View Full Version : ripristino + partizione consiglio
ho un nuovo pc con xp sp2 e volevo chiedere se e' utile fare un' immagine (nel mio caso con True Image) o mantenere attivo il ripristino di sistema.
chiedo questo perche' so che a lungo andare xp utilizzandolo molto (installazioni- disinstallazioni e altre cose varie) tende a rallentare parecchio percio' volevo capire se e' meglio x intenderci passati che ne so 3 anni in caso di rallentamenti vistosi o altre problematiche:
-formattare tutto
-ripristinare
-montare l'immagine creata all'inizio su un nuovo hd.
vorrei capire quale e' la soluzione piu' semplice e pratica ai fini della stabilita' e "freschezza" del sistema:)
inoltre volevo sapere se sempre x mantenere + stabile xp nel tempo puo' essere utile partizionare un' hd in modo da, per esempio, installare giochi e applicazioni e dati vari su una partizione secondaria.
fare questo rende alla fine piu' stabile e duraturo il SO oppure non e' che cambi piu' di tanto... :confused:
thx
volevo chiedere se e' utile fare un' immagine (nel mio caso con True Image) o mantenere attivo il ripristino di sistema.
la cosa migliore è un'immagine di TrueImage, disattiva il ripristino di xp, serve solo a occupare spazio e certi virus sono fatti in modo da nascondersi nei punti di ripristino
vorrei capire quale e' la soluzione piu' semplice e pratica ai fini della stabilita' e "freschezza" del sistema
se hai già un sistema definitivo, l'immagine è la miglior cosa.
se ti piace ( o devi) cambiare spesso programmi o componenti hardware a volte è meglio formattare.
Io ho delle immagini salvate di TrueImage e formatto solo se cambio qualche pezzo grosso ( tipo scheda madre) oppure se devo sostituire molti programmi
inoltre volevo sapere se sempre x mantenere + stabile xp nel tempo puo' essere utile partizionare un' hd in modo da, per esempio, installare giochi e applicazioni e dati vari su una partizione secondaria.
Il salvataggio su di una partizione secondaria dei dati è una cosa a mio avviso necessaria, in quanto sia che tu formatti o che ripristini un'immagine TrueImage i dati e le impostazioni successive andranno persi, cioè le mail, la lista dei preferiti, gli account di posta, i file di Word,Excel o altri programmi.
Piuttosto che andare a recuperarli in giro per le directory di C io preferisco impostare i vari programmi per salvare su un'altra partizione, in caso di blocco del sistema ripristino e mi ritrovo tutto
la cosa migliore è un'immagine di TrueImage, disattiva il ripristino di xp, serve solo a occupare spazio e certi virus sono fatti in modo da nascondersi nei punti di ripristino
se hai già un sistema definitivo, l'immagine è la miglior cosa.
se ti piace ( o devi) cambiare spesso programmi o componenti hardware a volte è meglio formattare.
Io ho delle immagini salvate di TrueImage e formatto solo se cambio qualche pezzo grosso ( tipo scheda madre) oppure se devo sostituire molti programmi
Il salvataggio su di una partizione secondaria dei dati è una cosa a mio avviso necessaria, in quanto sia che tu formatti o che ripristini un'immagine TrueImage i dati e le impostazioni successive andranno persi, cioè le mail, la lista dei preferiti, gli account di posta, i file di Word,Excel o altri programmi.
Piuttosto che andare a recuperarli in giro per le directory di C io preferisco impostare i vari programmi per salvare su un'altra partizione, in caso di blocco del sistema ripristino e mi ritrovo tutto
grazie sei stato cristallino, allora procedero' con l'immagine e poi la partizione...
;)
Ciò che segue è IMHO: :)
- non è vero che il ripristino di sistema non serve a nulla: più spesso di quanto si immagini è in grado di far riavviare una macchina ferma
- una immagine non aggiornata (driver ed OS, oltre che programmi) da oltre 6 mesi (e già sono largo) è inutile perché il tempo necessario (e la sporcatura dei file di sistema etc.) è tale da consigliare una normale installazione
- l'immagine è molto utile se si vuole avere a disposizione un sistema pronto in poco tempo (pur con i problemi di cui sopra) perché si fanno molti esperimenti, anche devastanti per il software.
:)
una immagine non aggiornata (driver ed OS, oltre che programmi) da oltre 6 mesi (e già sono largo) è inutile perché il tempo necessario (e la sporcatura dei file di sistema etc.) è tale da consigliare una normale installazione
Il buon senso consiglia di fare un'immagine ogni mese per mantenere il sistema aggiornato.
Sul tempo necessario non credo ci sia storia, un'immagine si ripristina in 6/8 minuti e si ha il sistema completo di driver e programmi, cosa che una normale installazione richiede circa un paio d'ore.
Naturalmente IMHO ;)
Oltretutto True Image ha la possibilità di fare backup incrementali delle partizioni, per cui si perdono veramente solo pochi attimi ad aggiornare l'immagine della partizione del SO quando si installa qualche nuovo programma o si modifica qualche impostazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.