PDA

View Full Version : Debian non mi riconosce catena SCSI


carve81
14-05-2006, 10:28
Ciao
ho un problemino. Premetto che uso debian e ho un server compaq proliant con una catena SCSI composta da 5 HD da 9.1GB.
In fase di installazione ho impostato solo il 1 HD perchè voglio imparare a gestire gli HD con LVM a SO già installato.
Una volta quindi finita l'installazione mi sono ritrovato di fronte ad una situazione del genere: facendo cfdisk /dev/sdax ho ottenuto:
- sda0 --> il disco correttamente formattato durante l'installazione
- sda1 --> mi trova correttamente un disco non formattato da 9.1 GB
- sda2 --> mi trova non so che cosa da circa 130MB
- sda3,4,... --> non trova niente

Eppure sia in fase di boot che durante l'installazione di debian (nella tabelle delle partizioni) mi trovava correttamente gli altri dischi SCSI.
Come mai non li trovo più?

stefanoxjx
14-05-2006, 10:39
Ciao
ho un problemino. Premetto che uso debian e ho un server compaq proliant con una catena SCSI composta da 5 HD da 9.1GB.
In fase di installazione ho impostato solo il 1 HD perchè voglio imparare a gestire gli HD con LVM a SO già installato.
Una volta quindi finita l'installazione mi sono ritrovato di fronte ad una situazione del genere: facendo cfdisk /dev/sdax ho ottenuto:
- sda0 --> il disco correttamente formattato durante l'installazione
- sda1 --> mi trova correttamente un disco non formattato da 9.1 GB
- sda2 --> mi trova non so che cosa da circa 130MB
- sda3,4,... --> non trova niente

Eppure sia in fase di boot che durante l'installazione di debian (nella tabelle delle partizioni) mi trovava correttamente gli altri dischi SCSI.
Come mai non li trovo più?

Secondo me è più corretto:


cfdisk /dev/sda
cfdisk /dev/sdb
cfdisk /dev/sdc
cfdisk /dev/sdd
cfdisk /dev/sde


cfdisk /dev/sda1 non ha senso.

Però non ho mai lavorato con LVM, quindi potrei dire anche una cazzata.

Scoperchiatore
14-05-2006, 10:41
Ha visto il dmesg di avvio?

Prova con dmesg | grep sd, tanto per capire se qualcosa va storto all'avvio.

A me dava un problema simile, ma con un due HD indipendeti.
Lui cercava di abilitare un dma troppo "alto" (teoricamente supportato, ma in realtà esagerato) e alla fine non riconosceva più gli HD.

carve81
14-05-2006, 12:44
Grazie Stefano che rimbambito che sono!!!!
guardavo le partizioni dello stesso disco e non dischi diversi!!!
grazie!

stefanoxjx
14-05-2006, 22:37
Grazie Stefano che rimbambito che sono!!!!
guardavo le partizioni dello stesso disco e non dischi diversi!!!
grazie!

Figurati.
Avevo anche dei dubbi se risponderti o no, perchè non conoscendo il sistema LVM, avevo paura di dire una delle mie solite castronerie :D
Stavolta è andata bene :oink: