PDA

View Full Version : Consiglio su Raid0


[RenderMAN]
15-05-2006, 13:20
STRIPING e STRIPE SIZE
Lo stripe size (o anche chunk size o block size) rappresenta il blocco, l’unità minima in cui viene diviso ogni file per la scrittura sui dischi in un RAID con caratteristiche di striping.
Non è da confondere con il cluster size che è un’unità di misura che identifica l’unità minima di allocazione del disco.


Voglio creare una catena raid0 sulla mia Asus A8N32, utilizzerà due HD identici WD 320GB SataII.

L'unico dubbio (per adesso) è quello sullo stripesize, (a dire il vero sul mio ex Pentium4 non ricordo di avere avuto questo parametro) voi che dimensioni mi consigliate ?

L'uso che faccio del PC e montaggi Audio/Video e Grafica 2/3D, per cui mi serve poter lavorare con files di grosse dimensioni ed ottimizzare il raid per questo tipo di files di grosse dimensioni.

Infine come cluster 64K vanno bene (sempre in riferimento all'uso sopra riportato) ? o meglio 128K?

Grazie.

MM
15-05-2006, 13:36
Io andrei su 64, che poi è un buon compromesso, secondo me

[RenderMAN]
15-05-2006, 13:49
Io andrei su 64, che poi è un buon compromesso, secondo me

Mi pare di capire, che con questo parametro anche se ho un files che occupa soli 3Kb, memorizzandolo occuperò fisicamente cmq 64Kb, giusto?

v_parrello
15-05-2006, 15:00
Lo striping (dividere in strisce) è la tecnica che consiste la suddivisione di ogni file in blocchi di dimensioni prestabilite (stripe size) e nella scrittura di questi su dischi diversi in un array raid. Questo consente, in fase di lettura/scrittura, di avere contemporaneamente letture/scritture su dischi diversi con intuibile miglioramento dei tempi di caricamento/scaricamento della memoria.

Pertanto lo stripe size non influenza la quantità di spazio occupato, ma serve solo a stabilire i blocchi elementari che il controller raid utilizza per segmentare un file e scriverlo sui dischi.

L'unico effetto dello stripe size è quello sulle perfomances in funzione del livello di raid adottato, delle caratteristiche del disco e dell'architettura interna del controller. Quindi per determinare le performances in funzione dello stripe size bisognerebbe fare delle prove.

[RenderMAN]
15-05-2006, 16:12
Fatto, adesso ho un unico HD da 596Gb, cacchio considerando che ho in catena 2 hd da 320Gb si è fregato ben 44Gb è normale? non sono un pò tanti?

Qui finisce la gestione del controller, che vede e considera il disco.

Adesso per creare le partizioni mi affido a WinXp, quello che mi serve sapere è se la partizione che dovrà aspitare winxp deve essere di tipo "primario" ? mentre le eventuali altre saranno tutte di tipo esteso, giusto?

Gran bella mobo la A8N32, ha una bios veramente ben strutturata.

[RenderMAN]
15-05-2006, 16:25
Huston abbiamo un problema.
http://renderman2k4.interfree.it/a8n32/partizioneproblema.png

In gestione risorse ho diviso il disco raid in tre partizioni:
1° Partizione: 96Gb di tipo primario Ntfs, che ospiterà WinXP
2° Partizione di tipo esteso, 250 Ntfs
3° Partizione problema

Stranamente nella terza partizione non mi dà + la possibilità di creare una partizione estesa, ma solo di tipo primario, ma ho già la prima (quella da 96Gb) che è primaria, non nasceranno casini in fase di installazione de Xp avendo due partizioni primarie ?

Il messaggio dice che in un HD si possono creare solo 1 partizione estesa e 3 primarie.

Help...