View Full Version : problema hd... forse!
perche vedo l'har disk di 93GB invece che 100
anche con partition magic prima e dopo aver partizionato
non c'è più spazio vuoto
è normale?
ChristinaAemiliana
13-05-2006, 22:00
Sposto in PdM...
mister pink
13-05-2006, 22:39
Questione di unità di misura. Non sono 100 GB veri e propri ma 100.000.000.000 di byte. Poiché per passare da byte a kilobyte, megabyte e gigabyte, occorre dividere sempre per 1024 (e non per 1000):
100.000.000.000 bytes/1024 = 97.656.250 KB/1024 = 95.367 MB/1024 = 93 GB
Questione di unità di misura. Non sono 100 GB veri e propri ma 100.000.000.000 di byte. Poiché per passare da byte a kilobyte, megabyte e gigabyte, occorre dividere sempre per 1024 (e non per 1000):
100.000.000.000 bytes/1024 = 97.656.250 KB/1024 = 95.367 MB/1024 = 93 GB
su questo discorso ci siamo, lo avevo pensato anche io, chiedevo per sicurezza, ma in realtà loro mi hanno venduto un disco con sopra scritto 100GB e non in byte :eek:
mister pink
13-05-2006, 23:45
Si lo so, sembra un comportamento un po' truffaldino, ma posso assicurarti che è sempre così: compri un qualsiasi HD da tot giga, lo formatti, installi il SO e poi ti accorgi che la capienza è inferiore a quella che ti aspetti.
Tuttavia, se fai quell'operazione che ho indicato nel mio precedente post e i conti ti tornano (cioè ottieni la capienza effettiva che ti indica il SO), allora no problem: è solo la conseguenza di questo "particolare" modo di utilizzare le unità di misura...
Viceversa, se la capienza del disco rilevata dal SO risulta molto inferiore a quella che otterresti con quella serie di divisioni, allora vuol dire che c'è qualche altro problema.
Si lo so, sembra un comportamento un po' truffaldino, ma posso assicurarti che è sempre così: compri un qualsiasi HD da tot giga, lo formatti, installi il SO e poi ti accorgi che la capienza è inferiore a quella che ti aspetti.
Tuttavia, se fai quell'operazione che ho indicato nel mio precedente post e i conti ti tornano (cioè ottieni la capienza effettiva che ti indica il SO), allora no problem: è solo la conseguenza di questo "particolare" modo di utilizzare le unità di misura...
Viceversa, se la capienza del disco rilevata dal SO risulta molto inferiore a quella che otterresti con quella serie di divisioni, allora vuol dire che c'è qualche altro problema.
si grazie, è come dici tu... 93,1GB... e pure parrotondato, ero ansioso di una conferma, perche provengo da un pc di sette anni fa con 8 GB. ma c'era anche xp montato... spero questo si comporti uguale :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.