View Full Version : Mac in un dominio Windows Server
barchetta
15-05-2006, 13:39
Ciao, spero di postare nella sezione giusta.
Ho un dominio con Windows 2003 server, ci vorrei intergrare un client MAC (un ibook per essere precisi), ma non so se e come si puņ fare. Esiste una guida per questo, un tutorial.
Grazie a tutti.
Non so risponderti ma mi accodo con un problema simile ma (forse) piu' semplice:
gli altri pc nella mia rete domestica sono in un gruppo che NON e' WORKGROUP: il Mac invece di default e' su WORKGROUP. Come faccio a cambiargli il gruppo di lavoro?
barchetta
15-05-2006, 20:57
Ciao, lo chiedi ad uno che ha messo le mani su di un Mac 2 volte....attendiamo riposte da persone piu“ competenti.....
HELP... :mc:
aristotele
15-05-2006, 22:48
Non č particolarmente difficile, a questo link (inglese) troverete le risposte.
http://www.macdevcenter.com/pub/a/mac/2003/12/09/active_directory.html
Per qualsiasi altra informazione chiedete pure.
Apri l'utility Accesso Directory (Applicazioni>Utility)
Se la finestra č bloccata (lucchetto chiuso in basso a sinistra), clicca sul lucchetto per sbloccarla.
Seleziona SMB/CIFS e clicca Configura...
Voilą!
Apri l'utility Accesso Directory (Applicazioni>Utility)
Se la finestra č bloccata (lucchetto chiuso in basso a sinistra), clicca sul lucchetto per sbloccarla.
Seleziona SMB/CIFS e clicca Configura...
Voilą!
Fatto, GRASSIE!! :D
P.S. nascosto li dov'e' non l'avrei mai trovato da solo
Velvet Acid Christ
17-05-2006, 17:57
Se per integrazione intendi solo la possibilitą di accedere alle risorse condivise allora la soluzione che ti hanno prospettato va bene a patto di ridurre il livello di sicurezza delle comunicazioni in rete.
Se invece per integrazione intendi ricezione di alcune Group Policies, supporto di NTLMv2 e delle Access Control Lists, č necessario un software di un produttore terzo come Admitmac di Thursby (http://www.thursby.com/products/admitmac.html).
La prima soluzione va pił che bene in ambito domestico (io per primo la utilizzo), mentre la seconda diventa quasi d'obbligo in ambito aziendale.
L'unico neo del software menzionato č il prezzo (praticamente costa come una copia di Tiger) :muro:
barchetta
17-05-2006, 20:27
La situzione sarebbe tipo aziendale. Il clinet andrebbe inserito in un dominio con exchenge server per la posta e alcune risorse di rete.
Adesso valuto....grazie 1000
barchetta
29-10-2006, 22:33
X Velvet Acid Christ: ciao mi puoi spiegare le funzioni di "Admitmac", perchč mi sa che senza di questo non riesco ad inserire il mac nel dominio e condividere cartelle posta con exchange, risorse ed inserire il pc come client.
Grazie
Drin-Drina
09-10-2015, 18:31
Chiedo scusa se uppo una discussione vecchia, ho fatto la procedura per il oin al dominio windows con sbs2003 , ma al riavvio del mac quando vado sulla login mi compare un pallino rosso con: " Non sono disponibili account di network"
Nelle opzioni di login il mac č correttamente legato al dominio ma poi non mi fa loggare con le utenze di dominio...
a proposito, ma devo mettere dominio\ come su winzoz?
Ad ogni modo ho provato con e senza e non sambra cambiare nulla
Ciao a tutti..sono un new entry :) :)
Riprendo un attimo questo articolo....anch'io ho lo stesso errore sul mio macbook, quando provo ad accedere con un utente di dominio, ma mi sono accorto che succede solo in wifi...mentre se sono collegato con il cavo entro senza problemi...sapete come mai?
ad esempio sui pc windows in dominio basta fare il primo accesso con il cavo e poi tutti gli altri accessi si possono fare tranquillamente in wifi.
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.