View Full Version : Aiutino urgente (28-135 usm is 3.5-5.6) canon!!
Freddypic
14-05-2006, 16:06
Ho la possibilità di comprare questo obbiettivo canon 28-135 usm stabilizzato 3.5-5.6 usato a buon prezzo! cosa ne pensate è un buo obbiettivo ho bisogno di consigli!
A me la lente mi farebbe veramente gola mi diventa un 44-216 stabilizzato niente male per l'uso che devo fare (reportage) la qualità com'è??
questo sarebbe il 17-85 is per le analogiche vero???
sulle digi esattamente su una 30D non ha nessun problema confermate??
bene fatevi sotto!!
CIAUZ!!
A me la lente mi farebbe veramente gola mi diventa un 44-216 stabilizzato niente male per l'uso che devo fare (reportage) la qualità com'è??
questo sarebbe il 17-85 is per le analogiche vero???
veramente su digitale sarebbe appunto l'equivalente di un 44-216 su analogico, per avere su digitale l'equivalente di un 17-85 analogico dovresti trovare un 10-55 :D
ma forse non ho capito bene a cosa ti riferivi
(IH)Patriota
15-05-2006, 09:26
Ho la possibilità di comprare questo obbiettivo canon 28-135 usm stabilizzato 3.5-5.6 usato a buon prezzo! cosa ne pensate è un buo obbiettivo ho bisogno di consigli!
A me la lente mi farebbe veramente gola mi diventa un 44-216 stabilizzato niente male per l'uso che devo fare (reportage) la qualità com'è??
questo sarebbe il 17-85 is per le analogiche vero???
sulle digi esattamente su una 30D non ha nessun problema confermate??
bene fatevi sotto!!
CIAUZ!!
Ottima lente , ottimo rapporto prestazioni.L' IS è il "vecchio modello" con un guadagno teorico di "soli" 2 stop , per reportage anche se manca un po' di grandangolo è sicuramente ottimo.
Sulla 30D non so come si comporta ma non credo che abbia problemi , io l' ho provato con successo sulla 20D e sulla 300D prima di venderlo.
Ciauz
Pat
Freddypic
15-05-2006, 15:31
veramente su digitale sarebbe appunto l'equivalente di un 44-216 su analogico, per avere su digitale l'equivalente di un 17-85 analogico dovresti trovare un 10-55 :D
ma forse non ho capito bene a cosa ti riferivi
si lo so perfettamente...quello che intendevo è che canon ha proposto lo stesso obbiettivo con le focali adattate al digitale...nel senso per le analogiche è un 28-135 is per le digi c'è il nuovo 17-85 is che moltiplicato per 1.6 equivale alla focale del vecchio... :D
eh eh lo so che manca di grandangolo ma aumenta in tele stabilizzato e a me fa piu gola...cmq vi dico che lo sto comprando a 300 euro (spese di spedizione a suo carico) con paraluce e filtro UV 72 montato! vi sembra buono???
ciauz
(IH)Patriota
15-05-2006, 16:39
300€ se nuovo è un ottimo prezzo.Se usato e fuori garanzia lo prenderei nuovo invece.
(anche se ho venduto il mio usato di 3 anni per 409€ su Ebay :eek: , cosa che non avrei mai fatto).
Ottimo che ci sia il paraluce incluso (indispensabile).
Lo stabilizzatore su quella lente non l' ho mai trovato indispensabile (gia' la trovo quasi inutile sul 24-105) , tenuto a 135mm lavora ad F5.6 , non è quindi una lente da "condizioni difficili" nonstante abbia una resa onestissima ed un costo molto interessante, se devi fare reportage di cose vivel' IS difficilmente potra' venirti utile (preferisco lavorare con iso alti e garanzia di tempi veloci piuttosto che sperare nello stabilizzatore) , diverso se invece non hai la possibilita' di portarti il cavalletto e devi fotografare qualcosa di inanimato (monumenti,chiese,interni,musei senza flash ecc..).
Io l' ho venduto per passare al 24-105 , piu' corto in tele pero' piu' wide (ed F4 sempre), con il 28-135 mi capitava spesso di cercare qualche altro mm in wide cosa che con il 24 non mi capita, se gia' sai che 28mm saranno sufficienti nessun problema.
Ciauz
Pat
Freddypic
15-05-2006, 17:39
300€ se nuovo è un ottimo prezzo.Se usato e fuori garanzia lo prenderei nuovo invece.
(anche se ho venduto il mio usato di 3 anni per 409€ su Ebay :eek: , cosa che non avrei mai fatto).
Ottimo che ci sia il paraluce incluso (indispensabile).
Lo stabilizzatore su quella lente non l' ho mai trovato indispensabile (gia' la trovo quasi inutile sul 24-105) , tenuto a 135mm lavora ad F5.6 , non è quindi una lente da "condizioni difficili" nonstante abbia una resa onestissima ed un costo molto interessante, se devi fare reportage di cose vivel' IS difficilmente potra' venirti utile (preferisco lavorare con iso alti e garanzia di tempi veloci piuttosto che sperare nello stabilizzatore) , diverso se invece non hai la possibilita' di portarti il cavalletto e devi fotografare qualcosa di inanimato (monumenti,chiese,interni,musei senza flash ecc..).
Io l' ho venduto per passare al 24-105 , piu' corto in tele pero' piu' wide (ed F4 sempre), con il 28-135 mi capitava spesso di cercare qualche altro mm in wide cosa che con il 24 non mi capita, se gia' sai che 28mm saranno sufficienti nessun problema.
Ciauz
Pat
l'obbiettivo è usato ma immacolato e io non ho visto nessuno venderlo a meno...(correggimi se mi sbaglio) nuovo cmq sta sui 400-550 abbondanti...e di usati stanno sui 380 circa...
l'importante è che non abbia grossi problemi l'ho preso per sostituire il 28-90 III che non mi piaceva affatto...e visto che di grandangolo comprerò (appena posso) un sigma 18-50 2.8 (ah com'è per voi???) o un 17-85 canon is penso che il 28-135 mi farà comodo anche sulla 30V...
ciauz
si lo so perfettamente...quello che intendevo è che canon ha proposto lo stesso obbiettivo con le focali adattate al digitale...nel senso per le analogiche è un 28-135 is per le digi c'è il nuovo 17-85 is che moltiplicato per 1.6 equivale alla focale del vecchio... :D
eh eh lo so che manca di grandangolo ma aumenta in tele stabilizzato e a me fa piu gola...cmq vi dico che lo sto comprando a 300 euro (spese di spedizione a suo carico) con paraluce e filtro UV 72 montato! vi sembra buono???
ciauz
aaaaaaaahhhhhhhhhhh capito adesso cosa intendevi!
e infatti non mi spiegavo perchè avevi fatto prima l'equivalenza e poi chiedevi quella cosa....vabbè era tardi :D :D :D
cmq a quel prezzo è un buon acquisto
Kaiser70
15-05-2006, 18:09
è un ottimo obbiettivo, e non costa tanto per quello che vale. L'unica mancanza è la focale che parte da 44mm, ma puoi risolvere abbinando un'altra lente.
(IH)Patriota
15-05-2006, 19:01
l'obbiettivo è usato ma immacolato e io non ho visto nessuno venderlo a meno...(correggimi se mi sbaglio) nuovo cmq sta sui 400-550 abbondanti...e di usati stanno sui 380 circa...
l'importante è che non abbia grossi problemi l'ho preso per sostituire il 28-90 III che non mi piaceva affatto...e visto che di grandangolo comprerò (appena posso) un sigma 18-50 2.8 (ah com'è per voi???) o un 17-85 canon is penso che il 28-135 mi farà comodo anche sulla 30V...
ciauz
Nuovi effettivamente sui 420/450€ senza paraluce (altri 20/25€) , se lo hai visto ed è messo bene prendilo.
Tra sigma 18-50 e 17-85 IMHO nettamente meglio il primo , visto che gia' ti fai una lente che non è luminosissima qualcosa di piu' luminoso potrebbe tornarti utile.
Prova 17/85 (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/canon_1785_456_is/index.htm)
prova 18-50 (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_1850_28/index.htm)
Come puoi vedere dalle prove tutti spalancati (17/18mm) sono entrambi poveri ai bordi , il sigma pero' con 1 o 2 stop in favore di luce (per avere qualita' mediocre tanto vale non dover sporcare la foto con rumore causato dagli ISO) , la distorsione tutti wide è abbastanza pronunciata per antrambi anche se il 17/85 è davvero pronunciato pronunciato.
Il 17/85 l' ho tenuto per poco piu' di un mese e quando l' ho venduto non ne ho sentito affatto la mancanza ...l'avro' montato 10 volte in tutto ..
Come ho gia' detto prima , per quello che fotografo io lo stabilizzatore ha un' importanza secondaria , e poi ce l' hai gia' sul 28/135 , con un 18-50 copriresti tranquiallamente tutte le lunghezze , risparmieresti anche qualcosetta.. ad ogni modo di queste due lenti si e' detto tutto e di piu' se fai una ricerca ti rompi le palle a leggere la quantita' di roba che è stata scritta ;))
Io valuterei anche il 17-70 sigma... pare non essere malaccio ;)
E' una lente troppo divertente anche sulla 20D, non brilla per definizione, ma è molto equilibrato. 300€ se è in buone condizioni è un ottimo prezzo.
Personalmente lo sostituirei solo con il 24-105L.
Non ci dovrebbe essere alcun problema sulla 30D dato che Canon garantisce compatibilità al 100% con tutti gli obiettivi EF e EF-S.
Lascia perdere il Sigma 18-50 f2.8, si sovrappone troppo al 28-135 e lo useresti poco; parlo per esperienza dato che ho entrambi. Piuttosto prenditi un vero grandangolo spinto per la 30D come il Tokina 12-24 o il Canon 10-22.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.