View Full Version : amd x2 3800: Come capire se è core Manchester?
maximonet
15-05-2006, 11:54
Mi sapete dire se gli AMD64 X2 3800 sono tutto core Manchester o ci sono altri modelli? Da dove si capisce...dal numero di serie scritto sulla CPU?
Ci sono differenza tra vari modelli?
Grazie.
appleroof
15-05-2006, 12:00
Mi sapete dire se gli AMD64 X2 3800 sono tutto core Manchester o ci sono altri modelli? Da dove si capisce...dal numero di serie scritto sulla CPU?
Ci sono differenza tra vari modelli?
Grazie.
Per vederlo puoi scaricare le ultime versioni di cpu-z o central brain ;)
le differenze sono sostanzailemte che il manchester sale di più in overclock, il toledo è più efficiente in termini di consumi e calore ma sale con più difficoltà
Per vederlo puoi scaricare le ultime versioni di cpu-z o central brain ;)
le differenze sono sostanzailemte che il manchester sale di più in overclock, il toledo è più efficiente in termini di consumi e calore ma sale con più difficoltà
credo lui si riferisse al fatto di saperlo prima di acquistarlo....in quel caso se nn ricordo male si dovrebbe vedere dal numero di serie...ora vedo un pò in giro!
appleroof
15-05-2006, 12:23
credo lui si riferisse al fatto di saperlo prima di acquistarlo....in quel caso se nn ricordo male si dovrebbe vedere dal numero di serie...ora vedo un pò in giro!
ah ok ;)
davide155
15-05-2006, 12:45
Cmq non c'è da farsi tutte queste seghe mentali........
Il 3800x2 è solo manchester, quindi quando vedi la scritta 3800x2 ti deve balenare subito alla mente che si tratta di un manchester......non può essere altrimenti.
;)
Cmq non c'è da farsi tutte queste seghe mentali........
Il 3800x2 è solo manchester, quindi quando vedi la scritta 3800x2 ti deve balenare subito alla mente che si tratta di un manchester......non può essere altrimenti.
;)
sbagli....i 3800x2 si trovano anche con core toledo con cache l2 castrata!
davide155
15-05-2006, 13:04
sbagli....i 3800x2 si trovano anche con core toledo con cache l2 castrata!
:eek: :eek:
Stai scherzando :eek:
Questa mi giuge nuova.
Per cortesia, mi potete linkare un comunicato amd dove fa vedere le tabelle dei 3800x2 con core toledo, e da quando sono in circolo?
Mi fareste un grande piacere :)
:eek: :eek:
Stai scherzando :eek:
Questa mi giuge nuova.
Per cortesia, mi potete linkare un comunicato amd dove fa vedere le tabelle dei 3800x2 con core toledo, e da quando sono in circolo?
Mi fareste un grande piacere :)
Perfettamente vero.
C'è anche Toledo.
Da un bel po che sono in circolo.
Ciao ;)
Dreadnought
15-05-2006, 13:11
Ci sono pure i 3200+ manchester che sono dei x2 3800 con un core disabilitato.
Ci sono pure i 3200+ manchester che sono dei x2 3800 con un core disabilitato.
avevo sentito pure questa,ma sono meno "famosi" dei 3800x2 toledo.... :D
appleroof
15-05-2006, 13:19
Bella questa....ma se fisicamente il core è presente...si può abilitare in qualche modo??
Dreadnought
15-05-2006, 13:20
eh me lo sono chiesto anche io... non mi pare ci siano informazioni in merito per ora :/
Minimo di sovrebbe scoperchiare un 3200+ e un x2 3800+ manchester e confrontare se c'è qualche ponticello aperto, ma dubito.
cque sono rimasto stupito anche io quando su un sito tedesco ho visto una 3200+ e un 3500+ manchester :mbe:
appleroof
15-05-2006, 13:22
Bisogan tenerla d'occhio sta' storia ragazzi....mi intriga non poco :)
Bisogan tenerla d'occhio sta' storia ragazzi....mi intriga non poco :)
già.ma dubito si possano abilitare....altrimenti comprerei 3200 a valanghe!!!! :sofico:
appleroof
15-05-2006, 13:35
già.ma dubito si possano abilitare....altrimenti comprerei 3200 a valanghe!!!! :sofico:
sarebbe una gran bella cosa....appena troviamo in giro un 3200 manchester lo scoperchiamo e poi lo confrontiamo con quello di runk :D :p
no cmq a parte gli scherzi, bisogna davvero tenerla d'occhio sta cosa, non sarebbe la prima volta che amd riserva queste sorprese...magari per risparmiare qualcosa o cmq per esigenze produttive non mi stupirebbe...
adesso mi sono intrippato DEVO saperne di più :D
sarebbe una gran bella cosa....appena troviamo in giro un 3200 manchester lo scoperchiamo e poi lo confrontiamo con quello di runk :D :p
no cmq a parte gli scherzi, bisogna davvero tenerla d'occhio sta cosa, non sarebbe la prima volta che amd riserva queste sorprese...magari per risparmiare qualcosa o cmq per esigenze produttive non mi stupirebbe...
adesso mi sono intrippato DEVO saperne di più :D
:asd:
anche se non ho capito quale vorresti scoperchiare se il mio o un ipotetico 3200 manchester....perchè in quel caso :fuck: :D
:Prrr:
ps:bella news sui proci a 65nm in alto ;)
ciauzzzz
appleroof
15-05-2006, 13:47
:asd:
anche se non ho capito quale vorresti scoperchiare se il mio o un ipotetico 3200 manchester....perchè in quel caso :fuck: :D
:Prrr:
scoperchiamo il tuo.... :)
:asd: :asd: :asd:
ps:bella news sui proci a 65nm in alto ;)
ciauzzzz
bella sì...moooooolto interessante :read: e a quanto ho capito dovrebbero essere compatibili con il socket 939 (ma non doveva "morire" entro l'anno?)
bella sì...moooooolto interessante :read: e a quanto ho capito dovrebbero essere compatibili con il socket 939 (ma non doveva "morire" entro l'anno?)
scusate per l'ot:
io ho sentito che amd aveva intenzione di produrre ancora proci per 939 fino alla fine dell'anno....spero che questi a 65nm siano destinati anche per 939,sarebbe davvero una bella news....se è per am2 allora meglio passare a conroe :O
dopo aver letto l'evoluzione del thread la mia curiosità è stata stuzzicata...ho provato a cercare da kelkoo amd manchester e son saltati fuori 2 negozi che vendono athlon 3500+ core manchester...al che mi son detto "guardo meglio, che se ci fosse ma la possibilità di resuscitare l'altro core un 4200 non fa schifo..." guardo meglio..e tutti e 2 i negozi spacciano per manchester quelli che in realtà sono addirittura dei newcastle...se si va a leggere parlano di processo produttivo a 0,13 micron, nessun supporto alle sse3...ho cercato per un mese una cpu newcastle per 939 e adesso vedo che le vendono nuove... :muro: :muro: cmq demenziale
@runk...ho letto la news e sembra molto promettente...ma non credo che troverà applicazioni per 939..un po' di tempo fa c'erano rumors di cpu socket a a 90 nanometri...tu li hai mai visti? secondo me si concentreranno su AM2 ...in fondo il cambio di socket è stato solo un espediente per rendere le nuove cpu e schede madri n00b-pr00f...altrimenti c'era il rischio che qualche demente buttasse nel cesso centinaia di euro tra cpu e mobo montando un athlon ddr2 su una mobo ddr o viceversa...amd ha sempre tenuto i propri socket molto + a lungo di intel, favorendo gli upgrade parziali da un pezzo alla volta..secondo me continuerà su questa strada con am2, ma come un athlon K7 non può andare su socket 7, così i cpu core brisbane non credo andranno su 939
dopo aver letto l'evoluzione del thread la mia curiosità è stata stuzzicata...ho provato a cercare da kelkoo amd manchester e son saltati fuori 2 negozi che vendono athlon 3500+ core manchester...al che mi son detto "guardo meglio, che se ci fosse ma la possibilità di resuscitare l'altro core un 4200 non fa schifo..." guardo meglio..e tutti e 2 i negozi spacciano per manchester quelli che in realtà sono addirittura dei newcastle...se si va a leggere parlano di processo produttivo a 0,13 micron, nessun supporto alle sse3...ho cercato per un mese una cpu newcastle per 939 e adesso vedo che le vendono nuove... :muro: :muro: cmq demenziale
@runk...ho letto la news e sembra molto promettente...ma non credo che troverà applicazioni per 939..un po' di tempo fa c'erano rumors di cpu socket a a 90 nanometri...tu li hai mai visti? secondo me si concentreranno su AM2 ...in fondo il cambio di socket è stato solo un espediente per rendere le nuove cpu e schede madri n00b-pr00f...altrimenti c'era il rischio che qualche demente buttasse nel cesso centinaia di euro tra cpu e mobo montando un athlon ddr2 su una mobo ddr o viceversa...amd ha sempre tenuto i propri socket molto + a lungo di intel, favorendo gli upgrade parziali da un pezzo alla volta..secondo me continuerà su questa strada con am2, ma come un athlon K7 non può andare su socket 7, così i cpu core brisbane non credo andranno su 939
già,lo immaginavo a mio malinquore :(
mi sa che mi butterò su conroe!
ciauzzzz
davide155
15-05-2006, 14:18
Perfettamente vero.
C'è anche Toledo.
Da un bel po che sono in circolo.
Ciao ;)
Bè allora sono stato uno stupido io a farmi scappare questa news :O
Ma da quanto tempo all'incirca che sono out?
Bella questa....ma se fisicamente il core è presente...si può abilitare in qualche modo??
No,perchè AMD provvede a bruciarla....
Ciao ;)
Bè allora sono stato uno stupido io a farmi scappare questa news :O
Ma da quanto tempo all'incirca che sono out?
Dal meso dopo che sono usiti i primi x2 3800+.....ma non ti sei perso niente,nel senso che i x2 3800+ Toledo salgono meno in Overclok....
Ciao ;)
appleroof
15-05-2006, 14:33
No,perchè AMD provvede a bruciarla....
Ciao ;)
bene almeno mi metto l'anima in pace... :D ma sei sicuro? che senso ha? per risparmiare sui costi di produzione?
bene almeno mi metto l'anima in pace... :D ma sei sicuro? che senso ha? per risparmiare sui costi di produzione?
Sicurissimo.
Esatto per risparmiare su i costi.
Ciao ;)
appleroof
15-05-2006, 15:22
Sicurissimo.
Esatto per risparmiare su i costi.
Ciao ;)
peccato... :(
peccato... :(
già.... :rolleyes:
appleroof
15-05-2006, 15:33
già.... :rolleyes:
anche perchè avrei voluto vedere il 3800 di runk bello che scoperchiato... :D :Prrr:
anche perchè avrei voluto vedere il 3800 di runk bello che scoperchiato... :D :Prrr:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MAI!!!! o forse.....
No,perchè AMD provvede a bruciarla....
Ciao ;)
Questo significa che già ora potrebbe vendere un 3800x2 al prezzo di un 3200 guadagnandoci cmq... :doh:
appleroof
15-05-2006, 15:40
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
MAI!!!! o forse.....
:asd: :asd:
p.s.: sai che l'arrivo dell'estate mi tenta (sull'operazione scoperchiamento)? Poi però penso che non userò il pc per un paio di mesi (sto fuori per lavoro fino ad agosto :muro: :muro: ) e mi passa...forse meglio così, se tutto va bene perchè andare a cercarsela? :D
Dreadnought
15-05-2006, 15:49
Questo significa che già ora potrebbe vendere un 3800x2 al prezzo di un 3200 guadagnandoci cmq... :doh:
ovvio che ci guadagni... un fetta di silicio (wafer) contenente tutte le CPU che ci stanno costa sulle 100€ produrla dall'inizio alla fine, poi devi testarle, infilarle in un package, spedirle, metterle in vendita e per qualcuna fare assistenza.
Ovvio che se hai i dual core con una superficie maggiore nello stesso wafer ce ne stanno meno, quindi se tutti e due i core sono ok lo vendi a 2300€ e fai un X2-3800+, se invece uno dei core è rotto, perchè buttare via tutto?! lo disabiliti e poi lo vendi come 3200+ a 95€ ;)
ovvio che ci guadagni... un fetta di silicio (wafer) contenente tutte le CPU che ci stanno costa sulle 100€ produrla dall'inizio alla fine, poi devi testarle, infilarle in un package, spedirle, metterle in vendita e per qualcuna fare assistenza.
Ovvio che se hai i dual core con una superficie maggiore nello stesso wafer ce ne stanno meno, quindi se tutti e due i core sono ok lo vendi a 2300€ e fai un X2-3800+, se invece uno dei core è rotto, perchè buttare via tutto?! lo disabiliti e poi lo vendi come 3200+ a 95€ ;)
nn fa una piega! ;)
Questo significa che già ora potrebbe vendere un 3800x2 al prezzo di un 3200 guadagnandoci cmq... :doh:
Ma non c'è niente di scandaloso, si chiama ottimizzazioni dei processi produttivi.
Ciao ;)
Dal meso dopo che sono usiti i primi x2 3800+.....ma non ti sei perso niente,nel senso che i x2 3800+ Toledo salgono meno in Overclok....
Ciao ;)
questo fatto che i Toledo salgano meno in overclock mi sembra una regola empirica e non dimostrabile. Anzi, i Toledo teoricamente sono core scelti per funzionare a frequenze più elevate dei Manchester, quindi potrebbero compensare la presenza di una parte di cache disabilitata con un core di fattura "migliore".
Ma anche questa è una regola del tutto empirica e difficilmente dimostrabile.
La realtà è che l' overclock varia da caso a caso, quindi avere un Toledo o un Manchester è assolutamente ininfluente
questo fatto che i Toledo salgano meno in overclock mi sembra una regola empirica e non dimostrabile. Anzi, i Toledo teoricamente sono core scelti per funzionare a frequenze più elevate dei Manchester, quindi potrebbero compensare la presenza di una parte di cache disabilitata con un core di fattura "migliore".
Ma anche questa è una regola del tutto empirica e difficilmente dimostrabile.
La realtà è che l' overclock varia da caso a caso, quindi avere un Toledo o un Manchester è assolutamente ininfluente
ti sbagli!
avevano pure aperto un post dove tutti quelli con core toledo postavano i loro risultati in oc!il max fatto da un toledo se nn sbaglio era 2.4ghz e tutti gli altri sui 2.2ghz...come vedi su una decina di esemplari tutti si sono dimostrati scarsi in oc ma con ottimi risultati in temperature e tdp!Queste è tutt'altro che una regola empirica!E' vero che il :ciapet: conta sempre ma in questo caso il range in oc è molto ristretto a differenza dei manchester o toledo non castrati!
ciauzzzz
davide155
15-05-2006, 18:17
ovvio che ci guadagni... un fetta di silicio (wafer) contenente tutte le CPU che ci stanno costa sulle 100€ produrla dall'inizio alla fine, poi devi testarle, infilarle in un package, spedirle, metterle in vendita e per qualcuna fare assistenza.
Ovvio che se hai i dual core con una superficie maggiore nello stesso wafer ce ne stanno meno, quindi se tutti e due i core sono ok lo vendi a 2300€ e fai un X2-3800+, se invece uno dei core è rotto, perchè buttare via tutto?! lo disabiliti e poi lo vendi come 3200+ a 95€ ;)
Giustissimo ragionamento, anche se credo non sia proprio così....
questo fatto che i Toledo salgano meno in overclock mi sembra una regola empirica e non dimostrabile. Anzi, i Toledo teoricamente sono core scelti per funzionare a frequenze più elevate dei Manchester, quindi potrebbero compensare la presenza di una parte di cache disabilitata con un core di fattura "migliore".
Ma anche questa è una regola del tutto empirica e difficilmente dimostrabile.
La realtà è che l' overclock varia da caso a caso, quindi avere un Toledo o un Manchester è assolutamente ininfluente
Invece non è cosi.
Se compri 50 processori x2 3800+ con core Toledo e 50 con core Manchester,ti accorgerai che i Toledo salgono molto ma molto di meno.
Te lo dico per esperienza diretta.
Poi sei libero di credere o meno.
Ciao ;)
Puo' essere perche' magari venendo male la cache L2 (per questo motivo viene castrata) anche le altri parti del processore ne risentono (probabilmente il core era nel perimetro del wafer) e quindi le sue proprieta' in oc sono scarse.
Puo' essere perche' magari venendo male la cache L2 (per questo motivo viene castrata) anche le altri parti del processore ne risentono (probabilmente il core era nel perimetro del wafer) e quindi le sue proprieta' in oc sono scarse.
non è un'ipotesi da escludere!ma è strano che il procio riscaldi poco e salga pokissimo in oc...dovrebbe essere al contrario!Essendo ottenuto da wafer con meno impurità(o almeno così penso),presi dal centro dato che sono toledo,dovrebbero avere meno resistenze fisiche all'aumento di frequenza,e invece non ne vogliono sapere di salire!
non è un'ipotesi da escludere!ma è strano che il procio riscaldi poco e salga pokissimo in oc...dovrebbe essere al contrario!Essendo ottenuto da wafer con meno impurità(o almeno così penso),presi dal centro dato che sono toledo,dovrebbero avere meno resistenze fisiche all'aumento di frequenza,e invece non ne vogliono sapere di salire!
Molto provabilemnte altro non sono che CPU x2 4400+ che non tengono correttamente i 2.2Ghz,e allora castrano la cache L2 e abassando la frequenza.
Ciao ;)
I Toledo non sono presi da centro, hanno un wafer tutto loro in quanto sono dei core diversi dai Manchester.
Le temperature non sono l'unico fattore che determina la bonta' del processore, sono una concausa. Un core preso all'esterno del wafer ha dei leggeri difetti, quando si cerca di aumentare il clock queste "impurita'" diminuiscono la potenza dei segnali elettrici all'interno, per questo con vcore piu' alto si raggiungono frequenze maggiori e si da stabilita' al processore.
Capita spesso anche pero' che fino a una certa frequenza si sale a vcore default ma dopo non aumenta neanche con 2V :D
Sono quei core che secondo me hanno appunto questi difetti, perche' in generale uno privo dovrebbe salire linearmente con l'aumentare del vcore (fino al limite fisico della cpu, con qualche margine) dovuto al critical path.
ti sbagli!
avevano pure aperto un post dove tutti quelli con core toledo postavano i loro risultati in oc!il max fatto da un toledo se nn sbaglio era 2.4ghz e tutti gli altri sui 2.2ghz...come vedi su una decina di esemplari tutti si sono dimostrati scarsi in oc ma con ottimi risultati in temperature e tdp!Queste è tutt'altro che una regola empirica!E' vero che il :ciapet: conta sempre ma in questo caso il range in oc è molto ristretto a differenza dei manchester o toledo non castrati!
ciauzzzz
qualche risultato, come quelli ottenuti su un singolo forum, non sono un datostatistico significativo, sulle migliaia e migliaia di cpu vendute e prodotte :O
Invece non è cosi.
Se compri 50 processori x2 3800+ con core Toledo e 50 con core Manchester,ti accorgerai che i Toledo salgono molto ma molto di meno.
Te lo dico per esperienza diretta.
Poi sei libero di credere o meno.
Ciao ;)
ripeto. 50 processori sono un dato statistico INSIGNIFICANTE.
Se anche tu ne avessi provati davvero 50, null avieta di pensare che siano solo 50 che vanno peggio mentre in giro si trovino altri 50000 Toledo che salgono di più.
Non sò se mi sono spiegato.
Ciao
I Toledo non sono presi da centro, hanno un wafer tutto loro in quanto sono dei core diversi dai Manchester.
questo non lo sapevo,grazie del chiarimento! ;)
Le temperature non sono l'unico fattore che determina la bonta' del processore, sono una concausa. Un core preso all'esterno del wafer ha dei leggeri difetti, quando si cerca di aumentare il clock queste "impurita'" diminuiscono la potenza dei segnali elettrici all'interno, per questo con vocre piu' alto si raggiungono frequenze maggiori.
Capita spesso anche pero' che fino a una certa frequenza si sale a vcore default dopo non aumenta neanche con 2V :D
Sono quei core che secondo me hanno appunto questi difetti, perche' in generale uno privo dovrebbe salire linearmente con l'aumentare del vcore (fino al limite fisico della cpu, con qualche margine) dovuto al critical path.
intendevo questo!l'aumento del vcore serve a portare l'onda "quadra" della frequenza + vicino possibile allo spettro della normale che con l'aumento della frequenza tende ad allontanarsi....verò è il fatto delle anomalie dei proci a salire gradualmente con l'aumento del vcore(dovrebbe essere + o - proporzionale)ma a causa delle impurità si hanno dei limiti fisici che vogliono "salit" di voltaggio assurdi!
Ad esempio il mio procio sale fino a 2.6ghz a vcore default....per i 2.7ghz vuole 1.4 e per i 2.8 1.5v....
potresti spiegarmi cos'è il critical path?
grazie e ciauzzzz
Puo' essere perche' magari venendo male la cache L2 (per questo motivo viene castrata) anche le altri parti del processore ne risentono (probabilmente il core era nel perimetro del wafer) e quindi le sue proprieta' in oc sono scarse.
ci possono essere molti motivi per produrre un 3800 con core Toledo, alcuni semplicemente di carattere commerciale.
Le cpu X2 3800+ per molto tempo (ed anche ora è così per tanti aspetti) sono state le uniche dual core di AMD ad un prezzo accettabile, per questo AMD, a fronte di una buona domanda, può anche aver disabilitato delle cache funzionanti sui core Toledo destinati ai 3800+, semplicemente per colmare un gap nelle richieste.
Di queste cose ne accadono tantissime nel mondo delle cpu.
Per questo ti dico che cercare una regola per stabilire a priori l' overclockabilità di una cpu è del tutto errato.
Ciao
ripeto. 50 processori sono un dato statistico INSIGNIFICANTE.
Se anche tu ne avessi provati davvero 50, null avieta di pensare che siano solo 50 che vanno peggio mentre in giro si trovino altri 50000 Toledo che salgono di più.
Non sò se mi sono spiegato.
Ciao
Non concordo.
Io sconsiglio Toledo per i x2 3800+.
Chiarammente libero di prendere toledo.
Ciao ;)
ripeto. 50 processori sono un dato statistico INSIGNIFICANTE.
Se anche tu ne avessi provati davvero 50, null avieta di pensare che siano solo 50 che vanno peggio mentre in giro si trovino altri 50000 Toledo che salgono di più.
Non sò se mi sono spiegato.
Ciao
Hume erano uno scettico e diceva che di non abituarci a veder il sole sorgere perchè un giorno potrebbe anche non farlo,e noi non avremmo nessuna giustificazione per poter dire il contrario!
Purtroppo però il dato statistico di cui parli è molto + ampio di quanto si possa pensare!Il mio esempio e quello di dj era solo quello + "vicino" per poter rendere bene l'idea,ma scommetto che se facessimo una ricerca in rete i 3800x2 toledo che non salgono in oc li troveremo eccome! ;)
ciauzzzz
Molto provabilemnte altro non sono che CPU x2 4400+ che non tengono correttamente i 2.2Ghz,e allora castrano la cache L2 e abassando la frequenza.
Ciao ;)
non è affatto detto che sia così :O
La cache occupa una grande quantità di spazio sul die, quindi molti possono essere core che hanno dei difetti proprio nella cache, ma reggono benissimo la frequenza, per cui una parte della cache viene sacrificata.
Io proprio non capisco perchè vogliate tarrre a tutti i costi delle conclusioni da delle ipotesi assolutamente empiriche.
non è affatto detto che sia così :O
La cache occupa una grande quantità di spazio sul die, quindi molti possono essere core che hanno dei difetti proprio nella cache, ma reggono benissimo la frequenza, per cui una parte della cache viene sacrificata.
Io proprio non capisco perchè vogliate tarrre a tutti i costi delle conclusioni da delle ipotesi assolutamente empiriche.
Nessuno lo può sapere perchè nessuno di noi lavora da AMD....
Si fanno ipotesi,le quali possono essere tutte sbagliate,ma sono solo ipotesi....
Si + elastico...mi sembri un Automa.... :D :D
Ciao ;)
Non concordo.
Io sconsiglio Toledo per i x2 3800+.
Chiarammente libero di prendere toledo.
Ciao ;)
guarda, io ho un X2 4200+, e per di più l' overclock non rientra nei miei interessi principali, quindi ti ringrazio del suggerimento ma non mi interessa ;)
Ciao
Nessuno lo può sapere perchè nessuno di noi lavora da AMD....
Si fanno ipotesi,le quali possono essere tutte sbagliate,ma sono solo ipotesi....
Si + elastico...mi sembri un Automa.... :D :D
Ciao ;)
come ti ho detto la mia è un' ipotesi, così come la vostra è un' ipotesi.
La differenza è che io non ho la presunzione di passarla per una regola generale :p
non è affatto detto che sia così :O
La cache occupa una grande quantità di spazio sul die, quindi molti possono essere core che hanno dei difetti proprio nella cache, ma reggono benissimo la frequenza, per cui una parte della cache viene sacrificata.
Io proprio non capisco perchè vogliate tarrre a tutti i costi delle conclusioni da delle ipotesi assolutamente empiriche.
le nostre sono statistiche(su quel "poco" che possa aver visto)e quel "poco" che dj avrà testato!
cmq le nostre possono essere anche delle ipotesi empiriche,ma le tue mi sembrano dogmi indissolubili! :rolleyes:
Purtroppo però il dato statistico di cui parli è molto + ampio di quanto si possa pensare!
a che fonti prendi spunto per affermare una frase del genere ? Da qualche decina scarsa di utenti su questo forum ?
Un pò poco per stabilire una statistica credibile a fronte delle migliaia di cpu prodotte.
Quello che ti stò dicendo è che non si può generalizzare in base all' esperienza personale o a quella di una comunità comunque ristretta.
Sarebbe come stabilire in un paesino della Svezia, che la stragrande maggioranza della popolazione mondiale è bionda ed alta 1.80 mt :D
cmq le nostre possono essere anche delle ipotesi empiriche,ma le tue mi sembrano dogmi indissolubili! :rolleyes:
ti sbagli di grosso :O
Io stò proprio dicendo che NON SI PUO' stabilire a priori se un Toledo salga più o meno di un Manchester su un X2 3800+.
Non ho MAI detto che un Toledo salga di più.
Siete voi che state dettando una "regola generale" IMHO non giustificata, almeno finchè non vedo una statistica effettuata a livello MONDIALE sulle cpu X2 3800+
Forse non mi sono spiegato bene ...
a che fonti prendi spunto per affermare una frase del genere ? Da qualche decina scarsa di utenti su questo forum ?
Un pò poco per stabilire una statistica credibile a fronte delle migliaia di cpu prodotte.
Quello che ti stò dicendo è che non si può generalizzare in base all' esperienza personale o a quella di una comunità comunque ristretta.
Sarebbe come stabilire in un paesino della Svezia, che la stragrande maggioranza della popolazione mondiale è bionda ed alta 1.80 mt :D
l'esempio del forum era il + "vicino" che potessi esporre!
cmq fatti un giro anche sugli'altri forum!
e cmq se 10/10 non salgono mentre tutti i manchester salgono un motivo ci deve essere!ora non posso essere sicuro della mia affermazione ma almeno parto da un'ipotesi ben fondata,tu invece no...portami almeno un esempio,anche un singolo toledo che sia salito in oc e allora sarò felice di ritrattare la mia tesi e affermare che "non tutti i toledo son scarsi in oc"....
non mi sembra una grande richiesta!
ciauzzzzz
ti sbagli di grosso :O
Io stò proprio dicendo che NON SI PUO' stabilire a priori se un Toledo salga più o meno di un Manchester su un X2 3800+.
Non ho MAI detto che un Toledo salga di più.
Siete voi che state dettando una "regola generale" IMHO non giustificata, almeno finchè non vedo una statistica effettuata a livello MONDIALE sulle cpu X2 3800+
Forse non mi sono spiegato bene ...
ok scusa!non avevo capito!
rimane però il fatto che vuoi o non vuoi almeno noi una trattativa statistica(benchè minima)da argomentare l'abbiamo....con questo non voglio aggiungere altro,potremmo sbagliarci come potresti farlo tu,ma diciamo che per ora l'ago della bilancia verte + su di noi.....
ora non generiamo + flame e torniamo in topic! ;)
guarda Runk, il numero di X2 3800+ con core Toledo è sicuramente inferiore a quello con core Manchester (che costa meno da produrre), quindi può essere facile, su un bassissimo (direi irrisorio) numero di casi dimostrare che il Manchester sale di più.
Può essere, ad esempi, che hai esaminato 50 casi, di cui 40 Manchester e solo 10 Toledo, e magari tutti e 40 i Manchester salivano di più.
Ma questa non è una statistica.
Non voglio fare flame, come ho detto dell' OC non mi importa quasi nulla, solo che non mi piacciono le generalizzazioni perchè rischiano di creare fobie inutili tra gli utenti meno esperti che frequentano il forum in cerca di consigli per gli acquisti.
Un pò come la "caccia all' Opteron" creatasi qualche tempo fa, come se avere 1 mega di cache fosse così importante anche a fronte di una frequenza di funzionamento inferiore di 200 Mhz, quando i benchmark dimostravano che non era così.
Ciao
appleroof
15-05-2006, 19:35
e cmq se 10/10 non salgono mentre tutti i manchester salgono un motivo ci deve essere!
Quoto.
Mi sembra che chi critica la tesi secondo la quale i manchester salgano di più in overclock si limita a criticare, appunto, ma senza sostenere la sua critica con argomentazioni solide se non una propria convinzione.
Alla fine quello che conta è proprio la regola empirica invece (visto che nessun produttore di cpu rilascia sul mercato un processore decantandone le doti in overclock, ma la contrario le serie migliori a questo fine sono quelle provate dagli utenti, non solo di questo forum, che poi spargono la notizia attraverso il tam tam del web). Ho acquistato il processore che ho oggi proprio in vista dell'overclock e cercando proprio QUEL core e proprio QUELLA serie (seguendo i consigli e i pareri dei tanti utenti che prima di me l'avevano testato): risultato, guarda caso sale una bellezza. Non l'ho acquistato perchè Amd lo ha progettato e venduto nel mondo per l'overclock.
Poi ognuno ha la sua opinione per carità, ma non sono d'accordo con chi dice che i toledo e i manchester (in sostanza) sarebbero la stessa cosa.
come se avere 1 mega di cache fosse così importante anche a fronte di una frequenza di funzionamento inferiore di 200 Mhz, quando i benchmark dimostravano che non era così.
Ciao
anche questo, detto in modo così netto, non è condivisibile: in realtà i benchmark e i test vari hanno dimostrato risultati contrastanti, ma in generale (negli AMD) una certa "superiorità" a parità di frquenza dei processori dotati di più cache.
guarda Runk, il numero di X2 3800+ con core Toledo è sicuramente inferiore a quello con core Manchester (che costa meno da produrre), quindi può essere facile, su un bassissimo (direi irrisorio) numero di casi dimostrare che il Manchester sale di più.
Può essere, ad esempi, che hai esaminato 50 casi, di cui 40 Manchester e solo 10 Toledo, e magari tutti e 40 i Manchester salivano di più.
Ma questa non è una statistica.
Non voglio fare flame, come ho detto dell' OC non mi importa quasi nulla, solo che non mi piacciono le generalizzazioni perchè rischiano di creare fobie inutili tra gli utenti meno esperti che frequentano il forum in cerca di consigli per gli acquisti.
Un pò come la "caccia all' Opteron" creatasi qualche tempo fa, come se avere 1 mega di cache fosse così importante anche a fronte di una frequenza di funzionamento inferiore di 200 Mhz, quando i benchmark dimostravano che non era così.
Ciao
ok,accordati allora?! :mano:
se mi permetti però(e se riesco a trovarlo) vorrei postare il topic di cui parlavo,così a chi interessa può farsi una sua idea senza che venga influenzato da me o da te!
ok,accordati allora?! :mano:
ma certo, non era mica una "guerra aperta" con te, la mia ;) :p
Quoto.
Mi sembra che chi critica la tesi secondo la quale i manchester salgano di più in overclock si limita a criticare, appunto, ma senza sostenere la sua critica con argomentazioni solide se non una propria convinzione.
Alla fine quello che conta è proprio la regola empirica invece (visto che nessun produttore di cpu rilascia sul mercato un processore decantandone le doti in overclock, ma la contrario le serie migliori a questo fine sono quelle provate dagli utenti, non solo di questo forum, che poi spargono la notizia attraverso il tam tam del web). Ho acquistato il processore che ho oggi proprio in vista dell'overclock e cercando proprio QUEL core e proprio QUELLA serie (seguendo i consigli e i pareri dei tanti utenti che prima di me l'avevano testato): risultato, guarda caso sale una bellezza. Non l'ho acquistato perchè Amd lo ha progettato e venduto nel mondo per l'overclock.
Poi ognuno ha la sua opinione per carità, ma non sono d'accordo con chi dice che i toledo e i manchester (in sostanza) sarebbero la stessa cosa.
quoto....molti cercano settimane di produzione ecc e al 90% delle volte l'intuizione si rivela efficace!(ripeto come per tutto non è una regola,solo una considerazione su un "tam tam" come dice appleroof fatto da molti utenti)
anche questo, detto in modo così netto, non è condivisibile: in realtà i benchmark e i test vari hanno dimostrato risultati contrastanti, ma in generale (negli AMD) una certa "superiorità" a parità di frquenza dei processori dotati di più cache.
1mb di cache fa eccome....non sò se conti davvero come 200mhz in +,ma conta e questo l'ho provato con un mio amico avente la mia stessa config in firma ma con un 165 + geil one s(si lo so che son queste a dargli quel mega punteggio xò...) al posto del 3800x2...risultato?31sec io(con corsair xms pro in sincrono a 2.8ghz)al superpi e 29 lui(con procio a 2.7ghz)!
come ti ho detto la mia è un' ipotesi, così come la vostra è un' ipotesi.
La differenza è che io non ho la presunzione di passarla per una regola generale :p
Perchè io la passo come regola?....
Mi pare che ho detto che su diversi processori che ho provato,sia Toledo sia Manc,ho notato che salgono di meno i Toledo,ma non ho detto che i M, vanno meglio...e me ne guarderei bene dal dirlo,perchè l'overclok come te sai,va solo ed escusivamente a :ciapet: e non esistono regole scritte.
Chiaramente se tu hai notato che i toledo x2 3800+ vanno meglio,ben venga.
Ciao ;)
Perchè io la passo come regola?....
Mi pare che ho detto che su diversi processori che ho provato,sia Toledo sia Manc,ho notato che salgono di meno i Toledo,ma non ho detto che i M, vanno meglio...e me ne guarderei bene dal dirlo,perchè l'overclok come te sai,va solo ed escusivamente a :ciapet: e non esiatono regole scritte.
Chiaramente se tu hai notato che i toledo x2 3800+ vanno meglio,ben venga.
Ciao ;)
non esistono ne onde quadre,ne voltaggi o raffreddamenti possibili!
solo il FATTORE :ciapet: !!!
:D
appleroof
15-05-2006, 20:01
1mb di cache fa eccome....non sò se conti davvero come 200mhz in +,ma conta e questo l'ho provato con un mio amico avente la mia stessa config in firma ma con un 165 + geil one s(si lo so che son queste a dargli quel mega punteggio xò...) al posto del 3800x2...risultato?31sec io(con corsair xms pro in sincrono a 2.8ghz)al superpi e 29 lui(con procio a 2.7ghz)!
anch'io sono convinto che conti (ripeto negli amd direi dal 754 ad oggi) e non so perchè si faccia così fatica ad accettare quello che ormai sembra un dato assodato da fior di esperti del settore....mica da me :p
anch'io sono convinto che conti (ripeto negli amd direi dal 754 ad oggi) e non so perchè si faccia così fatica ad accettare quello che ormai sembra un dato assodato da fior di esperti del settore....mica da me :p
ripeto quando passi a x2 vendimi il procio!!! :D
1mb di cache fa eccome....non sò se conti davvero come 200mhz in +,ma conta e questo l'ho provato con un mio amico avente la mia stessa config in firma ma con un 165 + geil one s(si lo so che son queste a dargli quel mega punteggio xò...) al posto del 3800x2...risultato?31sec io(con corsair xms pro in sincrono a 2.8ghz)al superpi e 29 lui(con procio a 2.7ghz)!
ho postato un centinaio di volte un bel test su Tom'sHW che dimostrava come 1 Mb di cache non compensava 200 Mhz di frequenza. Trovi i link su questo stesso forum ;)
Ciao
appleroof
15-05-2006, 20:24
infatti io e anche runk (non per fare l'avvocato che non c'è nemmeno bisogno, ma l'ha scritto solo un post più sopra....) non abbiamo parlato di un incremento tale da compensare 200mhz, ma abbiam detto che a parità di frequenza 1mb di cache la fà eccome la differenza.....negli amd :)
infatti io e anche runk (non per fare l'avvocato che non c'è nemmeno bisogno, ma l'ha scritto solo un post più sopra....) non abbiamo parlato di un incremento tale da compensare 200mhz, ma abbiam detto che a parità di frequenza 1mb di cache la fà eccome la differenza.....negli amd :)
verissimo, a parità di frequenza il doppio della cache influisce, specie in applicazioni multimediali come i giochi
appleroof
15-05-2006, 20:34
verissimo, a parità di frequenza il doppio della cache influisce, specie in applicazioni multimediali come i giochi
:mano: ......no perchè qualcuno è ancora convinto del contrario o che cmq non c'è nessuna differenza, per carità ognuno è libero di credere e dire quello che vuole, però ormai mi sembra assodato quel dato ;)
:mano: ......no perchè qualcuno è ancora convinto del contrario o che cmq non c'è nessuna differenza, per carità ognuno è libero di credere e dire quello che vuole, però ormai mi sembra assodato quel dato ;)
si,il "doppio" della cache conta è ovvio,è matematico!
però io non credo che ci sia davvero un aumento paragonabile a 200mhz!!!certo il superpi fatto col mio amico dice di si,ma secondo me è un'applicazione troppo ristretta per valutare la reale differenza!
ciauzzzz
potresti spiegarmi cos'è il critical path?
E' il percorso piu' lungo che impiega il clock per percorrere tutto l'albero di distribuzione, attraversare tutto il chip ed arrivare fino all'ultima sottounità.
Da questo si trova il tempo (l/c con c velocita' della luce) e poi successivamente la frequenza massima (1/t) a cui puo' operare la cpu affiche tutte le unita' rimangano sincronizzate.
Per motivi di tolleranze e margini di sicurezza, il limite pratico e' minore, questo e' il motivo principale che porta all'aumento del clock delle cpu quando il processo produttivo diminuisce.
E' il percorso piu' lungo che impiega il clock per percorrere tutto l'albero di distribuzione, attraversare tutto il chip ed arrivare fino all'ultima sottounità.
Da questo si trova il tempo (l/c con c velocita' della luce) e poi successivamente la frequenza massima (1/t) a cui puo' operare la cpu affiche tutte le unita' rimangano sincronizzate.
Per motivi di tolleranze e margini di sicurezza, il limite pratico e' minore, questo e' il motivo principale che porta all'aumento del clock delle cpu quando il processo produttivo diminuisce.
interessantissimo!grazie della risposta,farò qualche ricerca! ;)
davide155
15-05-2006, 21:34
E' il percorso piu' lungo che impiega il clock per percorrere tutto l'albero di distribuzione, attraversare tutto il chip ed arrivare fino all'ultima sottounità.
Da questo si trova il tempo (l/c con c velocita' della luce) e poi successivamente la frequenza massima (1/t) a cui puo' operare la cpu affiche tutte le unita' rimangano sincronizzate.
Per motivi di tolleranze e margini di sicurezza, il limite pratico e' minore, questo e' il motivo principale che porta all'aumento del clock delle cpu quando il processo produttivo diminuisce.
Ma l'hai presa su qualche sito tipo wikipedia, oppure sei un ingegnere amd???? :eek: :eek: :eek:
Ma l'hai presa su qualche sito tipo wikipedia, oppure sei un ingegnere amd???? :eek: :eek: :eek:
architettura dei microprocessori ;)
duffyduck
15-05-2006, 21:52
Non concordo.
Io sconsiglio Toledo per i x2 3800+.
Chiarammente libero di prendere toledo.
Ciao ;)
io seguii i consigli della famigghia e presi un x2 3800+ manchester che ora sta a 2600Mhz a vcore di default.
felice di aver dato ascolto a voi.
ciao
zerothehero
15-05-2006, 21:53
:eek: :eek:
Stai scherzando :eek:
Questa mi giuge nuova.
Per cortesia, mi potete linkare un comunicato amd dove fa vedere le tabelle dei 3800x2 con core toledo, e da quando sono in circolo?
Mi fareste un grande piacere :)
Il mio ad es. è un x2 3800+ con core toledo.
Il motivo è semplice..non si butta niente..se un processore ha metà cache danneggiata metà viene disabilitata e rivenduto così..tra l'altro sale che è una meraviglia questo processore.. :D
zerothehero
15-05-2006, 21:56
Puo' essere perche' magari venendo male la cache L2 (per questo motivo viene castrata) anche le altri parti del processore ne risentono (probabilmente il core era nel perimetro del wafer) e quindi le sue proprieta' in oc sono scarse.
Non è così vero..qui nel forum sono usciti fuori 3 toledo 3800x2..
il mio va a 3200mhz 1.680..rock solid@ 2900mhz 1.475volt-2700mhz 1.325volt-2800mhz 1.4000v e ce ne sono altri due tutti rock solid @2800-2900mhz. :p
Un esempio.
http://img230.imageshack.us/my.php?image=prime6id5aq.jpg
Dal batch è anche un processore "centrale"...semplicemente ha metà cache rovinata..
ciao ragazzi!!
io dalla mia esperienza dico questo :
i primi manchester andavano molto bene!!
adesso diciamo che vanno meglio i toledo!!certo che esistono anche 2-3 sigle di manchester che fanno paura anche loro ma in generale vanno meglio i toledo ultimamente
pensate che ci sono in giro x2 3800 con sigla ccb1e (famosa sigla per gli opteron) ma sono esemplari che non si trovano facilmente!!
diciamo 1 su 1000 :p :p
io ho avuto l'occasione di provare un
CCB1E 0608BPMW x2 3800 e faceva i 3000Mhz con 1.45V
core toledo
percio se magari trovate sigle con b1 memory controller prendetelo al volo ;) ;)
saluti
Non è così vero..qui nel forum sono usciti fuori 3 toledo 3800x2..
il mio va a 3200mhz 1.680..rock solid@ 2900mhz 1.475volt-2700mhz 1.325volt-2800mhz 1.4000v e ce ne sono altri due tutti rock solid @2800-2900mhz. :p
Un esempio.
http://img230.imageshack.us/my.php?image=prime6id5aq.jpg
Dal batch è anche un processore "centrale"...semplicemente ha metà cache rovinata..
La mia e' solo una supposizione per giustificare il fatto che spesso i Toledo castrati salgono meno dei Manchester.
Concordo anche con Max(IT) quando afferma che puo' capitare, per motivi di produzione vista l'alta richiesta di 3800+ X2, che trasformino Toledo in Manchester anche se non hanno nessun difetto.
ciao ragazzi!!
io dalla mia esperienza dico questo :
i primi manchester andavano molto bene!!
adesso diciamo che vanno meglio i toledo!!certo che esistono anche 2-3 sigle di manchester che fanno paura anche loro ma in generale vanno meglio i toledo ultimamente
pensate che ci sono in giro x2 3800 con sigla ccb1e (famosa sigla per gli opteron) ma sono esemplari che non si trovano facilmente!!
diciamo 1 su 1000 :p :p
io ho avuto l'occasione di provare un
CCB1E 0608BPMW x2 3800 e faceva i 3000Mhz con 1.45V
core toledo
percio se magari trovate sigle con b1 memory controller prendetelo al volo ;) ;)
saluti
Sigle veramente introvabili quelle... :D :D
Ciao ;)
Non è così vero..qui nel forum sono usciti fuori 3 toledo 3800x2..
il mio va a 3200mhz 1.680..rock solid@ 2900mhz 1.475volt-2700mhz 1.325volt-2800mhz 1.4000v e ce ne sono altri due tutti rock solid @2800-2900mhz. :p
Un esempio.
http://img230.imageshack.us/my.php?image=prime6id5aq.jpg
Dal batch è anche un processore "centrale"...semplicemente ha metà cache rovinata..
mmm,mai visti...nel tuo esempio è un manchester!
appleroof
16-05-2006, 13:54
mmm,mai visti...nel tuo esempio è un manchester!
:asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.