PDA

View Full Version : Dubbio su dhcp & dns dinamico


DigitalKiller
15-05-2006, 14:35
Ho configurato un server dhcp insieme al dns dinamico. Tutto sembra funzionare correttamente: i pc della rete ottengono l'indirizzo ip e il server dns viene aggiornato automaticamente! Ora, però ho una domanda da porvi...
Alla scadenza del lease, il pc come si comporta? Nel collegamento alla rete, cioè, si ha una interruzione fino a quando il pc non ha ottenuto un nuovo indirizzo? Oppure l'attività può proseguire?

W.S.
15-05-2006, 18:52
mmm no, l'attività prosegue senza problemi, la richiesta dhcp avviene solo all'avvio dell'interfaccia.

borexino
15-05-2006, 19:26
mmm no, l'attività prosegue senza problemi, la richiesta dhcp avviene solo all'avvio dell'interfaccia.

sottoscrivo e vidimo :p

DigitalKiller
15-05-2006, 20:12
Quindi applicazioni client-server che richiedono un collegamento sempre attivo non risentono della scadenza del lease, vero? :D
Grazie

The Katta
15-05-2006, 20:54
rinnova

DigitalKiller
15-05-2006, 21:10
rinnova
:confused: :mbe:

The Katta
15-05-2006, 21:45
quando sta scadendo il client manda un msg al server per il rinnovo

W.S.
16-05-2006, 07:26
sicuri che rinnova? Comunque non preoccuparti che l'applicazione non ne risente.

The Katta
16-05-2006, 10:22
Si, che senso avrebbe se no una scadenza? :D

W.S.
16-05-2006, 10:44
ma la scadenza è compresa nella trasmissione inviata al client o è solo nel server? Appena ho tempo mi vedo il protocollo :)

The Katta
16-05-2006, 11:19
nello scambio di messaggi tra client e server è compresa la durata del lease :)

W.S.
16-05-2006, 11:51
Bhe allora immagino abbiate ragione :) credevo fosse una cosa definitiva una volta inviata la prima configurazione (una per ogni avvio dell'interfaccia).
Ma questo lease può essere anche impostato in modo che sia definitivo?
Sorry se continuo a rompere ma mi avete sconvolto una certezza :D

The Katta
16-05-2006, 13:58
Il client può suggerire al server dhcp la durata voluta, che può pure anche essere infinita (non ricordo però se infinita è infinita o solo molto molto grande). Spetta al server però l'ultima parola :)

Poi vabbè se si fa una cosa simile per avere un ip fisso meglio configurare il server per assegnare un dato ip ad un dato mac address.

DigitalKiller
16-05-2006, 20:20
Ragazzi ho un'altra domanda :D
Nel file di configurazione di dhcp3 ho specificato come ntp-server il server stesso su cui gira dhcp. Su tutti gli altri pc della rete, cosa devo modificare per far si che l'orologio sia sincronizzato?

DigitalKiller
30-05-2006, 18:05
Ragazzi, aiuto!! :(
E' sorto un problema che non riesco né risolvere né a capire da cosa possa dipendere :cry:
Vi spiego cosa succede..
Quando tento accedere dalla mia postazione (win xp pro) al server o agli altri pc della rete via ssh (utilizzo putty) spesso ottengo questo errore:
Unable to open connection NomePc.miodominio. Host does not exist
La stessa cosa accade se tento di accere via browser.
Per "risolvere" il problema, devo fermare e riavviare il servizio Client DNS di windows xp.
Ora vorrei capire una cosa..è un problema di configurazione di bind9/dhcp o è un problema di windows xp? :rolleyes:

W.S.
30-05-2006, 21:48
Bhe, se basta riavviare il client per farlo funzionare il dubbio che sia win a crare casini viene... Quando non funziona, prova a vedere se il server DNS è settato giusto, poi, se hai la possibilità, prova a sniffare la connessione e vedere se fa una richiesta e se riceve una risposta, da qui capisci dove sta il problema.

DigitalKiller
31-05-2006, 12:07
Bhe, se basta riavviare il client per farlo funzionare il dubbio che sia win a crare casini viene... Quando non funziona, prova a vedere se il server DNS è settato giusto, poi, se hai la possibilità, prova a sniffare la connessione e vedere se fa una richiesta e se riceve una risposta, da qui capisci dove sta il problema.

Quali strumenti dovrei utilizzare?

W.S.
31-05-2006, 14:18
per monitorare nil traffico di rete: ethereal (necessita anche delle libpcap che trovi sul sito stesso)

http://www.ethereal.com

DigitalKiller
31-05-2006, 14:48
Ho avviato ethereal (su windows xp) ed ho provato a collegarmi ad un pc via ssh. Dando uno sguardo velo al log, ho notato che per la risoluzione del nome del pc non è stato utilizzato l'indirizzo DNS interno, ma quello del provider :rolleyes: Eppure, controllando la configurazione della rete, come server DNS primario è impostato quello interno