View Full Version : PHP e Scanner
Amargosa
15-05-2006, 12:42
Ciao a tutti,
sto creando un progetto web su cui l'utilizzo dello scanner è essenziale. Il progetto è in PHP; è possibile utilizzare lo scanner in php, magari aprendo il programma di sistema di scansione del sistema operativo?
Grazie
è possibile utilizzare lo scanner in php, magari aprendo il programma di sistema di scansione del sistema operativo?Ciao, a me non risulta (guardando la documentazione ufficiale del PHP) che ci siano funzioni per la gestione degli scanner (è una funzionalità troppo specifica e anche system/hardware-dependent).
Comunque il problema semmai è un altro. Il PHP, usato in ambito web, è un linguaggio server-side, ovvero, "gira" all'interno di un web server e il risultato (la pagina html generata) viene inviato al browser client.
Quindi tu vuoi gestire uno scanner sul PC client??? Perché in questo caso ... il PHP non c'entra nulla.
Amargosa
15-05-2006, 13:51
In effetti una chiamata allo scanner metterebbe in causa il SO. La cosa è poco fattibile. Richiamare un programma esterno da php e dal web server è molto dura. Anche se la funzione stampa è applicabile, ma forse perchè richiama una funzione standar utilizzata dai browser.
Ti ringrazio comunque.
Richiamare un programma esterno da php e dal web server è molto dura.Far eseguire dal PHP programmi esterni non è affatto difficile. Il problema è che tutto quello che fai in PHP lo fai sul server e non sul PC client!!!
Una volta che il browser, sul PC client, ha ottenuto la pagina html, l'unico modo per fare eseguire qualcosa sul PC client al di fuori del browser sarebbe quello di sfruttare componenti ActiveX (valido quindi solo su Win) oppure applet Java (rigorosamente firmate, oltretutto!) opportunamente inseriti nella pagina html.
Amargosa
15-05-2006, 15:06
L'applet java mi sembra fattibile. Ma te cosa intendi per rigorosamente firmati?
Intendi che questi applet sono proprietari?
L'applet java mi sembra fattibile. Ma te cosa intendi per rigorosamente firmati?
Intendi che questi applet sono proprietari?No, una applet non firmata ha delle (pesanti) restrizioni su cosa può fare sul PC su cui sta girando (all'interno del browser). In pratica la applet gira all'interno di una "sandbox" cioè di un contenitore dove vengono fatte girare le applicazioni Java potenzialmente dannose o comunque non sicure e certificate.
Tra le varie restrizioni (ce ne sono diverse), una applet non firmata non può leggere e scrivere file sul PC e non può neanche eseguire processi esterni.
Firmando digitalmente con un certificato digitale una applet, queste barriere cadono e la applet ha pieno accesso al PC.
Il certificato digitale deve essere ovviamente convalidato e firmato a sua volta da un ente certificatore (e questo costa $$), altrimenti un certificato self-signed (auto firmato, è possibile!) non vale una cicca. ;)
Comunque di certificati digitali non ne so moltissimo, cerca qualche articolo o documentazione in giro. ;)
Amargosa
15-05-2006, 16:01
Ti ringrazio
sei stato utilissimo :D
spero di ricambiare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.