PDA

View Full Version : SBLOCCATO MOLTIPLICATORE DEL PENTIUM 4


ENERGETICO82
14-05-2006, 01:13
[B]ragazzi dopo tanti sbattimenti ,ricerche e prove,son riuscito a sbloccare il moltiplicatore del pentium 4 !!!ora riesco a farlo lavorare a 14x - 15x - 16x - 17x. ho sudato tantissimo a scoprire come fare :muro: :muro: :muro: ,ma alla fine è a buon rendere :winner: :D

druido
14-05-2006, 09:52
Mitico come ci sei riuscito :eek:

hh64
14-05-2006, 10:21
Ciao, per caso hai sbloccato un Northwood tipo il mio? :D

Zak84
14-05-2006, 10:27
Ma non è che hai un p4 mobile? :asd:

rera
14-05-2006, 10:30
Ha un p4 650 su abit aa8xe fatal1ty. Se la scheda madre lo permette e la cpu è dotata di tecnologia intel enhanced speedstep si può sbloccare il moltiplicatore.

principino1984
14-05-2006, 10:48
non sarebbe il caso che tu ci spiegassi come fare? :D

max709
14-05-2006, 10:55
l'hai sbloccato ma verso il basso...se lo sbloccavi verso l'alto era una chicca ;)

omerook
14-05-2006, 11:17
[B]ragazzi dopo tanti sbattimenti ,ricerche e prove,son riuscito a sbloccare il moltiplicatore del pentium 4 !!!ora riesco a farlo lavorare a 14x - 15x - 16x - 17x. ho sudato tantissimo a scoprire come fare :muro: :muro: :muro: ,ma alla fine è a buon rendere :winner: :D


ma hai aperto un 3d per solo perricevere complimenti senza darci nessuna info interessate? BRAVO!! ti sei accorto che il tuo processore ha la tecnologia EIST!

ENERGETICO82
14-05-2006, 11:28
non rispondevo perchè dormivo...comunque,dal bios non si può sbloccare,ma ce il programma sys tool v.0.1 build,che va bene anche su amd,che permette direttamente dal desktop,di overcloccare la scheda video,ram,processore,e in più si puo modificare e rendere stabile il processore.comunque ho provato solo con il pentium 4 650-775.ma penso che sia lo stesso con gli altri

rera
14-05-2006, 11:44
le cpu intel "sbloccabili" sono solo quelle dotate di enhanced speedstep come la tua (si può fare sia da bios che da desktop), le vecchie northwood e prescott socket 478 non si possono sbloccare.

fires89
14-05-2006, 11:47
Scusa ma dove posso trovare il Sys tool ? :confused:

ENERGETICO82
14-05-2006, 12:01
rera,io dal bios le ho provate tutte,ma non ci son riuscito.poi se ce qualche bios che io non ho trovato non lo so,spero che lo troverò

ENERGETICO82
14-05-2006, 12:09
il sys tool,si trova qua:http://www.techpowerup.com/systool/ ti raccomando,prima di usarlo devi capirlo,quando tocchi il moltiplicatore devi disattivare il voltaggio automatico,basta che levi la crocetta nel riquadro moltiplicatore,perchè non da tutti i voltaggi.i voltaggi si devono regolare dal bios,se hai un programma tipo uguru che ti permette dal desktop ancora meglio,così tieni tutto sotto controllo.a,un'altra cosa,quando toccate il moltiplicatore,lasciate aperto il cpu-z,così siete sicuri che il moltiplicatore sta funzionando prima che alzate il cpu facendo danni.non riesco a inserire lo screen,l'immagine è troppo grande e non riesco a farla con kb più ridotti

gioacchino
14-05-2006, 12:09
Scusa ma dove posso trovare il Sys tool ? :confused:
http://www.techpowerup.com/systool/

ENERGETICO82
14-05-2006, 12:21
dimenticavo,se avete il moltiplicatore a 14x e il processore overcloccato di brutto,se dovete riavviare il pc riabbassate il processore perchè automaticamente il moltiplicatore torna in auto e non parte il pc.x ora ho trovato questo sistema ma le mie ricerche puntano su un bios che ci permetterà di sbloccarlo già dall'avvio del sistema.io per ora son contento così,spero che anche a voi vi accontenterà.appena trovo quel bios introvabile vi informerò.

appleroof
14-05-2006, 13:37
l'hai sbloccato ma verso il basso...se lo sbloccavi verso l'alto era una chicca ;)


:confused:

fires89
14-05-2006, 14:55
Grazie! :stordita:

ENERGETICO82
14-05-2006, 20:26
prego,se poi hai qualche dubbio dimmi pure,così posso aiutarti.ciao

ENERGETICO82
14-05-2006, 22:32
COMUNQUE SECONDO ME,COME HO SBLOCCATO IL MIO,SI POSSONO SBLOCCARE TUTTI I PENTIUM NUOVI E VECCHI

The_Nameless_One
16-05-2006, 06:11
solo se hanno l' eist...i vecchi northwood e i prescott 5xx sono bloccatissimi ;)

rera
16-05-2006, 06:19
energetico82, in molti hanno provato con i vecchi northwood e prescott socket 478, non ci sono riusciti (nemmeno i clocker di altissimo livello).
Gli ultimi hanno l'eist e lo permettono.

Per cortesia, smetti di scrivere in maiuscolo. Equivale a urlare e non è bello nei confronti degli altri utenti.

tury80
16-05-2006, 07:40
solo se hanno l' eist...i vecchi northwood e i prescott 5xx sono bloccatissimi ;)


quoto :(

smanet
16-05-2006, 08:21
Ad esempio, il P4 630 non ha l'EIST... e non è sbloccabile.
Eccovi un bel HOW-TO (http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/203838.htm) dell'Intel in inglese.
Con lo sSpec Finder (http://processorfinder.intel.com/scripts/default.asp) potrete vedere se il vostro processore ha l'EIST. In particolare, controllate il "Thermal Design Power", quelli oltre un certo valore hanno tutti l'EIST attivo.

ENERGETICO82
16-05-2006, 13:38
ragazzi,podarsi che avete ragione,ma provate come ho fatto io,non costa nulla.se non provate come fate a saperlo?anche io ne ho provate di cotte e di crude e non mi immaginavo che questo programma riuscisse a sbloccarmelo.fatemi la cortesia di provare il moltiplicatore con questo programmino e nel frttempo he provate lasciate aperto il cpu-z per controllare,sono curioso di vedere se funziona anche con altri pentium. grazie

ENERGETICO82
16-05-2006, 13:40
scusa rera,ma non mi accorgo che lascio il maiuscolo attivo ci starò più attento

ENERGETICO82
16-05-2006, 13:46
comunque ho fatto il super-pi da 1m,e ci ho messo 30.023 sc. ora dovrò provare con il raffreddamento a liquido per vedere se scendo sotto i 30,se non riuscirò o proverò a cambiarlo in um dualcorere o ho pensato di passare a amd,questo vuole dire che devo cambiare tutto... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

sualocin
16-05-2006, 16:52
comunque ho fatto il super-pi da 1m,e ci ho messo 30.023 sc. ora dovrò provare con il raffreddamento a liquido per vedere se scendo sotto i 30,se non riuscirò o proverò a cambiarlo in um dualcorere o ho pensato di passare a amd,questo vuole dire che devo cambiare tutto... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

lo chiami uno schifo 30.02 secondi?

fires89
16-05-2006, 18:52
Il mio P4 540 su 478 non si sblocca..... :boh: :sob: :sob:

gioacchino
16-05-2006, 19:12
Ad esempio, il P4 630 non ha l'EIST... e non è sbloccabile.
Eccovi un bel HOW-TO (http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/203838.htm) dell'Intel in inglese.
Con lo sSpec Finder (http://processorfinder.intel.com/scripts/default.asp) potrete vedere se il vostro processore ha l'EIST. In particolare, controllate il "Thermal Design Power", quelli oltre un certo valore hanno tutti l'EIST attivo.
Guarda che il 630 ha l'Eist
http://processorfinder.intel.com/scripts/details.asp?sSpec=SL7Z9&ProcFam=483&PkgType=ALL&SysBusSpd=ALL&CorSpd=ALL

The_Nameless_One
16-05-2006, 19:12
i 478 e in generale i 5xx sono bloccati e non c'è modo di sbloccarli...solo i 775 con EIST...ma non comunque su ogni main..

ENERGETICO82
16-05-2006, 23:54
a ho capito...allora è un buon tempo in 1m 30.023? ho fatto il 3d mark 2001 e ho fatto 30082,con una 7900gt,è buono anke questo?forse xkè il mio amico ha amd e fa tempi molto migliori e allora mi sembra uno skifo.bo?

ENERGETICO82
17-05-2006, 00:16
questi sono i miei tempi,non guardate i 32m e il 2m,non li ho ancora rifatti

fedux83
17-05-2006, 14:44
ho tentato anche io questo metodo.. ma non appena ho alzato il fsb da system tweak il pc ha crashato.. il molti era a 14x verificato su cpuz.. premetto che ho la tua stessa mobo e il tuo stesso procio.. tu a quanto arrivi massimo di FSB col molti a 17 ?

ENERGETICO82
17-05-2006, 17:53
x17 arrivo a 250 stabili.te non devi portare il processore a 14x,15x,16x,ma lo devi bloccare a 17x,come sai la frequenza normalmente non è stabile,passa dai 14x ai 17x.quello che devi fare è bloccarla a 17x e impostare i parametri come lavora meglio.io li ho testati in diverse moltiplicazioni e ho concluso che questi processori lavorano bene a 17x. ora sto cercando un'altro systool,una versione un po vecchia,per vedere se trovo i parametri del vcore più alti.se sai dove posso trovarli mi fai un favore

funboy.intel
17-05-2006, 23:54
nel Pentium D950 non si sblocca il molti con systool, peccato, mi faceva comodo abbassarlo :|

Cmq passare ad AMD per scendere di superpi lo sconsiglio vivamente, io dopo il P4 478 ho provato a passare ad un X2 4400+ su abit An8sli, perche avevo le due giga di corsair XLPRO 2.2.2.5 e non mi andava di cambiarle per delle DDR2... insomma alla fine l'AMD l'ho tenuto 7 giorni precisi... ho fatto dei test, e non c'è confronto, gli intel vanno di piu e sono piu stabili, e poi ora i serie 9xx costano anche poco !

ENERGETICO82
18-05-2006, 00:17
il mio amico ha amd,il processore l'ha pagato 290 euro circa,e lo fa andare di più di quello che costa 800 euro,naturalamente non in overclock.il super-pi da 1m ci mette quasi 26 secondi,raffreddamento a liquido,ram gskill e altri componenti.alla fine ho speso poco di più io di lui ma le prestazioni cambiano di un bel pò... magari non hai fatto l'assemblaggio giusto.bo?

The_Nameless_One
18-05-2006, 06:22
nel Pentium D950 non si sblocca il molti con systool, peccato, mi faceva comodo abbassarlo :|

Cmq passare ad AMD per scendere di superpi lo sconsiglio vivamente, io dopo il P4 478 ho provato a passare ad un X2 4400+ su abit An8sli, perche avevo le due giga di corsair XLPRO 2.2.2.5 e non mi andava di cambiarle per delle DDR2... insomma alla fine l'AMD l'ho tenuto 7 giorni precisi... ho fatto dei test, e non c'è confronto, gli intel vanno di piu e sono piu stabili, e poi ora i serie 9xx costano anche poco !


a come unico metro di valutazione per una cpu vedi il superpi, un confronto che già non ha senso con due singlecore, dato che è la situazione meno reale e più sintetica che ci sia....e in secondo luogo confrontare un 478 singlecore con un dc con un superpi.... :rolleyes: non mi risulta sia un applicazione multithread...e anche se avessi fatto altri test..da quello che dici mi pare di capire gli hai fatti fra un 478 ( quindi singlecore ) contro un 4400x2...e ti posso assicurare che è assolutamente impossibile che i risultati di qualsivoglia test siano stati a favore del 478 ( a default entrambi si intende ).... sul "più stabili" ....cosa intendi ? con il sistema amd avevi continui riavvii e ti crashava in continuo ? anche se così fosse non è certo colpa della cpu amd....

tury80
18-05-2006, 06:50
in effetti il 4400 e' un bel mostro,specialmente occatto un pochino :D

@funboyintel il tuo nick non lascia niente all'immaginazione :mc:

funboy.intel
18-05-2006, 07:32
Cmq Il moltiplicatore non si poteva modificare neanche sul mio vecchio prescott478 3.20 tuttavia un mio amico con lo stesso processore, ma una revisione diversa, riusciva ad abbassare di -1X e -2X direttamente dal Bios della IC7-G ma non con systool ( non si trattava infatti di speedstep ).

Tornando a noi:
NON MI Sono basato certo su un superpi per cambiare computer 2 volte in una settimana:

Ecco come è andata:
Avevo un Prescott478 3.2@4.25 con 5x512 corsair LPRO2.2.2.5 ed una 6800Ultra,
Ho venduto tutto e con poco D+ ho preso un X2 4400+ su Aibt AN8SLI ci monto le memorie e... 4 banchi AMD non li gestisce a 1T... tanto meno 2.2.2.5 devo tenere le mie memorie favolose a 3.2.2.7 ... Altri test, provo 2 banchi da un giga ci monto la 7900GTX aquamark di default 93.000, passa uno con un PD920 ( un 3,0Ghz ) su mobo Intel e mi dice: Mi fai provare la schedavideo ? e io : OK... la monta e di default fa 105.000. differenze che si sono esaltate su i succcessivi test di 3DMark Cinebench ed altri e che vengono amplificate dall'overclock estremo a cui posso essere sottoposti i processori intel della serie 9XX.

Senza pensare all'affidabilità: trovo le porte USB2.0 e firewire del NF4 un po instabili e con il prescott dopo 6 ore di battlefield2 ancora voleva giocare mentre con l'X2 , quando chiude il gioco, quando chiude skipe, in ogni caso di giocare a BF2 con il mulo aperto non se ne parla perche mentre è impegnato a trasferire un blocco di dati dalle memorie all'HD per il mulo non puo passarmi le texture alla scheda video e mi pianta degli scattoni non indiffereti, FRAPS non mente.

PROVARE PER CREDERE

Poi la mail da un fornitore ! LA INTEL RIBASSA I LISTINI !!! PD950 a 280euro
vendo l'amd e monto l'altro ... fortunatamente non ci ho rimesso molto. ma non è stata una bella eperienza :)

P.S. ora con la macchia di default mentre fraggo a 80FPS a 1680x1050 su BF2 posso tenere il mulo aperto e laciare un defrag ... perdendo un paio di frame, CERTO IN QUESTA STANZA FA UN PO PIU CALDO... ma ancora il bello deve venire.

rera
18-05-2006, 07:41
@ funboy.intel

non sono consentiti link ad aste ebay. ho editato il link.

funboy.intel
18-05-2006, 09:19
@ funboy.intel

non sono consentiti link ad aste ebay. ho editato il link.

Scusa... devo ancora leggere le regole :doh:

Giuro che da qui a sabato trovo il tempo ... :O