PDA

View Full Version : domande generiche


Tuxor
15-05-2006, 10:06
Giorno, avrei varie domande chiedo scusa se gli argomenti sono già stati trattati, ma credo siano pochi i temi non trattati :P
Cmq, ecco le domanda:

1. ho un'acer aspire 5622, da circa 2 mesi, ho usato la batteria 1 sola volta, l'ho caricata poi circa al 40% ed è ferma da allora?
ho fatto male? la posso lasciare così o che dovrei fare a vostro avviso?

2.spesso tengo il pc acceso per 18 ore al giorno, la temperatura al tatto non varia se sta acceso 2 ore o 18, certo diventa un pò lentino dopo che apro e chiudo prog. tutto il giorno ma credo sia normale,sconsigliate di lasciarlo acceso così tanto?

3.come pulisco lo schermo?

per ora è tutto grazie mille

MaRmA
15-05-2006, 10:37
Per quanto riguarda la batteria essendo nuova per la prima volta io l'avrei scaricata del tutto e ricaricata di nuovo lasciandola successivamente su quella percentuale li se tieni costantemente il portatile attaccato alla presa di corrente!!!Per quanto riguarda le 18 ore al giorno non ti preoccupare io il portatile lo uso in ambito lavorativo acceso sempre per 10 ore al giorno e non dico per 365 giorni 'lanno ma non manca molto e non ho mai avuto un problema per adesso!!!Non ti preoccupare!!!Per la pulizia dello schermo ti consiglio un panno morbido asciutto!!

Ciao by MaRmA!!! :D

Tuxor
15-05-2006, 11:03
tnx per la risposta, ora la batteria la uso quando mi serve o devo fare qualche genere di manutenzione?

NuT
15-05-2006, 11:50
Io alla batteria farei fare un paio di cicli completi di carica e scarica, poi la ricaricherei fino al 40% e la staccherei. Una volta al mese però usala.

Secondo me il notebook non soffre poi più di tanto a stare sempre acceso.

Il display io lo pulisco con delle salviettine particolari che mi hanno dato insieme ad un liquido per pulire schermi LCD. Male che va usa un panno tipo quello per pulire gli occhiali.

Tuxor
16-05-2006, 12:44
posso staccare la batteria mentre il portatile è attaccato alla corrente?

Tuxor
16-05-2006, 15:05
si, no boh

MaRmA
16-05-2006, 15:12
Se tieni il portatile costantemente attaccato alla presa di corrente ti conviene staccarla la batteria in modo che ti possa durare di più in futuro!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

Tuxor
16-05-2006, 15:30
:D si ma la domanda è se lo posso staccare mentre è alimentato..

MaRmA
16-05-2006, 15:37
Scusami non avevo capito certo che la puoi staccare nessun problema anche se il portatile è attaccato alla corrente!!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

NuT
16-05-2006, 17:38
:D si ma la domanda è se lo posso staccare mentre è alimentato..

Sì puoi farlo tranquillamente.

Tuxor
16-05-2006, 17:49
la batteria mi dura meno di 2 ore lasciando,o acceso con emule, poco no?

NuT
17-05-2006, 00:02
Gioca un po' con le impostazioni del risparmio energetico tramite il tool di Acer (se c'è) oppure in Opzioni Risparmio Energetico nel Pannello di Controllo di Windows e vedi se migliori qualcosa.

TONYSABA
04-06-2006, 14:11
Giorno, avrei varie domande chiedo scusa se gli argomenti sono già stati trattati, ma credo siano pochi i temi non trattati :P
Cmq, ecco le domanda:

1. ho un'acer aspire 5622, da circa 2 mesi, ho usato la batteria 1 sola volta, l'ho caricata poi circa al 40% ed è ferma da allora?
ho fatto male? la posso lasciare così o che dovrei fare a vostro avviso?

2.spesso tengo il pc acceso per 18 ore al giorno, la temperatura al tatto non varia se sta acceso 2 ore o 18, certo diventa un pò lentino dopo che apro e chiudo prog. tutto il giorno ma credo sia normale,sconsigliate di lasciarlo acceso così tanto?

3.come pulisco lo schermo?

per ora è tutto grazie mille

Lo schermo puoi pulirlo con acqua distillata e qualche goccia di ammoniaca(non esagerare) solo per sgrassare un pò..puoi usare anche i pannetti di cotone struccanti per le donne.

Dritta: come si fa l'acqua distillata :sofico:

si fà bollire e si lascia riposare finchè si raffredda...Si vedrà il calcare che si deposita. Poi si cerca di prelevare solo l'acqua in superfice e si butta il resto...
:winner:

Trym
04-06-2006, 14:18
Dritta: come si fa l'acqua distillata :sofico:

si fà bollire e si lascia riposare finchè si raffredda...Si vedrà il calcare che si deposita. Poi si cerca di prelevare solo l'acqua in superfice e si butta il resto...
:winner:
oppure incanali il vapore in un tubo raffreddato nel quale si condensa e lo fai cadere in un bicchiere :D

TONYSABA
04-06-2006, 17:03
oppure incanali il vapore in un tubo raffreddato nel quale si condensa e lo fai cadere in un bicchiere :D

Yeeaahh.... nun c'avevo pensato!! :cincin:

D1o
04-06-2006, 18:34
Dritta: come si fa l'acqua distillata :sofico:

si fà bollire e si lascia riposare finchè si raffredda...Si vedrà il calcare che si deposita. Poi si cerca di prelevare solo l'acqua in superfice e si butta il resto...
:winner:

ma anche no! :muro: quello che fai te è l'esatto opposto: fai evaporare l'acqua finche i residui (calcare, sali ecc) saturano la soluzione e precipitano sul fondo. a questo punto l'acqua che te peschi dalla superfice è molto peggio di quella appena uscita dal rubinetto :read: :rolleyes:

TONYSABA
05-06-2006, 06:35
ma anche no! :muro: quello che fai te è l'esatto opposto: fai evaporare l'acqua finche i residui (calcare, sali ecc) saturano la soluzione e precipitano sul fondo. a questo punto l'acqua che te peschi dalla superfice è molto peggio di quella appena uscita dal rubinetto :read: :rolleyes:


L'hai bevuta? :ubriachi: