che il pc rimane acceso e nn sempre.
Preoccupato sono andato a vedere temperature e velocità delle ventole e mi sono accorto che Q-fan faceva andare le ventole al 30% della loro velocità sia sulla cpu che sulla scheda video.
Ho quindi disabilitato il tutto e installato prima rivatuner per la scheda video e speedfan per la scheda madre.
Queste sono le temperature che raggiungo con ore di lavoro (lasciamo perdere sotto giochi come GuidWars che salgono di almeno 10 gradi)
Da Speedfan:
MOBO 48-49°
CPU 52-54°
GPU 57°
Ho regolato speed fan in modo che la ventola della cpu giri ad almeno 3400 giri al secondo e aumenti quando la temperatura superi i 70°
Con rivatuner invece ho regolato la ventola della scheda video in modo che girino sempre al 100%
Inoltre ho una ventola che dall'alimentatore va verso la cpu.
IL mio problema è sapere se quei puntini che appaiono siano un segno di probabile rottura della scheda madre o, magari, un problema all'adattatore DVI della scheda video.
Spero possiate darmi dei suggerimenti anche perchè il PC gira benissimo.
Allego analisi CPU-Z per completezza (file txt)
berto1886
16-01-2008, 09:27
Domanda che mi sorge spontanea... c'hai messo la pasta termica??
Gandalf76
16-01-2008, 10:52
CERTO!!!!!
Cmq tenendo aperto il case le temperature sono calate di almeno 10 gradi.
Purtroppo essendo un vecchio case nn ha molti fori e nn ha ventola pertanto penso sia proprio questione di ricircolo d'aria.
Sto guardando se riesco a farmi una paratia di plexiglass dove attaccherò un ventola che aspiri aria dall'interno. Sennò mi toccherà cambiare case.
berto1886
17-01-2008, 09:31
Ti consiglio di + una ventola in espulsione che in immissione
Gandalf76
18-01-2008, 15:32
NN sapete indicarmi una guida per fare una paratia in plexiglass?
Perchè nn so che pezzi usare e dove trovarli.
So che al BRICO center ci sono pezzi di plexiglass ma per il resto sono all'oscuro
Vorrei metterci una cornice argento o bianca poichè il mio case è interamente bianco.
La paratia originale ha 2 viti dietro per rimanere su ma nn so se usarle anche per quella nuova.
Sapete darmi qualche dritta?
berto1886
18-01-2008, 16:09
Oddio... prendi le misure e falla!! :D poi prende spunto ad esempio dallo standard CAG1.1 di intel... vedi qui: cache-www.intel.com/cd/00/00/06/20/62086_62086.pdf
Gandalf76
18-01-2008, 18:56
wow ottimo thx mille^^ ora me lo studio un attimo!!!
berto1886
19-01-2008, 00:33
wow ottimo thx mille^^ ora me lo studio un attimo!!!
Prego ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.