View Full Version : DISSIPATORE AD ARIA PIù PERFORMANTE????
Zio_Coke³
15-05-2006, 11:42
Ciao apro questa nuova discossione per sapere quale dissipatore ad aria secondo voi è più indicato per un AMD X2, pensiamo anche per un eventuale OC.
Volevo sapere quale tra questi sarebbe meglio:
zalman 9500
zalman 7700
cooler master hyper 48
sbizzarritevi con dati tecnici e esperienze personali con relative configurazioni e temperature, non scordate la rumorosità.
se volete consigliare anche dissi non nella lista fate pure
ma i 3d evidenziati che ci stanno a fare??? :mbe: :mbe:
vi costa molto guardarli?
comunque thrmalright xp-90c o zalman 9500 ;)
ps: oltretutto hao la sign super irregolare, deve essere al max 3 righe
berto1886
15-05-2006, 18:17
ma i 3d evidenziati che ci stanno a fare??? :mbe: :mbe:
vi costa molto guardarli?
comunque thrmalright xp-90c o zalman 9500 ;)
ps: oltretutto hao la sign super irregolare, deve essere al max 3 righe
La sign irregolrare??? Ma no...... :D Cmq 3 righe a 1024x768...
stewe_91
15-05-2006, 19:48
ma i 3d evidenziati che ci stanno a fare??? :mbe: :mbe:
vi costa molto guardarli?
comunque thrmalright xp-90c o zalman 9500 ;)
ps: oltretutto hao la sign super irregolare, deve essere al max 3 righe
quoto in pieno :D sono sempre i soliti...ormai lo sanno tutti
berto1886
15-05-2006, 20:47
A momenti te lo dice anche il muro...... :muro se lo prendi a testate ovviamente!! :D
wormcyborg
15-05-2006, 21:19
ma i 3d evidenziati che ci stanno a fare??? :mbe: :mbe:
vi costa molto guardarli?
comunque thrmalright xp-90c o zalman 9500 ;)
ps: oltretutto hao la sign super irregolare, deve essere al max 3 righe
non sono daccordo
la mia risposta e ThermalTake Silent Tower
vcore 1.8v amd939 3700 dopo 20 min di stress soli 43c ad Aria
http://img393.imageshack.us/img393/2445/cimg02528nf.jpg
http://img393.imageshack.us/img393/7418/cimg02458fv.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/4127/vcore18v1fx.jpg
piottocentino
16-05-2006, 00:33
il più performante è il thermalrigth in rame con una tornado da 9cm:)
bronzodiriace
16-05-2006, 01:04
il più performante è il thermalrigth in rame con una tornado da 9cm:)
glielo appoggio ;)
stewe_91
16-05-2006, 07:33
il silent tower è quello che ho io adesso.... da me nn si comporta molto bene...sarà che nn gli ho montato 2 ventole
wormcyborg
16-05-2006, 08:25
il silent tower è quello che ho io adesso.... da me nn si comporta molto bene...sarà che nn gli ho montato 2 ventole
e proprop cosi.
Se non gli metti due ventole da aleno 3000rm non va chi sa che.
Pero con il core 1.8v a 43c non li prendi nemmeno con il liquido.
stewe_91
16-05-2006, 08:27
e proprop cosi.
Se non gli metti due ventole da aleno 3000rm non va chi sa che.
Pero con il core 1.8v a 43c non li prendi nemmeno con il liquido.
beh dipende tutto dal liquido...se ci metti un kit tipo acqua gate o bigwater nn cambia nulla....
ma se ci metti un kit yris da 300 euro cambia tutto
wormcyborg
16-05-2006, 08:30
beh dipende tutto dal liquido...se ci metti un kit tipo acqua gate o bigwater nn cambia nulla....
ma se ci metti un kit yris da 300 euro cambia tutto
no no ,credi al masimo con vcore 1.8 stai a 50c
credi mi, gia sperimentatao con i mod
stewe_91
16-05-2006, 08:45
azz.... è una cosa a dir poco strana...ma tanto fra poco devo passare a liquido che sto dissy fa troppo casino
microcip
16-05-2006, 08:50
e proprop cosi.
Se non gli metti due ventole da aleno 3000rm non va chi sa che.
Pero con il core 1.8v a 43c non li prendi nemmeno con il liquido.
ma va la.......
il liquido è già tanto se ti passa i 40° in full dopo 2 giorni che è acceso e se per questo pigli altro che i 2v :read:
wormcyborg
16-05-2006, 09:04
ma va la.......
il liquido è già tanto se ti passa i 40° in full dopo 2 giorni che è acceso e se per questo pigli altro che i 2v :read:
be il tuo e un raf da automibile non certa da PC :D
microcip
16-05-2006, 09:24
be il tuo e un raf da automibile non certa da PC :D
non c'è affatto bisogno del mio raffreddamento per stare sopra i 2v
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=132&docpage=7
qua stiamo a 2.10v limitati dalla mobo e con liquido e cpu ormai superati.....fai un po te i calcoli ;)
stewe_91
16-05-2006, 10:46
infatti con gli ultimi pezzi che stanno uscendo si va molto forte
poi come fai a dire che il tuo è il migliore? ne hai provati di altri? :mbe: e secondo te sarebbe migliore di un buon liquido? :rotfl:
bronzodiriace
16-05-2006, 13:58
poi come fai a dire che il tuo è il migliore? ne hai provati di altri? :mbe: e secondo te sarebbe migliore di un buon liquido? :rotfl:
guarda un dissi come l xp90 è sicuramente migliore di un raffreddamento a liquido thermaltake, ma assolutamente non paragonabile ad uno serio o buono
microcip
16-05-2006, 14:03
guarda un dissi come l xp90 è sicuramente migliore di un raffreddamento a liquido thermaltake, ma assolutamente non paragonabile ad uno serio o buono
se per questo quello non è manco un raffreddamento a liquido ma una specie di scherzo da laboratorio :D :D
ps: cmq già il tt big water se è già superiore a quel dissipatore; i 50° nn li prende nessun liquido
berto1886
16-05-2006, 21:11
Bella bestiolina di dissy sto ThermalTake Silent Tower...
stewe_91
16-05-2006, 21:33
siccome è rumoroso io ho tolto la scocca di alluminio che lo avvolge e ci ho messo una ventola molto meno rumorosa...tanto adesso nn sto overcloccando
potrei dire che funziona ed è abbastanza versatile...
wormcyborg
16-05-2006, 21:37
non c'è affatto bisogno del mio raffreddamento per stare sopra i 2v
http://www.oclabs.com/particles.php?docid=132&docpage=7
qua stiamo a 2.10v limitati dalla mobo e con liquido e cpu ormai superati.....fai un po te i calcoli ;)
io i calcoli gli ho gai fatti ;)
Non piu paragonare un un dissi ad Aria su 939 e un liquido su Soket A
assolutamente NO :doh:
wormcyborg
16-05-2006, 21:39
ho a spinto il barton a 2.2v con il dissi stock e stava sui 58c
se devi fare un paragane allora fallo alle stesse condizioni
se no,non ha senso :read:
berto1886
16-05-2006, 21:43
Si è un buon risultato cmq....
Zio_Coke³
17-05-2006, 08:24
sentite, ho tra le mani un hyper 48 (molto silenzioso) e un 7700 zalman, volevo sapere quale tra i due mi consigliereste per un AMD X2 4200 o 4400 da overclokkare, non posso provarli entrambi perchè nn mi va di smontare la main 3 volte, inoltre la temperatura diciamo corretta per i suddetti cpu quantè?
tutto è nato dal fatto che un mio amico dice che col dissi originale del 4400 fa 35° e 40° in full :eek: , nn posso andare a vedere di persona ma mi sembra strano, che ne dite?
microcip
17-05-2006, 09:05
ho a spinto il barton a 2.2v con il dissi stock e stava sui 58c
se devi fare un paragane allora fallo alle stesse condizioni
se no,non ha senso :read:
ti farei parlare con nikos.....
ma come si fa a dire che quel coso è migliore di un liquido fatto come si deve :muro: :muro:
maxxpower
17-05-2006, 10:12
io i calcoli gli ho gai fatti ;)
italiano perfetto.... :rolleyes:
il migliore ad aria è l'xp-90c +vantec tornado 92mm non c'è dubbio....
stewe_91
17-05-2006, 11:14
italiano perfetto.... :rolleyes:
il migliore ad aria è l'xp-90c +vantec tornado 92mm non c'è dubbio....
quoto...anche zalman 9500 non scherza
Zio_Coke³
17-05-2006, 12:10
ok ma tra i due citati da me quale terreste?ho montato lo zalman sono a 50° idle dopo 4 ore che è acceso, inoltre ho lanciato 2 ore fa super pi a 32 mb finito in 36 min e nn scende sotto i 50°, appena acceso si era stabilizzato sui 46/7 poi con super pi l'ho lasciato che nn superava i 51 e ora l'ho ritrovato a 50 fissi, il case è ben areato, allora il problema qualè???? :confused: cmq l'hyper 48 mi dava 54° in idle dopo ore che era acceso, la mia config la potete vedere in firma, nn so che fare :muro:
ps: dimenticavo il cpu non è in OC
stewe_91
17-05-2006, 12:15
ma che pasta termica hai usato??... perchè è molto strano che ci siano temp così alte... e la temp ambiente a quanto è??...perchè io abito in sardegna e adesso sto scrivendo con la cpu a 50 in idle che nn è poco....
microcip
17-05-2006, 12:22
le cose son 3:
-o hai messo troppa pasta
-o hai il dissy non completamente piano-
-o hai bolle d'aria tra il dissy e la cpu
edita la firma che sei di un bel po fuori regolamento
ok ma tra i due citati da me quale terreste?ho montato lo zalman sono a 50° idle dopo 4 ore che è acceso, inoltre ho lanciato 2 ore fa super pi a 32 mb finito in 36 min e nn scende sotto i 50°, appena acceso si era stabilizzato sui 46/7 poi con super pi l'ho lasciato che nn superava i 51 e ora l'ho ritrovato a 50 fissi, il case è ben areato, allora il problema qualè???? :confused: cmq l'hyper 48 mi dava 54° in idle dopo ore che era acceso, la mia config la potete vedere in firma, nn so che fare :muro:
ps: dimenticavo il cpu non è in OC
Beh... I x2 scaldano, specie in over.
Io ti consiglio Zalman e una buona e sana rivista alla ventilazione...
Il tuo case dovrebbe avere 7 ventole da 80 se non erro... Ricontrolla i flussi e la velocità delle ventole...
Altrimenti, un buon e sano impianto a liquido... ;)
Zio_Coke³
17-05-2006, 12:33
le cose son 3:
-o hai messo troppa pasta
-o hai il dissy non completamente piano-
-o hai bolle d'aria tra il dissy e la cpu
edita la firma che sei di un bel po fuori regolamento
qualè il problema della firma?cmq la pasta dietro consiglio di vari utenti del forum, ne ho messo un goccio sul centro del cpu e poi gli ho messo su il dissi, uso la cooler master high performance bianca, il dissi è nuovo e nn presentava difetti alla base, x la bolla nn saprei, la temperatura ambiente è sui 25°
microcip
17-05-2006, 12:45
qualè il problema della firma?cmq la pasta dietro consiglio di vari utenti del forum, ne ho messo un goccio sul centro del cpu e poi gli ho messo su il dissi, uso la cooler master high performance bianca, il dissi è nuovo e nn presentava difetti alla base, x la bolla nn saprei, la temperatura ambiente è sui 25°
allora hai qualche ristagno d'aria.......prova a tenere il case aperto e vedi un po come va la situazione...
x la firma se prima di accettare leggevi...ti saresti accorto che il max è di 3 righe tu ne hai ben 7
qualè il problema della firma?cmq la pasta dietro consiglio di vari utenti del forum, ne ho messo un goccio sul centro del cpu e poi gli ho messo su il dissi, uso la cooler master high performance bianca, il dissi è nuovo e nn presentava difetti alla base, x la bolla nn saprei, la temperatura ambiente è sui 25°
anche io ho il 4200x2 con lo zalman e a 1,45v a 250x11 mi sta sui 53° al max con doppio super pi...
Zio_Coke³
17-05-2006, 14:13
a me il doppio super pi mi si interrompe, il secondo mi dà un errore dopo pochi secondi, bel cpu 250*11 è tanto, lo zalman quale? il 7700??
a me il doppio super pi mi si interrompe, il secondo mi dà un errore dopo pochi secondi, bel cpu 250*11 è tanto, lo zalman quale? il 7700??
scusa io ho il 9500... ps: edita la firma, deve essere al max 3righe a 1024x768 ;) :)
berto1886
17-05-2006, 17:33
a me il doppio super pi mi si interrompe, il secondo mi dà un errore dopo pochi secondi, bel cpu 250*11 è tanto, lo zalman quale? il 7700??
250MHz sn un bel traguardo ci credo che comincia a fare errori!! :D
Zio_Coke³
17-05-2006, 22:41
250MHz sn un bel traguardo ci credo che comincia a fare errori!! :D
non mi riferivo al mio, quando ho detto bel cpu era rivolto a rdv_90 è lui che ha il mega cpu
wormcyborg
18-05-2006, 02:07
ti farei parlare con nikos.....
ma come si fa a dire che quel coso è migliore di un liquido fatto come si deve :muro: :muro:
visto che sei convinto e che meglio del tuo sistema a liquido non ne ho mai visti
Allora metti il vcore del tuo 3700 a 1,8v con 20 min di stress e poi se stai sotto i 43c poi dire qualcosa
Voglio le prove e non parole caro mio :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :read:
berto1886
18-05-2006, 18:16
non mi riferivo al mio, quando ho detto bel cpu era rivolto a rdv_90 è lui che ha il mega cpu
Avevo capito male... :D
comodino
18-05-2006, 18:48
io i calcoli gli ho gai fatti ;)
Non piu paragonare un un dissi ad Aria su 939 e un liquido su Soket A
assolutamente NO :doh:
primo: a quel che risulta, i socket A scaldano più degli A64, quindi il tuo discorso cade in partenza, perchè su A64 le temp sono comunque più basse. Perciò hai ragione a dire ciò che dici, ma per il motivo opposto (se ho capito bene, altrimenti mi scuso per aver frainteso) a quello che poni.
secondo: uno dei waterblock più performanti del mondo (ad oggi), ossia il DangerDen TDX/RBX, è stato progettato quando gli A64 non erano ancora usciti, quindi per SocketA. E ad oggi gli unici che lo battono sono il D-Tek MP5 e forse lo Storm G4, prodotti negli ultimi 18 mesi.
Perciò, la tua affermazione perde utleriormente valore.
E' corretto dire che non si possono paragonare i voltaggi delle due piattaforme, perchè i SocketA partono da un vcore più alto, e, mentre 2v per un barton sono, in alcune situazioni estreme, più che plausibili, su A64 sono semplicemente ridicoli, se non molto pericolosi.
2 volt con A64 servono, e non sempre, in caso di shot estremi con azoto o co2 (o phase change), non certo ad aria o liquido, dove la cpu si ferma molto prima.
visto che sei convinto e che meglio del tuo sistema a liquido non ne ho mai visti
Allora metti il vcore del tuo 3700 a 1,8v con 20 min di stress e poi se stai sotto i 43c poi dire qualcosa
Voglio le prove e non parole caro mio :mc: :mc: :mc: :doh: :doh: :read:
1,8 volt sotto stress per 20 minuti sono inutili. a liquido qualunque cpu A64 non ha bisogno di così tanti volt per avere un oc stabile. se necessiti di quel voltaggio è perchè vuoi raggiungere un oc da bench, da superPI, non certo da daily use. Quindi anche solo fare un esperimento del genere è secondo me inutile.
Comunque, anche ponendo caso che uno decida di stare 20 minuti sotto stress a 1,8v, non vedo come tu possa solo immaginare che un qualunque dissipatore ad aria possa ottenere temperature inferiori ad un sistema water cooled di buon livello.
primo: i tuoi test, li hai effettuati con sonda esterna o con i rilevamenti della mobo?
secondo: se esistesse un dissipatore in grado di mantenere temperature sotto i 50° a 1,8v nonchè la piena stabilità operativa del sistema perchè pensi che tutti gli overclocker del mondo che cercano di spingere al massimo i loro processori senza andare ad addentrarsi nell'extreme cooling utilizzino il liquido? perchè sono masochisti?
mi permetto di suggerirti il seguente ragionamento:
guarda questo risultato, che ho ottenuto con un sistema a liquido di fascia medio-alta:
http://img107.imageshack.us/img107/2152/2700prime20ore44minuti8so.jpg
dopo 20 ore a 2700mhz con 1,55v (reali 1,62 da bios) sono a 29°.
credi che mettendo a 1,8v avrei oltrepassato questa temperatura di una cosa come 13° quando il delta tra lo stress a vcore default e 1,55v è a malapena di 4° ??
Io no.
farei volentieri un test, purtroppo però non ho più l'impianto.
guarda un dissi come l xp90 è sicuramente migliore di un raffreddamento a liquido thermaltake, ma assolutamente non paragonabile ad uno serio o buono
anche qui dipende cosa intendi per "migliore".
in idle e con vcore def, senza overclock, i due sistemi si equivalgono in quanto a temperature, probabilmente.
fino al punto limite del kit thermaltake (che non nego sia molto inferiore a quello di un kit serio o di un buon dissipatore ad aria), ossia fino alla soglia di calore oltre la quale lo scambiatore non regge più la dissipazione e il grafico delle temperature schizza verso l'alto in maniera esponenziale, probabilmente le temperature rimangono simili all'aumentare di mhz e volt, con la differenza che forse l'xp90 avrà bisogno di qualche giro di ventola in più.
comunque è pacifico che un buon dissy ad aria sia spesso superiore come temperature in overclock medio-alto rispetto ad un qualunque kit industriale a liquido, hai ragione.
peace,
comodino :)
microcip
18-05-2006, 19:48
non aggiungo altro:ave: :mano:
grazie 1000
Andrea deluxe
18-05-2006, 20:23
io raga' ho un 3800x2 @ 2500mhz piccolo overvolt
dissipatore standard 44° idle 55° in full (2 superpi)
dissipatore artic cooling freezer 64 pro 35° idle 45° in full (2 superpi)
wormcyborg
18-05-2006, 22:05
primo: a quel che risulta, i socket A scaldano più degli A64, quindi il tuo discorso cade in partenza, perchè su A64 le temp sono comunque più basse. Perciò hai ragione a dire ciò che dici, ma per il motivo opposto (se ho capito bene, altrimenti mi scuso per aver frainteso) a quello che poni.
secondo: uno dei waterblock più performanti del mondo (ad oggi), ossia il DangerDen TDX/RBX, è stato progettato quando gli A64 non erano ancora usciti, quindi per SocketA. E ad oggi gli unici che lo battono sono il D-Tek MP5 e forse lo Storm G4, prodotti negli ultimi 18 mesi.
Perciò, la tua affermazione perde utleriormente valore.
E' corretto dire che non si possono paragonare i voltaggi delle due piattaforme, perchè i SocketA partono da un vcore più alto, e, mentre 2v per un barton sono, in alcune situazioni estreme, più che plausibili, su A64 sono semplicemente ridicoli, se non molto pericolosi.
2 volt con A64 servono, e non sempre, in caso di shot estremi con azoto o co2 (o phase change), non certo ad aria o liquido, dove la cpu si ferma molto prima.
1,8 volt sotto stress per 20 minuti sono inutili. a liquido qualunque cpu A64 non ha bisogno di così tanti volt per avere un oc stabile. se necessiti di quel voltaggio è perchè vuoi raggiungere un oc da bench, da superPI, non certo da daily use. Quindi anche solo fare un esperimento del genere è secondo me inutile.
Comunque, anche ponendo caso che uno decida di stare 20 minuti sotto stress a 1,8v, non vedo come tu possa solo immaginare che un qualunque dissipatore ad aria possa ottenere temperature inferiori ad un sistema water cooled di buon livello.
primo: i tuoi test, li hai effettuati con sonda esterna o con i rilevamenti della mobo?
secondo: se esistesse un dissipatore in grado di mantenere temperature sotto i 50° a 1,8v nonchè la piena stabilità operativa del sistema perchè pensi che tutti gli overclocker del mondo che cercano di spingere al massimo i loro processori senza andare ad addentrarsi nell'extreme cooling utilizzino il liquido? perchè sono masochisti?
mi permetto di suggerirti il seguente ragionamento:
guarda questo risultato, che ho ottenuto con un sistema a liquido di fascia medio-alta:
dopo 20 ore a 2700mhz con 1,55v (reali 1,62 da bios) sono a 29°.
credi che mettendo a 1,8v avrei oltrepassato questa temperatura di una cosa come 13° quando il delta tra lo stress a vcore default e 1,55v è a malapena di 4° ??
Io no.
farei volentieri un test, purtroppo però non ho più l'impianto.
comodino :)
di tutto quello che hai detto non vedo cosa centra con il mio discorso cmq non mi hai detto nulla che non so.
Il mio discorso era legato al fatto di fare il test alla pari (e ho fatto il test apposta ma vedo che nessuno non ha le @@ per farlo),quindi tutto cio che hai detto non centrava nulla.
Fai il test a 1.8v e poi ne riparliamo.(senza screen ridicoli a voltaggi inferiori ok)
Dimmi che senso ha spendere 400€ per un buon sistema a liquido,qundo sai benissimo che sei cmq legato al fattore ambientale,come lo sono io con il dissi ad ARIA.
Con quei soldi ti ci prendi wapochill artiganale che vanno meglio di quelli della Astek.
E innutile che ti metti a scrivere pagine intere,quando sai bene che la spesa che hai fatto e non ti rende furbo.
qui ho fatto a gennaio
http://img76.imageshack.us/img76/6300/sperpi323qt.jpg
da che mondo è mondo non esiste dissi ad aria che ottenga temperature inferiori ad un liquido da 400 euro progettato con cura come era quello di comodino e company!! e se vogliamo dirla tutta penso che già un kit Ybris one possa essere superiore a QUALUNQUE dissipatore ad aria in commercio!!
wormcyborg
18-05-2006, 22:13
non aggiungo altro:ave: :mano:
grazie 1000
wei MICRO non ti nascondere,puoi anche dire la tua,sempre che tu abbia qualcosa da dire :mc:
wormcyborg
18-05-2006, 22:17
da che mondo è mondo non esiste dissi ad aria che ottenga temperature inferiori ad un liquido da 400 euro progettato con cura come era quello di comodino e company!!
Ormai si sa che il dissi ad Aria sono quasi tutti buoni,invece sul liquido ce molto da dire,sopratutto sul TT,
Per avere prestazioni migliori rispetto ad aria uno ci deve fare una bella spesa,e a quel punto la soluzione liquido non ha piu senso,ce di meglio a quel prezzo,ho sbaglio!!!
Ormai si sa che il dissi ad Aria sono quasi tutti buoni,invece sul liquido ce molto da dire,sopratutto sul TT,
Per avere prestazioni migliori rispetto ad aria uno ci deve fare una bella spesa,e a quel punto la soluzione liquido non ha piu senso,ce di meglio a quel prezzo,ho sbaglio!!!
con 130 euro c'è il kit Ybris one e come ti dicevo secondo me in full rende di sicuro che qualunque dissi ad aria...altrimenti che cavolo lo fanno a fare!! poi i risultati parlano chiaro...gente che tiene 10-20 ore il pc in full e sta sui 25-40 gradi direi che ad aria te lo sogni!! poi io purtroppo non ho esperienze di liquido se non per quello che ho letto ma vedo quello che fanno i dissi ad aria e quello che fanno i sistemi a liquido... :) :) :) le mie conclusioni sono quelle sopra elencate!!
wormcyborg
18-05-2006, 22:22
con 130 euro c'è il kit Ybris one e come ti dicevo secondo me in full rende di sicuro che qualunque dissi ad aria...altrimenti che cavolo lo fanno a fare!! poi i risultati parlano chiaro...gente che tiene 10-20 ore il pc in full e sta sui 25-40 gradi direi che ad aria te lo sogni!! poi io purtroppo non ho esperienze di liquido se non per quello che ho letto ma vedo quello che fanno i dissi ad aria e quello che fanno i sistemi a liquido... :) :) :) le mie conclusioni sono quelle sopra elencate!!
be questo e da vedere :)
cmq la spesa per il sysem liquid va bene fino a 200€ altre non ha senso
questo e un dissi ad aria che merita veramente.
http://img327.imageshack.us/img327/7260/microtransfan4qt.jpg
comodino
18-05-2006, 23:41
di tutto quello che hai detto non vedo cosa centra con il mio discorso cmq non mi hai detto nulla che non so.
a me sembrava che tu sostenessi che non si può paragonare un dissy ad aria per A64 con un liquido per SocketA. E mi è sembrato di capire che lo dicessi perchè su socketA un liquido ottiene in ogni caso temp inferiori rispetto ad a64. Siccome questa cosa è sbagliata, e l'unico motivo per cui non ha senso fare paragoni tra SocketA e A64 è che ci sono voltaggi di partenza e TDP diversi, ho risposto.
Se ho capito male, ti prego di scusarmi.
Il mio discorso era legato al fatto di fare il test alla pari (e ho fatto il test apposta ma vedo che nessuno non ha le @@ per farlo),quindi tutto cio che hai detto non centrava nulla.
qui non stiamo parlando di buttarci dall'aereo con un paracadute, ma di test di pc in ambito amatoriale, quindi non credo che "avere le @@" c'entri nulla, anche perchè qui nessuno lavora per qualche nome che deve difendere a tutti i costi.
puoi fare tutti i test alla pari (e già è difficile realizzare una piattaforma valida scientificamente) che vuoi, ma se trovassi un dissy ad aria che batte in oc estremo un sistema a liquido professionale vuol dire che ci sono decine e decine di aziende nel mondo che fanno soldi con il watercooling per puro fondoschiena.
ciò che ho detto riguardava la tua affermazione che ci volesse chissacosa per raggiungere più di 2v in overclock con il liquido e la conseguente risposta di microcip.
riguardava inoltre i test che hai fatto, perchè posso riportarti numerosi esempi di test fatti in buonafede ma che davano risultati sballati perchè non erano state usate le giuste apparecchiature e condizioni ambientali paritarie.
Fai il test a 1.8v e poi ne riparliamo.(senza screen ridicoli a voltaggi inferiori ok)
avessi l'impianto lo farei.
lo screen che ho postato non credo sia ridicolo, è un esempio sperimentale.
sul quale tento di condurre un ragionamento: se dopo 20 ore di prime a 2700mhz con 1.6v sono a 29°, ossia 4° in più rispetto a 20 ore di prime a vcore def e frequenza def., deduco che sia alquanto difficile che a 1,8v nelle stesse condizioni otterrei delle temperature superiori di addirittura 13-15 gradi se non di più.
Dimmi che senso ha spendere 400€ per un buon sistema a liquido,qundo sai benissimo che sei cmq legato al fattore ambientale,come lo sono io con il dissi ad ARIA.
non ho mai speso 400€ per un solo componente del pc, tantomeno per il liquido che utilizzo ormai da tempo, avendone pure cambiati molti.
e dubito assai che arriveresti a spendere quella cifra per un qualunque sistema di alto livello in commercio.
legato al fattore ambientale? ma scherzi? che ci siano 40 gradi in camera o 15, il liquido non andrà mai in crisi. sei dipendente dal fattore ambientale solo con temperature molto basse che possono aiutare a tenere l'acqua ben fredda, ma non il contrario.
contrariamente, un dissy ad aria soffre tantissimo, come ben saprai, le alte temperature ambientali.
Con quei soldi ti ci prendi wapochill artiganale che vanno meglio di quelli della Astek.
con quei soldi ti compri due sistemi a liquido fatti bene, non uno. e forse ti avanza pure qualcosa. e un phase change hai idea quanta corrente consumi e quanto casino faccia rispetto al liquido?
E innutile che ti metti a scrivere pagine intere,quando sai bene che la spesa che hai fatto e non ti rende furbo.
non penso di essere furbo, nè pretendo di esserlo o dimostrarlo.
però ti chiedo un po' di rispetto nei toni delle tue argomentazioni, perchè il litigio non porta da nessuna parte.
la spesa che ho fatto ammonta in tutto a 125€ per 3 wb, rad biventola, pompa nj1700, tubi, raccordi, flauti, relè, ventole, trap e cacchiate varie. basta saper cercare.
qui ho fatto a gennaio
CUT
con quelle temp immagino che tu fossi sotto TEC, o magari sotto un phase non troppo potente....che c'entra con il nostro discorso liquido/aria?
oppure, visto che vedo segnati gli rpm della ventola, hai messo il tutto in un ambiente con temperature inferiori ai 5 gradi almeno, quindi non mi sembra un test molto significativo. perchè quello che leggo io sono 12° C in full, che sinceramente mi confondono un po'.
ad ogni modo rinnovo la mia domanda: tu sostieni la tua tesi, ma le temp che hai rilevato con il dissy ad aria sono rilevate con sonde della motherboard o con sonde che hai piazzato tu? è un particolare importante.
wei MICRO non ti nascondere,puoi anche dire la tua,sempre che tu abbia qualcosa da dire :mc:
con tutto il rispetto, wormcyborg, non capisco il tono delle tue risposte.
qui nessuno ti sta attaccando in maniera sgarbata, si cerca di discutere. magari animatamente ma sempre discutere in maniera pacifica ed utile a tutti. questo tipo di frasi mi sembra si possa evitare, sei d'accordo?
Ormai si sa che il dissi ad Aria sono quasi tutti buoni,invece sul liquido ce molto da dire,sopratutto sul TT,
verissimo, ma qui allora confondiamo sistemi a liquido industriali, volutamente poco prestanti, molto economici con sistemi degni di questo nome.
Per avere prestazioni migliori rispetto ad aria uno ci deve fare una bella spesa,e a quel punto la soluzione liquido non ha piu senso,ce di meglio a quel prezzo,ho sbaglio!!!
mi permetto di dire che sbagli, perchè per avere prestazioni migliori rispetto ad un qualunque dissy ad aria basta acquistare un sistema a liquido base, spendendo poco più di 100€.
logicamente costa più che un dissy ad aria, ma il divario prestazionale è enorme, senza contare il vantaggio del minor rumore.
il senso alla spesa ognuno lo dà in maniera differente: se fossero 700€ allora avrebbe senso per pochi, ma siccome parliamo di 100-150€ (sistema base, eh) allora ha senso se:
-uno è curioso di provare
-non vuole avere un tornado nel pc
-vuole divertirsi
-intende ampliare ad altri wb (o magari addirittura a celle di peltier)
-ha la passione
-vuole oc maggiori
o tante altre cose.
Questo e un dissi ad aria che merita veramente.
ti invito a leggere questa recensione:
http://www.hwtweakers.net/article515-9.html
concordo con te per la versione Extreme, mentre per le altre due versioni direi che dato l'uso che uno può farne può anche spendere meno.
comunque nota le temp segnalate dai bench di quella recensione: a me sembrano parecchio superiori ai 43 gradi in full.
e questo è uno dei migliori dissy ad aria in circolazione.
peace,
Comodino :)
microcip
19-05-2006, 07:22
wei MICRO non ti nascondere,puoi anche dire la tua,sempre che tu abbia qualcosa da dire :mc:
questa te la potevi pure risparmiare :mad:
ho dato spazio agli altri solo per il semplice motivo per farti capire che non sono l'unico qui dentro che afferma che un liquido sia superiore al meglio progettato dissy ad aria........ altrimenti che cavolo lo hanno fatto a fare il liquid cooling???
tanto per spellare un po di soldi a gente rincogli***a che non sa che un dissipatore ad aria da 50€ è meglio di un qualsiasi liquido????? non credo proprio!!!
Dimmi che senso ha spendere 400€ per un buon sistema a liquido,qundo sai benissimo che sei cmq legato al fattore ambientale,come lo sono io con il dissi ad ARIA.
fattore ambientale???????
ma ora mi viene voglia di chiederti se sai cos'è un liquido perchè se no la piantiamo qui che tanto vale
Fai il test a 1.8v e poi ne riparliamo.(senza screen ridicoli a voltaggi inferiori ok)
1: purtroppo sono fuori casa in questo momento e quindi nn avrei la possibilità di farlo
2 anche se avessi la possibilità non lo farei per un semplice motivo:
-non vedo il perchè io debba stressare la mia cpu (che non so manco dove arriva) per dimostrare a mie spese una cosa del tutto palese ad un unica persona su milioni che un liquido è maggiore di un qualsiasi dissy ad aria con tutte le qualità costruttive che vuoi!!!!!!!!!!
e poi scusa cosa vorresti ottenere da questa prova??????? che il tuo tt sia migliore di un raffreddamento al liquido come tanti o come il mio???? ho i miei dubbi!!!!1
ah dimenticavo:
waterblockcpu+cipset+vga=regalati a natale
pompa =37€
tubi 3,5€
radiatore 140€
ventole: 20€
sono 200€!!!!!!
berto1886
19-05-2006, 09:32
io ho sempre sentito parlare bene dei sistemi a licquido di lunasio... :O
stewe_91
19-05-2006, 09:38
ilunasio fa wb e radiatori ottimi... un po come ybris e oclabs... cmq ogni kit offerto da queste case è migliore di ogni dissipatore ad aria che si rispetti dato che sono molto avanti come tecnologia...
berto1886
19-05-2006, 09:42
ilunasio fa wb e radiatori ottimi... un po come ybris e oclabs... cmq ogni kit offerto da queste case è migliore di ogni dissipatore ad aria che si rispetti dato che sono molto avanti come tecnologia...
Beh ovvio!!! :stordita:
microcip
19-05-2006, 12:42
visto che non hai ancora risposto; ne approfitto per scriverti altre 2 cosine:
sai cosa cambia da un liquido per socket A a 939 la staffa ....
e sai cos'è una staffa?????
è questa qui:
http://img465.imageshack.us/img465/3315/amd645sa.png
e visto che la staffa non influenza minimamente le prestazioni di un sistema a liquido......
il discorso sul quale tu ti sei attaccato (ovvero che il test nn è su 939) non ci azzecca un bel niente poichè l'impianto è lo stesso preciso identico.
Anzi ti diro di più:
visto che il test è stato fatto su socket A il calore da dissipare è maggiore a parità di conzioni del 939 tutto perchè sono state fatte migliorie sul processo produttivo in casa amd che consentono al processore di scaldare di meno!!
quindi la tua ottusaggine e tesi che continui a sostenere cadono completamente poichè io ti ho postato un test in cui il liquido è sottoposto a mooooolto piu stress che nelle condizioni in cui vuoi vederlo tu!!!!!!!!!!
berto1886
19-05-2006, 12:46
E chi ti ha detto che ti vuole rispondere!!! :D :D
microcip
19-05-2006, 13:37
E chi ti ha detto che ti vuole rispondere!!! :D :D
beh sarebbe alquanto maleducato dopo quello che ha scritto.....
dai ragazzi calmiamoci tutti altrimenti qui poi ci si scanna :Prrr: :Prrr: :Prrr: !!!capisco che le coglionate diano fastidio soprattutto quando poi qualcuno ci si intestardisce sopra però poi dopo un po' basta (e anche se lo può sembrare questa cosa non è riferite a nessuno in particolare in questo o in nessun altro topic! lo preciso perchè non vorrei essere frainteso e sentirmi dire che ho dato del coglione a qualcuno :D :D !!!)!! alla fine siamo in questo topic per aiutare un altro utente a trovare un dissi per SocketA non per discutere sul LIQUIDO versus ARIA!! :D :D :D :D
comodino
19-05-2006, 16:49
concordo. non vale la pena litigare.
mettere a confronto opinioni va bene, metterci la passione va bene, ma passare ad aggressioni ed insulti mi sembra eccessivo ed inutile ai fini del discorso.
wormcyborg ha le sue idee, qualcuno ha cercato pacatamente di spiegare che difficilmente le sue idee possono trovare conferma nella realtà dei fatti (o almeno questo è stato il mio obiettivo) e qualcun altro che se la prende particolarmente a cuore è stato un po' troppo "espansivo". questione direi conclusa.
poi ognuno è libero di credere ciò che vuole, l'importante è che non spacci le proprie convinzioni come verità assoluta e che sia sempre disposto a confrontarle e, nel caso, modificarle.
microcip
19-05-2006, 17:31
pienamente d'accordo......io non voglio stare qua a litigare con nessuno
certo che se però quel nessuno inizia con certe frasi di sicuro non mi metto in un cantuccio e me ne sto zitto ;)
tutto qua.......
ciao!!!
berto1886
19-05-2006, 18:12
beh sarebbe alquanto maleducato dopo quello che ha scritto.....
Si in effetti c'hai ragione!!
wormcyborg
19-05-2006, 20:25
poi ognuno è libero di credere ciò che vuole, l'importante è che non spacci le proprie convinzioni come verità assoluta e che sia sempre disposto a confrontarle e, nel caso, modificarle.
Non credo proprio di aver spaccito le mie convinizioni,gli screen lo domistrano.
E i fatti sono molto chiari.
Se ci sono delle convinzioni sbagliate sicuramente non sono le mie :muro:
Aspetto un creen a 1.8v sotto il vostro liquido,fino a tel momento chiudo qui,in quanto non ha senso continuare quasta discusione senza gli ellementi da confronate.
Saluti
berto1886
19-05-2006, 20:31
Hai scritto il post un pò di fretta x caso??? No xkè c sn un pò d'errori.... :D nn ti arrabbiare è solo per tirare su il morale....
wormcyborg
19-05-2006, 20:34
Hai scritto il post un pò di fretta x caso??? No xkè c sn un pò d'errori.... :D nn ti arrabbiare è solo per tirare su il morale....
so di fretta
berto1886
19-05-2006, 20:37
Si è visto...
microcip
19-05-2006, 21:39
Non credo proprio di aver spaccito le mie convinizioni,gli screen lo domistrano.
E i fatti sono molto chiari.
Se ci sono delle convinzioni sbagliate sicuramente non sono le mie :muro:
dovrai ricrederti
Aspetto un creen a 1.8v sotto il vostro liquido,fino a tel momento chiudo qui,in quanto non ha senso continuare quasta discusione senza gli ellementi da confronate.
Saluti
visto che se gnucco :muro: :muro:
fra 10 min ti posto uno screnn cosi almeno la capisci
microcip
19-05-2006, 21:53
http://img362.imageshack.us/img362/892/test3700a18vsottoliquido1dm.jpg
attendo scuse :fiufiu:
wormcyborg
20-05-2006, 00:21
attendo scuse :fiufiu:
cosi non vale,devi rifare il test,Non si vede il carico della cpu,e potevi benissimo fare lo screen dopo che il test del SuperPi e finito e la tamperatura e sciesa :O
comodino
20-05-2006, 01:25
Non credo proprio di aver spaccito le mie convinizioni,gli screen lo domistrano.
perchè ti senti preso in causa? il mio discorso era rivolto a tutti, non a te soltanto.
però nel frattempi non rispondi alle mie domande:
da dove vengono quei 12 gradi del tuo screen?
con quali sonde hai effettuato le misurazioni? in che ambiente? con quale configurazione di ventolame aggiuntivo? saresti in grado di ripetere quei risultati?
E i fatti sono molto chiari.
per te sono chiari, come lo sono per me ed altre centinaia di migliaia di persone. peccato che i risultati siano agli antipodi. se la mettiamo così, allora tanto vale evitare questo confronto.
non rispondi ad un altro mio commento: com'è che il miglior dissipatore ad aria, a tua detta (Asetek Micro), secondo quella recensione, neanche in idle sotto overclock tieni i 43 gradi, mentre tu sostieni che un buon dissipatore ad aria come il tuo possa tenerli in full?
Se ci sono delle convinzioni sbagliate sicuramente non sono le mie :muro:
mi sembra l'atteggiamento migliore per portare avanti un confronto dove si cerca di tirare fuori la verità.:rolleyes:
Aspetto un creen a 1.8v sotto il vostro liquido,fino a tel momento chiudo qui,in quanto non ha senso continuare quasta discusione senza gli ellementi da confronate.
Saluti
e io aspetto che tu risponda alle mie domande.
perchè 12 gradi ad aria non li tira fuori neanche padre pio, a meno che il tutto non sia a temperatura ambiente di 5°C o meno.
e mi piacerebbe che tu argomentassi le tue risposte, invece di essere così laconico ed aggressivo. (che peraltro non ti sei nemmeno scusato per le tue parole non certo carine nei confronti di alcune persone).
se sei disposto a parlarne, a discutere, a scrivere opinioni che prevedano la possibilità di poter essere messe in dubbio e che prevedano tentativi di confutazione, se sei disposto ad avvicinarti anche alle tesi che sostengono il contrario delle tue affermazioni, bene, allora possiamo procedere, per quanto tutto ciò sia decisamente OT rispetto al thread.
in caso contrario, non capisco perchè tu stia postando, dato che ad ogni modo sembra che non ti interessino le nostre obiezioni.
io sono il primo ad ammettere che se esistesse un dissy ad aria in grado di avvicinare soltanto le prestazioni di un liquido cambierei opinione, non ho problemi a dirlo.
però il tuo atteggiamento non aiuta.
"io ho ragione, tu hai torto. torto marcio perchè io ho ragione. non mi interessa ciò che dici, perchè ho ragione. non ho nemmeno intenzione di prendere in considerazione le tue argomentazioni perchè ho ragione io."
potrei riassumerti così il tono delle tue risposte.
se c'è un atteggiamento positivo al dialogo sono felice di affrontare una discussione, anche accesa ed appassionata, ma se si continua così prego un mod di chiudere, perchè diventa un inutile ping pong.
berto1886
20-05-2006, 13:04
cosi non vale,devi rifare il test,Non si vede il carico della cpu,e potevi benissimo fare lo screen dopo che il test del SuperPi e finito e la tamperatura e sciesa :O
Si in effetti... che bello seguire sti battibecchi!! :D
microcip
20-05-2006, 15:27
cosi non vale,devi rifare il test,Non si vede il carico della cpu,e potevi benissimo fare lo screen dopo che il test del SuperPi e finito e la tamperatura e sciesa :O
come se te nel tuo l'avessi messa.......
comunque non ci sono problemi :O
http://img211.imageshack.us/img211/2918/test0on.jpg
Si in effetti... che bello seguire sti battibecchi!!
certo che tu non sei molto utile al fine del dialogo; anzi getti benzina sul fuoco :rolleyes:
visto che non è la 1 volta che intervieni in questo senso se devi intervenire per fare questi interventi assolutamente inutili per il topic e il discorso stesso sei pregato di non farlo più almeno che tu abbia qualcosa di costruttivo da dire.(nn prenderla come una offesa)
@wormcyborg ti va bene adesso??????
direi che forse bisognerebbe editare qualcosa............
comodino
20-05-2006, 16:03
speriamo che ora la vicenda si concluda qui.
berto1886
20-05-2006, 18:02
come se te nel tuo l'avessi messa.......
comunque non ci sono problemi :O
http://img211.imageshack.us/img211/2918/test0on.jpg
certo che tu non sei molto utile al fine del dialogo; anzi getti benzina sul fuoco :rolleyes:
visto che non è la 1 volta che intervieni in questo senso se devi intervenire per fare questi interventi assolutamente inutili per il topic e il discorso stesso sei pregato di non farlo più almeno che tu abbia qualcosa di costruttivo da dire.(nn prenderla come una offesa)
@wormcyborg ti va bene adesso??????
direi che forse bisognerebbe editare qualcosa............
Nn ci sono problemi cmq ora gli screen shot sono veritieri del tutto!! ;) Ciao
microcip
20-05-2006, 18:31
mo voglio proprio vedere cosa ha da dire :rolleyes:
berto1886
20-05-2006, 20:03
beh... adesso nn dovrebbe aver + niente da dire!!
ok ma tra i due citati da me quale terreste?ho montato lo zalman sono a 50° idle dopo 4 ore che è acceso, inoltre ho lanciato 2 ore fa super pi a 32 mb finito in 36 min e nn scende sotto i 50°, appena acceso si era stabilizzato sui 46/7 poi con super pi l'ho lasciato che nn superava i 51 e ora l'ho ritrovato a 50 fissi, il case è ben areato, allora il problema qualè???? :confused: cmq l'hyper 48 mi dava 54° in idle dopo ore che era acceso, la mia config la potete vedere in firma, nn so che fare :muro:
ps: dimenticavo il cpu non è in OC
Hai risolto?
Rileggendo per bene la discussione, vedo che hai temperature analoghe (o quasi) indipendentemente dal dissi provato...
Prova a sostituire la pasta termoconduttiva con un'alta di diversa qualità e
riverifica la ventilazione all'interno del case...
Altra domanda... Che temperatura ambiente hai?
Ricordati che i x2 scaldano e se okki, il liquido è quasi d'obbligo... :sborone:
wormcyborg
20-05-2006, 23:39
come se te nel tuo l'avessi messa.......
comunque non ci sono problemi :O
http://img211.imageshack.us/img211/2918/test0on.jpg
certo che tu non sei molto utile al fine del dialogo; anzi getti benzina sul fuoco :rolleyes:
visto che non è la 1 volta che intervieni in questo senso se devi intervenire per fare questi interventi assolutamente inutili per il topic e il discorso stesso sei pregato di non farlo più almeno che tu abbia qualcosa di costruttivo da dire.(nn prenderla come una offesa)
@wormcyborg ti va bene adesso??????
direi che forse bisognerebbe editare qualcosa............
scusa mi una domanda,ma non ti vergogni :doh: a fare sti foto montaggi :muro:
come fai ad avere il contorno delle finestre diverso per il CPU-Z e Il TaskManager?????? per non parlare per quella di Smartguardian......
dovrebbe essere cosi
http://img114.imageshack.us/img114/2821/img0kx.jpg
comodino
21-05-2006, 03:32
possiamo finire questo patetico scontro, per favore?
abbiamo dato adito a questa cosa per troppo tempo, ora credo sarebbe meglio tornare all'argomento principale della discussione.
o no?
microcip
21-05-2006, 10:37
mai sentito parlare di quick screen capture....... hai diverse utiliti tra cui quella di ridefinire le immagini e di aumentarne il contrasto e a volte leva i margini(se guardi o a destra o a sinistra ha diminuito i margini x fare risaltare la finestra) per farne risultare lo stacco........
io mo segnalo ai mod perchè adesso inizio ad offendere e non mi sembra il caso se vuoi fatti 300km cosi te lo vedi di persona e ne parliamo davanti ad un tavolo.
ora me ne vado x me la discussione è chiusa :mad:
tu tieniti le tue ragioni (sbagliate) e vivi nel tuo brodo................
Inizio O.T.
Se tolgo il radiatore all'auto e svuoto l'acqua dal circuito di raffreddamento, dite che basti l'aria a tenere il motore a temperatura ottimale???
Fine O.T.
:ahahah:
berto1886
21-05-2006, 12:32
Mamma mia xò adesso basta litigare per delle cavolate...
Jimmy3Dita
21-05-2006, 13:26
Chiedo scusa all'autore del thread, ma devo chiudere.
Se volete litigare sui sistemi a liquido aprite un thread apposito. E occhio con le offese che prendo provvedimenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.