fraping
14-05-2006, 09:41
ciao a tutti spero possiate aiutarmi.
per un mio errore anziche sostituire windows 98 con xp prof. mi ritrovo con i due sistemi operativi nei dischi rigidi.
ho due dischi rigidi separati, C da 80 gb e D da 9 gb
volevo togliere il 98 perche mi dava problemi, soprattutto con internet, ho alice flat e sempre dopo 29 minuti di connessione la linea mi cade, e cosi di seguito con sempre meno tempo a disposizione succede per altre 5 - 6 volte fino a che il tutto si stabilizza, l errore che ricevo e di tipo runtime, ho eseguito scansioni con programmi del tipo spybot e ccleaner ultime versioni aggiornate ma i problemi persistono,
tutti i programmi su windows 98 sono installati sul disco C
passiamo a xp, dopo qualche mese di perfetto funzionamento ora e in crash totale, non riesco dal desktop ad aprire risorse, documenti e nessun tipo di programma, cosi lo faccio partire in modalita provvisoria ed installo i due programmi sopra citati,spybot riesco a farlo partire mentre ccleaner che e quello che forse riuscirebbe a correggermi i problemi non si avvia, in windows xp internet parte subito e non cade ma non riesco ad usare il browser
tutti o quasi i programmi di windows xp sono installati su D insieme ai setup di tutti i vari programmi di backup che ho accumulato negli anni.
dunque mi ritrovo con due sistemi instabili per differenti ragioni e l unica soluzione sarebbe la formattazione, il problema e che io non l ho mai fatta e una formattazione simultanea di due sistemi operativi installati su due HD fisicamente separati e al di fuori della mia portata percui avrei bisogno di una mano passo passo, perlomeno nel cancellare poi una volta vuoto credo di riuscire a cavarmela, chi sa indicarmi in dettaglio le procedure ???
dalla creazione del disco diripristino
come formattare i due dischi
far partire il nuovo sistema operativo
grazie a tutti
per un mio errore anziche sostituire windows 98 con xp prof. mi ritrovo con i due sistemi operativi nei dischi rigidi.
ho due dischi rigidi separati, C da 80 gb e D da 9 gb
volevo togliere il 98 perche mi dava problemi, soprattutto con internet, ho alice flat e sempre dopo 29 minuti di connessione la linea mi cade, e cosi di seguito con sempre meno tempo a disposizione succede per altre 5 - 6 volte fino a che il tutto si stabilizza, l errore che ricevo e di tipo runtime, ho eseguito scansioni con programmi del tipo spybot e ccleaner ultime versioni aggiornate ma i problemi persistono,
tutti i programmi su windows 98 sono installati sul disco C
passiamo a xp, dopo qualche mese di perfetto funzionamento ora e in crash totale, non riesco dal desktop ad aprire risorse, documenti e nessun tipo di programma, cosi lo faccio partire in modalita provvisoria ed installo i due programmi sopra citati,spybot riesco a farlo partire mentre ccleaner che e quello che forse riuscirebbe a correggermi i problemi non si avvia, in windows xp internet parte subito e non cade ma non riesco ad usare il browser
tutti o quasi i programmi di windows xp sono installati su D insieme ai setup di tutti i vari programmi di backup che ho accumulato negli anni.
dunque mi ritrovo con due sistemi instabili per differenti ragioni e l unica soluzione sarebbe la formattazione, il problema e che io non l ho mai fatta e una formattazione simultanea di due sistemi operativi installati su due HD fisicamente separati e al di fuori della mia portata percui avrei bisogno di una mano passo passo, perlomeno nel cancellare poi una volta vuoto credo di riuscire a cavarmela, chi sa indicarmi in dettaglio le procedure ???
dalla creazione del disco diripristino
come formattare i due dischi
far partire il nuovo sistema operativo
grazie a tutti