PDA

View Full Version : smart FTP


lextwo
14-05-2006, 11:35
Salve.qualcuno è in grado di rispondere ad alcune domande su smart ftp o cmq sulla publicazione di siti?
Allora ho registrato un sito mi hanno dato le pass.
Ho scaricato smart ftp pero non riesco a publicare il mio sito sul web.
Se invece passo attraverso il sito della società che mi ha fatto la registrazione al massimo riesco a mettere una pagina di servizio e niente piu.
Smart ftp riesce a collegarsi e anche a cancellare se voglio i file sul sito.ma non trovo un tasto"publica" da nessuna parte.
Lo so non sono esperto ma mi basterebbe un aiutino.
Sto leggendo i corsi online ma insomma non voglio diventare un web master voglio solo gestire un sito di vendite!
Caricare i prodotti etc etc.
qualsiasi aiuto sara graditissimo grazie.
by lex

anonimizzato
14-05-2006, 19:40
Nel momento in cui il tuo spazio è attivo, i file presenti nella/nelle tue directory dovrebbero essere raggiungibili da chiunque.

Il fatto di "pubblicare" è quindi solo questione di uplodare i tuoi file sul tuo spazio.

Se con Smart FTP riesci a collegarti allora prova semplicemente a creare una index.htm di prova e a caricarla.

Richiamando http://www.miosito.it/ dovresti vederla senza problemi se tutto funziona.

Ciao.

lextwo
14-05-2006, 21:44
Ok ci sono riuscito.e ora?
come faccio a publicare un sito intero?
Solo il primo file devo rinominare index.html?
Perchè devo chiamarlo cosi quello?
dove trovo una guida non troppo tecnica o qualcuno che mi faccia il sito e mi insegni ad aggiornarlo?
Prodotti del negozio clienti etc.
grazie

stonecutter
16-05-2006, 23:32
Ciao,
vedo che sei alle prime armi. Dipende che tipo di sito devi realizzare: se statico (html puro) o dinamico.
Nella prima ipotesi puoi realizzarlo anche con word (spero che nessuno mi lapidi) e poi uploadarlo con un qualsiasi client ftp.
Nel secondo caso le cose si fanno un po' più complesse.

Saluti.

Stonecutter

lextwo
17-05-2006, 07:25
Solo un piacere mi mandi due links uno che porti ad un sito statico e uno ad un sito dinamico cosi mi faccio un'idea?
grazie

Stiwy.NET
17-05-2006, 09:48
Solo un piacere mi mandi due links uno che porti ad un sito statico e uno ad un sito dinamico cosi mi faccio un'idea?
grazie
Il mio è dinamico lostronzo.it (http://www.lostronzo.it/stefano/)
mentre quello che avevo fatto prima è statico Vecchio (http://www.webalice.it/stefano.sacchetto)

A prima vista di differenze non ce ne sono, perchè quello che tutti vedono sui propri schermi è una versione elaborata della pagina.
Le differenze però sono sostanziali.
Normalmente si predilige un sito statico, ma molto carico di grafica e molto bello da vedere. Mentre un sito dinamico è utile quando ci sono modifiche continue (o quasi), quando c'è di mezzo un elenco di prodotti (o qualsiasi altra cosa es. foto, avatar, banner etc). I forum, i blog, le community, le aste, i siti di vendita, i siti di prenotazione sono tutti dinamici. I siti pubblicitari o quelli personali normalmente sono statici.
Cavolo quant'è difficile spiegare una cosa che per me è così ovvia :help:

Kmq per rispondere anche ad altre tue domande.
1. Se hai già comprato uno spazio web forse prima era meglio capire che tipo di sito volevi, perchè se l'hosting che hai comprato di permette di mettere solo pagine html è inutile che tu faccia un sito dinamico.
2. Per far fare siti devi rivolgerti a dei webmaster o aziende che si occupano proprio di quello (se vuoi qualcosa di professionale).
3. Index o default sono i nomi che si usano per specificare che quella è la pagina principale.
4. per pubblicare un sito è facile. Basta mettere sul server tutte le pagine del sito e anche tutte le immagini.

0rph3n
17-05-2006, 11:10
Solo un piacere mi mandi due links uno che porti ad un sito statico e uno ad un sito dinamico cosi mi faccio un'idea?
grazie

Sito statico: scrivi le pagine in html (ed eventualmente javascript), le uploadi nel server e quando qualcuno visita il tuo sito il server manda la pagina richiesta e il browser la interpreta (nel caso siano presenti degli script in js li esegue) e visualizza;
Sito dinamico: scrivi le pagine in html (ed eventualmente javascript) + linguaggio lato server, le uploadi nel server e quando qualcuno visita il tuo sito il server prima esegue la parte di codice lato server presente nella pagina, questa elaborazione restituirà del codice html che verrà integrato a quello già presente nella pagina, il tutto verrà spedito al browser che interpreterà (nel caso siano presenti degli script in js li eseguirà) e visualizzerà;

le pagine dinamiche sono necessarie (in accoppiata ad un database) ove ci sia da implementare gestione utenti (vabbè si può fare anche con pagine statiche ma senza alcuna garanzia di sicurezza) e una gestione dinamica dei contenuti del sito, ovvero direttamente dal sito stesso!
Esempi?
Ce n'hai uno proprio sotto gli occhi; non penserai che per ogni news e articolo che esce il team di hwupgrade vada a modificare l'homepage e crei una nuova pagina inerente?!
Così come i forum e i vari motori di ricerca sparsi per la rete!

Prova a leggerti questo link (google rulez): Pagine statiche e pagine dinamiche: il concetto di moto nel web (http://www.e-leva.com/informazienda/pagine_statichedinamiche.htm)
E qui c'è un pdf che ho trovato sempre con google (rirulez), non l'ho letto tutto, ma sembra ben fatto: Pagine Web Dinamiche (http://www.di.unito.it/~giovanna/DIDATTICA/aa0506/TechWeb/material/tesiGerbino/Cap_03_Introduzione_Pagine_Dinamiche.pdf)

Spero di averti aiutato a fare un po' di luce nei buii corridoii del web mastering :D

'iao

0rph3n
17-05-2006, 11:27
come faccio a publicare un sito intero?
copi tutte le pagine del tuo sito nello spazio web!
Solo il primo file devo rinominare index.html?
si
Perchè devo chiamarlo cosi quello?
perchè il server ha delle impostazioni che gli consentono di sapere qual'è la pagina iniziale del sito!
infatti quando tu digiti un indirizzo senza specificare una pagina (esempio www.hwupgrade.it) ti esce quella pagina perchè il server sa che quella è la prima, proprio perchè si chiama in quel modo.
dove trovo una guida non troppo tecnica o qualcuno che mi faccia il sito e mi insegni ad aggiornarlo?
Prodotti del negozio clienti etc.
grazie
sembri digiuno di un po' troppi concetti e il fatto che chiedi "una guida non troppo tecnica" mi spinge a consigliarti di chiedere ad un azienda nel caso tu voglia un sito dinamico, mentre nel caso in cui ti basti un sito statico con un po' di pazienza (molta meno di quella necessaria per imparare a fare un sito dinamico) penso che te la possa cavare anche da solo!

comunque se hai voglia di imparare e di sbatterti un po' vai a fare un giretto su HTML.it (http://www.html.it/), troverai tutto quello di cui hai bisogno!
e poi ovviamente ci siamo noi che possiamo darti una mano in caso ti serva qualche spiegazione o aiutino :D

'iao

lextwo
17-05-2006, 12:29
Intanto grazie a tutti.
si sono a digiuno di queste cose ma con il vostro aiuto sono riuscito a fare molte cose.
ho pubblicato un mezzo sito.
Ho cominciato a usare programmi come ftp client o NVU
ftp mi sembra serva solo a mandare le cose sul web ma non a modificarle.
mi trovo meglio con NVU.
Cmq sono ben lontatno dall'usare il sito.
sono solo riuscito a caricare la home page.
Per l'utilizzo di aziende che fanno siti loro da quanto ho capito ti fanno il sito e te lo consegnano ma poi sei tu che devi aggiornrlo con prodotti o altro.
se io ogni giorno devo caricare prodotti o gestire gli ordnini mi devo arrangiare giusto?
ciao

0rph3n
17-05-2006, 13:15
Ho cominciato a usare programmi come ftp client o NVU
ftp mi sembra serva solo a mandare le cose sul web ma non a modificarle.
mi trovo meglio con NVU.
si, ftp più che un programma è un protocollo per il trasferimento di file (file transfer protocol) e ci sono diversi programmi che lo implementano (come smart ftp), mentre nvu è un editor di pagine web! ...ergo, sono due cose totalmente diverse :D
Per l'utilizzo di aziende che fanno siti loro da quanto ho capito ti fanno il sito e te lo consegnano ma poi sei tu che devi aggiornrlo con prodotti o altro.
penso dipenda dal tipo di contratto che fai.
se io ogni giorno devo caricare prodotti o gestire gli ordnini mi devo arrangiare giusto?
nel caso di un sito dinamico bastano (a farla grande) 2 minuti per aggiungere un prodotto!
mentre non ho ben capito che intendi per gestire gli ordini!

'iao