PDA

View Full Version : mi spiegate in che consiste lo swap file e come si elimina? ( scusate se non è la sez


kassym
15-05-2006, 13:58
come da titolo vorrei saperne di + a riguardo, perchè sto tentando di risolvere un problema sul pc di un'amico :D

lui ha dei problemi con alcuni giochi, e mi è venuto in mente che i rallentamenti che presenta possano essere dovuti a questo
abbiamo escluso diverse cose, quali potenza del preocio AMD64 3700, scheda video, x800gto 256mb, ram, 3x512 Kingston cas.3 e HDD Hitachi 80GB 7200

volevo chiarirmi le idee su questo swap :D

grazie a tutti :D

CRL
15-05-2006, 14:44
Credo che ci sia un thread nella sezione Windows.

Comunque, il file di swap è un file all'interno del quale il s.o. riversa parte di ciò che c'è in memoria quando i dati non sono usati per un po', o quando è richiesta memoria da altre applicazioni.
Questa operazione è fatta di continuo dal s.o., e per questo il s.o. accede spesso al disco, perchè va a riprendersi delle cose che aveva messo lì, e ce ne mette altre.

Le perdite di performance dovute al file di swap sono di 2 tipi:

1) Se il disco deve accedere spesso al file di swap, non potrà fare altre operazioni, che risulteranno rallentate.
2) Se il file di swap è frammentato, recuperare informazioni da esso è ancora più lenta come operazione, e quindi aggrava ancora di più la situazione.

Le soluzioni sono le seguenti, rispettivamente:

1) Mettere il file di swap in un disco su un canale a parte, in modo che l'accesso ad esso non interferisca con il resto delle operazioni.

2) Impostare il fiel di swap ad una dimensione fissa, in modo che non si frammenti.

Chiaramente si possono fare anche entrambe le cose.
Per modificare i parametri del file di swap si procede come segue: tasto dx su risorse del pc, proprietà, avanzate, poi nel riquadro prestazioni scegliere Impostazioni e poi avanzate, ed in basso c'è cambia.
Per i settaggi migliori da mettere cerca quella discussione che ti dicevo all'inizio, è molto chiara.

- CRL -

kassym
15-05-2006, 14:55
Credo che ci sia un thread nella sezione Windows.

Comunque, il file di swap è un file all'interno del quale il s.o. riversa parte di ciò che c'è in memoria quando i dati non sono usati per un po', o quando è richiesta memoria da altre applicazioni.
Questa operazione è fatta di continuo dal s.o., e per questo il s.o. accede spesso al disco, perchè va a riprendersi delle cose che aveva messo lì, e ce ne mette altre.

Le perdite di performance dovute al file di swap sono di 2 tipi:

1) Se il disco deve accedere spesso al file di swap, non potrà fare altre operazioni, che risulteranno rallentate.
2) Se il file di swap è frammentato, recuperare informazioni da esso è ancora più lenta come operazione, e quindi aggrava ancora di più la situazione.
t
Le soluzioni sono le seguenti, rispettivamente:

1) Mettere il file di swap in un disco su un canale a parte, in modo che l'accesso ad esso non interferisca con il resto delle operazioni.

2) Impostare il fiel di swap ad una dimensione fissa, in modo che non si frammenti.

Chiaramente si possono fare anche entrambe le cose.
Per modificare i parametri del file di swap si procede come segue: tasto dx su risorse del pc, proprietà, avanzate, poi nel riquadro prestazioni scegliere Impostazioni e poi avanzate, ed in basso c'è cambia.
Per i settaggi migliori da mettere cerca quella discussione che ti dicevo all'inizio, è molto chiara.






- CRL -
ti ringrazio molto adesso vado a vedere la discussione che mi hai indicato :)