View Full Version : Overclock CPU amd 64 bit 3400+
masteralex
14-05-2006, 22:55
Salve ragazzi! Volevo kiedere un favore a tutti.. io come sapete ho un amilo a1630 con processore amd 3400 64 bit.. usando rm clock posso downcloccare.. ma nn overcloccare.. cioe.. il moltiplicatore ke posso usare, è al massimo 11x cioè la frequenza ke normalmente è quella massima del processore cioè 2.2 Ghz.. come posso superare questa cosa? come posso aumentare il moltiplicatore? grazie dell'aiuto di tutti.. dato ke nn ne so molto su questa cosa, ogni aiuto mi sarà utile!
:sofico: :sofico:
masteralex
15-05-2006, 13:38
up :read: :read:
tonyhouse
15-05-2006, 16:44
non puoi mettere mano al moltiplicatore...sono bloccati verso l'alto tutti i molti degli a64 a meno che tu nn possegga una cpu della serie FX
l'unica cosa che puoi fare è agire sulla freq. del front side bus (ht nel caso di amd)..ma così andresti a cambiare anche le freq. di agp/pci/ide se la sk madre nn ha i fix...
ciao
masteralex
15-05-2006, 19:14
non puoi mettere mano al moltiplicatore...sono bloccati verso l'alto tutti i molti degli a64 a meno che tu nn possegga una cpu della serie FX
l'unica cosa che puoi fare è agire sulla freq. del front side bus (ht nel caso di amd)..ma così andresti a cambiare anche le freq. di agp/pci/ide se la sk madre nn ha i fix...
ciao
Quindi cosa mi consigliate di fare? :mc:
tonyhouse
15-05-2006, 19:56
se sei conscio di cosa stai facendo puoi percorrere la via dell'overclock software/hardware(all'occhio a questa) .
per quanto ne so io devi:
strada numero 1:
-verificare il modello esatto del pll (phase locked loop) della tua mainboard (o cerchi su internet oppure apri il notebook e leggi la sigla sopra
-dopo averlo fatto scarichi il datasheet del pll e guardi se può generare clock diversi da quello standard (clock standard 200mhz x4 =800mhz ->bus HT), tipo 220, 240 e passa..
-poi hai 2 strade:
strada sw: scarichi un tool che ti modifica le impostazioni del pll via ic2bus (clockgen o altri) attenzione: come ho già detto se la sk madre nn ha i fix vai a modificare, oltre che alla freq della cpu e ram, anche quella delle altre componenti hw (hd, sk video ecc..) quindi se qualcosa ti si brucia AFFARI TUOI
strada hw: seguendo le connessioni indicate nel datasheet del pll cambi il valore dei segnali saldando delle resistenze di giusto valore per ottenere la combinazione voluta (quella della freq. che vuoi ottenere): attenzione, operazione molto delicata! poi cmq hai solamente le freq. della cpu e ram modificate...quindi è + sicuro.
io direi...prova a testare via sw, vedi quanto ti regge e individui il minimo voltaggio che puoi dare alla cpu rispetto alla massima freq che imposti senza raggiungere in full-load temperature oscene...
poi se la cosa ti gusta e la tua mb non ha i fix...la via hardware non è da escludere....
spero di essere stato chiaro
masteralex
17-05-2006, 00:22
se sei conscio di cosa stai facendo puoi percorrere la via dell'overclock software/hardware(all'occhio a questa) .
per quanto ne so io devi:
strada numero 1:
-verificare il modello esatto del pll (phase locked loop) della tua mainboard (o cerchi su internet oppure apri il notebook e leggi la sigla sopra
-dopo averlo fatto scarichi il datasheet del pll e guardi se può generare clock diversi da quello standard (clock standard 200mhz x4 =800mhz ->bus HT), tipo 220, 240 e passa..
-poi hai 2 strade:
strada sw: scarichi un tool che ti modifica le impostazioni del pll via ic2bus (clockgen o altri) attenzione: come ho già detto se la sk madre nn ha i fix vai a modificare, oltre che alla freq della cpu e ram, anche quella delle altre componenti hw (hd, sk video ecc..) quindi se qualcosa ti si brucia AFFARI TUOI
strada hw: seguendo le connessioni indicate nel datasheet del pll cambi il valore dei segnali saldando delle resistenze di giusto valore per ottenere la combinazione voluta (quella della freq. che vuoi ottenere): attenzione, operazione molto delicata! poi cmq hai solamente le freq. della cpu e ram modificate...quindi è + sicuro.
io direi...prova a testare via sw, vedi quanto ti regge e individui il minimo voltaggio che puoi dare alla cpu rispetto alla massima freq che imposti senza raggiungere in full-load temperature oscene...
poi se la cosa ti gusta e la tua mb non ha i fix...la via hardware non è da escludere....
spero di essere stato chiaro
Grazie della mini guida ke mi hai fatto tony! Ora devo cercare il pll del notebook.. poi ti faccio risapere!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.