PDA

View Full Version : xp e windows 98 insieme .. aiuto


fraping
14-05-2006, 09:41
ciao a tutti spero possiate aiutarmi.

per un mio errore anziche sostituire windows 98 con xp prof. mi ritrovo con i due sistemi operativi nei dischi rigidi.

ho due dischi rigidi separati, C da 80 gb e D da 9 gb

volevo togliere il 98 perche mi dava problemi, soprattutto con internet, ho alice flat e sempre dopo 29 minuti di connessione la linea mi cade, e cosi di seguito con sempre meno tempo a disposizione succede per altre 5 - 6 volte fino a che il tutto si stabilizza, l errore che ricevo e di tipo runtime, ho eseguito scansioni con programmi del tipo spybot e ccleaner ultime versioni aggiornate ma i problemi persistono,
tutti i programmi su windows 98 sono installati sul disco C

passiamo a xp, dopo qualche mese di perfetto funzionamento ora e in crash totale, non riesco dal desktop ad aprire risorse, documenti e nessun tipo di programma, cosi lo faccio partire in modalita provvisoria ed installo i due programmi sopra citati,spybot riesco a farlo partire mentre ccleaner che e quello che forse riuscirebbe a correggermi i problemi non si avvia, in windows xp internet parte subito e non cade ma non riesco ad usare il browser
tutti o quasi i programmi di windows xp sono installati su D insieme ai setup di tutti i vari programmi di backup che ho accumulato negli anni.

dunque mi ritrovo con due sistemi instabili per differenti ragioni e l unica soluzione sarebbe la formattazione, il problema e che io non l ho mai fatta e una formattazione simultanea di due sistemi operativi installati su due HD fisicamente separati e al di fuori della mia portata percui avrei bisogno di una mano passo passo, perlomeno nel cancellare poi una volta vuoto credo di riuscire a cavarmela, chi sa indicarmi in dettaglio le procedure ???
dalla creazione del disco diripristino
come formattare i due dischi
far partire il nuovo sistema operativo

grazie a tutti

Blackie
14-05-2006, 10:32
Collega il disco da usare come C ( io metterei quello da 9 GB) e installa xp su quello.
Dopo aver fatto l'installazione spegni il pc e collega D.
Accendi il pc, vai in risorse del computer, seleziona D e clicca con il tasto destro del mouse, scegli formatta e imposta il file system in NTFS.

fraping
14-05-2006, 17:21
grazie .. credo pero di non saperlo fare .. eventualmente chi saprebbe indicarmi un programma free in grado di correggermi i problemi di xp che nn sia ccleaner che non mi funziona??? se si vorrei sapere dove reperirlo

Blackie
14-05-2006, 17:45
Prova con AdvancedWindowsCare, comunque se hai fatto casini nel setup non c'è programma che valga quanto una formattazione
Per formattare senza spostare gli hd ti basta far partire l'installazione di xp e formattare tutte le partizioni prima di installare.
Sarà il programma stesso a dirti come trova i dischi rigidi, tu devi solo scegliere la formattazione in NTFS prima di installare.
Oppure avvia win98 e metti il cd di xp, quando ti chiede come installare non scegliere "come aggiornamento" ma scegli di fare un'installazione pulita.

dalla creazione del disco diripristino
come formattare i due dischi
far partire il nuovo sistema operativo

come disco di ripristino usa quello di xp
formattare lo fai durante l'installazione
installi xp sul pulito

fraping
14-05-2006, 18:44
grazie .. credo che provero in questo modo partendo da wind 98 dopo aver fatto il backup dei documenti .. unico problema forse il disco di ripristino, non credo di averlo mai fatto e da xp non riuscierei credo, credete si possa trovare in rete un disco di ripristino per windows xp???

Blackie
14-05-2006, 19:52
unico problema forse il disco di ripristino, non credo di averlo mai fatto e da xp non riuscierei credo, credete si possa trovare in rete un disco di ripristino per windows xp???

Non c'è un disco di ripristino per xp, puoi usare quello dell'installazione di Windows xp.
Per ripristinare xp puoi formattare oppure installare senza la formattazione
Ma non è che hai installato Xp e il 98 nello stesso disco condividendo le directory?

fraping
14-05-2006, 20:33
non saprei .. certamente per esempio i documenti sono gli stessi, i programmi per la maggiore anche, in qualche caso ho dovuto reinstallarli in xp, in altri no .. devo aver fatto un bel pasticcio .. quindi, perdonami ma sono ignorante in materia di formattazione, io dovrei ..

far partire wind 98, mettere su il cd di windows xp, scelgo la formattazzione completa come NTFS, scelgo come default per l installazzione di xp e i programmi D ... e poi seguo cio che mi compare etc etc etc

quindi non serve la solita stringa di comando format C o quella che era ???

Blackie
14-05-2006, 21:38
far partire wind 98, mettere su il cd di windows xp, scelgo la formattazzione completa come NTFS, scelgo come default per l installazzione di xp e i programmi D ... e poi seguo cio che mi compare etc etc etc

se fai così pianti lo stesso casino!
Devi installare su C, cancellando il win98, a meno che non ti sia necessario avere il 98!