PDA

View Full Version : Il dopo Conroe e Merom per Intel


Redazione di Hardware Upg
15-05-2006, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17352.html

Architettura ancora dual core per le prossime generazioni di processore Intel, che sostituiranno quelle Conroe e Merom nel 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

rutto
15-05-2006, 08:15
niente quad core, niente ddr3, ancora 1 anno emmezzo di attesa... almeno faranno PAURA dal punto di vista dei consumi!

rutto
15-05-2006, 08:26
<OT>
... tra parentesi, l'architettura intel attuale non doveva essere un 20% piu' performante rispetto a un amd (overclockato)??
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_16.html

... ma che consumi... ECCEZIONALE!
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_15.html
</OT>

Skynet*J4F*
15-05-2006, 08:33
ho installato Sandra 2007 e ci sono i paragoni con i Conroe, mi disp. ma in praticamente tutti i test, tranne il bandwith della memoria ( di poco) con il mio athlon 64 3800+ dual core overcloccato sono sempre un passo avanti, un passo lungo...
sarà certamente performante, ma secondo sandra non è tutto rosa e fiori come stanno facendo pensare...

Alessio.16390
15-05-2006, 08:38
Ancora non esce conroe e già si parla del successore merom ......che skifo.

prova
15-05-2006, 08:41
Ancora non esce conroe e già si parla del successore merom ......che skifo.

Se non ti piace l'evoluzione tecnologica puoi sempre cambiare sito e interessi e dedicarti, che so, alla filatelia.

MiKeLezZ
15-05-2006, 08:42
ho installato Sandra 2007 e ci sono i paragoni con i Conroe, mi disp. ma in praticamente tutti i test, tranne il bandwith della memoria ( di poco) con il mio athlon 64 3800+ dual core overcloccato sono sempre un passo avanti, un passo lungo...
sarà certamente performante, ma secondo sandra non è tutto rosa e fiori come stanno facendo pensare...
ah bhe se lo dice sandra... ;)
i test ci sono, e confermano il 20%
se poi overclocchi pure conroe.. facciamo le cose eque, non credi? ;)

coschizza
15-05-2006, 08:45
Ancora non esce conroe e già si parla del successore merom ......che skifo.

"skifo" ? mi sfugge il motivo

le nuove tecnologie necessitano anni di sviluppo quindi è ovvio che oggi siano in sviluppo i conroe, i loro successori che usciranno tra 2 anni e ancora quelli che usciranno tra 4 anni, fare diversamente significa uscire dal mercato dei processori ma non mi sembra sia quello che l'Intel vuole fare.

cosa pensi che l'intel abbia progettato i conroe da 1 anno a questa parte? sicurametne il progetto è iniziato subito dopo aver silasciato i primi P4 tanti anni fa, le grandi aziende hanno sempre (quelle che non vogliono morire) un piano di riserva e questo è quelodi Intel.

normalmente le aziende hanno 3 fasi per la progettazione dei loro prodotti "ricerca" "sviluppo" "produzione", quindi quando ti vendono un prodotto in realtà tra le mani hanno sicuramente già qualcosa di superiore ma che deve finire la trafila che ho indicato per poter essere venduto.

Skynet*J4F*
15-05-2006, 08:48
ah bhe se lo dice sandra... ;)
i test ci sono, e confermano il 20%
se poi overclocchi pure conroe.. facciamo le cose eque, non credi? ;)

si ma nn oso immaginare quanto costi un conroe con ddr2 contro un amd 3800+ dual core (il piu scadente tra i dual core).

ahhh penso cmq che se i prezzi delle ddr2 non scenderanno, continuerò a vendere pc con ddr1 ugualmente performanti a minor prezzo...

Aryan
15-05-2006, 08:52
Ancora non esce conroe e già si parla del successore merom ......che skifo.
Merom non è il successore di Conroe, ma la sua controparte Mobile... :p

coschizza
15-05-2006, 08:55
ho installato Sandra 2007 e ci sono i paragoni con i Conroe, mi disp. ma in praticamente tutti i test, tranne il bandwith della memoria ( di poco) con il mio athlon 64 3800+ dual core overcloccato sono sempre un passo avanti, un passo lungo...
sarà certamente performante, ma secondo sandra non è tutto rosa e fiori come stanno facendo pensare...

il Sandra 2007 ma anche quelli precedenti sono test "sintetici" che a detta di qualsiasi persona hanno rilavanza quasi nulla per mostrare la reale performance di una cpu.

se i valori di Sandra ti danno un performance del 100% superiore a un'altra cpu non è detto che in casi reali di utilizzo la cpu sia nemmeno il 1% veloce, questo perche i test hanno valenza puramente indicativa di certi tipi di utilizzi che non hanno grande valenza nel campo delle appicazioni reali.

se guardi il 100% dei benchmark su internet vedrai che i test con Sandra li fanno ma non sono mai indicativi ne nel giudizio finale di una cpu ne sulle reali performance.

quando ho preso il primo P4 con HT mi ricordo che facevo quasi il 100% in piu veloce della cpu precedente nei calcolo interi (proprio grazie al HT) ma nelle appicazioni reali spesso il vantaggio rispetto alla cpu precedente (a pari frequenza) era anche inferiore al 0%, questo è un esempio di come i valori dati da questo benchmark devono essere valutati in maniera diversa di quelli che possono essere i FPS in un gioco o i tempi di compressione di un film o file audio.

quindi IMHO i valori che hai citato della tua cpu rispetto a quella intel sono irrilevanti ai fini delle performance reali, ti scrivi che la tua athlon 64 3800+ dual core overcloccato è un passo avanti al conroe quando è probabile che nelle performance reali la tua cpu sia abbondantemente piu lenta in tutti i casi.

visto che tra meno di un mese escono le prime cpu intel basate sul nuovo core (le versioni server) sapremo presto come saranno queste nuove cpu.

Skynet*J4F*
15-05-2006, 09:04
il Sandra 2007 ma anche quelli precedenti sono test "sintetici" che a detta di qualsiasi persona hanno rilavanza quasi nulla per mostrare la reale performance di una cpu.

se i valori di Sandra ti danno un performance del 100% superiore a un'altra cpu non è detto che in casi reali di utilizzo la cpu sia nemmeno il 1% veloce, questo perche i test hanno valenza puramente indicativa di certi tipi di utilizzi che non hanno grande valenza nel campo delle appicazioni reali.

se guardi il 100% dei benchmark su internet vedrai che i test con Sandra li fanno ma non sono mai indicativi ne nel giudizio finale di una cpu ne sulle reali performance.

quando ho preso il primo P4 con HT mi ricordo che facevo quasi il 100% piu veloce della cpu precedente nei calcolo interi (proprio grazie al HT) am nelle appicazioni reali spesso il vantaggio rispetto alla cpu precedente (a pari frequenza) era acnhe inferiore al 0%, questo è unesempio di come i valori dati da questo benchmark devono essere valutati in maniera diversa di quelli che possono essere i FPS in un gioco o i tempi di compressione di un film o file audio.

Purtroppo ancora nn ho dati di riferimento con giochi o benchmark rilevati con un conroe... :(

No perchè a tante persone ho consigliato di aspettare il conroe e voglio che siano contenti che li abbia fatti aspettare...

se il gioco (il prezzo cpu/ddr2) non vale la candela, questi 3800+ in oc frullano...

poi se non sbaglio in qualke pagina in internet avevo visto il conroe mi pare 2.4 ghz che stava davanti e di parecchio ad un fx-60 overclokkato a 3.0 ghz anche se sandra non sarà un test "validissimo" mi disp. ma quella me pare proprio una str****ta :)

Speriamo bene...

Iantikas
15-05-2006, 09:15
<OT>
... tra parentesi, l'architettura intel attuale non doveva essere un 20% piu' performante rispetto a un amd (overclockato)??
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_16.html

... ma che consumi... ECCEZIONALE!
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_15.html
</OT>



guarda ke quello NON'è CONROE...è il CORE DUO (la cpu MOBILE usata nei portatili già da mesi e abbinata ora alla piattaforma "intel viiv", una spece di media center)...NON centra niente con conroe e se oltre a guardare i grafici magari inizi anke a leggerle le rece lo avresti capito da solo :rolleyes: ...grande intervento, continua così ;)

MiKeLezZ
15-05-2006, 09:19
si ma nn oso immaginare quanto costi un conroe con ddr2 contro un amd 3800+ dual core (il piu scadente tra i dual core).

ahhh penso cmq che se i prezzi delle ddr2 non scenderanno, continuerò a vendere pc con ddr1 ugualmente performanti a minor prezzo...
se i prezzi AMD non calano, risparmi
e neppure poco
il 2.4 che hai citato, costerà 300$
e non è una s****** che stia davanti all'fx-60..

MiKeLezZ
15-05-2006, 09:23
guarda ke quello NON'è CONROE...è il CORE DUO (la cpu MOBILE usata nei portatili già da mesi e abbinata ora alla piattaforma "intel viiv", una spece di media center)...NON centra niente con conroe e se oltre a guardare i grafici magari inizi anke a leggerle le rece lo avresti capito da solo :rolleyes: ...grande intervento, continua così ;)
bhe, dai, non ha così toppato
il core duo ha parecchie similitudine con conroe
non a caso conroe si chiama core duo 2
i consumi chiaramente sono ancora meno indicativi, essendo la versione mobile.. sono da confrontare con i turion

Xfree
15-05-2006, 09:27
<OT>
... tra parentesi, l'architettura intel attuale non doveva essere un 20% piu' performante rispetto a un amd (overclockato)??
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_16.html

... ma che consumi... ECCEZIONALE!
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-n4lvm-dh_15.html
</OT>

C'entra poco con il Conroe...

serassone
15-05-2006, 09:33
ahhh penso cmq che se i prezzi delle ddr2 non scenderanno, continuerò a vendere pc con ddr1 ugualmente performanti a minor prezzo...
Mi risulta che il prezzo delle ddr2 sia allineato praticamente a quello delle ddr, la differenza è marginale. Recentemente ho comprato un kit di ddr2 Corsair Twinx 667 MHz C4 da 1 GB a 129€, non mi sembra caro: certo le low latency costano molto di più, ma anche le ddr di pari fascia non scherzano.
Comunque continuare a parlare di prestazioni di processori non ancora disponibili nemmeno a livello di sample presso il grande pubblico mi sembra prematuro. (Qualcuno in redazione mi potrebbe smentire sui sample?...)

MiKeLezZ
15-05-2006, 10:09
Girano ES da settimane.

liviux
15-05-2006, 10:17
Se non ti piace l'evoluzione tecnologica puoi sempre cambiare sito e interessi e dedicarti, che so, alla filatelia.
Ancora non ho ultimato la serie Poste Italiane 2005 e già si parla delle nuove uscite 2006......che skifo.

Bardock
15-05-2006, 10:30
Da quello che si è visto fin ora in giro il Conroe avrà prestazioni superiori al mio FX60@3,3GHz, io spero che sia realmente cosi, almeno vi sarà un buon salto evolutivo per le prestazioni delle CPU, mettendo di nuovo in prima linea Intel che ultimamente a lasciato un po’ a desiderare, io non sono un Fanboy di nessun tipo, amo l’evolversi delle tecnologie, e quindi sia il benvenuto fra noi al Conroe.
Aggiungo per coloro che pensano, che le CPU AMD costano meno di quelle Intel, che si sbagliano enormemente, il prezzo minore per un Dual Core Intel è di 150€ mentre quello di AMD 290€, quindi la bellezza di 140€ di differenza, praticamente il doppio.
Stessa cosa per le RAM, i prezzi sono perfettamente allineati, anzi leggermente meno per le DDR2
BY

diabolik1981
15-05-2006, 10:39
Aggiungo per coloro che pensano, che le CPU AMD costano meno di quelle Intel, che si sbagliano enormemente, il prezzo minore per un Dual Core Intel è di 150€ mentre quello di AMD 290€, quindi la bellezza di 140€ di differenza, praticamente il doppio.

E' un confronto che non puoi fare, perchè a livello di prestazioni non stanno allo stesso livello.

riva.dani
15-05-2006, 10:46
Ma quand'è che esce conroe? Devo assolutamente vedere alcuni test per decidere se buttarmi su Conroe o su AM2...

Bardock
15-05-2006, 11:02
E' un confronto che non puoi fare, perchè a livello di prestazioni non stanno allo stesso livello.

Assolutamente, non lo metto in dubbio che a prestazioni non ci siamo, io parlo solo riguardo ai prezzi di partenza delle due case, quelli di Intel sono più bassi, poi in prestazioni lo sappiamo tutti che ora AMD a parità di prezzo è nettamente superiore.

bist
15-05-2006, 11:12
guarda ke quello NON'è CONROE...è il CORE DUO (la cpu MOBILE usata nei portatili già da mesi e abbinata ora alla piattaforma "intel viiv", una spece di media center)...NON centra niente con conroe e se oltre a guardare i grafici magari inizi anke a leggerle le rece lo avresti capito da solo :rolleyes: ...grande intervento, continua così ;)
Guarda che ha scritto <OT> grande come una casa e ha specificato "tra parentesi, l'architettura intel attuale".

imayoda
15-05-2006, 11:31
Perchè paragonare tecnologie Amd attuali con tecnologie Intel next generation... Aspettiamo AM2 e allora diamoci dentro con sti bench e sti discorsi faziosi.. Fino ad allora PACE! :D in fin dei conti manca pochissimo!!!

MiKeLezZ
15-05-2006, 12:20
Perchè paragonare tecnologie Amd attuali con tecnologie Intel next generation... Aspettiamo AM2 e allora diamoci dentro con sti bench e sti discorsi faziosi.. Fino ad allora PACE! :D in fin dei conti manca pochissimo!!!
AM2 è praticamente come l'attuale su 939
per questo si fanno già i confronti
non vedo l'ora di liberarmi di questo nforce4

Alessio.16390
15-05-2006, 12:33
Ma dai uno si prende un procio, spende un botto di soldi e dopo pochi mesi ti vedi un procio il triplo piu' potente ed il tuo già non è + valido e lo devi cambiare se vuoi stare a passo con L'EVOLUZIONE LOL
Non mi pare una cosa molto bella se avete cosi tanto da spendere buon divertimento, /OT ricordo solo che nell'altra parte del mondo ci son bambini.. che soffrono la fame, chi vuole capire capisce \OT

ROTFL

Ciao ;)

coschizza
15-05-2006, 13:27
Ma quand'è che esce conroe? Devo assolutamente vedere alcuni test per decidere se buttarmi su Conroe o su AM2...

per ora le date annunciate sono:

giugno versione server
agosto versione desktop (il conroe che stiamo parlando)
settembre versione portatile

quindi per avere un idea del nuovo core dovrebbe bastare 1 mese per vedere le varsioni server come si comporteranno

Dj Antonino
15-05-2006, 13:38
Ma dai uno si prende un procio, spende un botto di soldi e dopo pochi mesi ti vedi un procio il triplo piu' potente ed il tuo già non è + valido e lo devi cambiare se vuoi stare a passo con L'EVOLUZIONE LOL
Non mi pare una cosa molto bella se avete cosi tanto da spendere buon divertimento, /OT ricordo solo che nell'altra parte del mondo ci son bambini.. che soffrono la fame, chi vuole capire capisce \OT

ROTFL

Ciao ;)

boh.. io trovo positivo che escano nuovi processori.. e poi mica sei obbligato a comprare ogni novità che esce..

Bardock
15-05-2006, 14:01
boh.. io trovo positivo che escano nuovi processori.. e poi uno mica sei obbligato a comprare ogni novità che esce..

:rolleyes: Quoto: e non aggiungo altro

salvoilmondo
15-05-2006, 14:32
Ma dai uno si prende un procio, spende un botto di soldi e dopo pochi mesi ti vedi un procio il triplo piu' potente ed il tuo già non è + valido e lo devi cambiare se vuoi stare a passo con L'EVOLUZIONE LOL
Non mi pare una cosa molto bella se avete cosi tanto da spendere buon divertimento, /OT ricordo solo che nell'altra parte del mondo ci son bambini.. che soffrono la fame, chi vuole capire capisce \OT

ROTFL

Ciao ;)

ecco finalmente qualcuno che capisce qualcosa!!
non ci interessano le prestazioni, vogliamo una riduzione dei consumi!!
rallentate l'evoluzione delle cpu e snellite il software!

Iantikas
15-05-2006, 16:43
ecco finalmente qualcuno che capisce qualcosa!!
non ci interessano le prestazioni, vogliamo una riduzione dei consumi!!
rallentate l'evoluzione delle cpu e snellite il software!

spero sia un post in kiave ironica... :rolleyes:

dragonheart81
15-05-2006, 17:21
Conroe é già vecchio :D ....mammma mia come corre l'informatica, anche se nel 2008...

JohnPetrucci
15-05-2006, 17:52
ho installato Sandra 2007 e ci sono i paragoni con i Conroe, mi disp. ma in praticamente tutti i test, tranne il bandwith della memoria ( di poco) con il mio athlon 64 3800+ dual core overcloccato sono sempre un passo avanti, un passo lungo...
sarà certamente performante, ma secondo sandra non è tutto rosa e fiori come stanno facendo pensare...
E bravo, prova a confrontarlo con un Conroe overcloccato quando sarà possibile, anzichè fare un test impari, e poi sandra non è mica il padreterno.

.:EL DIABLO:.
15-05-2006, 18:12
ecco finalmente qualcuno che capisce qualcosa!!
non ci interessano le prestazioni, vogliamo una riduzione dei consumi!!
rallentate l'evoluzione delle cpu e snellite il software!
:confused: :confused: :confused: :confused:

Straquoto Iantikas...e proseguo dicendo:
Alessio.16390...spero veramente che il tuo post sia ironico, nel caso nn lo sia dico che se tutti la pensassero come te saremmo ancora alla PASCALINA!...e in ogni caso non vedo cosa c'entrano i bambini che soffrono la fame con Conroe e Merom...siccome oggi il computer è necessario anke a livello scolastico, è meglio sapere le prossime mosse delle case per spendere al meglio i propri soldi nel caso si voglia acquistare un pc...

Salvoilmondo...vuoi ridurre i consumi?comprati un procio mobile...oppure passa torna anke tu alla PASCALINA visto che nn ti interessano le prestazioni!!!!

...è incredile le cavolate :sofico: che si sparano a volte...

diabolik1981
15-05-2006, 18:28
:confused: :confused: :confused: :confused:

Straquoto Iantikas...e proseguo dicendo:
Alessio.16390...spero veramente che il tuo post sia ironico, nel caso nn lo sia dico che se tutti la pensassero come te saremmo ancora alla PASCALINA!...e in ogni caso non vedo cosa c'entrano i bambini che soffrono la fame con Conroe e Merom...siccome oggi il computer è necessario anke a livello scolastico, è meglio sapere le prossime mosse delle case per spendere al meglio i propri soldi nel caso si voglia acquistare un pc...

Salvoilmondo...vuoi ridurre i consumi?comprati un procio mobile...oppure passa torna anke tu alla PASCALINA visto che nn ti interessano le prestazioni!!!!

...è incredile le cavolate :sofico: che si sparano a volte...

Già... le cavolate... a rileggere il tuo post mi sa che un po di autocritica non farebbe male...


In ogni caso attendiamo che escano seriamente e si facciano test seri su questi benedetti conroe, perchè quelli che girano in rete hanno un grado di attendibilità bassa come tutte le prove fatte sui sample.

.:EL DIABLO:.
15-05-2006, 18:39
Già... le cavolate... a rileggere il tuo post mi sa che un po di autocritica non farebbe male...


In ogni caso attendiamo che escano seriamente e si facciano test seri su questi benedetti conroe, perchè quelli che girano in rete hanno un grado di attendibilità bassa come tutte le prove fatte sui sample.

...Ma la differenza sta nel fatto che io le cavolate le ho scritte apposta (vedi varie battute su PASCALINA e affini)...Cmq penso che siano letteralmente inutili commenti nello stile di quello di Salvoilmondo...Siamo su un sito che da news e esprimere la propria opinione è + che legittimo...Ma il post di "salvo..." mi sembra al quanto superficiale...sacrificare le prestazioni per ridurre i consumi mi sembra una caxxata bella e buona...poi ovviamente potrei anke sbagliare...

IL PAPA
15-05-2006, 19:42
Punto molto su Conroe, anch'io sto consigliando a molti clienti di attendere giusto un paio di mesi prima di effettuare l'acquisto di un pc nuovo (ovviamente al target di clientela che potrebbe sfruttare Conroe).
Sono fermamente convinto si tratti del primo progetto decente dai tempi del Coppermine da parte di Intel.

Poi ovviamente il mondo continua a girare, sviluppare una nuova CPU è costoso e lungo, non possiamo sperare che Intel se ne stia con le mani in mano per far contenti noi felici possessori di Conroe che potrammo bullarsi per qualche tempo di avere la cpu + innovativa dell'universo.
I celoduristi rosicano a palla perchè sanno di aver acquistato una tecnologia soprassata, chi ragiona un attimo sa che la tecnologia è scienza, innovazione, evoluzione, e sa di aver acquistato un prodotto ottimo per velocizzare il proprio lavoro e per sopperire alle proprie esigenze professionali e non.

just my 2c :P

melopll
16-05-2006, 02:25
Sono fermamente convinto si tratti del primo progetto decente dai tempi del Coppermine da parte di Intel.
Sante parole!!!


chi ragiona un attimo sa che la tecnologia è scienza, innovazione, evoluzione, e sa di aver acquistato un prodotto ottimo per velocizzare il proprio lavoro e per sopperire alle proprie esigenze professionali e non.

just my 2c :P

Idiozia pura! L'evoluzione esiste solo quando i cambiamenti producono miglioramenti! Il fatto di usare nuove tecnologie non ha nulla a che vedere con i risultati!!! Esempio concreto: pentium4... quando e' uscito tutti son diventati matti, adesso c'e' il Conroe che praticamente e' l'evoluzione del buon vecchio Pentium3!!!

Nonostante il processo produttivo più sofisticato, Intel non utilizzerà un'architettura quad core per questi processori, preferendo rimanere su quella a due core.

Falso: il vero motivo per cui intel non usera' 4 core risiede nel fatto che Windows XP supporta 2 core come massimo numero di CPUs!!!

coschizza
16-05-2006, 08:43
Falso: il vero motivo per cui intel non usera' 4 core risiede nel fatto che Windows XP supporta 2 core come massimo numero di CPUs!!!

windows xp professional supporta 2 cpu fisiche e fino a 4 logiche, quindi un eventuale cpu 4 core intel o AMD è perfettametne supportata.

se quello che scrivi fosse vero le cpu intel extreme edition con 2 core e HT non funzionerebbero con windows xp pro.

la politica presente e futura della microsoft si basa sul concetto di cpu fisiche o per socket quindi il fatto di avere 1 2 4 8 ecc core non cambierà dal punto di vista economico. Altrimenti ti immagini tra un 10 anni con circa 32 core per cpu.....dovremmo comprare 32 licenze del sistema operativo?......perfortuna no , ti immagini la situazione :)

diabolik1981
16-05-2006, 08:59
Falso: il vero motivo per cui intel non usera' 4 core risiede nel fatto che Windows XP supporta 2 core come massimo numero di CPUs!!!

Oltre all'errore commesso e già corretto da coschizza, dimentichi che a fine anno esce Vista.

IL PAPA
16-05-2006, 12:23
Idiozia pura! L'evoluzione esiste solo quando i cambiamenti producono miglioramenti! Il fatto di usare nuove tecnologie non ha nulla a che vedere con i risultati!!! Esempio concreto: pentium4... quando e' uscito tutti son diventati matti, adesso c'e' il Conroe che praticamente e' l'evoluzione del buon vecchio Pentium3!!!

Attenzione, vorrei farti notare, passando su un altro discorso che la tecnologia, finchè non è pienamente sfruttata non è possibile stabilire se produrrà miglioramenti nello stile di vita di chi la utilizza, se l'uomo dovesse concepire nuove tecnologie o evoluzioni basandosi solo sulle necessità attuali difficilmente ci sarebbe progresso, perchè ci sia progresso le nuove esigenze debbono essere create, abbiamo esempi di tale natura in ogni angolo, altrimenti chi l'avrebbe fatto fare ai fratelli Wright di concepire l'aereoplano, tutti andavano via con il carretto, che gli serviva volare? in seguito è nata l'aereonautica civile, militare, i voli low cost, quindi si sono abbassati i prezzi per i trasporti e sini avvicinate civiltà altrimenti lontanissime (non che sia un bene nella maggior parte dei casi ma progresso è anche questo).
Ti ho fatto un esempio come un altro, il primo che mi è venuto in mente.

Ti riporto invece la situazione che stiamo vivendo in italia con ADSL, Telecom attende che ci sia la richiesta di tale tecnologia prima di coprire una zona, ma finchè la gente NON sa di questa tecnologia non la richiederà, e rimarrà arretrata, meno clienti = meno diffusione = prezzi +alti per tutti.
Non attendiamo che una tecnologia sia richiesta per proporla, creiamola e poi applichiamola a settori pilota, ed in seguito gli altri settori che dovessero esserne connessi ne avranno bisogno a loro volta.



Falso: il vero motivo per cui intel non usera' 4 core risiede nel fatto che Windows XP supporta 2 core come massimo numero di CPUs!!!

sicuro? ;)

salvoilmondo
16-05-2006, 16:12
:confused: :confused: :confused: :confused:

Straquoto Iantikas...e proseguo dicendo:
Alessio.16390...spero veramente che il tuo post sia ironico, nel caso nn lo sia dico che se tutti la pensassero come te saremmo ancora alla PASCALINA!...e in ogni caso non vedo cosa c'entrano i bambini che soffrono la fame con Conroe e Merom...siccome oggi il computer è necessario anke a livello scolastico, è meglio sapere le prossime mosse delle case per spendere al meglio i propri soldi nel caso si voglia acquistare un pc...

Salvoilmondo...vuoi ridurre i consumi?comprati un procio mobile...oppure passa torna anke tu alla PASCALINA visto che nn ti interessano le prestazioni!!!!

...è incredile le cavolate :sofico: che si sparano a volte...

le cavolate, cicciobello, semmai le spari tu.
Leggi bene quello che ho scritto, non ho affatto detto di ridurre le prestazioni, ho detto di rallentare nel loro sviluppo e di accelerare in quello della diminuzione dei consumi, snellendo contestualmente i software che sono diventati obrobriosi in quanto non gliene frega niente a nessuno che siano pesanti, basta comprarsi la cpu/scheda video nuova.
Ho gia ridotto i consumi per me, uso un eden, che per quello che faccio va benissimo, non dico che tutti si dovrebbe usare eden, ma che almeno si dia un occhio un po più critico a quelle case che ti sparano cpu con un tdp >100w, quando anni fa si facevano le stesse cose con mooolta meno potenza sprecata.. basterebbe snellire il software.
I bambini che soffrono la fame non c'entrano direttamente, ma di riflesso.

bist
16-05-2006, 16:28
le cavolate, cicciobello, semmai le spari tu.
Leggi bene quello che ho scritto, non ho affatto detto di ridurre le prestazioni, ho detto di rallentare nel loro sviluppo e di accelerare in quello della diminuzione dei consumi, snellendo contestualmente i software che sono diventati obrobriosi in quanto non gliene frega niente a nessuno che siano pesanti, basta comprarsi la cpu/scheda video nuova.
Ho gia ridotto i consumi per me, uso un eden, che per quello che faccio va benissimo, non dico che tutti si dovrebbe usare eden, ma che almeno si dia un occhio un po più critico a quelle case che ti sparano cpu con un tdp >100w, quando anni fa si facevano le stesse cose con mooolta meno potenza sprecata.. basterebbe snellire il software.
I bambini che soffrono la fame non c'entrano direttamente, ma di riflesso.
Cosa c'entra snellire il software... se ti piace di più il software vecchio perché è più leggero nessuno ti vieta di usarlo. Per quanto mi riguarda mi piace anche disporre di nuove caratteristiche...

salvoilmondo
16-05-2006, 16:33
Cosa c'entra snellire il software... se ti piace di più il software vecchio perché è più leggero nessuno ti vieta di usarlo. Per quanto mi riguarda mi piace anche disporre di nuove caratteristiche...

vabè se non volete capire fate come vi pare, ma non lo vedete che il software (giochi, os, office ecc) è pesantissimo?
giochi come oblivion sono programmati col culo apposta per farti prendere uno SLi.. ma suvvia..
io non ci credo che non si potrebbe snellire il tutto

melopll
16-05-2006, 16:38
vabè se non volete capire fate come vi pare, ma non lo vedete che il software (giochi, os, office ecc) è pesantissimo?
giochi come oblivion sono programmati col culo apposta per farti prendere uno SLi.. ma suvvia..
io non ci credo che non si potrebbe snellire il tutto

Quoto 100%!!! Per questo a me piace tanto Linux/BSD.... perche' la' i programmatori non hanno como scopo il lucro, bensi' quello di migliorare i programmi in base alle reali esigenze degli utenti!!!

bist
16-05-2006, 16:47
vabè se non volete capire fate come vi pare, ma non lo vedete che il software (giochi, os, office ecc) è pesantissimo?
giochi come oblivion sono programmati col culo apposta per farti prendere uno SLi.. ma suvvia..
io non ci credo che non si potrebbe snellire il tutto
E ripeto: di che ti lamenti... usa software più vecchio, ma ovviamente avrai meno caratteristiche.
E' ovvio che Quake 4 sia più pesante di Quake 3, come è ovvio che XP vuole più ram di Windows 95. Se non ti servono le maggiori funzionalità/grafica ecc, non usarli.
Ma da qui ad avere la presunzione di sapere il lavoro degli sviluppatori meglio di loro... anche se mi rendo conto che ormai è un luogo comune la storia del "non ottimizzato".

Quoto 100%!!! Per questo a me piace tanto Linux/BSD.... perche' la' i programmatori non hanno como scopo il lucro, bensi' quello di migliorare i programmi in base alle reali esigenze degli utenti!!!
Ti faccio un solo esempio: OpenOffice che è un mattone rispetto a Office 2003.
Inoltre potrei ribaltare quello che dici: i programmatori che hanno come scopo il lucro sono i più interessati a soddisfare le esigenze degli utenti, perché si presume che in quel modo gli utenti compreranno il loro software.
Viceversa da chi programma per passione non puoi pretendere che faccia il software come lo vuoi tu: lo farà come vuole lui.

Aryan
16-05-2006, 17:02
Ovvio che Q4 pesa più di Q3, però bisogna capire se questa potenza in più necessaria è dovuta alla grafica ovviamente migliore e alle varie migliorie(fisica, ecc...) oppure al gioco programmato non con tutti i crismi...

bist
16-05-2006, 17:10
Ovvio che Q4 pesa più di Q3, però bisogna capire se questa potenza in più necessaria è dovuta alla grafica ovviamente migliore e alle varie migliorie(fisica, ecc...) oppure al gioco programmato non con tutti i crismi...
Si ma se siete sicuri che sia così mettete su una bella software house in cui fate cose mirabolanti con requisiti hardware inferiori agli altri, e farete un sacco di soldi... capito che voglio dire? Per poter dire che un gioco è programmato male, come minimo bisogna saper programmare un gioco.

MiKeLezZ
16-05-2006, 17:36
vi (ti) svelo un segreto:
si possono anche diminuire i dettagli e la risoluzione di gioco
a me fa girare un po' di più che ci sia quasi una autovettura pro-capite
non certo che il PC consumi 10W in più o meno che basta che ti dimentichi la luce accesa una notte, e ti sei fottuto 10 volte tanto la corrente

Iantikas
16-05-2006, 18:53
Si ma se siete sicuri che sia così mettete su una bella software house in cui fate cose mirabolanti con requisiti hardware inferiori agli altri, e farete un sacco di soldi... capito che voglio dire? Per poter dire che un gioco è programmato male, come minimo bisogna saper programmare un gioco.


ti quoto in pieno...


...prima quasi mi alteravo ora mi faccio giusto 4 risate...son quasi tutti programmatori su questo (e su gli altri) forum :rolleyes: ...ciao

.:EL DIABLO:.
16-05-2006, 19:18
le cavolate, cicciobello, semmai le spari tu.
Leggi bene quello che ho scritto, non ho affatto detto di ridurre le prestazioni, ho detto di rallentare nel loro sviluppo e di accelerare in quello della diminuzione dei consumi, snellendo contestualmente i software che sono diventati obrobriosi in quanto non gliene frega niente a nessuno che siano pesanti, basta comprarsi la cpu/scheda video nuova.
Ho gia ridotto i consumi per me, uso un eden, che per quello che faccio va benissimo, non dico che tutti si dovrebbe usare eden, ma che almeno si dia un occhio un po più critico a quelle case che ti sparano cpu con un tdp >100w, quando anni fa si facevano le stesse cose con mooolta meno potenza sprecata.. basterebbe snellire il software.
I bambini che soffrono la fame non c'entrano direttamente, ma di riflesso.

...Voglio vederti a utilizzare Photoshop con un procio vecchio stampo...l'evoluzione è naturale...e prima poi si arriverà a combinare grande potenza con piccoli consumi(riguardo a ciò mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo nella News che parlava del RotaryWave)...Per quanto riguarda i software è vero che molti sono pesanti ingiustificatamente(codice poco ottimizzato, programmazione da cantinaro sono i principali motivi secondo me), ma esistono anche programmi che per forza di cose sono pesanti da far girare(un esempio potrebbe essere un software di rendering 3D)...

melopll
16-05-2006, 22:28
E ripeto: di che ti lamenti... usa software più vecchio, ma ovviamente avrai meno caratteristiche.
E' ovvio che Quake 4 sia più pesante di Quake 3, come è ovvio che XP vuole più ram di Windows 95. Se non ti servono le maggiori funzionalità/grafica ecc, non usarli.
Ma da qui ad avere la presunzione di sapere il lavoro degli sviluppatori meglio di loro... anche se mi rendo conto che ormai è un luogo comune la storia del "non ottimizzato".


Ti faccio un solo esempio: OpenOffice che è un mattone rispetto a Office 2003.
Inoltre potrei ribaltare quello che dici: i programmatori che hanno come scopo il lucro sono i più interessati a soddisfare le esigenze degli utenti, perché si presume che in quel modo gli utenti compreranno il loro software.
Viceversa da chi programma per passione non puoi pretendere che faccia il software come lo vuoi tu: lo farà come vuole lui.

OpenOffice e' un mattone solo perche' Windows ha gia' molti anni alle spalle, e perche' il sitema operativo ed il programma sono fatti dalla stessa compagnia!!!! MICROSOFT!!!
Prova OpenOffice su Linux o BSD e ti garatisco non tornerai mai piu' ad usare Office.... inoltre ti toglierai di mezzo tutte le limitazione che Office "offre".
OpenOffice non ha nessuna limitazion proprio perche' e' "OPEN source"! Da questo il suo nome!

bist
16-05-2006, 22:41
OpenOffice e' un mattone solo perche' Windows ha gia' molti anni alle spalle, e perche' il sitema operativo ed il programma sono fatti dalla stessa compagnia!!!! MICROSOFT!!!
Come hai scritto sembra che sia la MS a fare OpenOffice. Per il resto non capisco che intendi. Siamo piuttosto OT cmq. OpenOffice l'ho provato anche su Gentoo ed è più lento di Office, lo uso cmq perché è gratis e risponde alle mie esigenze (qualche problema di Impress a parte).

.:EL DIABLO:.
17-05-2006, 00:08
Come hai scritto sembra che sia la MS a fare OpenOffice. Per il resto non capisco che intendi. Siamo piuttosto OT cmq. OpenOffice l'ho provato anche su Gentoo ed è più lento di Office, lo uso cmq perché è gratis e risponde alle mie esigenze (qualche problema di Impress a parte).

Quindi precisiamo che OpenOffice è di Sun, proprietaria anche del S.O. Sun Solaris e di Java(o meglio della JVM)...

Aryan
17-05-2006, 08:25
Oo è fatto in Java, per questo non può essere veloce(soprattutto all'avvio) come Office. Non centra una mazza con la mala ottimizzazione/programmazione di certi videogiochi... :muro:

bist
17-05-2006, 10:31
Oo è fatto in Java
http://about.openoffice.org/index.html

"The OpenOffice.org source code includes the technology which Sun Microsystems has been developing for the future versions of StarOffice(TM) software. The source is written in C++ and delivers language-neutral and scriptable functionality, including Java(TM) APIs."

melopll
17-05-2006, 21:58
Oo è fatto in Java, per questo non può essere veloce(soprattutto all'avvio) come Office. Non centra una mazza con la mala ottimizzazione/programmazione di certi videogiochi... :muro:

Grazie Aryan, mi ha tolto le parole di bocca! ;)

bist
17-05-2006, 22:51
Grazie Aryan, mi ha tolto le parole di bocca! ;)
Allora anche a te ripeto che OO è scritto in C++, e non in Java. C'è il link due post più sopra...

melopll
18-05-2006, 20:53
Allora anche a te ripeto che OO è scritto in C++, e non in Java. C'è il link due post più sopra...

Oops, ho sbagliato a quotare.... ;)

Cmq, Oo e' lento per il motivo che ho detto sopra....

bist
19-05-2006, 12:02
Oops, ho sbagliato a quotare.... ;)

Cmq, Oo e' lento per il motivo che ho detto sopra....
Perchè windows è vecchio? :mbe:

melopll
19-05-2006, 18:45
Perchè windows è vecchio? :mbe:

Mi riferivo al fatto che Office va molto bene perche' e' ottimizzato per processori x86 e Windows XP. Questo lo rende molto veloce rispetto a Oo...

Cmq, rispondendo alla tua domanda.... si Windows e' vecchio! Infatti il suo kernel e' datato 1995 dal windows 95!
Windows e' come una fiat 500 del 60 fatta monoposto con ruote e motori maggiorati.... ;) tutto qua'! La macchina e' rimasta la stessa... ;)

diabolik1981
19-05-2006, 18:48
Mi riferivo al fatto che Office va molto bene perche' e' ottimizzato per processori x86 e Windows XP. Questo lo rende molto veloce rispetto a Oo...

Cmq, rispondendo alla tua domanda.... si Windows e' vecchio! Infatti il suo kernel e' datato 1995 dal windows 95!
Windows e' come una fiat 500 del 60 fatta monoposto con ruote e motori maggiorati.... ;) tutto qua'! La macchina e' rimasta la stessa... ;)


Non parlare di cose che non sai...

coschizza
19-05-2006, 18:59
Mi riferivo al fatto che Office va molto bene perche' e' ottimizzato per processori x86 e Windows XP. Questo lo rende molto veloce rispetto a Oo...

Cmq, rispondendo alla tua domanda.... si Windows e' vecchio! Infatti il suo kernel e' datato 1995 dal windows 95!
Windows e' come una fiat 500 del 60 fatta monoposto con ruote e motori maggiorati.... ;) tutto qua'! La macchina e' rimasta la stessa... ;)

applicando il tuo ragionamento alla lettera allora linux è più vecchio perchè ha il kernel del 1991 migliorato e aggiornato

bist
19-05-2006, 19:08
Mi riferivo al fatto che Office va molto bene perche' e' ottimizzato per processori x86 e Windows XP. Questo lo rende molto veloce rispetto a Oo...
Ok è chiaro che non sai di cosa stai parlando.

melopll
19-05-2006, 21:49
applicando il tuo ragionamento alla lettera allora linux è più vecchio perchè ha il kernel del 1991 migliorato e aggiornato

La differenza e' che il kernel Linux ha delle cose datate per garantire compatibilita', mentre Win ha roba datata perche Win XP e' ancora legato strutturalmente a Win 95-98!
Se un kernel linux non e' stato aggiornato ed e' rimasto al 1991, vuol dire che il corrispettivo hardware e' andato in disuso!

Sfortunatamente Win non e' linux, anzi non ha niente a che vedere con nessun OS che esista, sia che sia tratti di linux/bsd/os2/solaris e compagnia bella! Quando Win si stacchera' (spero che lo faccino con Vista) dal suo legame con win 95-98, in quel caso, sempre che Microsoft ne abbia l'intenzione, riusciremo a vedere un Win piu' stabile o almeno che si rispetti....

.:EL DIABLO:.
19-05-2006, 23:43
La differenza e' che il kernel Linux ha delle cose datate per garantire compatibilita', mentre Win ha roba datata perche Win XP e' ancora legato strutturalmente a Win 95-98!
Se un kernel linux non e' stato aggiornato ed e' rimasto al 1991, vuol dire che il corrispettivo hardware e' andato in disuso!

Sfortunatamente Win non e' linux, anzi non ha niente a che vedere con nessun OS che esista, sia che sia tratti di linux/bsd/os2/solaris e compagnia bella! Quando Win si stacchera' (spero che lo faccino con Vista) dal suo legame con win 95-98, in quel caso, sempre che Microsoft ne abbia l'intenzione, riusciremo a vedere un Win piu' stabile o almeno che si rispetti....

Deh...FACCINO...come fantozzi...
Spero di non aggiungere cavolate anke stavolta...Se lo faccio prendetemi a parole...
Secondo me il kernel di Win Xp non è rimasto quello di Win 95(non ho letto nulla a riguardo...sto solo facendo supposizioni in base a quello che mi è stato insegnato a scuola...)...Dunque...se non ho capito male, su WIN XP il DOS non esiste praticamente più (se non sbaglio è rimasto una sorta di emulatore)...mentre su win 95-98 il DOS era la base e Windows 95 in se credo costituisse una sorta di GUI(anche se credo la cosa fosse molto più complessa di così)...Ora, sapendo che il Kernel si divide in IBMBIO e IBMDOS(sovrastati dal COMMAND, che dovrebbe essere la linea di comando se non ricordo male), i quali a grosse linee dovrebbero servire rispettivamente a interfacciare le funzioni dell'OS con le routine di gestione delle periferiche del BIOS...Quindi, IMHO, che eliminando il DOS in win xp, sia sostanzialmente cambiata anke la struttura del Kernel...concludo ricordando che è a livello scolastico...e mi ricordo anke molto poco...SPERO DI NON AVERNE SPARATE DI TROPPO GROSSE!!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :cry:

Alessio.16390
20-05-2006, 00:29
Si ma.. Con conroe ........... Che centra???????????? :eek:

OT

State paragonando LINUX a WINDOWS ? :mc: :p :D :muro: :mbe: :help: :doh:

melopll
20-05-2006, 03:47
Si ma.. Con conroe ........... Che centra???????????? :eek:

OT

State paragonando LINUX a WINDOWS ? :mc: :p :D :muro: :mbe: :help: :doh:

Beh, si sta parlando di Oo.... quindi il paragone con Office e' ovvio! :cool:

diabolik1981
20-05-2006, 09:25
La differenza e' che il kernel Linux ha delle cose datate per garantire compatibilita', mentre Win ha roba datata perche Win XP e' ancora legato strutturalmente a Win 95-98!
Se un kernel linux non e' stato aggiornato ed e' rimasto al 1991, vuol dire che il corrispettivo hardware e' andato in disuso!

Sfortunatamente Win non e' linux, anzi non ha niente a che vedere con nessun OS che esista, sia che sia tratti di linux/bsd/os2/solaris e compagnia bella! Quando Win si stacchera' (spero che lo faccino con Vista) dal suo legame con win 95-98, in quel caso, sempre che Microsoft ne abbia l'intenzione, riusciremo a vedere un Win piu' stabile o almeno che si rispetti....

Ma ti rendi conto delle cose che hai scritto? XP strutturalmente legato a 95-98? Ma almeno sai di cosa stai parlando o vai avanti giusto perchè ti vengono in mente delle idee campate per aria e senti una irrefrenabile necessità di scriverle prima di renderti conto che non sono vere?

Aryan
20-05-2006, 10:23
Il Kernel XP deriva semmai da quello NT, e cmq il Kernel ad ogni SO nuovo o SP viene aggiornato... :p

coschizza
20-05-2006, 12:05
[QUOTE=melopll] Win XP e' ancora legato strutturalmente a Win 95-98!
QUOTE]

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

credo che confrontando riga per riga di codice non troverai neanche 1 uguale tra i 2 kernel.

Se per te sono legati strutturalmente allora potresti elencare quali cose hanno in comune ? trovo praticamente impossibile che tu riesca a citarne anche solo 1. :read:

gia il kernel di windows xp + indicativament eil 10% diverso da quello del 2000 che è il 50% diverso da quello del NT4 che è il 100% diverso da quello del 9x.

come ho già scritto prima il kernel di linux di oggi ha molte similitudini con quello di 15 anni fa ma quello della MS è nato da un progetto a parte e non legato al vechi win95.

diabolik1981
20-05-2006, 12:08
[QUOTE=melopll] Win XP e' ancora legato strutturalmente a Win 95-98!
QUOTE]

:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

credo che confrontando riga per riga di codice non troverai neanche 1 uguale tra i 2 kernel.

Se per te sono legati strutturalmente allora potresti elencare quali cose hanno in comune ? trovo praticamente impossibile che tu riesca a citarne anche solo 1. :read:


Come neanche una? E il fatto che entrambi hanno bisogno del pulsante Start per entrare nel menù a tendina per potre usufruire dei servizi non la chiami una cosa in comune?:asd:

coschizza
20-05-2006, 12:11
[QUOTE=coschizza]


Come neanche una? E il fatto che entrambi hanno bisogno del pulsante Start per entrare nel menù a tendina per potre usufruire dei servizi non la chiami una cosa in comune?:asd:


ma nessuna di quelle cosa sta nel kernel :D molti pensano che il kernel sia chissa quanto grande e contiene chisa quante cose ma alla fine windows xp ha un kernel di circa 2Mb in totale.

.:EL DIABLO:.
20-05-2006, 23:08
Nessuno ha risposto al mio post...Ergo che, o le ho sparate talmente grosse :sofico: da non venire neanche considerato, o che è fondamentalmente giusto :eek: !!!!!!! :D