View Full Version : Aiutatemi nella scelta più giusta!!
ciao,
possiedo una Hp photosmart 935 che, pur scattando ottime foto, comincia ad andarmi stretta per certe cose.
Stavo quindi pensando ad una sua sostituzione... Mi servirebbe una digitale (l'idecisione è tra bridge o reflex) che mi permetta di fare queste foto:
-macro decenti
-foto (ritratti e non) con sfondo sfocato
-foto in notturna
-paesaggi
un esempio delle foto che vorrei riuscire a scattare (prese da varie discussioni qui nel forum):
http://img100.imageshack.us/img100/3545/img22tv.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/3097/img37uy.jpg
http://img118.imageshack.us/img118/3594/1marg17tl.jpg
http://img86.imageshack.us/img86/7985/mm29xl.jpg
http://img47.imageshack.us/img47/1610/crop0002psp6af.jpg
http://i.pbase.com/o4/21/659721/1/59984469._MG_4015m.jpg
(ringrazio gli autori delle foto per lo spunto... :D )
il problema è questo: ovviamente molte di questi scatti non sono ottenibili con una compatta come la mia hp, quindi:
può esser sufficiente per il tipo di scatti che mi piacerebbe fare una bridge da max 400€ (fuji s5600????) o comincio a risparmiare per prendermi direttamente una reflex e relativa ottica?
grazie mille..;)
Freddypic
13-05-2006, 13:11
La seconda che hai detto!!...anche se con una buona ibrida qualcosina già migliora...
perchè non ti fai una reflex a pellicola prima!
Una non troppo costosa (eos 33v ottima) e assimili le tecniche reflex...
Per me iniziare con una reflex digitale è assurdo...bisogna passare dalla pellicola ragazzi non è mica morta e i risultati per ora non si posso ancora discutere...con le digi hai tutto molto piu semplificato e non ti fai le ossa !!!
MIA OPINIONE...
La prox settimana mi arriva la 30D ma la mia eos 30 non la butto anzi la rivaluterò sicuramente...
CIAUZ
La seconda che hai detto!!...anche se con una buona ibrida qualcosina già migliora...
perchè non ti fai una reflex a pellicola prima!
Una non troppo costosa (eos 33v ottima) e assimili le tecniche reflex...
Per me iniziare con una reflex digitale è assurdo...bisogna passare dalla pellicola ragazzi non è mica morta e i risultati per ora non si posso ancora discutere...con le digi hai tutto molto piu semplificato e non ti fai le ossa !!!
MIA OPINIONE...
La prox settimana mi arriva la 30D ma la mia eos 30 non la butto anzi la rivaluterò sicuramente...
CIAUZ
la reflex a pellicola (e relative ottiche) ce l'ho già, ma non la usiamo più per questione di costo pellicola+sviluppo.
altra cosa: la digitale la userebbe anche mio padre, che a digiuno di fotografia non è... il problema è capire se per quello che dobbiamo fare può esser sufficiente una bridge... di scatti con la 935 ne abbiamo fatti parecchi, circa 10.000.
Freddypic
13-05-2006, 14:03
la reflex a pellicola (e relative ottiche) ce l'ho già, ma non la usiamo più per questione di costo pellicola+sviluppo.
altra cosa: la digitale la userebbe anche mio padre, che a digiuno di fotografia non è... il problema è capire se per quello che dobbiamo fare può esser sufficiente una bridge... di scatti con la 935 ne abbiamo fatti parecchi, circa 10.000.
eh he heh eh non l'avevo capito I'm sorry!! :ave:
cmq beh una reflex è la soluzione migliore...le bridge in generale non sopportano gli alti ISO e le foto di notte vengono purtroppo molto rumorose...
poi si la pellicola ormai costa abbastanza, ma la soddisfazione dei risultati è impagabile...soprattutto se vedi comparire il tuo scatto dalla carta di sviluppo!!CHE EMOZIONE!! :sbav:
vabbè dai decidi e facci sapere!!
eh he heh eh non l'avevo capito I'm sorry!! :ave:
cmq beh una reflex è la soluzione migliore...le bridge in generale non sopportano gli alti ISO e le foto di notte vengono purtroppo molto rumorose...
poi si la pellicola ormai costa abbastanza, ma la soddisfazione dei risultati è impagabile...soprattutto se vedi comparire il tuo scatto dalla carta di sviluppo!!CHE EMOZIONE!! :sbav:
vabbè dai decidi e facci sapere!!
ok, quindi la reflex per le foto in notturna sulla falsariga di quelle postate sopra e per il resto degli utilizzi è la scelta migliore... :confused: :)
comincerò a risparmiare... :D
Freddypic
13-05-2006, 18:53
ok, quindi la reflex per le foto in notturna sulla falsariga di quelle postate sopra e per il resto degli utilizzi è la scelta migliore... :confused: :)
comincerò a risparmiare... :D
eh eh eh che dirti la reflex con buoni obbiettivi è migliore sicuramente in tutti campi della fotografia...no c'è paragone...
se vuoi ottenere ottimi risultati risparmia i soldi e comprati un bel corpo reflex...le ottiche già ce l'hai???
ciauz
marklevi
13-05-2006, 20:04
ok, quindi la reflex per le foto in notturna sulla falsariga di quelle postate sopra e per il resto degli utilizzi è la scelta migliore... :confused: :)
comincerò a risparmiare... :D
aspè. per i paesaggi serve comunque il treppiee. pure che tu prenda la reflex + costosa del mondo. e paesaggi notturni belli li fai anche conla compattona. basta usare iso bassi...
la reflex è un'altro mondo per scatti a luce ambiente (con ottiche luminose), sport, ecc...
Freddypic
13-05-2006, 20:09
aspè. per i paesaggi serve comunque il treppiee. pure che tu prenda la reflex + costosa del mondo. e paesaggi notturni belli li fai anche conla compattona. basta usare iso bassi...
la reflex è un'altro mondo per scatti a luce ambiente (con ottiche luminose), sport, ecc...
si si ragione anche te ma appena cala la sera con una compattona non riesci a fare piu foto decenti a mano libera a causa del rumore eccessivo...i paesaggi con tripod vengono bene anche con una buona ibrida...
dai un reflex anche se non troppo professionale=costosa offre sempre di piu di un ottima compattona!!!
CIAUZ
marklevi
13-05-2006, 20:23
dai un reflex anche se non troppo professionale=costosa offre sempre di piu di un ottima compattona!!!
CIAUZ
si, certo. ma parlavo della situazione "paesaggi notturni". serve comunque il treppiede.
M.A.A.Studio
13-05-2006, 21:31
Una minolta con stabilizzatore e obiettivo wide ultra-luminoso può andare bene anche per paesaggi notturni al volo....Anche se lo stativo per le foto "fatte bene" serve sempre... ;)
si il treppiede so che è d'obbligo, non ho la mano ferma quindi qualsiasi camera sarebbe comunque necessario.
una foto così (con le scie dei fari) me la fa una compatta tipo fuji s5600 o simile? http://img100.imageshack.us/img100/3545/img22tv.jpg
o il rumore ecc sarebbe eccessivo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.