View Full Version : Non riesco a vedere un disco sotto windows
Alpha Centauri
15-05-2006, 01:53
Cercherò di esser breve: ieri su una p4p800 se (che ha il connettore sata 1 rotto ed il sata2 popolato con il disco di sistema) ho deciso di montare il mio vecchio WD 120 gb serie BB sul secondo canale come master. Solo che non c'è stato verso di vedere le sue partizioni ed il disco stesso su risorse del computer, gestione disco e partition magic (provato su 2 SO dello stesso pc) . Solo nel bios lo vedevo.
Ho armeggiato a lungo con i jumper (peraltro mai avuto problemi con quel disco, sempre montato su + pc), ed ho anche sostituito il cavo ide, ma niente. Sotto win non lo vuol vedere. Che può essere?? Devo fare ancora una controprova e vedere se sull'altro c funziona, ma comunque se già sotto bios è riconosciuto come WD 120 BB.... il problema sarà altrove.
Devo anche verificare che il canale secondario funzioni (ma penso che sia a posto, sempre xchè il disco lo vede nel bios). Come secondary slave neppure lo vede.
che posso fare??? Non mi era mai capitata una cosa del genere.....
littlemau
15-05-2006, 08:11
Piuttosto strano. Ho avuto problemi con la K8V-MX in merito a settaggio di jumper e riconoscimento del disco da BIOS ma appunto erano relativi a BIOS...non a rilevamento da parte del SO.
Strano. A parte il tentativo su altro PC/mobo che hai già in previsione...non saprei quali strumenti utilizzare. Uno dei due SO utilizzati era linux? (più volte ho risolto problemi di partizioni win con il pinguino).
Verifica la situazione logica del disco da Pannello di controllo > strumenti di amministrazione > gestione computer > gestione disco
littlemau
15-05-2006, 13:40
...[CUT]...Solo che non c'è stato verso di vedere le sue partizioni ed il disco stesso su risorse del computer, gestione disco e partition magic (provato su 2 SO dello stesso pc) . Solo nel bios lo vedevo.
...[CUT]....
Ritengo l'abbia già fatto... ;)
Alpha Centauri
15-05-2006, 21:23
Allora, dò un po' di risposte ed aggiornamenti:
come dicevo, da gestione disco, PM 8 e risorse del computer (quindi dal SO) non lo rileva, neppure come disco non formattato. L'unico posto che mi viene in mente dove non ho visto è nella lista dei canali ide popolati (x intenderci dove si gestiscono i settaggi dei DMA). Quando lo ricollegherò dovrò verificare pure questo. Mentre da bios viene rilevato correttamente come WD 120 gb.... E' qui che rimango perplesso. Nel SO non lo vede per nulla, e nel bios si. :confused:
Non ho linux.
Le prove in programma: oltre quella già citata di vedere se viene rilevato il cavo ide come popolato in windows, proverò altre periferiche sul secondary master e slave (dove in entrambe le posizioni non riuscivo a vedere questo disco). Peraltro ho un hard disk gemello. Poi non son riuscito a testare bene questo disco su un altro pc: infatti sembra che l'ali non riesca sul muletto ad avviare i 2 dischi wd assieme, e dato che la periferica "invisibile" non ha sistema operativo, non sono riuscito a caricare windows sul muletto x vedere se rilevava tutto correttamente (avevo bisogno di un disco di sistema per farlo). Però se collegavo il disco in questione da solo partiva, ed al bios ci arrivava perlomeno. Ma da quanto ho già scritto sopra, non era il bios a dar problemi. Curiosità: ma i dischi sata consumano meno? Perchè un Wd 320 gb sata l'ho fatto partire assieme ad uno dei 2 dischi western digital gemelli da 120 gb. Solo i 2 wd 120 gb non partono assieme. inutile dire che ho provato + combinazioni di cavi molex per tentare di accendere il pc e far caricare il SO. Ed anche la spina ho provato a metterla su prese diverse. Ma nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.