View Full Version : Hp compaq nx6125: una baracca di notebook aiuto!
Venice39
13-05-2006, 08:58
Salve a tutti
ho un problema gigantesco con un portatile hp nx6125, la configurazione è la seguente, processore turion ml-32 (1,80 mhz), ram 1 gb ddr 2, disco fisso 60 giga, numero del modello identificato da hp ES451ES.
Premetto che ho acquistato questo computer all'inizio di aprile 2006 in un negozio di computer, che tra l'altro sono anche degli assemblatori.
Ho acquistato una "Baracca" di notebook, su consiglio del rivenditore, che lo ha definito uno dei migliori portatili adesso in circolazione..... :mad:
Già al primo avvio, dopo l'installazione di windows xp home edition, riscontro una visione dei colori assolutamente sbiadiata, rispetto anche ad uno schermo crt, comunque ci passo sopra, visto che sono riuscito poi a metterlo apposto.
Tutto sembra funzionare correttamente, però di tanto in tanto noto che c'è un rallentamento del sistema operativo, come rallantamento intendo una assoluta carenza nelle prestazioni della macchina, chiedo al rivernditore, che imputa la causa all'installazione di norton intenet security 2006 oppure di un virus, mi consiglia di formattare e reinstallare il sistema operativo ex novo, dal dvd di recovery, seguito dal dvd di recovery del driver.
Tutto questo a neppure due settimane dall'acquisto del computer.
Formatto tutto, e ancora il sistema funziona fino a ieri, dove si e ripresentato ancora lo stesso problema di rallentamenti assurdi (visto che poi la ram installata e 1 giga).
Dopo aver fatto un back-up dei dati su un disco fisso esterno su usb 2.0, spengo il computer.
Al riavvio successivo dopo la schermata hp, mi compare una finestra, una segnalazione del bios che il sistema S.M.A.R.T. ha rivelato un parametro errato (failiure) contrassegnato con ID 5., con tanto di avviso di fare immediatamente un back-up.
La alternative sono due o premere f1 ignorando l'avviso di imminente distruzione, oppure premere f10 e fare il self test appunto del disco fisso.
Faccio eseguire il test con questi risultati
Rapido: riuscito
Completo: riuscito
Smart attribute: Attributo sbagliato Id: 5
Nel bios ci sono anche altri controlli sulla memoria e sulla batteria, eseguo anche quelli, ma vanno tutti bene.
Esco dal bios riavvio il sistema, compare ancora la scritta, premo f1, ma windows e lentissimo, non parte, spengo il computer dal tasto di accessione, e decido di riformattare, eseguendo la stessa procedura dell'altra volta, installazione del sistema ok, ok driver, aggiornamenti di windows update, e installazione di norton internet secutiry 2006, nessun altro programma installato attualmente.
Provo a navigare su internet per capire cosa e questo errore Id 5: e scopro che sono i settori danneggiati che il disco fisso rialloca, in modo da non poter piu essere utilizzati, scarico l'utility Active Smart 2.1 e provo a fare il check con risultati che mi lasciano allibito.
Vi posto lo screen cap di quello che mi dice questa utily
http://img143.imageshack.us/img143/5391/screen11xj.jpg
Risultati del controllo
http://img143.imageshack.us/img143/3815/screen22ao.jpg
http://img91.imageshack.us/img91/2495/screen37rc.jpg
Da quello che mi è parso di capire, 36 settori sono andati persi, il disco fisso li ha riallocati nella bad zone quindi sono persi.
Ora vi chiedo è possibile che per due dico due formattazioni il disco fisso si possa danneggiare in questo modo, su un computer nuovo di pacca comprato neppure un mese fa?
Ho subito telefonato al rivenditore, che allegramente mi ha detto che lui non può fare nulla, (sbaglio o c'e una legge che dice che se il prodotto mostra dei difetti il venditore e responsabile, e dunque tenuto al cambio del prodotto o della parte difettosa?), mi rimanda all'opuscolo informativo della garanzia trovato nella scatola del computer.
E qui viene il bello, ovvero una cosa non avrei mai pensato potesse accadere, da una societa "seria" come hp, vi riporto quando scritto:
(omissis.....) i PRODOTTI HP VENGONO REALIZZATI CON MATERIALI NUOVI O USATI DI QUALITA E PRESTAZIONI EQUIVALENTI (.... omiss....)
E la prima cosa che si legge nella garanzia......
La garanzia limitata Hp prevede la riparazione o la sostituzione di componenti difettosi , compresi i dischi fissi, identificati dal software hp "intellygent Manageability, in condizione di guasto "imminente".
Nella garanzia successivamente si riportano le modalita di riparazione, ma viene indicato che il pezzo sostitutivo potrebbe anche essere uno rigenerato ma certificato e garantito per 90 giorni........
Volevo chiedervi, adesso cosa faccio? Il negozianante ha sentenziato che lui e fuori da ogni responsabilita, e alla mia richiesta di fornirmi un disco fisso da 2,5 pollici ata 100 sostitutivo di questa baracca che era gia diffettosa da quando e uscita dalla fabbrica in cina, ha dato un no secco "o lo compra, oppure non glielo posso dare a me chi me lo rimborsa?", oltretutto con il fatto che se lo comprassi e lo montassi io (cosa da 4 minuti), decadrebbe la garanzia, anche se è un disco esattamente con le stesse caratteristiche (ma non quella marca) del precedente, approvato da hp.
Se provassi a farlo riparare dal loro servizio di assistenza, dovrei spedirlo con il corriere a chissa quale ditta, e con il sospetto, o meglio la certezza, che mi possono inserire una cosa rigenerata, o un disco riparato e chissa quale altra schifezza.
Volevo chiedervi un parare su quello che devo fare, visto che il contratto di garanzia, sembra piu una specie di iper cappio, a base solo di clausole vessatorie, se non quella di tirare fuori altri soldi, e il commerciante può lavarsene totalmente le mani, oppure è responsabile di quello che vende, ovvero un prodotto nuovo scritto chiaro sulla garanzia, che può essere composto da parti rigenerate, garantite ed affidabili come questo disco fisso?
Scusate se ho scritto un post cosi lungo ma sono incazzato nero, dopo aver speso 900 euro per questo aggeggio, e con un imminente avviso di distruzione.
Venice39
blackknight
13-05-2006, 11:08
Mandalo in assistenza...la spedizione avviene a spese loro.il pc viene mandato in Germania nel loro centro assistenza e viene riparato.Il tutto avviene il massimo 7 giorni lavorativi.
Anche io ho avuto problemi con hp ma devo dire che il loro sistema di riparazione funziona bene.
Problema di HD ovviamente, mandalo in assistenza che te lo cambiano.
Venice39
14-05-2006, 10:18
Problema di HD ovviamente, mandalo in assistenza che te lo cambiano.
Grazie per le risposte, però la cosa che mi da fastidio, è il fatto che un portatile nuovo possa essere fabbricato con pezzi gia usati, rigenerati e testati con chissa quali parametri per definirli affidabili, e il tutto viene allegramente scritto sul certificato di garanzia solo dopo che uno ha comprato il computer, ha aperto la scatola, e trovato tutto sto po po di contratto capestro, che è talmente tanto vessatorio, che supera anche un contratto di conto corrente, o un regolamento di obbligazioni united-link, a tasso variabile.
Certo hp non può riportare tutta sta roba sul suo sito, altrimenti chi sarebbe tanto tonto da comprare un computer nuovo il sospetto che contiene pezzi gia usati o peggio rigenerati?
L'utente pollo lo scopre quando ha gia aperto la scatola avviato windows (per cui non si puo piu restituire neppure quello, leggendo anche la licenza di windows xp),e lo scopre sul contratto di garanzia.
Comprendo perfettamente che il negoziante mi abbia negato un disco fisso da 2,5 pollici sostitutivo gratis, visto che nessuno glielo rimborsava, ma neppure da parte mia, c'era la minima intenzione di comprarlo, ho gia speso 900 euro, per un computer portatile, che credevo fosse composto da pezzi nuovi di fabbrica, ma evidentemente non e cosi, altrimenti un disco fisso da 60 giga non si sarebbe danneggiato cosi solo dopo un mese di utilizzo, e senza nessun apparente motivo che ha causato il danno (è impossibile che dopo due formattazione un disco si riduca cosi, segno che il disco era gia di una qualita infima), tipo mi cade il portatile, e il disco si rompe, in quel caso li amen e colpa mia, pago la riparazione.
No meta disco fisso è allegramente partito per la bad zone, e l'avviso di imminente distuzione appare ad ogni avvio, pur adesso avendo ripristinato tutto il sistema operativo prima della comparsa di quella finestra, riaprendo il backup che avevo fatto su un disco esterno usb 2.0 con norton save e restore (il nuovo prodotto symantec che va a sostituire ghost 10).
Adesso lunedi telefono al numero che ho trovato nella scatola, pero non ci penso minimamente ha mandarlo in germania, se lo danneggiano per sbaglio ancora di piu io a chi mi rivolgo?
Sulla garanzia ci sono tre sistemi per la riparazione:
1) il ritiro gratuito come c'era scritto nella risposta sopra
2) io lo porto in un centro assitenza hp, ma ho gia controllato sul sito hp e nella mia zona non c'e ne sono (oltretutto questo tipo di portatile nel loro sito e definito business, e questo il rivenditore non me l'ha detto, essendo un prodotto business non tutti i centri d'assistenza sono pronti a ripararlo, ma solo quelli designati da hp, ovvero se in una zona c'e ne sono 5 mettiamo solo 1 è per prodotti business)
3) Programma Hp Costumer Self Repair
Ovvero, io telefono al centro assistenza, gli dico il pezzo rotto, in questo caso l'hard disk, provo che è effivamente rotto, e loro nel giro stretto di corriere in due giorni mi spediscono la parte sostitutiva, arrivata telefono di nuovo al centro assistenza, telefonicamente un tecnico mi spiega come smontare il disco rotto e rimetterlo su con quello appena ricevuto
Quindi ok tutto apposto..... see...... sarebbe bello, il caro opuscolo della garanzia non scrive se questo sistema e valido anche per l'italia.
Ulteriore dubbio-dilemma, sempre che viene dall'opuscolo garanzia, e se mi spediscono un altro disco farlocco rimediato da qualche scarto, che hanno testato ed essere affidabile????? Sono di nuovo al punto di partenza.
Quindi il rivenditore se ne sbatte altamente, leggendo la garanzia non mi fido di quello che ho attualmente installato, chi me lo dice che anche i banchi di memoria della samsung (ho tratto le informazione da cpu-Z e evester premium), non sono anche quelli prodotti usati e dati per affidabili?
Forse l'unica cosa dentro sta macchina che e nuova e la scheda madre che e l'unica cosa marchiata hp, e il processore turion, e la scheda video ati, ma il resto?
E questo prodotto e anche pubblicizzato sul numero di questo mese di pc professionale, dove viene beatificato a grande strumento di produttivita per le aziende, e uno leggendo che viene adoperato dalle aziende va sul sicuro.
Non c'e lo scrivono il piccolo dettaglio che e riportato dalla garanzia.
Poi un altra cosa, perche sulla garanzia offrono solo 90 giorni di assistenza sui sistema operativo, e dopo 90 giorni bisogna pagare la chiamata in assistenza, sbaglio o la licenza oem che lega hp a microsoft, obbliga hp ha fornire assistenza non per novanta giorni ma per tutto il periodo di garanzia, ovvero un anno su questo modello?
Io non sono un novello di windows, lavoro con i computer oramai da 15 anni, dai tempi del dos e di windows 3.11 for workgroup, ma chi non ha esperienza, cosa fa dopo 90 giorni per chiedere una qualsiasi info, deve pagare la chiamata?
Di computer ne ho cambiati, ma una cosa del genere e veramente fuori dal mondo, oltretutto pensando che hp e marchio rinomato, e il prodotto e di classe businnes (a mia insaputa).
Fracamente non so piu che fare, sto aspettando solo la rottura del disco fisso e poi vedro.
Venice39
blackknight
14-05-2006, 10:39
Forse ti stai disperando un po troppo...il disco è sicuramente difettoso, ma questo non significa necessariamente che sia usato.Chiama e vedi che il disco te lo sostituiscono con scuse annesse(in questo sono bravissimi)!
Per quanto riguarda la garanzie ogni casa offre dei contratti criptici quanto l'hp, noi consumatori dobbiamo solo sperare. Io ti consiglio ti mandarlo in assistenza o al massimo vedere se ti mandano il disco via coriere.
Venice39
14-05-2006, 12:23
Forse ti stai disperando un po troppo...il disco è sicuramente difettoso, ma questo non significa necessariamente che sia usato.Chiama e vedi che il disco te lo sostituiscono con scuse annesse(in questo sono bravissimi)!
Per quanto riguarda la garanzie ogni casa offre dei contratti criptici quanto l'hp, noi consumatori dobbiamo solo sperare. Io ti consiglio ti mandarlo in assistenza o al massimo vedere se ti mandano il disco via coriere.
Lunedi provero a farmi mandare il disco con la terza opzione di garanzia, facendo gli scongiuri dovuti, e sempre che appunto quella opzione si stata attivata anche in italia.
Per quello che riguarda il contratto di garanzia capestro, l'unica cosa, che è chiara è appunto che il danno del disco fisso, sembra la prerogativa preferita di questi portatili, praticamente sul contratto di garanzia le prime righe citano subito che i dischi fissi segnalati da smart, come "imminente distruzione", sono coperti e verranno sostituiti. (volere del caso? oppure sanno che nei loro prodotti di classe business ok ci mettono un turion e 1024 di ram e un masterizzatore dvd dual layer e multi standard, ma ci mettono anche l'hard disk di classe infima?).
Per quanto riguarda il resto del contratto, be l'unica cosa che se ne ricava è che loro non sono responsabili di nulla, persino sul software che installano, loro declinano ogni responsabilita, quello è cosi come (as is), e buona notte.
Per il sistema operativo in versione oem anche la garanzia è 90 giorni, come pure anche sono 90 giorni sui cd/dvd di restore e recovery, per cui se uno graffia quei dvd, si dovra pagare pure quelli per la sostituzione.
Puo darsi che l'hp adotti delle garanzie cosi, garanzia che tra l'altro è su un portatile business e non consumer, e perche businnes piu di una volta si accenna anche ai casi in cui il computer sia preso in leasing, e dove puo arrivare il rimborso il caso di danno "continuato e ripetuto" che la stessa garanzia ritiene "improbabile". (procedura D,O,A)
In questa garanzia si fa anche cenno piu volte che l'utente si prende le responsabilita per ogni perdita, causata dal cattivo funzionamento del computer, anche se hp era od é informata delle cause scatenanti del problema
Quindi ripete la garanzia è buona norma fare un back-up regolare, cosa pratica, che cercatamente nel mondo businnes faranno ogni giorno, ma che nel mondo consumer, e quasi un optional.
Per cui, se anche il computer ha una tastiera ricorperta in mailard, ed impermeabile ai liquidi, ed è già fornita con una utlita di back-up altiris (altro prodotto professionale), che al momento dell'installazione crea una partizione nascota, dove va a creare back-up incrementali del sistema operativo ogni 30 minuti (peccato che se il disco si rompe, anche il back-up incrementale sullo stesso disco va perso, oltre al fatto che mangia con questa partizione nascosta meta della capienza totale del disco fisso), e l'aggeggio ha anche un lettore di impronte digitali, e password direttamente nel bios della macchina, con tutti questi optional di sicurezza (quando anche i sassi sanno che il computer piu sicuro e un computer spento e staccato dalla rete), hanno infilato un disco di qualita infima, alla faccia appunto della tanto sbandierata sicurazza, santificata anche sul pc professionale.
Mi scuso dello sfogo pero sono veramente inca... nero :muro: :muro:
Venice39
blackknight
14-05-2006, 12:32
Ti capisco ma credo che un disco difettoso ci posso stare...non credo che sia usato ti ripeto.io non difendo hp con la quale ho avuto anche un bel contenzioso finito con un pc rotto sul groppone, ma credo che nel tuo caso si sia trattato solo si sfortuna. Per il contratto di garanzia c'è poco da dire :muro:
Venice39
14-05-2006, 14:49
Ti capisco ma credo che un disco difettoso ci posso stare...non credo che sia usato ti ripeto.io non difendo hp con la quale ho avuto anche un bel contenzioso finito con un pc rotto sul groppone, ma credo che nel tuo caso si sia trattato solo si sfortuna. Per il contratto di garanzia c'è poco da dire :muro:
Se è sfortuna lo spero più per loro, altrimenti dovrebbero fare un richiamo come è successo per le batterie, comunque domani telefono e gli chiedo esplicitamente la terza opzione di assistenza, nel bios ho trovato delle opzioni avanzate e dei test di controllo di cui non avevo fatto caso prima, tra cui test per i banchi di ram anche singoli, controllo batteria, controllo dello stato della ventola, temperatura e processore.
RIsultato tutto apposto, solo il disco presenta il guasto.
Per cui spero di capiscano anche loro che mandare in assistenza la macchina sarebbe assurdo, e mi forniscano il disco fisso, per le istruzioni, poi sono anche in un pratico formato pdf che ho trovato nella guida in linea.
Vediamo domani.
Venice39
Venice39
15-05-2006, 21:35
Come avevate scritto voi, oggi contatando hp, si sono rivelati molto gentili, e hanno deciso di spedirmi un nuovo disco fisso da 2,5 pollici, per corriere.
Solo che adesso mi è venuto in mente un piccolo dubbio, l'installazione di windows xp home edition, soprattutto la parte relativa all'attivazione, non e che puo crearmi qualche casino, perche una parte hardware su cui calcola tutti i vari meccanismi di attivazione è cambiata, e rischia di non farmi installare su piu windows dal dvd di recovery e restore?
Non so se e una domanda scema, ma se qualcuno ha qualche info il merito, vorrei capire se posso avere dei problemi in fase i reinstallazione del sistema operativo base, e subito dopo, la copiatura dell'immagine di back-up completa dal norton save e restore dal disco fisso esterno usb 2.0
Un grazie anticipato a chi rispondera.
Venice39
blackknight
15-05-2006, 21:58
Se non sbaglio win xp è tollerante per quanto riguarda il cambio di hard disk ma non per il cambio di scheda madre, ma non vorrei dire inesattezze.Cmq ti conviene chiedere a loro.
Cerenkov
15-05-2006, 22:05
Ciao, ho letto adesso velocemente il tuo prob, io acquisto diversi e tanti notebook, posso dirti che l'assistenza fornita da HP è una tra le migliori, almeno per me, per la mia esperienzamaturata nel corso degli anni lavorando nel settore informatico, l'azienda per la quale lavoro ha acquistato 8 notebook dell HP circa 20 giorni fà, io su tutti i notebook appena mi arrivano formattto e reinstallotutto a modo mio, per non installare tutti quei software inutili di diagnostica e altre cose stupide che ti ritrovi nel sistema, colgo l'occasione per rispondere ad una tua domanda, ovvero, io utilizzo un disco di windows XP per effettuare l'installazione utilizzando il seriale sotto il relativo notebook, poi faccio l'attivazione sul sito microsoft, puoi anche cambiare disco, sia come marca che come dimensione testato con almeno 2 attivazioni (non so se alla 3 sei costretto a contattare telefonicamente la microsoft) spero che questo ti tranquillizzi.
Posso dirti che su 8 notebook testati e stressati con vari Benchmark non ho rilevato alcun prob.
Se proprio vogliamo essere pignoli sai cosa mi dispiace?
non trovare sul sito dell HP i driver a 64Bit per poter installare su questi notebook il windows a 64bit (non è un idea felice in questo momento per vari problemi di compatibilità ma ritengo che per dei notebook con CPU a 64bit è sicuramente una penalità non disporre di dei driver a 64bit per le periferiche del notebook)
Ps le parti rigenerate se non erro possono essere utilizzate per la sostituzione di componenti in Garanzia, ma non per la costruzione dei notebook nuovi.
blackknight
15-05-2006, 22:25
Ps le parti rigenerate se non erro possono essere utilizzate per la sostituzione di componenti in Garanzia, ma non per la costruzione dei notebook nuovi.
Si pare anche a me questo.
ma anche hp fa le sue porcate questo te lo posso assicurare per esperienza personale...anche se forse è una tra quelle aziende che ne fanno di meno in totale.
Venice39
16-05-2006, 15:43
Questa mattina è arrivato il corriere con il nuovo disco fisso, la consegna una cosa da cronometro (traco10), da 60 giga, un toshiba, nuovo di pacca, installazione harware iper rapida, giusto un veloce sguardo alla guida in linea, quella griglia di metallo che e montata sul disco fisso, e davvero ben concepita, per cui nessun problema.
L'installazione invece dal dvd di recovery ha dato un po di problemi, ma ho ripristinato tutto tramite il norton save e restore (programma che consiglio a tutti, non ho mai capito i benefici del back-up se non in questa disastrosa situazione), e il back-up su unita esterna usb 2.0, per evitare che norton si fosse anche ricopiato anche i settori danneggiati, ho fatto fare uno scandisk e poi un controllo dal bios del disco ed e tutto apposto.
Evidentemente il disco che avevano messo in fabbrica era veramente difettato tantissimo, con questo si vola, paragonato a quello di prima.
Nei prossimi giorni passara il corriere a riprendersi il disco catorcio.
Il tutto senza spendere un euro, giusto la telefonata al loro centro assistenza.
Avevate ragione, l'hp ha davvero un ottima assistenza, e tecnici esperti e pazienti.
Voi che dite che bisognerebbe fare l'estensione della garanzia a pagamento per tre anni?
Venice39
Tutto risolto, l'unica cosa che non capisco è xchè te la sei presa col negoziante per un disco difettoso che può capitare.
blackknight
16-05-2006, 19:29
Ti consiglio vivamente di fare l'estensione di garanzia a meno che non hai intenzione di cambiare il pc nell'arco di poco.Ciao
Venice39
16-05-2006, 19:31
Tutto risolto, l'unica cosa che non capisco è xchè te la sei presa col negoziante per un disco difettoso che può capitare.
Infatti è stato un mio stupido errore, il negoziante anzi c'e rimasto quando ha letto la garanzia sul fatto che i prodotti possono essere composti anche da pezzi usati ma di qualita e affidabilita pari a quelli nuovi.
Credevo che il negoziante fosse responsabile di quello che ha venduto, ma poi leggendo la garanzia per interezza, non era cosi, il negoziante entra in gioco solo per le procedura DOA, solo in quel caso.
Sta di fatto che in caso un componente da problemi ci sono sempre le tre opzioni che permettono di curare il computer in modo definitivo, sempre che si e in garanzia, e adesso ci sto pensando di incrementare la garanzia con i tre anni a pagamento forfet, di tre anni in tre anni.
Sara anche perche io ho sempre lavorato con un sony vaio da 5 anni, e non è mai successo nulla, giusto una bluee screen, ma mai successo nulla, di cosi "catasfrofico".
L'impatto con questo hp non è stato dei piu belli, pero forse in 5 anni, anche la qualità costruttive dei portatili è andata verso il prodotto dell'usa e getta, e non del bene durevole, appunto come quel vaio che è andato 12 ore al giorno per 5 anni.
Eppure il servizio di garanzia è stato efficacie ed efficiente, oltre che cordiale e paziente, più anche la fortuna che avevo fatto un back-up con norton save e restore su un disco fisso da 3,5" su usb 2.0, solo qualche giorno fa, perche il dvd del recovery operating system non ne voleva proprio di installare windows xp, la runtime di installazione cercava il file winint32.exe in una cartella che non esisteva, perche in quel dvd ci sono almento 7 edizioni internazionali di windows xp, e arrivando all'eseguibile di setup smanettando in quel poco che rimane del ms-dos 6.22, subito dopo aver inserito la cd-key che si trova sotto il portatile anche con le opzioni avanzate di creare la partizione e il percorso di installazione di windows, non si smollava e veniva fare un errore, tipo "impossibile creare una partizione principale".
Morale se installi un disco fisso nuovo su un portatile, ti si carica solo l'immagine di marca, e se non hai il cd bootable di ripristino di windows xp ma non si blocca, stai fresco.
Morale il cd bootable di norton save e restore, e procedendo con l'ambiente di ripristino, si puo rimettere a posto un intero sistema di dati da 34 giga in meno di 5 minuti, e renderlo di nuovo operativo al 100%
Certo che se il norton a fare l'immagine si è anche portato dietro i settori danneggiati del precedente disco, allora li è un altro paio di maniche, e per quello il tecnico mi ha consigliato di fare subito uno scandisk all'avvio, che non ha rilavato nulla, e anche un self test direttamente dal bios della macchina.
Sara poi anche dovuto ad un mia certa inesperienza, con un portatile di questo calibro, 5 anni sono salti generazionali nel mondo dell'informatica, paragonabili all'eternita, sul vaio non c'erano le opzioni di cd bootable, era gia tanto avere il dischetto 3,5", unita che manca in questo portatile, come pure sono scomparse le porte parallela, e ps2, quindi mi sono dovuto fornire anche id una stampante usb, come del mouse.
Non sono mai entrato nel bios di un computer, sul vaio era completamente blindato, in questo si possono scegliere parecchie opzioni anche importanti, come le opzioni sulla ventola del processore.
Oltretutto adesso il disco non e in garanzia per 90 giorni, ma continua il suo periodo annuale come tutto il resto del computer.
Venice39
cut
Bene sono contento sia tutto a posto ^^
Anch'io ho avuto problemi con il notebook nx6125 che mi è stato sostituito con uno nuovo. ottimo il centro assistenza hp
luke67_2002
19-05-2006, 15:43
io consiglio (ho un HP 6110 che va bene) di fare un bel repulisti e formattone NTFS poi cancellando tutto anche eventuale partizione ricovery ci installi solo win xp (meglio se pro) dopo di che il portatile andrà come un lippa
ciauu
luca
Dott.Wisem
19-05-2006, 16:08
Innanzitutto dell'assistenza HP io ho sentito parlare sempre benissimo e credo siano fra i migliori in questo ambito, anche come velocità di riparazione. Secondariamente, gli HP della serie NX appartengono alla serie 'business' e sono estremamente validi. Sono leggeri, sottili, silenziosi, ma contemporaneamente robusti e solidi, pensati per esigenze più professionali che multimediali (difatti, mi pare montino soltanto pannelli opachi).
Per il resto, un componente difettoso può sempre capitare, anche nel più costoso dei portatili. Le garanzie ci sono apposta. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.