View Full Version : Ram: Impostazioni TRAS (Cycle Time).
Drakogian
15-05-2006, 13:18
Cercando la configurazione ottimale (in OC) per le mie Twinmos Kit 2x512mb DDR CL2.5 DDR400 ho provato a modificare il settaggio del TRAS portandolo dal valore di default: 8 a 7. Ho testato con superPi (1m e 32m) e memtest86+ (4 ore) e non ho avuto nessuna segnalazione di errori.
La mia domanda è : quali migloramenti si hanno nell'abbassare il TRAS ?
SuperPi praticamente mi dà gli stessi tempi sia a 7 che 8. Idem per SiSoftware Sandra guardando i valori di Bandwith Ram INT e FLOAT. Lanciando 3DMark 2001 e 3DMark 2003 la differenza è di 1-2 punti. Conviene continuare a scendere di TRAS ? Qualcuno mi può segnalare un software che mi permetta di controllare/confrontare i benefici toccando questo parametro ? Tenendo presente che non sono un giocatore quali programmi si possono avvantaggiare da una dimunuzione del TRAS ?
Aspetto che qualcuno più esperto di me mi chiarisca le idee. Grazie
Drakogian
16-05-2006, 09:36
UP...
Qualcuno esperto di Ram mi può rispondere ? :rolleyes:
heavymetalforever
16-05-2006, 10:16
Ciao,
guarda ti sei risposto da solo.
Questa è l'ennesima dimostrazione che alla fine si tratta solamente di seghe mentali nel dire "io ho i timings piu' bassi dei tuoi quindi va di piu'".
Io ho provato piu' volte quando avevo le ram da 512 MB come te a mettere anche il CAS a 2.5, differenze irrisorie.
Ti diro' di piu': prima avevo una asus a7n8x in SIngle channel, dove prendevo 2900MB/S in sandra.
Ora con il nuovo PC prendo 7500MB/S, quindi un abisso, ma non è che prima scattavano le cose e ora no... certo fa piacere vedere certi numeri :D , ad ogni modo non stare a farti problemi, io lascio sempre tutto a default, nonostante da possessore di DFI potrei farne di roba.... ma secondo me il gioco non vale la candela.
Ciao
Drakogian
16-05-2006, 10:35
Infatti qualche dubbio è venuto anche a me ed è per questo che volevo avere un riscontro da altri utenti più esperti. Smanettando sulle impostazioni delle ram l'unico miglioramento che ho notato è stato passando da 2T a 1T: un secondo in meno con superPi 1Mb e un aumento di circa il 10% della bandwith. Di come questo si rifletti su un uso normale del pc (programmazione/foto e video editing/ecc...) lo stò testando ora. Ad esempio provando una codifica da dvd a divX di uno stesso film, prima con 1T e poi con 2T, il guadagno è stato di 3 minuti a favore di 1T. Ben poca cosa. A questo punto, sempre che non abbia cappellato qualcosa, penso di aver fatto bene a prendere delle ram economiche e stabili e a dirottare i soldi sulla CPU che in OC mi ha dato buone soddisfazioni.
Questo è un mio parere personale. Sempre pronto ad essere smentito....
heavymetalforever
16-05-2006, 11:22
InfATTI hai fatto benissimo;)
anche io prima avevo la tua mobo, e devo dire pero' che a me l'1T non lo reggeva con 2 banchi da 1 gb cadauno.
Ad ogni modo meglio l'1t se te lo regge, quello è un incremento degno di nota (almeno a livello di bench lo vedi), per il resto lascia tutto a default che conviene.
Tra l'altro, sulla mobo hai fatto la vmod?
Se ce l'hai prova a tirare su il procio, arriveresti magari a 2900/3000 con gli ultimi bios che ti sbloccano l'HTT.
Ciao
Drakogian
16-05-2006, 11:37
No, non ho fatto la vmod e infatti il massimo raggiunto con 1.45v è stato 260x11=2860 RC grazie al nuovo bios. Non ho intenzione di fare la vmod perchè non cerco le prestazioni estreme (l'estate è alle porte e non ho l'aria condizionata :D ). Il passaggio da 2T a 1T è stata una piacevole sorpresa e penso che questa scheda il suo massimo lo abbia dato. Considerando i 60€ dell'acquisto non si può pretendere di più.
heavymetalforever
16-05-2006, 11:46
beh allora imposta per lo meno 255x11 = 2805 netti, vuoi mettere la soddisfazione di avere un Athlon Fx 57? :D :D
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.