PDA

View Full Version : Inizia il lavoro...


cammello_da_corsa
13-05-2006, 21:29
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, (credo come tanti) dopo aver visto lavori come Nebula, Dragons...
Da poco ho comprato il nuovo pc, ed il vecchio è rimasto tutto per me...

Dopo questa breve introduzione mi presento, mi chiamo Stefano, ho 18 anni e la mia passione è per tutto ciò che rompa i normali schemi, già il modding è di per sè particolare, quello che si trova qui (anche nel forum ovviamente) è ancora meglio...

Per il mio primo lavoro ho deciso di iscrivermi cos' da conoscere persone specializzate e fare nuove amicizie.

Volevo creare un pc che fosse originale e da quando ho visto Nebula volevo assolutamente scrivere il nome del pc su un foglio di plexiglass, ma non ci ho capito tanto come è stato fatto... Ecco il primo aiuto che vi chiedo...

Volevo anche fare un'aerografia sul plexiglass laterale destro ed illuminarlo posteriormente e usare vernici reattive per il lato sinistro...

Molti di voi diranno "esaltato" o "copione" ma nei progetti è differente...

Confido in voi, se mi date qualche dritta mi verrà più comodo e sicuramente più bello. Grazie in anticipo :D

cammello_da_corsa
13-05-2006, 21:46
Una info in particolare:

Il pannello anteriore del nebula è stato fresato con una macchina a controllo alettronico, che roba è? Dove si può trovare? Ha un nome più specifico?

:confused:

*Stregatto*
14-05-2006, 03:24
Beh, buon lavoro e vorremo vedere le foto.
Il frontale del nebula è lavorato con una fresa cnc e non pensare di comprartene una, a meno che tu in casa non abbia anche un porche, una maserati, una piscina riscaldata, ecc.. però puoi cercare qualche ditta che ha macchine a cnc e chiedergli di farti questo lavoro, previo disegno in cad ovviamente

cammello_da_corsa
14-05-2006, 17:34
Ho beccato le foto della fresa, il disegno cad serve per forza o si può fare anche jpg, gif o altri formati?

cammello_da_corsa
14-05-2006, 17:53
Piuttosto sarebbe più importante sapere il diamtro della fresa compreso il diametro del canale per il neon.

Che neon devo usare per illuminare il pannello? Ha un nome particolare?

Poi... dove lo trovate il plexiglass, dal ferramenta?

Grazie Stregatto

*Stregatto*
14-05-2006, 19:38
Il disegno deve per forza essere in cad ovviamente, le misure la macchina non se le può inventare.

Il diametro della fresa dipende dalla punta uno ci usa, sono simili a punte da trapano ma con la testa piatta e non a punta, per il neon va bene di qualsiasi tipo, il bordo del plexy risalta alla luce e il plexy lo trovi anche in un brico center o da un vetraio

cammello_da_corsa
14-05-2006, 21:07
Che lavoraccio, speriamo almeno esca bene...

la fresa buca anche o a quello ci devo pensare io?

Tornando al case, secondo voi potrebbe essere bello sostituire le "gabbie" in metallo con altrettante in plexy, quelle che contengono il lettore cd d l'HD.

Con un HD e un masterizzatore il posto è vuoto assai, che ci potrei mettere per riempire? Li coloro con le vernici reattive e poi dietro cerco degli specchi (magari di plastica)... :confused:

Un'altra domanda: per colorare il plexy e retroilluminarlo che vernici (per aerografo) e che trattamenti devo seguire? Cartavetrare, aggrappante e vernice come al solito?

*Stregatto*
14-05-2006, 21:54
La fresa si che buca, ma non con la velocità di una punta da trapano.
Per riempire non saprei, dipende dalle idee che hai.
Per retroillumare il plexy non saprei, la vernice di solito è coprente e non retroillumini granchè anche se in teoria il procedimento è giusto.
Fai prima a cercare del plexy colorato

l@ser
15-05-2006, 21:48
ciao basta un disegno con qualche quota in ogni caso nn serve un disegno in cad a meno che nn utilizzi un cad am e nn autocad ,in ogni caso il cnc di qualsiasi macchina nn ragiona sulle quote .
il plexy lo puoi fare trattare , in maniera che prenda sfumature o colorazioni particolari .
in ogni caso ti consiglio di prenderti un bel dremel una punta diamantata e se disegni bene ti sbizzarisci .

cammello_da_corsa
16-05-2006, 16:16
Il plexy lo vorrei completamente colorare e retroilluminare solo in un punto, volevo disegnare una sfera dall'effetto plasma o roba simile e lo sfondo rimarebbe nero. La sfera magari la coloro con le vernici reattive e la ritocco con l'aerografo e poi dietro ci piazzo un piccolo neon uv.

Ho beccato un problema: il case è piccolo e devo posizionare la ventola per forza sopra, idee?

Per lo spazio nel lettore cd mi ispirerò al Nebula view

cammello_da_corsa
16-05-2006, 21:05
Se cerco un falegname e provo a farlo con una fresa per legno sarà una ca**ata? Si rovinerebbe il plexy e basta? Di che spessore lo potrò chiedere il plexy per fare i panelli e il frontale fresato? Da quanto li fanno?

Voi di solito quanto lo pagate? non vorrei me lo rifilassero al doppio...

Ho deciso di mettere sul frontale un adesivo anziché aerografare, sembra più tecnologico... che ne pensate, devo prepararlo e poi me lo faccio stampare da una ditta specializzata.

Se avete foto di robe "strane" tipo nebule, auree, o roba di plasma, sarei grato se me le inviaste... grazie!

l@ser
16-05-2006, 21:29
troppe domande .
1) credo che il falegname abbia frese troppo grosse (intendo come dentatura)
2) se sei della zona di milano ti posso dare un'indirizzo dove farti tagliare il plexy e colorare

3) non ricordo le altre domande :doh:

ps: l'idea dell'adesivo mi sempbra una .......... troppo rozzo

io farei un disegno inciso con il dremel e poi ci butterei vernice uv reactive

cammello_da_corsa
19-05-2006, 19:05
Al posto dell'adesivo allora aerografo qualcosa senza i contorni definiti e sfumo tantissimo, poi ritocco con le vernici reattive, dietro illumino...
Dovrò verniciare il telaio in modo da non creare "interferenze"... va bene nero opaco?

Dovrebbe venir così (almeno nelle idee)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1255/sacetati1.jpg

Roba del Nebula

l@ser
19-05-2006, 20:34
bhe se disegni bene e sai usare bene l'aerografo viene una bella cosa ,magari con vernici trasparenti .

cammello_da_corsa
19-05-2006, 21:52
Grazie l@ser per avermi dato quest'idea, ricorda alcune rocce sedimentarie...

Speriamo che esca bene, i buoni propositi ci sono...

l@ser
19-05-2006, 22:11
allora .....buon lavoro e attendiamo le foto