View Full Version : opportunità di stage presso AMD, Advanced Micro Devices (UK)
protonet
13-05-2006, 11:28
Per tutti i fan AMD (diciamo dai 20 ai 25 anni) sono a proporre un'opportunità di stage retribuito presso l'ufficio inglese della AMD della durata minima di 6 mesi.
I requisiti sono i seguenti:
- disponibilità a trasferirsi in Regno Unito a metà giugno 2006
- ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata, per ottima intendo ottima e non scolastica (possibilmente affiancata da precedente soggiorno in paese anglofono)
- know-how tecnico su PC e processori e relativo problem solving
Ulteriori lingue parlate a vantaggio del candidato.
Chi fosse interessato (e tra gli interessati solo quelli che effettivamente rispondono ai suddetti requisiti) può contattarmi per maggiori delucidazioni. :)
Ciao,
Andrea Proto
AMD ETSC, Frimley - UK
Interessante...ma io l'inglese lo so non in maniera ottima...direi più scolastica che ottima..
Ma poi lo stage finirebbe li? Quanto sarebbe di preciso?
Che lavoro uno imparerebbe?
Che figura professionale è richiesta?!?
Ora cmq (appunto per l'inglese) dovrei mandare il cv all'AMD italia...
protonet
16-05-2006, 17:36
l'inglese deve essere ottimo.. anche per chi lavora all'ufficio Italiano
beh, ottimo nel senso che si capiscono i film e si riesce a parlare,, logico che per parlare bisogna allenarsi un attimo...no?
Cecco BS
16-05-2006, 20:40
per curiosità, che tipo di impiego si andrebbe a svolgere?
cacchio beato chi ci va :)
protonet dici che avere passato il TOEFL è abbastanza?
protonet
16-05-2006, 21:41
lo stage è nel supporto tecnico
il TOEFL ok, ma con che voto?
TOEFL ok, ma con che voto?
ah non lo so, io non l'ho ancora fatto :D
ma non penso di poter venire in AMD, anche se mi piacerebbe un casino lavorare in quel campo!
lo chiedevo per curiosità più che altro...
ma per il tipo di laurea, è necessario per forza ingegneria o anche scienze dell'informazione?
protonet
16-05-2006, 21:59
la laurea non è necessaria..
credo di aver visto il tuo cv.. domani ti chiamo e ti spiego ok?
Espinado
16-05-2006, 22:10
fossi in te nn valuterei un candidato dal toefl, può capire tutto ma nn parlare una ceppa...
protonet
16-05-2006, 22:13
beh dipende dal voto
fossi in te nn valuterei un candidato dal toefl, può capire tutto ma nn parlare una ceppa...
presente :D
che test inutile....
Espinado
17-05-2006, 07:17
beh dipende dal voto
non mi becchi il punto. il toefl testa solo le capacità di ascolto e una specie di grammatica, a malapena quelle di writing e in passato per nulla quelle di speaking (ora fai un monologo in un microfono per qualche minuto). Va quindi bene per requisiti minimi minimi, ma se dici che hai bisogno di un soggetto che abbia un inglese non scolastico di certo il toefl nn ti aiuta. :cool:
Si ma abbiamo ancora da capire:
a parte sapere l'inglese... che si andrà a fare? Cioè, bisogna saper programmare? Bisogna intenderci di microcircuiti? O basta essere un po' nerd inside? Cioè... si impara a fare cosa in questo stage???
pardella
17-05-2006, 08:43
Una info aggiuntiva che potrebbe essere interessante...Quanto è la retribuzione?
protonet
17-05-2006, 08:49
non mi becchi il punto. il toefl testa solo le capacità di ascolto e una specie di grammatica, a malapena quelle di writing e in passato per nulla quelle di speaking (ora fai un monologo in un microfono per qualche minuto). Va quindi bene per requisiti minimi minimi, ma se dici che hai bisogno di un soggetto che abbia un inglese non scolastico di certo il toefl nn ti aiuta. :cool:
lo so, quello che voglio dire però è che se in genere si ha un volto molto alto si suppone che anche il parlato sia di un certo livello.. logico che non basta dare un'occhiata al voto
io ho 273 su 300 e fidati che l'inglese lo parlo pure :)
Si ma abbiamo ancora da capire:
a parte sapere l'inglese... che si andrà a fare? Cioè, bisogna saper programmare? Bisogna intenderci di microcircuiti? O basta essere un po' nerd inside? Cioè... si impara a fare cosa in questo stage???
quoto...e poi semmai c'è possibilità di essere assunti o no? Cioè è fine a se stesso o se sei bravo e volenteroso sei assunto?
protonet
17-05-2006, 08:56
bisogna essere smanettoni che parlano inglese
la retribuzione after-tax è di circa 1300 euro di cui circa 500 sono per l'alloggio.. i restanti 800 e spicci sono a discrezione personale da dividersi tra cibo, spese personali e risparmi
protonet
17-05-2006, 08:58
quoto...e poi semmai c'è possibilità di essere assunti o no? Cioè è fine a se stesso o se sei bravo e volenteroso sei assunto?
lo stage è nel supporto tecnico, gran parte degli ingegneri e degli impiegati di questa sede hanno iniziato così
logico che come da tutte le altre parti nessuno ti assicura niente, ma se un elemento è valido non se lo fanno scappare
bisogna essere smanettoni che parlano inglese
la retribuzione after-tax è di circa 1300 euro di cui circa 500 sono per l'alloggio.. i restanti 800 e spicci sono a discrezione personale da dividersi tra cibo, spese personali e risparmi
Questa sarebbe la retribuzione per lo stage?
Quindi se uno poi viene assunto....credo sarà di più...non male...(almeno così ad occhio..poi dipende da quanto sarà di più..)
Cacchio...però io l'inglese non lo so parlare in maniera fluida...
Altre possibilità all'interno di AMD anche in Italia a livello più gestionale? Io non sono un ingeniere...
protonet
17-05-2006, 09:13
l'Inglese serve fluido pure a Milano..
l'Inglese serve fluido pure a Milano..
:) non ho capito scusa?
:eek:
OPS....scusate...è che scrivo veloce senza rileggere...
Certo che l'inglese serve un po' ovunque, ma un conto è lavorare all'estero, un conto è lavorare in Italia parlando inglese...
Cmq sia in qualsiasi lavoro è richiesta la capacità di parlare inglese...ma credo che soprattutto all'inizio per uno come me per es che non ha avuto molte esperienze di lavoro parlare inglese in un contesto italiano sia più semplice (tanto per cominciare..)
protonet
17-05-2006, 09:59
ragazzi l'inglese e` importante.. sopratutto quando si tenta l'approccio con aziende internazionali
e purtroppo per qualche ragione il livello di Inglese della maggior parte degli Italiani e` penoso.. studiate!! :)
ragazzi l'inglese e` importante.. sopratutto quando si tenta l'approccio con aziende internazionali
e purtroppo per qualche ragione il livello di Inglese della maggior parte degli Italiani e` penoso.. studiate!! :)
CONCORDO PIENAMENTE!! :)
protonet
17-05-2006, 10:05
sicuramente errato il metodo di insegnamento della scuola Italiana..
come del resto l'universita`... ottimo e altissimo il livello della teoria ma pratica zero ed ecco cosa ci ritroviamo..
:)
sicuramente errato il metodo di insegnamento della scuola Italiana..
come del resto l'universita`... ottimo e altissimo il livello della teoria ma pratica zero ed ecco cosa ci ritroviamo..
:)
La penso così anche io.......insegnamento della lingua scarso e con insegnanti non madrelingua che sannò l'inglese malino gia in partenza! :(
Si beh penso che se per 3 anni di medie + 5 di superiori la prof. di inglese entrasse e parlasse solo inglese... si discutesse solo inglese ecc... MAI italiano (se non per alcune spiegazioni grammaticali)... e se si portassero 2-3 ore settimanali in più.... allora finite le scuole uno sarebbe preparato a dovere.
protonet
17-05-2006, 10:22
il problema e` che non hanno capito che e` piu` importante guardarsi ore di film in Inglese piuttosto che studiarsi Amleto..
mi ricordo che quando ho visto dei film a scuola erano in un Inglese cosi` arcaico che risulta piu` facile per i Tedeschi che gli Inglesi stessi.. totale inutilita`
il problema e` che non hanno capito che e` piu` importante guardarsi ore di film in Inglese piuttosto che studiarsi Amleto..
mi ricordo che quando ho visto dei film a scuola erano in un Inglese cosi` arcaico che risulta piu` facile per i Tedeschi che gli Inglesi stessi.. totale inutilita`
giustissimo....la penso anche io esattamente così..
ragazzi l'inglese e` importante.. sopratutto quando si tenta l'approccio con aziende internazionali
e purtroppo per qualche ragione il livello di Inglese della maggior parte degli Italiani e` penoso.. studiate!! :)
dai suvvia fa schifo pure l'inglese degli altri europei, e parlo per esperienza diretta di gente erasmus che è stata al politecnico di milano
gli unici che sanno parlare bene l'inglese sono, manco a dirlo, gli inglesi ... gli altri, chi più chi meno, si fanno capire.
Cecco BS
17-05-2006, 12:43
il problema e` che non hanno capito che e` piu` importante guardarsi ore di film in Inglese piuttosto che studiarsi Amleto..
quotone! Alle superiori ti fanno studiare letteratura inglese senza che tu sappia l'inglese! Scandaloso!
BountyKiller
17-05-2006, 12:52
e io cosa dovrei dire che mi sono fatto 3 anni di francese alle superiori e altri 2 al ginnasio? :D :D cioè praticamente ZERO inglese a scuola...l'ho imparato da solo :) .
cmq carina l'offerta, anche se mi pare che l'attività di stage abbia più a che fare con gestione clienti che non con cose più prettamente hi-tech (correggetemi se sbaglio)
protonet
17-05-2006, 13:24
si ma e` ovviamente un'ottima opportunita` per farsi conoscere.. e comunque dipende dalle abilita` del candidato..
come dicevo.. aspettarsi di trovarsi responsabilita` e incarichi di un certo livello solo per mezzo di un pezzo di carta e` un approccio del tutto sbagliato e che non trova riscontro nella realta`, almeno nelle aziende serie
Espinado
17-05-2006, 14:23
lo so, quello che voglio dire però è che se in genere si ha un volto molto alto si suppone che anche il parlato sia di un certo livello.. logico che non basta dare un'occhiata al voto
io ho 273 su 300 e fidati che l'inglese lo parlo pure :)
si diciamo che un toefl da 250/260 in su comincia a essere accettabile, ma per il resto ci vuole almeno una telefonata.
protonet
17-05-2006, 15:08
anche per 300 una bella telefonata :)
mark41176
17-05-2006, 15:25
nn è una novità..... oggi è fondamentale conoscere una lingua straniera e sapere più possibile di informatica qualunque mestiere si faccia.... però nn credo sia il caso di stare sempre ad insultare l'italiano medio x il fatto ke nn abbia un'adeguata conoscenza della lingua inglese.... ricordatevi ke da pochissimi anni hanno capito ke fosse doveroso insegnarla già in prima elementare.... io ho dovuto pagare fior di quattrini per i corsi di lingua inglese nelle scuole private, ma per impararla davvero bisognerebbe andare all'estero e nn tornare più (o quasi...)
good luck
Sono d'accordo...l'unico modo per impararla davvero è quello di andare all'estero...solo allora immerso nella lingua puoi impararla in maniera dignitosa...
Io voglio venire!!!!!
come devo fare? è troppo tardi??
Se posso...
Non mi sembra troppo serio richiedere una conoscenza perfetta dell'inglese.
Nessuna società che punti ad assumere gente qualificata lo richiedere come conditio sine qua non.
Al max la lingua è considerata un elemento su cui fondare un giudizio.
Anche perchè, è la mia opinione ma non credo solamente la mia, un ragazzo intelligente potrà sempre imparare una lingua (tanto più se costretto dal lavoro e dalla residenza; io in tre mesi, praticamente da zero fatte salve le regole fondamentali della grammatica inglese, di permanenza ho acquisito una conoscenza ed una padronanza della lingua che tanti "dottorandi" della british o simili se la sognano), mentre per uno "stupido" che sa un'inglese perfetto, sarà molto più difficile imparare il lavoro (e magari si dimentica anche la lingua :D).
Saluti.
protonet
31-05-2006, 18:43
Siamo in Inghilterra e quindi l'Inglese non può essere visto come condizionale.
E se si parla di padronanza "vera e propria" della lingua 3 mesi non bastano a nessuno.
Espinado
31-05-2006, 20:57
la lingua ci vuole, altrimenti la produttività nel primo anno sarà bassissima e dal punto di vista dell'azienda questo nn ha senso.
Dj Antonino
01-06-2006, 22:41
c'è molta differenza tra TOEFL e FCE??? io sono passato con grade A al first.. lo stage sembra interessante, ma io devo ancora finire il liceo :sofico: :D
Espinado
02-06-2006, 01:56
un toefl soprai 270/300 è condizione necessaria ma non sufficiente per attestare una conoscenza sufficiente dell'inglese per un inserimento immediato in ambiente lavorativo. un fce a lo metterei un gradino sotto quanto sopra.
jello biafra
02-06-2006, 08:41
dai suvvia fa schifo pure l'inglese degli altri europei, e parlo per esperienza diretta di gente erasmus che è stata al politecnico di milano
gli unici che sanno parlare bene l'inglese sono, manco a dirlo, gli inglesi ... gli altri, chi più chi meno, si fanno capire.
e specifica gli inglesi, perchè se inizi a prendere gli americani (statunitensi o canadesi che siano) si mangiano le parole in una maniera incredibile.
li capisci dopo un po' di orecchio, ovviamente, ma le prime volte è un trauma.. trauma che non hai con i britannici.
concordo sul fatto che l'inglese lo impari vivendo sul posto per almeno un anno o due..
protonet
02-06-2006, 08:43
secondo me quelli che si fanno fatica a capire sono appunto i britannici ed i loro vari accenti.. e la mia opinione coincide con quella di molte altre persone che conosco
jello biafra
02-06-2006, 08:44
secondo me quelli che si fanno fatica a capire sono appunto i britannici e i loro vari accenti
secondo me gli statunitensi.. già con il canada noto un leggero miglioramento della situazione.. sarà perchè sono più "europei" :asd:
poi restano opinioni eh.. e meglio un americano che uno spagnolo o un francese :D
protonet
02-06-2006, 08:46
comunque la discussione si può chiudere, lo stage è stato assegnato :)
Espinado
02-06-2006, 09:38
bene, hai preso qualcuno di qui? :cool:
Moronveller
02-06-2006, 10:07
Ma cos'è qst Toefl?
Xè io oltre ad aver studiato inglese alle medie e superiori l'ho fatto anke all'uni dando 2 esami uno del selda e l'altro richiesto dall'uni stessa. In piu ai tempi del liceo ho fatto una vacanza studio di 2 settimane a dublino al termine della quale ci fu fatto un test del First Certificate, ditemi quello ha valore?
Poi vabbè ho fatto anke una vacanza in America e parlando con gente là mi han fatto anke i complimenti x il mio inglese :D
Personalmente credo ke l'unica cosa ke posso migliorare sia la conoscenza dei vocaboli, magari quelli ke si usano meno, quelli piu specifici xè x qnt riguada la comprensione e la parlata nn credo di essere messo male..
Lo spagnolo conta? Parlo/comprendo anke quello un po avendolo studiato due anni all'uni con annesso esame e avendo fatto un'esperienza in Spagna..
concordo sul fatto che l'inglese lo impari vivendo sul posto per almeno un anno o due..
è l'unico modo, con buona pace di quei fessi delle hr che richiedono un inglese ottimo. ma anche volendo, in italia uno quando parla inglese? ma che cazzo di pretese :doh: :doh:
MSciglio
02-06-2006, 11:40
Poi vabbè ho fatto anke una vacanza in America e parlando con gente là mi han fatto anke i complimenti x il mio inglese :D
Vabbe' quello non conta considerando che Bush ha fatto i complimenti pure a Berlusconi per il suo eccellente inglese :D
Moronveller
02-06-2006, 14:15
Vabbe' quello non conta considerando che Bush ha fatto i complimenti pure a Berlusconi per il suo eccellente inglese :D
Ma lì era tutto un leccaculismo reciproco :D
Alla fine i tipi ke me l'han detto potevano anke starsene zitti se nn lo pensassero veramente, nn ci guadagnavano niente :O
Espinado
02-06-2006, 15:36
allora devi sapere una cosa. all'estero sono convinti (con una certa ragione) che gli italiani nn parlino una parola di inglese. Quindi se fai una frase soggetto-verbo-complemento sono sconvolti. Quante volte ho dovuto mandare giù complimenti per il mio wonderful english dopo che si e no si erano scambiate tre parole, appena finiva nel discorso che ero italiano...
Moronveller
02-06-2006, 16:45
allora devi sapere una cosa. all'estero sono convinti (con una certa ragione) che gli italiani nn parlino una parola di inglese. Quindi se fai una frase soggetto-verbo-complemento sono sconvolti. Quante volte ho dovuto mandare giù complimenti per il mio wonderful english dopo che si e no si erano scambiate tre parole, appena finiva nel discorso che ero italiano...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
No così mi smonti! :D
Devo dire ke xò in parte mi ritrovo in quello ke hai detto
Espinado
02-06-2006, 17:18
su con la vita, se l'inglese ti serve veramente basta metterti nelle condizioni giuste (italiano in mezzo a non italiani) e lo impari subito ;)
Moronveller
02-06-2006, 17:23
su con la vita, se l'inglese ti serve veramente basta metterti nelle condizioni giuste (italiano in mezzo a non italiani) e lo impari subito ;)
No ma mi riferivo al fatto ke pensavo fosse un complimento sincero, cioè se uno straniero viene da me parlandomi in un italiano di m***a mica gli faccio i complimenti anke se lo comprendo :p
Siamo in Inghilterra e quindi l'Inglese non può essere visto come condizionale. E se si parla di padronanza "vera e propria" della lingua 3 mesi non bastano a nessuno. 31-05-2006 19:09
Si ma allora non ha senso reclutare in Italia.. Se vivi in Italia, studi in Italia e e frequenti italiani, non c'è nessuno che avrà una padronanza della lingua superiore a chi per tre mesi non ha fatto altro che parlare inglese e frequentare corsi in lingua. Ad esempio, nel mio campo, economico, in tre mesi di corsi intensivi in Inghilterra mirati, ho imparato molto di più che in 10 anni di inglese studiato in maniera "convenzionale".
la lingua ci vuole, altrimenti la produttività nel primo anno sarà bassissima e dal punto di vista dell'azienda questo nn ha senso
:D :D :D
Bastano tre mesi per raggiungere un livello di inglese accettabile, lavorativo. Almeno a me sono bastati.
Non basta una vita per imparare a lavorare con qualità se non si hanno le capacità.
Questa è la mia opinione.
è l'unico modo, con buona pace di quei fessi delle hr che richiedono un inglese ottimo. ma anche volendo, in italia uno quando parla inglese? ma che cazzo di pretese
Stavo cercando di spiegare proprio questo..
allora devi sapere una cosa. all'estero sono convinti (con una certa ragione) che gli italiani nn parlino una parola di inglese. Quindi se fai una frase soggetto-verbo-complemento sono sconvolti. Quante volte ho dovuto mandare giù complimenti per il mio wonderful english dopo che si e no si erano scambiate tre parole, appena finiva nel discorso che ero italiano...
Delle due l'una... O chiedi e pretendi un'inglese perfetto, oppure ti accontenti di una buona base scolastica (soprattutto grammaticale) e allora sei già contento se vedi mettere insieme soggeto e predicato nel modo corretto.
Io penso che sia più sensato pretendere un livello di inglese di questo tipo.
Saluti
[A+R]MaVro
04-06-2006, 10:16
è l'unico modo, con buona pace di quei fessi delle hr che richiedono un inglese ottimo. ma anche volendo, in italia uno quando parla inglese? ma che cazzo di pretese :doh: :doh:
E' solo uno specchietto per le allodole per scoraggiare chi ha un livello di conoscenza della lingua veramente rudimentale.
A meno di non dover fare un lavoro a stretto contatto con persone estere e per stretto contatto non si intende la telefonatina all'ufficio di Londra, per quella basta capire e farsi capire... poi ci sono le mail :p
protonet
04-06-2006, 12:18
non capisco tutti questi commenti..
in questo caso serve una persona con padronanza della lingua inglese e per padronanza si intende quasi bilinguismo.
non si tratta di una telefonatina in inglese, si tratta di lavorare a Londra in un ambiente di lavoro tutto in Inglese e dove non c'è tempo di imparare..
ci sono molte persone in Italia che hanno vissuto all'estero e che hanno un ottimo inglese, ottimo come lo definisco io, quindi non vedo il problema..
e per vivere all'estero non intendo 3 mesi :rolleyes:
protonet
04-06-2006, 12:23
comunque il titolo di questo thread non è "il mio inglese è meglio degli altri".. ma era rivolto solo a persone effettivamente interessate.
oltrettutto come ho già detto lo stage è stato già assegnato :rolleyes:
protonet
04-06-2006, 12:31
perchè recrutare in Italia?
duh, ovviamente serve conoscenza anche della lingua Italiana.. comunque i dettagli li ho già dati alle persone effettivamente interessate.. :rolleyes:
ripeto, la discusssione può finire qui..
Abbiamo capito che è stato assegnato, a me personalmente nn è che me ne fregasse nulla.
Ho utilizzato questa discussione, ormai chiusa nel suo scopo iniziale, per fare una riflessione sulle attuali priorità dei recruiter...
Non discutevo la proposta AMD nello specifico, ma appunto era un ragionamento più complesso.
Con osservanza,
bye bye.
[A+R]MaVro
04-06-2006, 14:10
non capisco tutti questi commenti..
in questo caso serve una persona con padronanza della lingua inglese e per padronanza si intende quasi bilinguismo.
non si tratta di una telefonatina in inglese, si tratta di lavorare a Londra in un ambiente di lavoro tutto in Inglese e dove non c'è tempo di imparare..
ci sono molte persone in Italia che hanno vissuto all'estero e che hanno un ottimo inglese, ottimo come lo definisco io, quindi non vedo il problema..
e per vivere all'estero non intendo 3 mesi :rolleyes:
Si parlava. ;) Non era riferito al caso specifico
Grazie Mauro..
Dove lavori in questo periodo? In che zona?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.