aledevasto
13-05-2006, 10:21
Ciao gente...
Ormai manca solo una faq da compilare, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11965101&postcount=3) .
Io mi sto occupando della parte di windows mobile, c'è qualche possessore di palm intenzionato a contribuire? Io non posso esprimere la mia in quanto non ho mai posseduto un palm...
Se qualcuno vuole dare il suo contributo, può rispondere a questo thread, poi per la stesura ci si confronta in PVT così non lo appesantiamo troppo.
Grazie
Alessio
EDIT: PRIMA PARTE:
SISTEMI OPERATIVI PER PDA
In questa faq vogliamo prendere in considerazione i vari sistemi operativi che sono presenti sui palmari; esistono fondamentalmente 3 grandi famiglie di OS: Palm OS, windows mobile e linux.
LINUX
Partiamo subito dal sistema operativo open source, anche perchè sono piuttosto rari i modelli che lo implementano nativamente; tra i più importanti è d'obbligo ricordare gli sharp zaurus, palmari piuttosto validi, ma che in italia hanno avuto un mercato decisamente di nicchia: praticamente non li vende nessuno!
In rete esiste anche un progetto che permette di montare su diversi modelli di palmare alcune versioni di linux con la possibilità di avere anche un bootloader, che permette dunque, all'avvio del device, la scelta del sistema operativo.
AVVERTENZA: vi ricordo che così facendo si va incontro a perdita della garanzia, oltre al rischio di rendere inutilizzabile il palmare se il lavoro non viene fatto bene; dunque gli autori di questa faq non si assumono alcuna responsabilità in merito.
Se volete avere ulteriori informazioni su questo progetto:
www.handhelds.org
WINDOWS MOBILE
Inizialmente si chiamava windows ce, in questi ultimi anni è stato rinominato windows mobile; noi ci limitiamo solamente a discutere degli ultimi due sistemi operativi della Microsoft, anche perchè nel nostro forum non credo ci siano utenti che utilizzano devices che montano versioni precedenti (nel caso fatecelo sapere che trattiamo anche quelli).
Addentriamoci dunque nella discussione di windows mobile 2003 e windows mobile 5.
Ormai manca solo una faq da compilare, questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11965101&postcount=3) .
Io mi sto occupando della parte di windows mobile, c'è qualche possessore di palm intenzionato a contribuire? Io non posso esprimere la mia in quanto non ho mai posseduto un palm...
Se qualcuno vuole dare il suo contributo, può rispondere a questo thread, poi per la stesura ci si confronta in PVT così non lo appesantiamo troppo.
Grazie
Alessio
EDIT: PRIMA PARTE:
SISTEMI OPERATIVI PER PDA
In questa faq vogliamo prendere in considerazione i vari sistemi operativi che sono presenti sui palmari; esistono fondamentalmente 3 grandi famiglie di OS: Palm OS, windows mobile e linux.
LINUX
Partiamo subito dal sistema operativo open source, anche perchè sono piuttosto rari i modelli che lo implementano nativamente; tra i più importanti è d'obbligo ricordare gli sharp zaurus, palmari piuttosto validi, ma che in italia hanno avuto un mercato decisamente di nicchia: praticamente non li vende nessuno!
In rete esiste anche un progetto che permette di montare su diversi modelli di palmare alcune versioni di linux con la possibilità di avere anche un bootloader, che permette dunque, all'avvio del device, la scelta del sistema operativo.
AVVERTENZA: vi ricordo che così facendo si va incontro a perdita della garanzia, oltre al rischio di rendere inutilizzabile il palmare se il lavoro non viene fatto bene; dunque gli autori di questa faq non si assumono alcuna responsabilità in merito.
Se volete avere ulteriori informazioni su questo progetto:
www.handhelds.org
WINDOWS MOBILE
Inizialmente si chiamava windows ce, in questi ultimi anni è stato rinominato windows mobile; noi ci limitiamo solamente a discutere degli ultimi due sistemi operativi della Microsoft, anche perchè nel nostro forum non credo ci siano utenti che utilizzano devices che montano versioni precedenti (nel caso fatecelo sapere che trattiamo anche quelli).
Addentriamoci dunque nella discussione di windows mobile 2003 e windows mobile 5.