PDA

View Full Version : smb.conf rognoso...


sirus
13-05-2006, 11:20
Ho qualche problema con la configurazione di Samba, in teoria il file sembra corretto (testparm non genera errori nel parsing) però tutte le macchine che tentano di connettersi a Linux con Samba avviato non riescono, al momento di inserire la passoword viene sempre rifiutata la connessione :what: sinceramente non so più dove sbattere la testa...
[global]
workgroup = HOME
server string = ArchBox
security = user
hosts allow = 10.0.0. 127.
max log size = 1024
socket options = TCP_NODELAY

[homes]
comment = Directory locali
browseable = yes
writable = yes
create mode = 0750

[Musica]
comment = Musica
path = /home/sirus/Musica/Masterizzare
valid users = sirus roberta
public = no
writable = yes

[public]
comment = Public
path = /tmp/public
public = yes
only guest = yes
writable = yes
create mode = 0750
ecco il mio file, se qualcuno gentilmente volesse darci un'occhiata gli sarei grato... :muro:

Cobra78
13-05-2006, 12:23
magari non è quello e non c'entra na mazza, ma hai notato lo spazio di troppo nell'ip alla ri ga hosts allow?

E visto che è un ip credo che nemmeno il punto alla fine ci voglia.

Herod2k
13-05-2006, 12:45
Ho qualche problema con la configurazione di Samba, in teoria il file sembra corretto (testparm non genera errori nel parsing) però tutte le macchine che tentano di connettersi a Linux con Samba avviato non riescono, al momento di inserire la passoword viene sempre rifiutata la connessione :what: sinceramente non so più dove sbattere la testa...
ecco il mio file, se qualcuno gentilmente volesse darci un'occhiata gli sarei grato... :muro:
Domande (tanto per capire un po):
1. Prima funzionava e poi ha smesso o non ha mai funzionato?
2. Hai creato gli account utente con smbpasswd -a nome_utente?
3. esattamente windows che errore da?

sirus
13-05-2006, 13:24
magari non è quello e non c'entra na mazza, ma hai notato lo spazio di troppo nell'ip alla ri ga hosts allow?

E visto che è un ip credo che nemmeno il punto alla fine ci voglia.
Quello è corretto ma è una notazione differente per indicare la sottorete 10.0.0.0 e il loopback 127.0.0.1 ;)

sirus
13-05-2006, 13:25
Domande (tanto per capire un po):
1. Prima funzionava e poi ha smesso o non ha mai funzionato?
2. Hai creato gli account utente con smbpasswd -a nome_utente?
3. esattamente windows che errore da?
Su ARCH è la prima volta che lo setto ma non l'ho mai settato direttamente da file, di solito usavo webmin ma non mi va di installare anche apache, comunque Windows non da errori :eek:

sirus
13-05-2006, 13:33
Sistemato... qui (http://www.pluto.it/files/ildp/HOWTO/SMB-HOWTO/SMB-HOWTO-7.html) si parla di una voce del registry di Windows da modificare, dopo la modifica tutto ha funzionato correttamente :cool: !