Papero rosso
15-05-2006, 11:52
Salve a tutti :)
Mi è successa una cosa stana con i dischi fissi di recente.
A seguito di una scheda TV difettosa (dopo 5 anni di onorato servizio) mi si è inchiodato di brutto windows 2000, dopo un veloce re-install del SO però partiva in automatico CHKDSK e ricostruiva dati che , a suo dire, erano andati corrotti (notare che al riavvio precedente tutto era ok sotto questo profilo).
Peccato che la ricostruzione di CHKDSK abbia riempito di simboletti come: wef?òò %)) interi documenti di testo...per fortuna mia quasi del tutto salvati altrove....
Ora che alcuni file possano essersi corroti in seguito al crash di sistema dovuto alla scheda TV è credibile, un pò meno che file fisicamente su un disco diverso ed in una partizione separata possano sputtanarsi ....ho il sospetto che che ha fare il disastro sia stato il comando CHKDSK invocato dall'SO in fase di riavvio ...scartabellando un pò in rete ho trovato notizie di situazioni nelle quali tale comando può prendersi dei granchi abbastanza colossali ....
Chkdsk Finds Incorrect Security IDs After You Restore or Copy a Lot of Data (http://http://support.microsoft.com/kb/327009/en-us)
Ora io mi chiedo della reale affidabilità di questa stramaledetta FAT NTFS ....mi pare che sia un pò troppo dipendente dalla buona salute del SO, sto meditando di tornare alla FAT 32 almeno sulla partizione "archivio" dove transitano i dati in attesa della masterizzazione....
Sottolineo che non è la prima volta che mi accadno disastri simili con i dischi ....
PS: qualcuno sa come disabilitare il controllo atomatico di chkdsk all'vvio del SO ??? o almeno fare in modo che chieda prima di fare alcunche .....
Mi è successa una cosa stana con i dischi fissi di recente.
A seguito di una scheda TV difettosa (dopo 5 anni di onorato servizio) mi si è inchiodato di brutto windows 2000, dopo un veloce re-install del SO però partiva in automatico CHKDSK e ricostruiva dati che , a suo dire, erano andati corrotti (notare che al riavvio precedente tutto era ok sotto questo profilo).
Peccato che la ricostruzione di CHKDSK abbia riempito di simboletti come: wef?òò %)) interi documenti di testo...per fortuna mia quasi del tutto salvati altrove....
Ora che alcuni file possano essersi corroti in seguito al crash di sistema dovuto alla scheda TV è credibile, un pò meno che file fisicamente su un disco diverso ed in una partizione separata possano sputtanarsi ....ho il sospetto che che ha fare il disastro sia stato il comando CHKDSK invocato dall'SO in fase di riavvio ...scartabellando un pò in rete ho trovato notizie di situazioni nelle quali tale comando può prendersi dei granchi abbastanza colossali ....
Chkdsk Finds Incorrect Security IDs After You Restore or Copy a Lot of Data (http://http://support.microsoft.com/kb/327009/en-us)
Ora io mi chiedo della reale affidabilità di questa stramaledetta FAT NTFS ....mi pare che sia un pò troppo dipendente dalla buona salute del SO, sto meditando di tornare alla FAT 32 almeno sulla partizione "archivio" dove transitano i dati in attesa della masterizzazione....
Sottolineo che non è la prima volta che mi accadno disastri simili con i dischi ....
PS: qualcuno sa come disabilitare il controllo atomatico di chkdsk all'vvio del SO ??? o almeno fare in modo che chieda prima di fare alcunche .....