[RenderMAN]
15-05-2006, 13:20
STRIPING e STRIPE SIZE
Lo stripe size (o anche chunk size o block size) rappresenta il blocco, l’unità minima in cui viene diviso ogni file per la scrittura sui dischi in un RAID con caratteristiche di striping.
Non è da confondere con il cluster size che è un’unità di misura che identifica l’unità minima di allocazione del disco.
Voglio creare una catena raid0 sulla mia Asus A8N32, utilizzerà due HD identici WD 320GB SataII.
L'unico dubbio (per adesso) è quello sullo stripesize, (a dire il vero sul mio ex Pentium4 non ricordo di avere avuto questo parametro) voi che dimensioni mi consigliate ?
L'uso che faccio del PC e montaggi Audio/Video e Grafica 2/3D, per cui mi serve poter lavorare con files di grosse dimensioni ed ottimizzare il raid per questo tipo di files di grosse dimensioni.
Infine come cluster 64K vanno bene (sempre in riferimento all'uso sopra riportato) ? o meglio 128K?
Grazie.
Lo stripe size (o anche chunk size o block size) rappresenta il blocco, l’unità minima in cui viene diviso ogni file per la scrittura sui dischi in un RAID con caratteristiche di striping.
Non è da confondere con il cluster size che è un’unità di misura che identifica l’unità minima di allocazione del disco.
Voglio creare una catena raid0 sulla mia Asus A8N32, utilizzerà due HD identici WD 320GB SataII.
L'unico dubbio (per adesso) è quello sullo stripesize, (a dire il vero sul mio ex Pentium4 non ricordo di avere avuto questo parametro) voi che dimensioni mi consigliate ?
L'uso che faccio del PC e montaggi Audio/Video e Grafica 2/3D, per cui mi serve poter lavorare con files di grosse dimensioni ed ottimizzare il raid per questo tipo di files di grosse dimensioni.
Infine come cluster 64K vanno bene (sempre in riferimento all'uso sopra riportato) ? o meglio 128K?
Grazie.