CAROTONE79
15-05-2006, 08:51
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa se ho aperto una discussione già evidenziata in questo forum ,ma ho da raccontare una storia che secondo me ha dell'incredibile(o dell'inquetante....).
Attualmente sono impiegato presso una società medio piccola (40 persone) a conduzione familiare con un contratto a progetto di sei mesi ed ho ricevuto un offerta da una societa molto più grande. Quando sono andato dal mio capo per dirgli che volevo lasciare il lavoro (dicendogli che cmq mi dispiace molto ed è vero) queste sono state le sue parole:"un contratto è qualcosa di più di mi dispiace , io per sei mesi ti devo pagare anche se leggi un libro allora dovrei richiederti i soldi che ti ho dato...." Io mi aspettavo una frase del tipo:"ma sei sicuro che vuoi cambiare?non ti piace il lavoro è successo qualcosa?" invece la prima frase è stata "io devo avere un ritorno economico se te ne vai...".
Sul mio contratto non c'è scritto nulla sul preavviso, c'è scritto che il contratto si può rescindere da entrambe le parti in accordo a delle decisioni prese a livello soggettivo ma al momento della firma non ne abbiamo parlato.
Volevo chiedere se qualcuno sapeva la tempistica o poteva aiutarmi e cosa ne pensavate di un datore di lavoro di questo tipo...Grazie
chiedo scusa se ho aperto una discussione già evidenziata in questo forum ,ma ho da raccontare una storia che secondo me ha dell'incredibile(o dell'inquetante....).
Attualmente sono impiegato presso una società medio piccola (40 persone) a conduzione familiare con un contratto a progetto di sei mesi ed ho ricevuto un offerta da una societa molto più grande. Quando sono andato dal mio capo per dirgli che volevo lasciare il lavoro (dicendogli che cmq mi dispiace molto ed è vero) queste sono state le sue parole:"un contratto è qualcosa di più di mi dispiace , io per sei mesi ti devo pagare anche se leggi un libro allora dovrei richiederti i soldi che ti ho dato...." Io mi aspettavo una frase del tipo:"ma sei sicuro che vuoi cambiare?non ti piace il lavoro è successo qualcosa?" invece la prima frase è stata "io devo avere un ritorno economico se te ne vai...".
Sul mio contratto non c'è scritto nulla sul preavviso, c'è scritto che il contratto si può rescindere da entrambe le parti in accordo a delle decisioni prese a livello soggettivo ma al momento della firma non ne abbiamo parlato.
Volevo chiedere se qualcuno sapeva la tempistica o poteva aiutarmi e cosa ne pensavate di un datore di lavoro di questo tipo...Grazie