PDA

View Full Version : LA VELOCITA' PREDEFINITA DELLA VENTOLA DI UNA CPU E' SEMPRE AL MASSIMO?


lightjay2000
15-05-2006, 01:01
Ciao ragazzi, faccio questa domanda perché la mia scheda video senza riva tuner installando solo i catalyst aveva la velocità predefinita della ventola del 55% del suo regime, quindi l'ho messa al 100% da Riva Tuner.

Siccome ho dovuto fare questo per la scheda video, mi domandavo se magari la velocità della ventola predefinita del mio processore non sia al massimo......

siccome overclocko il processore mi interesserebbe che la velocità della ventola sia al massimo delle sue possibilità........ come faccio a vedere questo? Le ventole delle CPU normalmente girano sempre al massimo oppure sono come quelle di alcune VGA che vanno "accelerate" da programmi?

Grazie

Dr.Speed
15-05-2006, 02:08
che processore hai?

lightjay2000
15-05-2006, 02:59
che processore hai?

Ciao grazie per la risposta, ho un Athlon 64 3000+ Winchester

APcom A.T.C.
15-05-2006, 04:43
Speedfan che ti dice?
Se non l'hai installato installalo,serve per monitorare e modificare la rotazione delle ventole.

Dr.Speed
15-05-2006, 12:53
esatto, oppure c'e anche il sensore interno della ventola su di qui puoi fare una modifica in modo che vada sempre al max ;)
io ho messo un interruttore con 3 tasti: max, media e minima velocita

lightjay2000
15-05-2006, 15:54
Ho installato speedfan, mi da velocità della ventola CPU 4441 rpm, non so se sia il massimo o meno....... comunque la temperatura in idle è di 45 gradi

APcom A.T.C.
15-05-2006, 16:49
45 in idle non è tanto, ma nemmeno poco. Dipende che dissipatore hai.
per vedere se è al 100% guarda la voce speed 01 su speedfan, dovrebbe essere al 100% per avere tutti quei giri.

lightjay2000
15-05-2006, 17:36
45 in idle non è tanto, ma nemmeno poco. Dipende che dissipatore hai.
per vedere se è al 100% guarda la voce speed 01 su speedfan, dovrebbe essere al 100% per avere tutti quei giri.

Il dissipatore è quello originale del processore, come pure la ventola.....

Su speedfan appena installato scrive 100% sia su speed01 che su speed02

Dr.Speed
15-05-2006, 18:01
Il dissipatore è quello originale del processore, come pure la ventola.....

Su speedfan appena installato scrive 100% sia su speed01 che su speed02
il massimo dei boxed da nuovi e di 5500rpm, cala di un 10%ca ogni 6 mesi se nn si puliscie :)

lightjay2000
15-05-2006, 21:15
il massimo dei boxed da nuovi e di 5500rpm, cala di un 10%ca ogni 6 mesi se nn si puliscie :)

Io l'ultima pulizia della ventola e del dissipatore l'ho fatta due settimane fa...... comunque i 45 gradi in idle c'è da considerare che li fa con 450 Mhz in più di clock del processore ;) quindi penso possa andare come temperatura no?

Per quanto riguarda la velocità, su speedfan mi scrive "100%" quindi vuol dire che è al massimo giusto?

Dr.Speed
15-05-2006, 22:48
Io l'ultima pulizia della ventola e del dissipatore l'ho fatta due settimane fa...... comunque i 45 gradi in idle c'è da considerare che li fa con 450 Mhz in più di clock del processore ;) quindi penso possa andare come temperatura no?

Per quanto riguarda la velocità, su speedfan mi scrive "100%" quindi vuol dire che è al massimo giusto?
45 gradi e normale se hai il case chiuso con poca ventilazione...


per speedFan e al 100% perche la vede cosi ma in realta potrebbe essere anche a 100rpm perche dentro alla ventola c'e un sensore non controllato dal software

APcom A.T.C.
15-05-2006, 23:14
Con un ottimo dissipatore avresti più di 20 gradi in meno.
Comunque come temperatura va bene, quindi lascia tutto così ed hai risolto.

lightjay2000
16-05-2006, 00:16
perfetto grazie! :)

lightjay2000
16-05-2006, 02:02
Ah una cosa..............ho notato una stranezza.........dopo fatto delle operazioni ho visto con sandra software la CPU era a 50 gradi e la ventola a 5500 rpm.......... per curiosità l'ho lasciato per 15 minuti in idle e la temperatura è scesa a 43 gradi, ma è scesa anche la velocità della ventola fino a 4900 rpm...........perché con l'abbassarsi della temperatura di abbassa la velocità della ventola e con l'alzarsi della temperatura aumenta la velocità della ventola? Io vorrei mettere la ventola sempre "a paletta", come faccio?

Ancora grazie

APcom A.T.C.
16-05-2006, 02:20
perchè la scheda madre controlla automaticamente le temperature e le ventole della CPU e del chipset, se c'è bisogno all'aumentare della temperatura fa aumentare la velocità della ventola, quando la temperatura si assesta fa scendere anche la rotazione.
Devi vedere dal bios se si può modificare o disattivare questa funzione.
Comunque secondo me è un bene, se metti tutto a manetta il computer farà un casino della madonna.

lightjay2000
16-05-2006, 02:59
perchè la scheda madre controlla automaticamente le temperature e le ventole della CPU e del chipset, se c'è bisogno all'aumentare della temperatura fa aumentare la velocità della ventola, quando la temperatura si assesta fa scendere anche la rotazione.
Devi vedere dal bios se si può modificare o disattivare questa funzione.
Comunque secondo me è un bene, se metti tutto a manetta il computer farà un casino della madonna.

Sul mio bios non c'è nulla che faccia questo.......... non so come si potrebbe chiamare la voce in inglese ma non c'è nulla che lascia supporre che ci sia, alcune voci poi sono abbreviate........

Un software non fa quello eh?

APcom A.T.C.
16-05-2006, 03:11
No, è il bios.
chiedi a quelli che hanno la tua scheda madre.

Dr.Speed
16-05-2006, 12:54
non centra nulla la scheda madre, e la ventolina del dissipatore che ha un sensore interno ;)

APcom A.T.C.
16-05-2006, 16:45
Certo ha un sensore per la temperatura.....
Allora stacca la tua ventola del dissipatore, anche del chipset se c'è. La metti fuori dal case (sempre collegata alla corrente però) e poi manda il PC in full, vedi se attacca a girare più veloce anche essendo all'aria fresca.
Scusa ma quì hai toppato.
Lo sanno tutti che la scheda madre regola la rotazione in base alle temperature di chipset e processore.

lightjay2000
16-05-2006, 16:49
Guardo un po' che fare.......grazie per ora! :)

Dr.Speed
16-05-2006, 18:32
Certo ha un sensore per la temperatura.....
Allora stacca la tua ventola del dissipatore, anche del chipset se c'è. La metti fuori dal case (sempre collegata alla corrente però) e poi manda il PC in full, vedi se attacca a girare più veloce anche essendo all'aria fresca.
Scusa ma quì hai toppato.
Lo sanno tutti che la scheda madre regola la rotazione in base alle temperature di chipset e processore.
appena provato, gira alla stessa velocita ;)

APcom A.T.C.
16-05-2006, 19:02
allora hai una ventola fasulla ;)

Dr.Speed
16-05-2006, 20:14
mi pare strano perche nn l'ho testata nel mio ma su uno che sto assemblando appena uscito dalla scatola... :read:

APcom A.T.C.
16-05-2006, 20:28
Allora, io ho nel case 4 ventole, 2 per la ventilazione e 2 tra CPU e chipset (quella della CPU è una noiseblocker come quelle per la ventilazione)
Benissimo, come mai con il PC in full aumentano di velocità solo quelle di CPU e chipset e le due per la ventilazione rimangono costanti di giri?
E non ho settato nulla sulla velocità.
Secondo la tua teoria il sensore dovrebbe sentire l'aumentare della temperatura interna del case (e già questo fa acqua) e aumentare la rotazione delle ventole.
Mi spieghi perchè 2 su 4? e propio quelle di CPU e Chipset?
Perchè la scheda madre tramite i sensori su CPU e chipset fa aumentare i giri della ventola all'innalzamento delle temperature di questi ultimi.
La mia DFI fa così, la tua non so.

Dr.Speed
16-05-2006, 20:45
perche io ho detto che c'e anche il sensore dentro la ventolina

APcom A.T.C.
16-05-2006, 20:50
E quindi questo sensore che fa, entra in funzione quando pare a lui?
Se la ventola della CPU aumenta perchè questoi sensore sente l'aumento della temperatura dovrebbero fare così anche le altre due, giusto? anche minimamente..
Tutte le ventole che ho avuto mai fatto come volevano, solo quelle sulla CPU si gestiscono da sole tramite scheda madre.