View Full Version : KIT COMPLETO LIQUID COOLING: CONSIGLIO
:cool: :cool: :cool: Biongiorno a tutti :cool: :cool: :cool:
Sono in procinto di comprare un sistema a liquido ma avendo pochissimo tempo per mettermi a scegliere ogni pezzo singolarmente ho ripiegato su un sistema di liquid cooling completo.
Mi potreste dire qual'è il più consigliato in questo momento [[[non bado a spese!!!! :fagiano: ]]] ????
Secondo voi è corretto fare la scelta del kit completo al posto di una configurazione personalizzata, perchè ci sarebbe da considerare anche lo spazio disponibile che ho nel case.
Quindi per me un kit come l'ultimo della zalman, totalmente esterno al case ;) , andrebbe benissimo!!!
Sapete se c'è di meglio??? [devo raffreddare l'INTEL Pentium D 950 4Mb]
stewe_91
14-05-2006, 08:52
allora se non hai molte pretese e non vuoi overcloccare molto ti consiglio i kit della ybris che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo...(soprattutto quello con l'ybris one 133 euri)...poi sempre di quei kit c'è quello con il k11 che cosa 188 euri che è molto valido...
vedo dal sito che è abbastanza buono!!
ma cmq forse non sono stato chiaro :doh: : vorrei oltre che garantire un raffreddamento stabile in full, poter overclockare di 500, 600 mhz e se possibile anche la vga.
NON CI SAREBBE UN QUALCOSA DI PIù SPINTO?
stewe_91
14-05-2006, 10:35
ahhh vuoi overcloccare seriamente
non so se trovi qualcosa di veramente serio già pronto...forse dovresi fartene uno tu con pezzi scelti
mi sapreste fare un confronto fra i due seguenti e dirmi quale sarebbe meglio per le mie esigenze??
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=149_201&products_id=2537
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=149_201&products_id=2264 :cool: :cool: :cool: :cool:
stewe_91
14-05-2006, 10:42
mah ... io ti consiglierei di lasciarli perdere questi kit (non so esattamente come si comporti lo zalman) punta su roba italiana come ybris, lunasio e oclabs.. .è l'unico modo per avere ottime prestazioni, fai una piccola fatica a sceglierti i pezzi che verrà ampiamente ricompensata
Iantikas
14-05-2006, 14:13
allora se non hai molte pretese e non vuoi overcloccare molto ti consiglio i kit della ybris che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo...(soprattutto quello con l'ybris one 133 euri)...poi sempre di quei kit c'è quello con il k11 che cosa 188 euri che è molto valido...
ma dai di matto???...se un kit Ybris nn ti permette di overcloccare ed è x ki nn ha molte pretese allora quali kit son adatti all scopo???... :rolleyes:
...tornando + in topic...
...allora x prima lascia perdere i kit commerciali tipo Thermaltake o Coolermaster o Zalman e punta sui prodotti o italiani (tipo Ybris o lunasio) o stranieri tipo (dangerden, swiftech e polarflo)...
...da quello ke hai scritto si evince ke nn badi a spese e vuoi il meglio ke ti consenta ottime prestazioni accompagnate da un rumore molto basso...al caso tuo quindi farebbe un impianto composto da:
K11 TOP1
MCP655
Z3 + 3x120mm Cool-Link
Crystal Trap Full
3/4 m di tubo crystal 12x17mm
staffa x socket775
con un kit del genere avrai prestazioni ai vertici della categoria...lo Z3 inoltre, in kit senza TEC, ti permette di ottenere buoni deltaT amb/H2O anke con le ventola downvoltate...
...il K11 TOP1 è uno dei migliori wb attualmente in commercio e la MCP655 si sposa alla perfezione con questo wb sfruttandolo ottimamente...costa abbastanza ma i soldi spesi li vale tutti siccome oltre ad essere una delle pompe + "potenti" in commercio è anke molto silenziosa e messa dentro il case anke alla max potenza nn la sentirai mai...il circuito andrebbe configurato tutto in serie così:
MCP655 -> Z3 -> K11 TOP1 -> Crystal Trap -> e così via
...se vuoi risparmiare un pokino con un decadimento delle performance molto piccolo rispetto a quelle offerte da questi componenti appena elencati potresti puntare su un Kit composto da:
Ybris ONE
Nj1200 + Aquarys III "light"
Z3 + 3x120mm
3/4 m crystal
staffa socket 775
...data la sua bassa impedenza l'Ybris ONE nn ha bisogno di pompe ad alta prevalenza x dare il meglio di se e vine sfruttato ottimamente già dalla, piccola e silenziosa, NJ1200 (ke posta in immersione dentro l'aquarys, ke ne smorza le vibrazioni grazie al neoprene sul fondo, e posta all'interno del case è inudibile anke lei)...
...in questo periodo ho montato su un impianto proprio con Ybris ONE come WB CPU e mi ha piacevolmente sorpreso x performance (mi tiene un D920@4,55ghz 1.5250v RS con le ventole dei rad tutte a 5v)...
...la perdita rispetto allo stesso kit ma con K11 TOP1 e MCP655 ammonta a poki gradi mentre il risparmi è consistente...facci sapere ke ne pensi...ciao
p.s.: nn ho capito se devi mettere a liquido solo la CPU o anke la VGA... :p
stewe_91
14-05-2006, 14:25
devi avermi frainteso...io intendevo i kit ybris easy da massimo 180 euro che sono ottimi per il loro prezzo e per prestazioni ma consentono giusto un oc medio... dato che hanno una nj 1700 e uno z1... i prodotti ybris sono + che ottimi, infatti io a breve devo prendere una mcp 655 e un rad z3 per fare oc abbastanza seri
jerrygdm
14-05-2006, 14:57
Scusate, ma dalla parola oc medi e oc seri cosa intendete? Visto che la differenza è comunque di pochi gradi, non sarà mica tantissima la differenza che si riesce ad arrivare con uno o con l'altro o no? Immagino che la differenza stia anche sulla quantità di WB che si vuole mettere...
Ultima domanda, ci sarebbe molta differenza nel mettere uno Z3 al posto dello Z1 nel kit base ybris one (e ovviamente gli altri componenti uguali)?
Iantikas
14-05-2006, 16:34
la differenza di poki gradi tra i due impianti ke ti ho postato io è data dalla differenza tra i due WB, ke è piccola...
...il motivo x cui un kit ybris easy va x oc medi è x il rad mono-ventola...la differenza tra un rad mono-ventola ed un tri-ventola è degna di nota ed aumenta tanto + quanto è maggiore la potenza da dissipare...
...il radiatore in un impianto a liquido è un componente fondamentale, puoi montare anke i migliori prodotti x quanto riguarda wb e pompa ma se poi hai un mono-ventola le prestazioni saranno frenate dal deltaT amb/H2O maggiore rispetto ad un tri-ventola...
...x es. su un carico dissipato di 150W (un Pentium D in oc/overvolt medio) un kit con "nj1200/one/Z3" avrà prestazioni molto migliori di un kit "k11/mcp655/z1"...è questo x la differenza nel rad...mentre un kit "k11/mcp655/Z3" avrà solo prestazioni leggermente migliori rispetto al kit "nj1200/one/Z3"...
...spero di essere stato kiaro...
...facci sapere, ciao
jerrygdm
14-05-2006, 16:49
Credo di aver capito...
comunque visto che è la mia prima esperienza al liquido penso di essere sempre orientato sulla soluzione kit easy one, poi magari un giorno cambio radiatore se non sono soddisfatto.
Oppure secondo te potrei chiedere di darmi il kit easy one ma con il radiatore z3 sin da subito?
Iantikas
14-05-2006, 16:55
naturalmente poi dirgli di darti il kit ybris one easy con sin da subito lo Z3 al posto dello Z1, basta ke lo specifiki nelle note...ed è la cosa ke ti consiglio di fare...
...x il resto il kit è già perfetto di suo (ke poi anke con lo Z1 va bene, ma se si hanno esigenze di oc + spinto o si vogliono ottime prestazioni con il minimo silenzio il tri-ventola è la strada da prendere...con un mono-ventola con PentiumD in oc la ventola a 5v te la scordi con lo Z3 le poui mettere tranquillamente a 5v e ritrovarti cmq con buone performance e, quando hai bisogno, ne aumenti il voltaggio e ottieni ottime performance)...
...ciao
jerrygdm
14-05-2006, 17:00
Al momento sarei comunque su AMD...comunque per il triventola c'è anche da considerare che fanno rumore 3 ventole, poi ti danno le qtec che rumore ne fanno parecchio...Dici che 1 ventola downvoltata sullo z1 non riesci a tenerla?
whitedavil
14-05-2006, 18:17
no non riesci a tenerla per via che lo z1 è piccolo e dissipa poco di suo e quindi avendo una ventola downvoltata sarebbe come averla spenta, mentre su uno z3 anche se hai 3 ventole a 5V non te ne accorgi ;)
Iantikas
14-05-2006, 19:00
Al momento sarei comunque su AMD...comunque per il triventola c'è anche da considerare che fanno rumore 3 ventole, poi ti danno le qtec che rumore ne fanno parecchio...Dici che 1 ventola downvoltata sullo z1 non riesci a tenerla?
nn'è ke se lo kiedi + volte la risposta cambia :D ...
...cmq guarda ke nn danno solo le Q-TEC, ci sono sia le Coolink ke le Rasurbo ke son molto silenziose (a 5v entrambe inudibili, ma a 5v anke le Q-TEC son abb silenziose e dovresti essere proprio "pignolo" x sentirle...ma se sei attaccato molto al silenzio ti consiglio le altre due marke con le quali all'occasione potrai usare anke voltaggi maggiori di 5v senza esserne disturbato)...
...ciao
jerrygdm
14-05-2006, 19:16
Mi avete convinto :O
Solo che guardavo le caratteristiche...la Z3 è ben 41cm di lunghezza!!!
Va bene che sto per ordinare uno stacker 830 assieme...ma dove gliela metto? :mc:
Hyxshare
14-05-2006, 19:37
Mi avete convinto :O
Solo che guardavo le caratteristiche...la Z3 è ben 41cm di lunghezza!!!
Va bene che sto per ordinare uno stacker 830 assieme...ma dove gliela metto? :mc:
se non vuoi fare cose artigianali la scelta e' obbligata o nella parte frontale (non so se c'entra) oppure ankora + semplice appoggiato sul tetto del case con 4 staffette a L ke lo tengono sollevato ;)
jerrygdm
14-05-2006, 19:46
Ho pensato anche io sul tetto del case, però a pochi cm sopra ho il tetto della scrivania, quindi l'aria non si dissolverebbe nell'ambiente per bene.
Dico bene o comunque secondo voi fluirebbe lo stesso?
Iantikas
14-05-2006, 19:48
Mi avete convinto :O
Solo che guardavo le caratteristiche...la Z3 è ben 41cm di lunghezza!!!
Va bene che sto per ordinare uno stacker 830 assieme...ma dove gliela metto? :mc:
senza fare nessuna modifica al case uno Z3 lo puoi mettere esternamente nel retro dove vi è la predisposizione della ventola tramite "RadBox" (lo trovi dallo shop Ybris) oppure puoi usare 2 "staffe" ad L x metterlo, sempre esternamente, sul tetto del case (le trovi dallo shop Lunasio, ma cmq te le puoi procurare adatte allo scopo da un qualsiasi ferramenta)...
...questo se vuoi cmq tenrlo attaccato al case...altrimenti lo puoi posizionare esternamente dove + ti aggrada...ciao
Iantikas
14-05-2006, 19:50
Ho pensato anche io sul tetto del case, però a pochi cm sopra ho il tetto della scrivania, quindi l'aria non si dissolverebbe nell'ambiente per bene.
Dico bene o comunque secondo voi fluirebbe lo stesso?
dipende da quanti cm sono...e cmq tieni presente ke qualunque rad x funzionare ottimamente deve stare "bello libero" e lontano da fonti di calore...ciao
jerrygdm
14-05-2006, 20:18
Dietro non ci starebbe, ho lo spazio contato e poi ci sono i fili, sopra ho 15 cm tra case e scrivania, 45 sono il rad, 25 la ventola quindi ho 5-6cm al max...direi che è troppo poco per espellere l'aria... :mc:
Devo controllare se qualcuno ha messo delle foto con il rad dentro il case e ci sta bene...
predator frag
14-05-2006, 21:24
ciao a tutti..io ti posso consigliare un ybris-one ..ottimo wb..questo è il mio kit liquido...ybris-one -- nj 1200 -- radiatore monoventola....
http://img78.imageshack.us/img78/499/p51100106dk.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=p51100106dk.jpg)
come notate come ventola uso una titan da 120..ottima ventola,anche se un pò rumorosa...ho provato a staccarla,e ho notato che le temperature del processore non cambiano per niente o poco 1°....questo perchè il processore scalda poco,anche se sta a 3050 a 1.60 25/26° da 30 minuti...o perchè la ventola raffredda poco vista la posizione del radiatore,anche se tira un sacco di aria....
grazie mille
jerrygdm
14-05-2006, 21:32
Tra rad e ventola ti sei costruito un convogliatore tu o cos'è quell'affare?
Cavolo, uno mi dice vai con lo Z1, uno mi dice Z3 e un altro Z2 come faccio a decidere :D ?
Se tu mi dici che così è una bella cosa lo stesso aspetto ad upgradare in futuro se non sarò contento...tanto per curiosità quella da 78cfm da 30db?
Cavolo ma possibile non cambi niente o solo 1 grado da avere 78cfm sopra il rad o no?
predator frag
14-05-2006, 21:42
quello che vedi ,è il convogliatore comprato con il radiatore...per la ventola ,è quella da 79.14 cfm da 30db
jerrygdm
14-05-2006, 21:45
Ma seriamente mi dici che non ci sono aumenti di temperatura con o senza ventola? mi pare strano..(con oc e sotto stress parlo...)
Nel kit ybris one full quindi ti mettono anche il convogliatore oppure no?
predator frag
14-05-2006, 21:56
il convogliatore e il radiatore non fanno parte del kit ybris...dopo ormai un ora,sono a 28/29° al posto di 26/27 sempre a 3050 a 1.60v....vorrei dire ,ho una ventola da dio,da 79 cfm e ben 30 db e può essere che dopo un ora ho solo 1/2 gradi in più..??non vorrei che nella posizione in cui sta il radiatore ,la ventola soffre ad aspirare aria...onestamente tira un flusso enorme di aria..
http://img132.imageshack.us/img132/5527/p51100108cc.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p51100108cc.jpg)
Iantikas
14-05-2006, 21:56
avendo uno stacker e nn avendo la possibilità di attaccargli il rad esternamento poikè posizionato dentro la scrivania puoi prenderti uno Z2...lo Z2 lo puoi mettere tranquillamente all'interno dello stacker ne frontale...ciao
p.s.: lascia perdere ki dice ke con un mono-ventola tra avere 78cfm e averne zero perde 1° poikè sta sparando cavolate...magari inconsciamente poikè il suo sensore è molto sballato e quello rileva, ma rimane il fatto ke è una cosa impossibile con un A64@3ghz 1.6v ke tra avere 78cfm e stare in passivo vi sia un solo grado di differenza in full load...(ed essendo una cosa così fuori dalla realtà uno dovrebbe pensarci due volte prima di spararla così grossa)...
predator frag
14-05-2006, 22:06
iantikas,so quello che dico...sotto super pi 32mb ho 2 gradi in più in full load...forse il sistema di raffreddamento è in grado di reggere non so per quando tempo certe prestazioni,naturalmente ,una volta che si scalda l'acqua non c'è niente da fare,e allora avere una ventola che soffi aria cambia molto...io sto chiedendo,non ho fatto affermazioni cmq...sono stato anni senza radiatore con una tanica da 10 litri esterna e avevo le stesse prestazioni per ore..naturalmente sotto prime a 1.63 a 2900 mhz dopo 7 ore l'acqua era calda...ma dopo sette ore però....
jerrygdm
14-05-2006, 22:07
Ok, prendo il Z2 così siamo tra la via intermedia così si dovrebbe integrare + facilmente e avere prestazioni migliori.
Ultima cosa, se chiedo a quelli di ybris di includermi invece che due q-tec, due Rasurbo che non sembra male dalle specifiche fa 17db e 38.24cfm, faccio una buona scelta? La qtec è vero che si undervolta ma a default è 37db...veramente troppo...
predator frag
14-05-2006, 22:27
dopo due super pi da 32 mb ho notato un riscaldamento dell'acqua dentro la vaschetta....adesso ho riacceso la titan...ho già un grado in meno dopo 3 minuti...per quando riguarda il radiatore,dipende cosa devi raffreddare..il mio cmq non un semplice v1...misure delle alette 150x150x50 misure radiatore 180x155x50....
Iantikas
15-05-2006, 08:45
Ok, prendo il Z2 così siamo tra la via intermedia così si dovrebbe integrare + facilmente e avere prestazioni migliori.
Ultima cosa, se chiedo a quelli di ybris di includermi invece che due q-tec, due Rasurbo che non sembra male dalle specifiche fa 17db e 38.24cfm, faccio una buona scelta? La qtec è vero che si undervolta ma a default è 37db...veramente troppo...
si basta ke lo dici nelle note (magari proprio x essere sicuro al 100% mandagli una mail)...se nn hai già un controller sarebbe meglio prendere le Coolink retail ke lo hanno integrato...ciao
jerrygdm
15-05-2006, 08:48
Grazie, il controller ce l'ho, o meglio mi sto per prendere lo zalman a 6 canali.
Adesso stavo proprio per ordinare il kit e mi hanno detto che tra l'altro è l'ultimo Z2 e di specificare tutto nelle note.
fantastico!!!!!!
ma con questi pezzi mi potete garantire che riuscirò a montare tutto esternamente al case???
risposta alla domanda di prima: si vorrei raffreddare anche la vga
motivo per cui voglio un sistema di cooling così spinto: voglio usarlo per una decina di anni prima di cambiare processore (uno ora nuovissimo) ma anche per oc
scusa ma quale sarebbe il prezzo delle cose che mi hai elencato e inoltre mi potresti suggreire un sito dal quale acquistare, sai in questo campo ho sentito sempre pareri discordanti riguardo a dove prendere la roba...
Iantikas
15-05-2006, 16:40
hai pvt ;)
...se devi raffreddare anke la vga nei due impianti ke ho postato prima (a proposito quale sei + propenso a prendere???) ad entrambi basta aggiungere nel circuito (in serie) il wb vga (tipo il K5 vga)...mettendolo subito dopo il wb cpu...
...nn devi effettuare altre modifiche...coe wb vga potresti anke optare verso un Maze4 ke puoi trovare dallo shop multimarca della stessa Ybris e quindi prendere senza pagare doppia spesa di spedizione xkè vale come starlo a prendere dallo stesso shop...
...facci sapere, ciao
oggi non ho molto tempo ma la prova qualità/prezzo la farò tra breve poi ti faccio sapere!!
in http://www.ybris-cooling.it/ quanto costa più o meno la consegna lo sai?
xxfamousxx
15-05-2006, 17:43
mi daresti il link anche a me? potresti farmi anche il percorso dell'acqua piu performante in modo da raffreddare anche la vga?
Iantikas
15-05-2006, 19:08
ce scritto mentre fai le varie fasi dell'aquisto quanto costa la cosegna...credo 8/9€ "normale" e 12/13€ contrassegno ma nn ricordo di preciso...cmq, come ti ho detto, lo puoi vedere dal sito...
...x "xxfamousxx": a quale impianto ti riferisci, con quali componenti???...
...ciao
è per caso questo quello che dicevi?????
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1049&osCsid=999afd7c2e7b8f38520c53c6a354ded4
bè non mi pare malvagio... lol
[credo che cmq tu prima intendessi pezzi separati mentre questo è un kit ma visto che le componeneti alla fine sono le stesse l'ho linkato]
jerrygdm
15-05-2006, 19:33
Per i prezzi delle spedizioni sono 9.9 con bonifico/paypal e 13 mi sembra a contrassegno.
Allora, oggi ho fatto l'ordine su ybris, e mi hanno detto che era "definitivamente" l'ultimo Z2, non so se intendessero che poi non ne fanno + o al momento non ce l'hanno e devono arrivarne altri.
Comunque, a parte che mi hanno sbagliato a fare il prezzo di 9 euro e io me ne sono accorto subito, al momento non ho ancora pagato quiindi potrei modifiacare ancora l'ordine, sto impazzendo per trovare una ventolina da mettere sulla dfi nf4 perchè quella di serie fa proprio schifo e fa rumore, non saprei se mettere a liquido anche il chipset e con quei componenti non ci sarebbero problemi anche a mettere una vga a liquido in futuro.
Comunque mi consigliate di cercare ancora per una ventolina con dissy poco rumoroso o buttarmi anche qui sul liquido? unica cosa che 38euro mi sembra che costi il k5 da mettere sul chipset mi sembra uno spreco...
ho visto il prezzo sarebbero 300 tonanti euri!!!
cmq ho visto la prima configurazione mi sembra la migliore
mi potresti ripetere la marca delle tre ventole??
sicuro che non manca niente nella configurazione??
aah dimenticavo poi se aggiungo il wb per vga diventa un'pò tantino... a me stavano bene 250 euro ma 350......
secondo te inoltre rende di più alluminio anodizzato con base placcata d'oro o il rame??
Iantikas
15-05-2006, 19:52
è per caso questo quello che dicevi?????
http://www.ybris-cooling.it/product_info.php?products_id=1049&osCsid=999afd7c2e7b8f38520c53c6a354ded4
bè non mi pare malvagio... lol
[credo che cmq tu prima intendessi pezzi separati mentre questo è un kit ma visto che le componeneti alla fine sono le stesse l'ho linkato]
NON'è lo stesso kit ke ti ho postato io, cambia radiatore e pompa...
...se vuoi risparmiare e nn prendere la MCP655 e K11 TOP1 ti ho messo l'altra config con ONE e nj1200...
...facciamo così, dimmi quanto sei dispsto a spendere e ti elenco i prodotti da comprare in base al budget...ciao
jerrygdm
15-05-2006, 19:57
Tenete conto che di Z2 non ce ne sono +...l'ultima era la mia... :Prrr:
si si l'altra config l'ho vista, cmq molto buona e grazie per IL SITO MOLTO VALIDO E PROFESSIONALE!!!! non sapevo che ybirs vendesse direttamente :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
tornando al discorso della vga penso anche io che la disposizione in serie sia la migliore tu hai la stessa config?
xxfamousxx
15-05-2006, 20:00
ce scritto mentre fai le varie fasi dell'aquisto quanto costa la cosegna...credo 8/9€ "normale" e 12/13€ contrassegno ma nn ricordo di preciso...cmq, come ti ho detto, lo puoi vedere dal sito...
...x "xxfamousxx": a quale impianto ti riferisci, con quali componenti???...
...ciao
allora mi spiego meglio vorrei fare un impianto performante anche se faccio poco oc ma mi interessa soprattutto il silenzio x raffreddare cpu e vga...quindi il top sul mercato penso che sia il primo che hai postato...mi diresti anche lo schema migliore e mi daresti il link? grazie mille di tutto ciao ciao...
Tenete conto che di Z2 non ce ne sono +...l'ultima era la mia... :Prrr:
LOL
Iantikas
15-05-2006, 20:04
aah dimenticavo poi se aggiungo il wb per vga diventa un'pò tantino... a me stavano bene 250 euro ma 350......
secondo te inoltre rende di più alluminio anodizzato con base placcata d'oro o il rame??
IL RAME...
...con circa 270€ puoi farti un ottimo impianto (e su qualke componente si può risparmiare ancora un pokino se vuoi)...composto da...
Ybris ONE + staffa universale
Aquarys III + Nj1200
5m tubo crystal 12x17mm
K5 vga
Z3 + 3x Coolink SWiF 1202 retail (ventole OTTIME, con regolatore integrato e dal ottimo rapporto cfm/rumore...costa un pokettino xò e proprio su queste puoi risparmiarci per rientrare nelle 250€...te le ho postate lo stesso poikè ne vale la pena)...
...il tutto viene 265€+s.s....volendo puoi risparmiare sulla staffa universale prendendo quella solo x il tuo socket, sulle ventole prendendo dei modelli senza regolatore integrato e di qualità inferiore, sul radiatore prendendo un bi-ventola...
...considera ke questo impianto così come te l'ho composto io (a proposito da configurare tutto in serie) è molto buono e ti toglierà parekkie soddisfazioni...
...facci sapere, ciao
Iantikas
15-05-2006, 20:09
allora mi spiego meglio vorrei fare un impianto performante anche se faccio poco oc ma mi interessa soprattutto il silenzio x raffreddare cpu e vga...quindi il top sul mercato penso che sia il primo che hai postato...mi diresti anche lo schema migliore e mi daresti il link? grazie mille di tutto ciao ciao...
considera ke quell'impianto se nn vuoi fare oc molto spinti (relativamente alla categoria degli impianti a liquido naturalmente) è sprecato...
...se vuoi molto silenzio ma anke performance molto buone considera un impianto esattamente come l'ultimo ke ho postato...l'unico componente da modificare sono le ventole...prendi le Coolink 1201 (anzikè 1202...nn perkè le 1202 siano rumorose anzi, ma, dato le tue esigenze, le 1201 sono veramente inudibili...a deriva ho consigliato le 1202 poikè riescono ad essere sia abb silenziose al minimo sia abb performanti al max...mentre quelle ke sto consigliando a te son quasi totalmente votate al silenzio poikè anke al max spingono poco circa 38cfm)...
...ciao
OK GRAZIE DI TUTTO!!!!!!!!!!!! E A RISENTIRCI
ho deciso di provare l'ultima config che mi hai detto
PS: HAI LA CONFIGURAZIONE DEI MIEI SOGNI, QUELLA CHE HO SEMPRE AVUTO IN MENTE CON BASE RIGOROSAMENTE ASUS!!!
[P5WD2-E, D920@4.56ghz 1.5v, 2x1gb Corsair PC2 5400 C4, X1900XTX, 2x80gb Maxtor Raid0] non capisco perchè ancora altri si ostinino a dire che asus come media [diciamo in ogni ambito della mobo che vada dall'audio all'oc al bus] non sia la migliore??!! se no perchè avrebbero usato una asus per il record ai 7.1 ghz??
ciao e di nuovo grazie (fra 1 mesetto farò l'acquisto)
xxfamousxx
15-05-2006, 20:59
considera ke quell'impianto se nn vuoi fare oc molto spinti (relativamente alla categoria degli impianti a liquido naturalmente) è sprecato...
...se vuoi molto silenzio ma anke performance molto buone considera un impianto esattamente come l'ultimo ke ho postato...l'unico componente da modificare sono le ventole...prendi le Coolink 1201 (anzikè 1202...nn perkè le 1202 siano rumorose anzi, ma, dato le tue esigenze, le 1201 sono veramente inudibili...a deriva ho consigliato le 1202 poikè riescono ad essere sia abb silenziose al minimo sia abb performanti al max...mentre quelle ke sto consigliando a te son quasi totalmente votate al silenzio poikè anke al max spingono poco circa 38cfm)...
...ciao
io xo pensavo di prendere il k11 visto che è il piu nuovo e anche il piu performante e visto che ce l ho non si sa mai che in futuro mi dedichi all oc...lo z2 puo andare bene sia x la vga ke x la cpu? altrimenti ero intenzionato verso lo z3 ma è abb ingombrante...ti richiedo x l ennesima volta :Prrr: se puoi postermi anche il link migliore dove acquistare la roba e lo schema del percorso di come va montato il liquido nei migliori dei modi...grazie mille ancora x tt i consigli e x la tua disponibilità....
Iantikas
15-05-2006, 21:34
beh guarda ke l'Ybris ONE è uscito dopo il K11 :p :D ...
...cmq se prendi il K11 bisogna scegliere il diffusore e il diffusore bisogna sceglierlo in base alla pompa (o bisogna scegliere la pompa in base al diffusore :D )...x es. nn ti convine proprio usare una nj1200 con un TOP1 (se prendi quella pompa tanto vale prendere ONE o TOP3, a meno ke nn sia una cosa temporanea poikè x es. potresti in futuro aggiungere un altra nj1200 in serie e 2xNj1200 in serie raddoppiano la prevalenza ed hanno prestazioni simili ad una MCP655, quindi potresti adottare e sfruttare ottimamente anke il TOP1)...cmq, come penso tu abbia capito, i componenti in questo caso vanno scelti + "oculatamente"...
...lo shop naturalmente è quello Ybris ( www.ybris-cooling.it )...
la configurazione va fatta in base ai componenti ke hai quindi se nn mi dici ke componenti hai o dovrai avere come faccio a dirti come vanno configurati??? :D ...
...facci sapere, ciao
Iantikas
15-05-2006, 21:43
PS: HAI LA CONFIGURAZIONE DEI MIEI SOGNI, QUELLA CHE HO SEMPRE AVUTO IN MENTE CON BASE RIGOROSAMENTE ASUS!!!
[P5WD2-E, D920@4.56ghz 1.5v, 2x1gb Corsair PC2 5400 C4, X1900XTX, 2x80gb Maxtor Raid0] non capisco perchè ancora altri si ostinino a dire che asus come media [diciamo in ogni ambito della mobo che vada dall'audio all'oc al bus] non sia la migliore??!! se no perchè avrebbero usato una asus per il record ai 7.1 ghz??
ciao e di nuovo grazie (fra 1 mesetto farò l'acquisto)
Beh io di ASUS ho solo la mobo :p :D ...
...cmq x quanto riguarda Intel ASUS è dai tempi della P4C800 ke fa le mobo preferibili x l'oc...(solo ke se vuoi salire veramente in alto, tipo tramite LN2, bisogna fargli x forza qualke mod...quindi nn sono proprio così perfette ma x le esigenze dei "comuni mortali" vanno bene così come sono...
...al momento P5LD2 (945) P5WD2 (955) e P5WD2-E (975) sono tra le migliori scelte x overclock...
...sul fronte AMD le cose xò son ben diverse, le mobo asus son buone si ma altre marke (DFI in primis) permettono di raggiungere oc + elevati ed hanno possibilità di settaggio maggiori...anke se cmq x l'oc dell'utente comune, tipo quello fatto a liquido, vanno anke bene...ma in ogni caso dal punto di vista oc x AMD c'è di meglio...
...cmq son soddisfatto del sistema ke ho messo su (alla faccia di ki dice ke intel fa pena) e il D920 (pagato ai tempi 240€, ora lo si trova a 185€ :cry: ) @4,55ghz 1.5250v con 1300mhz di FSB e ram 1:1 4-3-3-8-4 macina parekkio...
...ciao
xxfamousxx
15-05-2006, 22:11
beh guarda ke l'Ybris ONE è uscito dopo il K11 :p :D ...
...cmq se prendi il K11 bisogna scegliere il diffusore e il diffusore bisogna sceglierlo in base alla pompa (o bisogna scegliere la pompa in base al diffusore :D )...x es. nn ti convine proprio usare una nj1200 con un TOP1 (se prendi quella pompa tanto vale prendere ONE o TOP3, a meno ke nn sia una cosa temporanea poikè x es. potresti in futuro aggiungere un altra nj1200 in serie e 2xNj1200 in serie raddoppiano la prevalenza ed hanno prestazioni simili ad una MCP655, quindi potresti adottare e sfruttare ottimamente anke il TOP1)...cmq, come penso tu abbia capito, i componenti in questo caso vanno scelti + "oculatamente"...
...lo shop naturalmente è quello Ybris ( www.ybris-cooling.it )...
la configurazione va fatta in base ai componenti ke hai quindi se nn mi dici ke componenti hai o dovrai avere come faccio a dirti come vanno configurati??? :D ...
...facci sapere, ciao
ma che differenza c'è fra il k11 e il One?
quindi vuoi dire che se prendo il k11 la 1200 non riuscirebbe a "tirarlo"? cmq 2 pompe non penso proprio di metterle visto che aumenterebbe anche la rumorosità...
allora di componenti ho un amd 3700+ sandy su mobo asus a8v deluxe e nvidia 6800 ultra...questi sono i coponenti che vorrei raffrddare a parte il chipset della mobo...x quanto riguara la sk video se in futuro la dovessi cambiare andrebbe bene lo stesso wb?
ora sono nelle tue mani spero di averti detto tutto quello che ti serve :D
Iantikas
15-05-2006, 22:50
NON ho detto ke il K11 nn lo puoi usare con la Nj1200...ho detto ke il TOP1 nn ti conviene usarlo con la Nj1200...se devi prendere questa pompa meglio kew ti dirigi verso TOP3 o verso ONE...
...cmq quanto vuoi spendere???...come esigenze, se ho capito bene, molto silenzio ma cmq buone performance...giusto???...
...cmq x il wb vga (cosa valida anke x i wb cpu) basta cambiargli le staffe e li potrai usare in eterno...per questo l'impianto a liquido lo si deve vedere anke come un investimento...lo compri ora ma lo userai anke sulle future piattaforme ke aquisterai...ciao
xxfamousxx
16-05-2006, 12:56
NON ho detto ke il K11 nn lo puoi usare con la Nj1200...ho detto ke il TOP1 nn ti conviene usarlo con la Nj1200...se devi prendere questa pompa meglio kew ti dirigi verso TOP3 o verso ONE...
...cmq quanto vuoi spendere???...come esigenze, se ho capito bene, molto silenzio ma cmq buone performance...giusto???...
...cmq x il wb vga (cosa valida anke x i wb cpu) basta cambiargli le staffe e li potrai usare in eterno...per questo l'impianto a liquido lo si deve vedere anke come un investimento...lo compri ora ma lo userai anke sulle future piattaforme ke aquisterai...ciao
allora non ho un budget l'importante è che i soldi spesi siano spesi bene anche perchè come dici te è un investimento...cmq si hai capito bene molto silenzioe e ottime performance anche x un futuro oc...
Iantikas
16-05-2006, 13:40
l'impianto allora è quello ke ho consigliato anke a derive con le 1201 al posto delle 1202...
...da configurare tutto in serie così...
Nj1200 -> Z3 -> ONE -> K5 vga -> rientro in aquarys...e così via
...dal punto di vista del silenzio sarà ottimo...se nn badi a spese e vuoi proprio il max senza nessun compromesso allora punta su:
MCP655
K11 TOP1
K5 vga
Z3 + 3x Coolink SWiF 1201
Crystal Trap Full
4m crystal 12x17
staffa x tuo socket
...la silenziosità sarà ai max livelli poikè la pompa anke se molto potente è una delle + silenziose...
...dati i componenti anke x quest'imianto la config migliore è quella tutto in serie...
MCP655 -> Z3 -> K11 TOP1 -> K5 vga -> Crystal Trap Full e così via...
...ciao
EDIT: volendo come wb vga nel primo impianto consigliato puoi usare un Maze4 (ottimo wb) al posto del K5 vga...
...nel secondo impianto invece potresti usare uno STORM (ottimo wb anke lui) come wb cpu al posto del K11 TOP1...
...entrambi questi prodotti li trovi dallo shop multimarca della stessa Ybris (raggiungibile dal link ke ti ho dato), puoi prenderli come se fosse dallo stesso shop e quindi senza pagare doppie spese di spedizione.
xxfamousxx
16-05-2006, 14:01
ok grazie mille...ma la mcp655 di che marca è che non la trovo da nessuna parte? è silenziosa quanto una 1200? inoltre collegando in serie l'acqua calda che esce dalla cpu quando arriva alla vga non risulta poco performante visto che è gia stata riscaldata dalla cpu?
jerrygdm
16-05-2006, 14:32
Per rispondere alla prima domanda lascio a Iantikas che ne sa mille volte più di me su queste cose :D . Per quanto riguarda l'ultima è indifferente perchè la temp raggiunta per stabilizzare tutto il circuito rimane alla fine la stessa (o comunque di qualche decimo di grado se vuoi essere proprio pignolo), senza addentrarmi di più ti faccio leggere questo test:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=66928
Iantikas
16-05-2006, 15:30
ok grazie mille...ma la mcp655 di che marca è che non la trovo da nessuna parte? è silenziosa quanto una 1200? inoltre collegando in serie l'acqua calda che esce dalla cpu quando arriva alla vga non risulta poco performante visto che è gia stata riscaldata dalla cpu?
La produttrice è la "Laing" ma società come DangerDen e Swiftech la rimarkiano con il proprio marchio...quindi diventa D5 x la DangerDen ed MCP655 x la Swiftech...cmq la trovi dallo shop Ybris ke ti ho dato nella sezione pompe...
...x l'altra domanda nn ti devi preoccupare minimamente...devi tener presente ke l'acqua scorre molto velocemente all'niterno dei tubi quindi rimane x tempi brevissimi all'interno del WB e nn fa in tempo a surriscaldarsi sensibilmente (considera ke in impianti senza TEC il DeltaT tra l'H2O ke entra nel WB e quella ke esce molto raramente arriva a + di 2/3 decimi di grado)...solo in impianti con TEC dai 200W in su con annesso oc (relativamente) molto spinto della CPU la differenza riesce ad arrivare a MAX 1°...quindi nn c'è motivo di allarmarsi :D ...
...ciao
xxfamousxx
16-05-2006, 16:13
capito grazie mille a tutti delle risposte gentilissimi!!
ps:
1)da quello che ho visto sul sito della ybris la mcp655 non è ad immersione o si?
2)inoltre si collega ad un molex dell alimentatore ed ha un potenziometro che arriva ad un max di 4800 giri/min al max è molto piu rumorosa della 1200?
3)è meglio ad immersione o vaschetta separata?
Hyxshare
16-05-2006, 16:26
1) no la mcp655 e' solo esterna
2) penso sia + rumorosa
3) meglio in immersione ma la mcp655 non ha questa possibilita.
Iantikas
16-05-2006, 16:31
la puoi usare SOLO esternamente (se la metti in immersione fa cortocircuito e va allaltro mondo :D )...
la MCP655 è una pompa "magnetica" nn ha pale/girante/etc come la Nj1200 e tutte le altre pompe da acquario...sintetizzando in due parole ke nn c'ho voglia di scrivere...è molto + silenziosa della Nj1200 (la nj1200 la puoi immergere e ammortizzare il rumore anke a lei cmq)...come ti ho già detto + volte la MCP655 è una delle pompa + silenziose attualmente in commercio messa all'interno del case NON la sentirai neanke di notte fonda se avvicini l'orekkio alla parete laterale...se guardi la mi firma puoi capire ke so bene quello ke dico...(questo ATTENZIONE vale x la MCP655...il modello precedente, la MCP650, invece è MOLTO rumoroso e produce un forte suono acuto...quindi okkio alla sigla e a quello ke compri...la MCP655 la si distingue anke x il potenziometro ke nella 650 manca...
...ciao
Iantikas
16-05-2006, 16:35
1) no la mcp655 e' solo esterna
2) penso sia + rumorosa
3) meglio in immersione ma la mcp655 non ha questa possibilita.
2) pensi male...la Nj1200 è + rumorosa della MCP655 e, soprattutto, produce MOLTE + vibrazioni (quasi assenti nella MCP655) ke sono poi causa al 50% del rumore prodotto dal Nj1200...
...la Nj1200 cmq tra le pompe da acquario (ben diverse dalle "magnetiche" come la MCP655 o MCP350) è abb silenziosa...con piccole accortezze tipo usarla in immersione e posizionando un foglio di neoprene sul fondo della vasketta x smorzarne le ibrazioni e mettendola all'interno delle pareti del case diventa molto silenziosa anke lei...
... meglio in immersione ma la mcp655 non ha questa possibilita ...
...poi spiega xkè in immersione è meglio ke esternamente...ci son casi e casi e nn si può dire qual'è preferibile a priori...inoltre son due tipi di utilizzo nn vi è un "migliore" ed un "peggiore" in questo caso...
...ciao
Hyxshare
16-05-2006, 16:41
2) pensi male...la Nj1200 è + rumorosa della MCP655 e, soprattutto, produce MOLTE + vibrazioni (quasi assenti nella MCP655) ke sono poi causa al 50% del rumore prodotto dal Nj1200...
...la Nj1200 cmq tra le pompe da acquario (ben diverse dalle "magnetiche" come la MCP655 o MCP350) è abb silenziosa...con piccole accortezze tipo usarla in immersione e posizionando un foglio di neoprene sul fondo della vasketta x smorzarne le ibrazioni e mettendola all'interno delle pareti del case diventa molto silenziosa anke lei...
... ...
...poi spiega xkè in immersione è meglio ke esternamente...ci son casi e casi e nn si può dire qual'è preferibile a priori...inoltre son due tipi di utilizzo nn vi è un "migliore" ed un "peggiore" in questo caso...
...ciao
xke pensi ke l'entrata d'acqua sia piu' costretta da un tubo o da una vasketta 20x20?
xxfamousxx
16-05-2006, 16:58
la puoi usare SOLO esternamente (se la metti in immersione fa cortocircuito e va allaltro mondo :D )...
la MCP655 è una pompa "magnetica" nn ha pale/girante/etc come la Nj1200 e tutte le altre pompe da acquario...sintetizzando in due parole ke nn c'ho voglia di scrivere...è molto + silenziosa della Nj1200 (la nj1200 la puoi immergere e ammortizzare il rumore anke a lei cmq)...come ti ho già detto + volte la MCP655 è una delle pompa + silenziose attualmente in commercio messa all'interno del case NON la sentirai neanke di notte fonda se avvicini l'orekkio alla parete laterale...se guardi la mi firma puoi capire ke so bene quello ke dico...(questo ATTENZIONE vale x la MCP655...il modello precedente, la MCP650, invece è MOLTO rumoroso e produce un forte suono acuto...quindi okkio alla sigla e a quello ke compri...la MCP655 la si distingue anke x il potenziometro ke nella 650 manca...
...ciao
è inudibile anche se si usa a massimo regime?
aleraimondi
16-05-2006, 17:12
è inudibile anche se si usa a massimo regime?
no, qui il discorso cambia un po, ma è un regime sonoo comunque molto sopportabile. tradotto, la senti ma non ti da fastidio, l'ali e le ventole la copriranno
Iantikas
16-05-2006, 18:57
è inudibile anche se si usa a massimo regime?
naturalmente un minimo di rumore lo emette...io, se leggi bene quello ke scrivo, ti ho detto ke una volta ke la metti internamente al case diventa inudibile anke la sera tardi...
...ciao
bartolino3200
17-05-2006, 10:32
NON'è lo stesso kit ke ti ho postato io, cambia radiatore e pompa...
...se vuoi risparmiare e nn prendere la MCP655 e K11 TOP1 ti ho messo l'altra config con ONE e nj1200...
...facciamo così, dimmi quanto sei dispsto a spendere e ti elenco i prodotti da comprare in base al budget...ciao
Colgo al volo :sofico:
Innanzitutto ciao, sono un niubbo di liquido, ma ho le idee chiare su come vorrei che sia un mio ideale sistema.
Partiamo dal fatto che non vorrei spendere tantissimo e che le prestazioni "eccessive" non mi interessano per il fatto che il futuro delle CPU sembra essere più roseo riguardo il TDP. Diciamo non oltre 130 euro.
Ma ci sono dei "MA".
-Il kit vorrei integrarlo perfettamente nel mio case (non certo grande lo Tsunami) alias preferirei un radiatore con singola ventola da 120, una pompa inmmersa nella vaschetta, oppure una vaschetta su bay da 3.5" con pompa o integrata o se non è possibile, con pompa che stia nel case.
-La pompa vorrei che fosse alimentata dal PC e non dalla rete elettrica 220, in quanto vorrei che tutto si accendesse premendo il tasto ON del computer (sono un po' distratto alle volte e non vorrei dimenticare la pompa spenta).
-Sarebbe meglio integrare anche un WB per GPU (7800 GT) e magari se fosse possibile anche per NB e SB (questi ultimi due non sono una priorità, ma...)
-Il kit sia longevo e lo possa riutilizzare sui prossimi socket (Intel o AMD che sia) e credo che qui i problemi siano solo legati all' aggiornamento delle staffe, correggimi se sbaglio.
jerrygdm
17-05-2006, 10:55
Arrivato l'impianto...
Allora, iniziamo subito, la config:
-Ybris one con staffa universale
-Vaschetta acquaris III con pompa nj1200
-Z2
-ventole rasurbo + griglie
-tubo crystal 4 metri
Espongo i miei dubbi (cerco di allegare le foto e scusate la qualità ma è presa da un cell):
1) Mi hanno dato le molle già montate nella staffa ybris one e altre due a parte (sono uguali, sono di ricambio vero?)
2) Questi oggetti in plastica (ventose e specie di raccordi sono altri pezzi di sostituzione?)
http://www.whiteworld.it/ybris/IMAGE_00001.jpg
3) Lo ybris one tutti mi dicono che entrata uscita è uguale se lo metto con la scritta parallela al pavimento quindi l'entrata la metto sul raccordo a fianco? (cioè quello + in basso)?
http://www.whiteworld.it/ybris/IMAGE_00002.jpg
4) Adesso pian piano monto tutto e lo provo qualche ora fuori dal case, come faccio però a stabilire le misure del tubo visto che il case mi arriverà domani? faccio abbondanti e approssimative? Poi in caso taglio nel momento di inserire il tutto?
5) Ditemi se la procedura è corretta: metto un pò d'acqua nella vaschetta, faccio partire la pompa, spengo la pompa, metto altra acqua riaccendo e rabbocco fino a 1,5cm dall'orlo.
Grazie e scusate questi dubbi da principiante del settore...
bartolino3200
17-05-2006, 11:15
Arrivato l'impianto...
Allora, iniziamo subito, la config:
-Ybris one con staffa universale
-Vaschetta acquaris III con pompa nj1200
-Z2
-ventole rasurbo + griglie
-tubo crystal 4 metri
Premetto che ne capisco meno di te...
Cmq inizia a darti una lettura qui http://www.everyeye.it/tech/articolo.asp?id=3806
Poi prima di tagliare tubi, aspetta domani, in modo da essere più sicuro delle lunghezze.
Iantikas
17-05-2006, 12:15
Arrivato l'impianto...
Allora, iniziamo subito, la config:
-Ybris one con staffa universale
-Vaschetta acquaris III con pompa nj1200
-Z2
-ventole rasurbo + griglie
-tubo crystal 4 metri
Espongo i miei dubbi (cerco di allegare le foto e scusate la qualità ma è presa da un cell):
1) Mi hanno dato le molle già montate nella staffa ybris one e altre due a parte (sono uguali, sono di ricambio vero?)
2) Questi oggetti in plastica (ventose e specie di raccordi sono altri pezzi di sostituzione?)
http://www.whiteworld.it/ybris/IMAGE_00001.jpg
3) Lo ybris one tutti mi dicono che entrata uscita è uguale se lo metto con la scritta parallela al pavimento quindi l'entrata la metto sul raccordo a fianco? (cioè quello + in basso)?
http://www.whiteworld.it/ybris/IMAGE_00002.jpg
4) Adesso pian piano monto tutto e lo provo qualche ora fuori dal case, come faccio però a stabilire le misure del tubo visto che il case mi arriverà domani? faccio abbondanti e approssimative? Poi in caso taglio nel momento di inserire il tutto?
5) Ditemi se la procedura è corretta: metto un pò d'acqua nella vaschetta, faccio partire la pompa, spengo la pompa, metto altra acqua riaccendo e rabbocco fino a 1,5cm dall'orlo.
vai sul forum di pctuner...vedrai ke troverai molta gente ben preparata sull'argomento e prontissima ad aiutarti...
cmq x regolarti con i tubi i ti consiglio di posizionare i pezzi uno alla volta dentro il case e tagliare i tubi in amaniera approx andando un pò abbondante...
x es. sai dove devi posizionare la pompa/vasketta e il rad, metti la pompa li e vedi quanto deve essere lungo il tubo x arrivare al rad...dal rad vedi quanto deve essere lungo x arrivare al wb cpu (tagliando 2/3cm + lungo di quello ke vedi è sufficente nn troverai problemi nel montarlo poi realmente)...
...x riempire il circuito riempi la aquarys III e fai partire la pompa, quando vedi ke il livello dell'acqua scende rabbocca finkè il circuito nn'è quasi del tutto pieno e son rimaste solo alcune bolla di aria...le bolle solitamente rimangono all'interno del rad...x farle fuoriuscire basta smuoverlo un pokino (quindi al primo riempimento il rad nn tenerlo avvitato)...in poki minuti così ti sarai liberato delle bolle...a questo punto nn devi far altro ke goderti il tuo nuovo impianto a liquido...(ricordati di mettere una fascetta x ogni raccordo x scongiurare eventuali perdite...io ne uso 2 su ogni raccordo, in questo modo sei sicuro al 100% ke anke se l'acqua nel circuito si riscalda, e i tubi quindi si "rilassano" nn vi saranno perdite)...
...cmq registrati sul forum di PCTuner (trovi il link sempre dallo shop Ybris) vedrai ke troverai risposta e aiuto a qualunque tipo di domanda/problema riguardo il liquid cooling...ciao
Iantikas
17-05-2006, 12:45
Colgo al volo :sofico:
Innanzitutto ciao, sono un niubbo di liquido, ma ho le idee chiare su come vorrei che sia un mio ideale sistema.
Partiamo dal fatto che non vorrei spendere tantissimo e che le prestazioni "eccessive" non mi interessano per il fatto che il futuro delle CPU sembra essere più roseo riguardo il TDP. Diciamo non oltre 130 euro.
Ma ci sono dei "MA".
-Il kit vorrei integrarlo perfettamente nel mio case (non certo grande lo Tsunami) alias preferirei un radiatore con singola ventola da 120, una pompa inmmersa nella vaschetta, oppure una vaschetta su bay da 3.5" con pompa o integrata o se non è possibile, con pompa che stia nel case.
-La pompa vorrei che fosse alimentata dal PC e non dalla rete elettrica 220, in quanto vorrei che tutto si accendesse premendo il tasto ON del computer (sono un po' distratto alle volte e non vorrei dimenticare la pompa spenta).
-Sarebbe meglio integrare anche un WB per GPU (7800 GT) e magari se fosse possibile anche per NB e SB (questi ultimi due non sono una priorità, ma...)
-Il kit sia longevo e lo possa riutilizzare sui prossimi socket (Intel o AMD che sia) e credo che qui i problemi siano solo legati all' aggiornamento delle staffe, correggimi se sbaglio.
nn sarà facile, ma ci proviamo lo stesso :D ...
...il problema principale all'integrazione nel case viene dato dallo tsunami...anke se sarebbe di facile risolvimento se nn ci fosse anke il limite del budget fissato a soli 130€...
...se nn avessi questo limite di spesa infatti potresti usare come gruppo pompa/vasketta la "MCP350/Mc-res 1000" ke insieme occupano un solo bay da 5,25"...a quel punto il rad mono-ventola lo metteresti nella predisposizione della ventola sul retro e con wb cpu e vga il gioco è presto fatto...
...unico problemino è ke il prezzo con questi prodotti sfora abbondantemente i 130€, cmq te l'ho detto lo stesso così magari ci fai un pensierino xkè anke se il prezzo è elevato sarebbe una soluzione di molto facile integrazione, x la quale nn dovresti fare nessuna mod al case...e inoltre come pompa la MCP350 è molto buona (e per sfruttare al max le sue potenzialità ti consiglio di usarla con WB ad elevata impedenza)...infatti data la sua portata (relativamente) ridotta di 400l/h con wb a bassa impedenza tipo Ybris ONE offre portate peggiori di una Nj1200...ma con wb ad alta impedenza tipo STORM o K11 TOP1 offre portate, nella sua ultima revision dove è stata aumentata ancor di + la sua già elevata prevalenza, offre portate leggermente migliori di una MCP655...e inoltre ha dalla sua un ingombro davvero minimo...unico "contro" il prezzo di circa 80/90€...ke quindi la fa scartare a priori dato il budget ke abbiamo...
...iniziando a palrare dell'impianto ke possiamo relamente realizzare con il budget ke hai dato ti dico subito ke con 130€ ci andiamo pelo pelo x un impianto x la cpu...a questi devi aggiungere il costo del wb vga se vuoi raffreddare a liquido anke la video...(naturalmente andando sul nuovo, se si va sull'usato qualke speranza di rientrare nei 130€ c'è)...
...la scelta ricade quindi su questi componenti...
...come vasketta si va di Giostyle dal supermercato (circa 3€) dalle dimensioni + piccole possibili x ospitare come pompa una Nj1200 (25,66€)...
...come wb cpu si va di Ybris ONE, wb dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, + la staffa universale (totale 49,90€)...
...come rad si ricade su uno Z1 + 1x Rasurbo Basic 120mm (totale 37,80€)...
...3m crystal 12x17mm (4,20€)...
...e abbiamo finito :D ...TOTALE= 120,56€+s.s.
...come vedi la missione è compiuta... :) ...nn pensare ke la ventola dato il prezzo nn sia buona xkè è ottima e, dato ke nn vuoi mega-prestazioni, ho scelto un modello molto silenzioso e quindi dal punto di vista rumore nn potrai lamentarti (e, essendo pur sempre un kit Ybris, avrai anke buone performance ;) )...
...x quanto riguarda la vga dovrai aggiungere solo il wb vga senza effettuare alcuna modifica aggiuntiva all'impianto (come modelli ti consiglio K5vga e Maze4 ke ben si addicono al Ybris ONE, e dato ke tutti questi modelli postati strozzano molto poco la Nj1200 riuscirà a offrirgli portate + ke sufficenti x sfruttarli ottimamente)...
...il problema ke si pone è l'integrazione del gruppo vasketta/pompa all'interno dello Tsunami...credo ke sia quasi impossibile senza effettuare qualke mod al case...(anke se, se hai un solo bay da 5,25" occupato e trovi una Giostyle di dimensione piccole e giuste giuste x la nj1200, forse ce la fai a metterla negli slot 5,25" nn usati ke hai)...data la disposizione degli slot 3,25" x gli HD ti è impossibile trovare lo spazio sul pavimento...a meno ke nn moddi il cassettino segandolo e lasciando la possibilità di montare un solo HD (solo ke devi avere anke gli strumenti adatti x farlo)...
...se invece accetti di mettere vasketta/pompa esternamente (il rad lo puoi tranquillamente mettere internamente) problemi nn se ne pongono...
...fammi sapere ke ne pensi, ciao
jerrygdm
17-05-2006, 12:48
grazie mille, mi hai chiarito un pò i dubbi, in effetti sul forum di pctuner avevo già chiesto consigli e sono molto in gamba, sai questa volta per la voglia di montare al più presto ho chiesto la stessa cosa sia qui che la.
Comunque stavo costruendo un piccolo convogliatore in cartone, tu lo usi? E in caso faccio bene a farlo o serve a poco-niente?
Iantikas
17-05-2006, 13:31
grazie mille, mi hai chiarito un pò i dubbi, in effetti sul forum di pctuner avevo già chiesto consigli e sono molto in gamba, sai questa volta per la voglia di montare al più presto ho chiesto la stessa cosa sia qui che la.
Comunque stavo costruendo un piccolo convogliatore in cartone, tu lo usi? E in caso faccio bene a farlo o serve a poco-niente?
il convogliatore è lo "strumento" migliore x sfruttare al max un radiatore...naturalmente deve essere ben fatto...
...in pratica lo si usa xkè le ventole avendo il "motore" al centro ed essendo tramite gli attkki originali posti molto vicini alle alette del radiatore lasciano uno spazio in corrispondenza del centro della ventola dove vi è un minore passaggio di aria (ke invece si localizza quasi totalmente sulle zone + esterne)...quindi nn si sfrutta tutta la superficia del radiatore...
...x ovviare a questo problema si utilizzano i convogliatori...ke quindi devono essere dello spessore giusto in modo ke queso "buco nero" nn si presente e in modo ke tutta la superfice sia sfruttata ottimamente e "percorsa" dal flusso d'aria...6/7 cm è uno spessore sufficente x sfruttare ottimamente il rad...il convogliatore cmq deve essere fatto anke in modo ke l'aria possa possare solamente attraverso le alette del rad...quindi deve essere ben attaccato sia al rad sia alle ventole e nn vi devono essere "spifferi"...
...vedrai ke con un convogliatore ben fatto (spessore 6/7cm, nessuna "fessura") il guadagno prestazionale rispetto a stare col solo rad sarà degno di nota...
...ciao
bartolino3200
17-05-2006, 13:37
...fammi sapere ke ne pensi, ciao
Penso che sei una persona molto competente.
Ma bando all' adulazione ;)
Dicevi: "...se nn avessi questo limite di spesa infatti potresti usare come gruppo pompa/vasketta la "MCP350/Mc-res 1000" ke insieme occupano un solo bay da 5,25"...a quel punto il rad mono-ventola lo metteresti nella predisposizione della ventola sul retro e con wb cpu e vga il gioco è presto fatto..."
E' una ottima soluzione.
-Mantenendo tutti gli altri componenti del kit Ybrys ONE eccetto pompa e vaschetta, quanto costerebbe in più?
-Non riesco a trovare l' articolo che menzioni "MCP350/Mc-res 1000", su sito di Ybris.
-La Aquarys III Nj 1200, dici che non entrerebbe nel mio case appena sotto la vga? In quel caso avrei l' unico fastidio di farmi un relè per l' accensione della pompa, soluzione che non mi aggrada molto, ma meglio di nulla.
-Nel Kit Ybris®-One Full Universale c' è tutto quello che occorre? Liquido compreso?
Magari farei a meno della ventola di serie da 120, visto che la ho già.
Volendo aggiungere un WB per la VGA, quale mi consigli per la 7800 GT e di quale altro accessorio avrei bisogno per mettere il kit in funzione?
Manca qualcosa tipo liquido o accessori indispensabili?
jerrygdm
17-05-2006, 13:40
Io lo sto facendo bene o male come indicano qui...
http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm
dici che è una buona cosa o meglio lasciare stare al momento e vedere se si trovano di già pronti?
jerrygdm
17-05-2006, 13:55
Intanto ragazzi ho appena avviato l'impianto...cavolo, ho riempito la vaschetta e in 1 secondo la pompa aveva già mandato in circolo tutto, ho dovuto togliere la corrente subito perchè la pompa non lavorasse senza acqua, poi ho riempito, adesso c'è 1cm di spazio senza acqua vicino al coperchio, che dite, va bene? Beh un pò di casino con tante bolle subito, poi scosso il rad e la pompa tutto è silenzioso...non vedo l'ora arrivi il case nuovo per montarci tutto...
Grazie per avermi aiutato...
voglio passare a liquido cosa mi consigliate.
Come case ho lo stacker ma voglio farmi una water station esterna
Pensavo di costruirmi con del plexy da 4mm una vasca 15cmX15cm X30cm per mettere due pompe che devo ancora scegliere.
Le due linee pensavo di farle così
vasca---->pompa--->wb cpu---->radiatore
vasca---->pompa--->wb chipset----> wb gpu---->radiatore
Cosa mi consigliate come pompa( ne cerco una con le stesse prestazioni della nj1700 ma la voglio a 12v e ad immersione).
per il wb della cpu?
per quello della gpu (attualmente ho una x800 ma a breve penso di passare a una x1900)?
ed infine cosa posso mettere sul chipset della dfi nf4 ultra-d che non mi dia fastidio alla sk video?
Iantikas
17-05-2006, 15:48
Penso che sei una persona molto competente.
Ma bando all' adulazione ;)
Dicevi: "...se nn avessi questo limite di spesa infatti potresti usare come gruppo pompa/vasketta la "MCP350/Mc-res 1000" ke insieme occupano un solo bay da 5,25"...a quel punto il rad mono-ventola lo metteresti nella predisposizione della ventola sul retro e con wb cpu e vga il gioco è presto fatto..."
E' una ottima soluzione.
-Mantenendo tutti gli altri componenti del kit Ybrys ONE eccetto pompa e vaschetta, quanto costerebbe in più?
-Non riesco a trovare l' articolo che menzioni "MCP350/Mc-res 1000", su sito di Ybris.
-La Aquarys III Nj 1200, dici che non entrerebbe nel mio case appena sotto la vga? In quel caso avrei l' unico fastidio di farmi un relè per l' accensione della pompa, soluzione che non mi aggrada molto, ma meglio di nulla.
-Nel kit Ybris one c' è tutto quello che occorre? Liquido compreso?
Magari farei a meno della ventola di serie da 120, visto che la ho già.
la vasketta MCRES-1000 la trovi nello shop multimarca della Ybris quindi prendendola nn paghi doppie s.s. e costa 22,90€...comprende solo la vasketta e la MCP350 da abbinargli va comprata a parte e costa circa 85€...
NOTA: x le pompe "magnetiche" come "MCP350" e "MCP 600/650/655" o "Aquaxtreme 50Z/150Z" è consigliabile porre la vasketta molto vicino alla pompa...questo xkè queste pmpe nn sono "autoadescanti" e al primo avvio a vuoto bisogna manualmente farci cadere un pò d'acqua dentro...(se la vasketta è piena d'acqua ma nella pompa c'è SOLO aria nn peskerà mai e poi mai l'acqua ma girerà a vuoto...questo appunto xkè è magnetica e nn ci sono pale etc)...quindi la soluzione migliore è metterle proorio unite o lasciare giusto 1/2cm di tubo (io la tengo così la MCP655 con la CT e al primo avvio inclino un pò la CT facccio cadere un pò di acqua nella MCP e via)...lo dico anke xkè se le si fa girare + di qualke secondo a vuoto si riskia seriamente di bruciarle...
...cmq a parte questo piccolo volo pindarico usare questi al posto della Nj1200 + vasketta supermercato ti costerebbe circa 80€ in + (la differenza risulta così grande anke xkè prima come vasketta ti avevo consigliato una soluzione artigianale dal costo irrisori di poki €)...come ho detto anke prima è un pò diaciamo "sprecata" con wb ke strozzano poco e il suo terreno sono impianto con molti wb e ke strozzano abbastanza (magari con anke tubazioni da 3/8) dove i 5,2m di prevalenza fanno vedere di cosa son capaci...
... la aquarys III + nj1200 nn ce la fai a metterle sotto la vga, xò se hai solo un bay da 5,25" occupato (x es. da un lettore DVD) ce la potresti fare mettnedo il lettore in alto e il gruppo vasketta/pompa sotto di lui (ma vanno viste con precisione le dimensioni, potresti quindi, sempre se hai un solo bay occupato, misurare quanto spazio ti rimane)...
...ho notato inoltre ke la MCP350 al momento nn'è presente nel listino di "waerblock", siccome in + periodi l'hanno avuta magari, se sei interessato verso qesta soluzione, potresti mandargli una mail x sapere quando e se tornerà a listino così eviti di doverla cercare altrove (anke xkè nn'è tra le + diffuse dato il prezzo altino)...
...ciao
bartolino3200
17-05-2006, 15:52
...ciao
Grazie Iantikas.
Un' altra domanda importante se dovessi fare l' ordine e per avere tutto l' occorente in modo da mettere il kit in funzione:
-Nel Kit Ybris®-One Full Universale c' è tutto quello che occorre? Liquido compreso?
Magari farei a meno della ventola di serie da 120, visto che la ho già (posso chiedere di farmela togliere?)
Volendo aggiungere un WB per la VGA, quale mi consigli per la 7800 GT (necessita di raccordi?) e di quale altro accessorio avrei bisogno per mettere il kit in funzione?
Manca qualcosa tipo liquido o altri indispensabili?
__________________
jerrygdm
17-05-2006, 16:02
Per il kit ti posso rispondere io visto che è arrivato oggi e l'ho montato prima per vedere se funziona tutto. Ti danno proprio tutto. Una cosa che ti consiglio è di raddoppiare il tubo, che ne so prenine 4 metri e sei a posto altrimenti magari ti trovi alle strette e non riesci a modificare come vorresti. Io ho fatto così ed è la soluzione migliore per 2-3 euro vale la pena.
Nelle note specifica tutto quello che devi chiedere poi loro lo leggono e lo eseguono.
PS: per precauzione fatti i conti anche tu, ad esempio con me avevano sbagliato di una decina di euro chiedendo di aggiungere o togliere cose al kit...immagino sia stata una cosa passeggera che non si ripete :)
bartolino3200
17-05-2006, 16:14
Per il kit ti posso rispondere io visto che è arrivato oggi e l'ho montato prima per vedere se funziona tutto. Ti danno proprio tutto. Una cosa che ti consiglio è di raddoppiare il tubo, che ne so prenine 4 metri e sei a posto altrimenti magari ti trovi alle strette e non riesci a modificare come vorresti. Io ho fatto così ed è la soluzione migliore per 2-3 euro vale la pena.
Nelle note specifica tutto quello che devi chiedere poi loro lo leggono e lo eseguono.
PS: per precauzione fatti i conti anche tu, ad esempio con me avevano sbagliato di una decina di euro chiedendo di aggiungere o togliere cose al kit...immagino sia stata una cosa passeggera che non si ripete :)
Messaggio ricevuto ;) Ottimo quindi c' è anche il liquido (non era specificato nel sito Ybris) magari oltre al tubo aggiungerei l' additivo UV ;)
jerrygdm
17-05-2006, 16:28
nono piano, il liquido non c'è...io l'ho preso in un negozio. Acqua distillata/demineralizzata, tanica da 5 litri 1,20 euro.
bartolino3200
17-05-2006, 16:39
nono piano, il liquido non c'è...io l'ho preso in un negozio. Acqua distillata/demineralizzata, tanica da 5 litri 1,20 euro.
Quanto liquido hai inserito a circuito a regime?
Hai aggiunto un additivo antialghe e impurità?
jerrygdm
17-05-2006, 16:46
allora ho riempito la vaschetta, acceso la pompa e si è mangiato via tutta lacqua che c'era in un paio di secondi, sii pronto a staccarla perchè quelle pompe ad immersione meglio se non stanno senza acqua. In pratica ti ritrovi subito senza, lo riempi, riaccendi e ne riaggungi fino al livello desiderato. Io ho usato un imbuto quindi non so esattamente quanta ne è andata dentro, guardando la tanica penso 1 litro e mezzo sicuramente, se avessi preso una bottiglia da 1,5 litri mi sarei reso conto sicuramente...
Non ho messo niente di additivi, mi sono stati sconsigliati e di mettere solo acqua distillata e basta, per la manutenziaone dopo 6 mesi di mettere magari dell'anticalcare. L'uv se vuoi puoi metterlo, al momento non ne ho messo, magari in futuro...
Iantikas
17-05-2006, 16:53
Grazie Iantikas.
Un' altra domanda importante se dovessi fare l' ordine e per avere tutto l' occorente in modo da mettere il kit in funzione:
-Nel Kit Ybris®-One Full Universale c' è tutto quello che occorre? Liquido compreso?
Magari farei a meno della ventola di serie da 120, visto che la ho già (posso chiedere di farmela togliere?)
Volendo aggiungere un WB per la VGA, quale mi consigli per la 7800 GT (necessita di raccordi?) e di quale altro accessorio avrei bisogno per mettere il kit in funzione?
Manca qualcosa tipo liquido o altri indispensabili?
__________________
il liquido (acqua distillata) nn'è compreso ma costa meno di 1€ ogni 2l quindi nn credo sia un problema e la prendi in qualuqne supermercato...x il resto hai tutto l'occorrente...
...il wb lo devi scegliere + in base al resto dei componenti dell'impianto ke in base alla vga...dati i componenti su cui ti stai dirigendo io ci vedrei MOLTO bene un Maze4...strozza veramente niente ed ha ottime performance...
...io ho la versione già predisposta x le TEC "Maze4-1 peltier" ma è identico a quella normale c'è solo in + il coldplate e i vari agganci e infatti ora lo sto usando senza TEC...mi reggeva senza problemi una 6800ultra overcloccata + una TEC da 120W 8lo scenario + pesante in cui l'ho usato) e al momento mi da belle soddisfazioni con una X1900XTX (ke stando ai 120W misurati da x-bit labs nn'è la + "pacifica" skeda da raffreddare)...questo x dirti ke è un ottimo WB (almeno a mio parere) e tra i poki wb vga di cui mi sono "innamorato" :D ...poi si sposa bene con l'Ybris ONE (volendo essere pignoli ONE strozza un pò di + e quindi lo blocca un pokino nelle portate ke, se affiancato ad un wb cpu ke strozza meno, potrebbe avere)...cmq son sottigliezze e nulla ke veramente inficia le prestazioni (ma giusto seghe mentali x ki cerca di tirare fuori il max dall'impanto dannadosi l'anima x rosikkiare un decimo di grado di qua e uno di la)...
...altrimenti ci sarebbe l'"evergreen" K5 vga...o MCW60 della Swiftech (ma su quest'ultimo nn ti posso dare opinioni nn avendolo ancora provato, e spero di provarlo presto insieme ai suoi fratellini)...
...ciao
...
bartolino3200
17-05-2006, 17:07
il liquido (acqua distillata) nn'è compreso ma costa meno di 1€ ogni 2l quindi nn credo sia un problema e la prendi in qualuqne supermercato...x il resto hai tutto l'occorrente...
...il wb lo devi scegliere + in base al resto dei componenti dell'impianto ke in base alla vga...dati i componenti su cui ti stai dirigendo io ci vedrei MOLTO bene un Maze4...strozza veramente niente ed ha ottime performance...
...io ho la versione già predisposta x le TEC "Maze4-1 peltier" ma è identico a quella normale c'è solo in + il coldplate e i vari agganci e infatti ora lo sto usando senza TEC...mi reggeva senza problemi una 6800ultra overcloccata + una TEC da 120W 8lo scenario + pesante in cui l'ho usato) e al momento mi da belle soddisfazioni con una X1900XTX (ke stando ai 120W misurati da x-bit labs nn'è la + "pacifica" skeda da raffreddare)...questo x dirti ke è un ottimo WB (almeno a mio parere) e tra i poki wb vga di cui mi sono "innamorato" :D ...poi si sposa bene con l'Ybris ONE (volendo essere pignoli ONE strozza un pò di + e quindi lo blocca un pokino nelle portate ke, se affiancato ad un wb cpu ke strozza meno, potrebbe avere)...cmq son sottigliezze e nulla ke veramente inficia le prestazioni (ma giusto seghe mentali x ki cerca di tirare fuori il max dall'impanto dannadosi l'anima x rosikkiare un decimo di grado di qua e uno di la)...
...altrimenti ci sarebbe l'"evergreen" K5 vga...o MCW60 della Swiftech (ma su quest'ultimo nn ti posso dare opinioni nn avendolo ancora provato, e spero di provarlo presto insieme ai suoi fratellini)...
...ciao
...
Sul sito Ybris non ci sono questi WB GPU.
Trovo solo il Keops K5 che dice essere per 6800.
Alcuni mi stanno sconsigliando il KIT ONE perchè non riuscirebbe a reggere WB GPU e CPU assieme sia per la pompa che per il radiatore. Tu cosa ne pensi?
Vorrei fare l' ordine dal sito Ybris prendendo tutto da lì pagando solo una volta le spese di spedizione. In pratica non hanno un WB compatibile con la 7800 GT?
Cosa altro dovrei aggiungere per usare 2 WB contemporaneamente oltre ai tubi?
xxfamousxx
17-05-2006, 18:33
la vasketta MCRES-1000 la trovi nello shop multimarca della Ybris quindi prendendola nn paghi doppie s.s. e costa 22,90€...comprende solo la vasketta e la MCP350 da abbinargli va comprata a parte e costa circa 85€...
NOTA: x le pompe "magnetiche" come "MCP350" e "MCP 600/650/655" o "Aquaxtreme 50Z/150Z" è consigliabile porre la vasketta molto vicino alla pompa...questo xkè queste pmpe nn sono "autoadescanti" e al primo avvio a vuoto bisogna manualmente farci cadere un pò d'acqua dentro...(se la vasketta è piena d'acqua ma nella pompa c'è SOLO aria nn peskerà mai e poi mai l'acqua ma girerà a vuoto...questo appunto xkè è magnetica e nn ci sono pale etc)...quindi la soluzione migliore è metterle proorio unite o lasciare giusto 1/2cm di tubo (io la tengo così la MCP655 con la CT e al primo avvio inclino un pò la CT facccio cadere un pò di acqua nella MCP e via)...lo dico anke xkè se le si fa girare + di qualke secondo a vuoto si riskia seriamente di bruciarle...
...cmq a parte questo piccolo volo pindarico usare questi al posto della Nj1200 + vasketta supermercato ti costerebbe circa 80€ in + (la differenza risulta così grande anke xkè prima come vasketta ti avevo consigliato una soluzione artigianale dal costo irrisori di poki €)...come ho detto anke prima è un pò diaciamo "sprecata" con wb ke strozzano poco e il suo terreno sono impianto con molti wb e ke strozzano abbastanza (magari con anke tubazioni da 3/8) dove i 5,2m di prevalenza fanno vedere di cosa son capaci...
... la aquarys III + nj1200 nn ce la fai a metterle sotto la vga, xò se hai solo un bay da 5,25" occupato (x es. da un lettore DVD) ce la potresti fare mettnedo il lettore in alto e il gruppo vasketta/pompa sotto di lui (ma vanno viste con precisione le dimensioni, potresti quindi, sempre se hai un solo bay occupato, misurare quanto spazio ti rimane)...
...ho notato inoltre ke la MCP350 al momento nn'è presente nel listino di "waerblock", siccome in + periodi l'hanno avuta magari, se sei interessato verso qesta soluzione, potresti mandargli una mail x sapere quando e se tornerà a listino così eviti di doverla cercare altrove (anke xkè nn'è tra le + diffuse dato il prezzo altino)...
...ciao
mi hai incuriosito molto sul fatto del pescaggio dell'acqua x quanto riguarda le pompe magnetiche...visto che come dici sono senza pale ecc esiste un link dove venga spiegato il funzionamento? solo x pura curiosità :D
Iantikas
17-05-2006, 18:38
Sul sito Ybris non ci sono questi WB GPU.
Trovo solo il Keops K5 che dice essere per 6800.
Alcuni mi stanno sconsigliando il KIT ONE perchè non riuscirebbe a reggere WB GPU e CPU assieme sia per la pompa che per il radiatore. Tu cosa ne pensi?
Vorrei fare l' ordine dal sito Ybris prendendo tutto da lì pagando solo una volta le spese di spedizione. In pratica non hanno un WB compatibile con la 7800 GT?
Cosa altro dovrei aggiungere per usare 2 WB contemporaneamente oltre ai tubi?
gli altri prodotti di cui ho parlato li trovi dall shop multimarca della Ybris ( www.waterblock.it) ...e come ho detto + e + volte in queste 3d l'ordine è come se lo facessi da un unico shop quindi nn paghi doppie spese di spedizione...
...x l'altro argomento da te proposto la risposta è: dipende dalle tue esigenze e dalle performnace ke pretendi dal tuo impianto a liquido...
...x quanto riguarda la pompa l'hanno sparata grossa all'ennesima potenza, una Nj1200 con ONE offre una portata di 480l/h e con aggiunto K5vga riamne cmq SOPRA i 400l/h...portate entrambe + ke sufficenti x sfruttare ottimamente i due wb...
...x quanto riguarda il rad puoi usare tranquillamente su X2 e 7800GT un impianto a liquido con rad mono-ventola...le prestazioni saranno cmq degne di un impianto a liquido ma naturalmente saranno abbastanza peggiori di quelle ottenibili con lo stesso identico impianto ma con su uno Z3...
...quello ke voglio dire è ke se ki te l'ha detto intendeva ke l'impianto "collassava" ha detto una cavolata xkè nn'è vero se invece voleva dirti ke dovrai far l'abitudine, occando a livelli medi (relativi alla categoria), a deltaT amb/H20 nell'ordine dei 4/7 gradi allora ok (impossibile dare una stima + precisa poikè dipende da miriadi di fattori...e bisognerebbe fare un es. + "specifico")...
...tu cmq hai esordito ke nn ti interessano le mega-prestazioni e con un budget molto striminzito con cui poco si ha "da scegliere"...ti ho consigliato i prodotti ke + rispekkiavano questa esigenza...
...nn ci vuole niente (se nn una spesa maggiore) ke l'impianto consigliato diventa uno con prestazioni ai vertici della categoria montando x es.
Nj1700 + aquarys III dual
ONE
K5 vga
Z3 + 3x120mm Coolink SWiF 1202
configurazione in parallelo usufruendo dei due rientri dell'aquarys III dual...
oppure se si vuole proprio strafare...
Crystal Trap
MCP655
TDX silver
Maze4
TT loop lock chipset
2xV3 Deluxe + 6x120mm 1201 da tenere al minimo...
...i due rad nn'è la sboronata tanto x fare ma prendendo 6 ventole silenziose e tendendole al minimo hai l'acqua ke si riscalda in maniera irrisoria e il silenzio assoluto unito a performance ai vertici...
...ciao
jerrygdm
17-05-2006, 18:55
Curiosità: per le sei ventole intendi dire 3 che soffiano e 3 che aspirano? Dici che anche con uno z2 si otterrebbero prestazioni molto migliori rispetto ad averle solo in aspirazione?
bartolino3200
17-05-2006, 19:02
...i due rad nn'è la sboronata tanto x fare ma prendendo 6 ventole silenziose e tendendole al minimo hai l'acqua ke si riscalda in maniera irrisoria e il silenzio assoluto unito a performance ai vertici...
...ciao
Grazie 1000.
Sulla scorta dei tuoi consigli stavo optando anche per questa possibile soluzione:
4 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Ybris One + Staffa Universale Acciaio
1 x Radiatore Z1
1 x Crystal Trap Full
1 x Pompa New Jet 1200
156 euro.
Edit
Soluzione forse migliore, sarebbe il Kit Ybris K11 Top 2 Leviathan AMD 754-939 che senza ventola verrebbe a costare 161 euro.
In questo caso entra in ballo il fattore dimensioni, soprattutto di pompa e vaschetta.
Con la crystal trap almeno stando alle misure, potrei tenere tutto nel case.
Invece con la config. Aquarys III Nj 1200 essendo cilindrica, 11 cm di diametro, temo che cozzerebbe con la vga nel mio case.
Invece la crystal trap di base 5 cm dovrebbe starci, anche se alta 18, in quanto ho spazio utile davanti alla vga per circa 7/8 cm.
In quel caso la pompa 1200 potrebbe stare sotto la vga o fra i lettori ottici.
xxfamousxx
17-05-2006, 20:01
mi hai incuriosito molto sul fatto del pescaggio dell'acqua x quanto riguarda le pompe magnetiche...visto che come dici sono senza pale ecc esiste un link dove venga spiegato il funzionamento? solo x pura curiosità :D
non esiste??
jerrygdm
17-05-2006, 20:11
Per bartolino...ma così spendi 13 euro in + solo per una vaschetta diversa? il kit con l'acquaris spendi 139, poi è vero ci sono 2mt di tubi in + ma insomma una decina di euro in + a conti fatti. Vale la pena?
bartolino3200
17-05-2006, 20:27
Per bartolino...ma così spendi 13 euro in + solo per una vaschetta diversa? il kit con l'acquaris spendi 139, poi è vero ci sono 2mt di tubi in + ma insomma una decina di euro in + a conti fatti. Vale la pena?
Il problema è che la vaschetta del kit nel mio case non entra, dato che ha un diametro di 11 cm.
La vaschetta da me scelta invece è molto sottile anche se lunga e dovrebbe starci, pompa compresa.
Tutto qui solo una questione di spazio.
Considera che non compro la ventola e la griglia del kit, visto che le ho già quindi per la precisione spendo 20 euro in più ;)
Spero solo che la vaschetta contenga liquido a suff. la vedo un po' come una grossa siringa.
Iantikas
17-05-2006, 23:10
Curiosità: per le sei ventole intendi dire 3 che soffiano e 3 che aspirano? Dici che anche con uno z2 si otterrebbero prestazioni molto migliori rispetto ad averle solo in aspirazione?
LEGGI BENE...ho parlato di DUE tri-ventola, quindi 3 ventole x rad...
...ciao
Iantikas
17-05-2006, 23:11
non esiste??
usare un motore di ricerca??? nn'è ke mi hai kiesto di darti una spiegazione a parole mie, mi hai kiesto di cercarti qualke spiegazione su internet...bah :O ...ciao
Iantikas
17-05-2006, 23:15
Grazie 1000.
Sulla scorta dei tuoi consigli stavo optando anche per questa possibile soluzione:
4 x Tubo Crystal mm 12x17
1 x Ybris One + Staffa Universale Acciaio
1 x Radiatore Z1
1 x Crystal Trap Full
1 x Pompa New Jet 1200
156 euro.
Edit
Soluzione forse migliore, sarebbe il Kit Ybris K11 Top 2 Leviathan AMD 754-939 che senza ventola verrebbe a costare 161 euro.
In questo caso entra in ballo il fattore dimensioni, soprattutto di pompa e vaschetta.
Con la crystal trap almeno stando alle misure, potrei tenere tutto nel case.
Invece con la config. Aquarys III Nj 1200 essendo cilindrica, 11 cm di diametro, temo che cozzerebbe con la vga nel mio case.
Invece la crystal trap di base 5 cm dovrebbe starci, anche se alta 18, in quanto ho spazio utile davanti alla vga per circa 7/8 cm.
In quel caso la pompa 1200 potrebbe stare sotto la vga o fra i lettori ottici.
ma xkè nn scegli tu i pezzi uno ad uno anzikè prendere i kit "già fatti"???...
...tanto sai già cosa devi prendere...ciao
xxfamousxx
18-05-2006, 12:59
usare un motore di ricerca??? nn'è ke mi hai kiesto di darti una spiegazione a parole mie, mi hai kiesto di cercarti qualke spiegazione su internet...bah :O ...ciao
l ho fatto ma non trovo niente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.