PDA

View Full Version : Intel: chiusura del centro R&D di Glasgow


Redazione di Hardware Upg
12-05-2006, 16:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17349.html

Il colosso di Santa Clara continua la propria delicata fase di ristrutturazione: entro la fine dell'anno verrà chiuso un centro di ricerca e sviluppo situato nel Regno Unito

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bulfio
12-05-2006, 16:58
Anche la ST Microelectronics sta facendo qualcosa di simile.

LZar
12-05-2006, 17:16
A che serve un programma di ricollocamento che non garantisce un nuovo posto di lavoro? (Spero almeno che gli allunghino qualche soldo).

Essendo la filiale scozzese, mi immagino la scena tipo pubblicità della William Lawson: I 17 ricercatori di spalle, con il kilt. In secondo piano un po' di top manager Intel che gli dicono "Cheer up: you can join our requalification program. It doesn't guarantee a new job, sadly". I 17, all'unisono, alzano il kilt modello ballerine di can can. Fade to black.

isd88
12-05-2006, 17:39
addirittura 17 persone!!!!!

Bouba_Diop
12-05-2006, 18:19
addirittura 17 persone!!!!!

Aspetta almeno di avere 13 anni per scrivere tali commenti visto che ne ignori il significato.
Quando avrai 55 anni e perderai il lavoro (che sfiga magari sarai proprio uno di 17 dipendenti), ripensa al tuo post e capirai come gira il mondo.

Stiamo cadendo sempre più in basso....

pikachu77
12-05-2006, 18:29
Credo caro Bouba_Diop che quelle 17 persone faranno poca fatica a cercare un altro lavoro... per lavorare in un centro di ricerca della Intel devono essere persone altamente qualificate... persone richiestissime nel mercato del lavoro...

Dominioincontrastato
12-05-2006, 18:59
Anche i ricercatori universitari ,arrivati ad una certa età, se vengono licenziati , molto difficile che trovino nuovamente lavoro

MaxArt
12-05-2006, 19:10
Ma infatti, si venderanno al miglior offerente di qualche azienda di semiconduttori e non è escluso che guadagnino altrettanto. Hanno più di sei mesi per decidere.

JohnPetrucci
12-05-2006, 19:56
Che tristezza, alla fine a pagare sono sempre i lavoratori, che capitalismo del caz...

isd88
12-05-2006, 20:13
Aspetta almeno di avere 13 anni per scrivere tali commenti visto che ne ignori il significato.
Quando avrai 55 anni e perderai il lavoro (che sfiga magari sarai proprio uno di 17 dipendenti), ripensa al tuo post e capirai come gira il mondo.

Stiamo cadendo sempre più in basso....

1)la mie frase era rivolta al fatto che mi ha fatto sorridere il fatto che esistesse un centro di ricerca e sviluppo formato da 17 persone

2)17 persone possono benissimo essere reintegrate in intel senza pesare nulla sul bilancio dell'azienda e producendo qualcosa di buono

zephyr83
12-05-2006, 20:30
nn penso proprio che quelle di 17 persone siano da compatire! Nn è detto che perderanno lavoro, se saranno utili a Intel in altri settori verrano riassunte. E poi molto probabilmente un altro lavoro da altre parti lo troveranno senza tanti problemi, penso che il loro curriculum sia ottimo (nn ci lavorano tutti alla Intel).
Il discorso "licenziamenti" è sempre molto delicato, nn è che un'azienda deve per forza tenere tutti i lavoratori perchè è giusto così....se poi fallisce sn a spasso TUTTI e nn solo una parte! Nn è il caso di Intel sicuramente.....e sicuramente spesso si potrebbero trovare altre strade oltre a quella più semplice del licenziamento di alcuni. Però andiamoci piano cn alcune affermazioni!!!

MiKeLezZ
12-05-2006, 22:04
Francamente mi spiace di più per 500 operai che non 17 dottori.
E' il naturale corso della vita.. prima vengono assunti, poi licenziati, succede.
Se c'è qualcuno da denigrare, è la poca mobilità del mercato, e il fatto sia difficile trovare un lavoro di qualità, non il fatto la gente venga licenziata..

tommy781
13-05-2006, 07:14
ragionate all'italiana, in Inghilterra il posto fisso non esiste così come i contratti a tempo indeterminato, non c'è contrattazione collettiva come qui da noi ed il mercato è estremamente flessibile. la differenza rispetto a noi è che loro lo hanno accettato da sempre come forma di mercato del lavoro. tutto per dire che quello che a noi sembra un dramma per loro è normalità quindi non perdiamo troppo tempo a compatire chi non ne ha bisogno e non lo chiede. riflettiamo invece che un'azienda come intel chiude un centro di ricerca e sviluppo, non una linea produttiva morta, ma un centro pulsante di produttività intellettuale. questo è importante, le aziende d'alta tecnologia basano il proprio primato nell'innovazione che deriva dalla ricerca, se ne perde un pezzo, anche se piccolissimo, è un segno di cedimento rilevante e di cui terranno conto gli azionisti.

IL PAPA
14-05-2006, 14:42
ragionate all'italiana, in Inghilterra il posto fisso non esiste così come i contratti a tempo indeterminato, non c'è contrattazione collettiva come qui da noi ed il mercato è estremamente flessibile. la differenza rispetto a noi è che loro lo hanno accettato da sempre come forma di mercato del lavoro. tutto per dire che quello che a noi sembra un dramma per loro è normalità quindi non perdiamo troppo tempo a compatire chi non ne ha bisogno e non lo chiede. riflettiamo invece che un'azienda come intel chiude un centro di ricerca e sviluppo, non una linea produttiva morta, ma un centro pulsante di produttività intellettuale. questo è importante, le aziende d'alta tecnologia basano il proprio primato nell'innovazione che deriva dalla ricerca, se ne perde un pezzo, anche se piccolissimo, è un segno di cedimento rilevante e di cui terranno conto gli azionisti.

Quoto, inoltre concordo con chi ha scritto che quelle 17 persone alla fine potranno trovare un'altra sistemazione, è vero, non tutti possono vantarsi, nel loro curriculum, di aver lavorato come progettista e sviluppatore in Intel, non penso avranno una grande difficoltà a ricollocarsi altrove e magari in aziende più piccole che tutto sommato in alcuni casi pagano di più dei colossi.
Mi preoccupa maggiormente l'azienda manifatturiera che lascia a casa 17 operai metalmeccanici sinceramente, manodopera non qualificata che difficilmente potrà ambire ad un nuovo lavoro che non sia saltuario.

Freisar
15-05-2006, 08:36
:D io vorrei essere assunto e licenziato dalla intel è un'onore almeno posso fare lo sborone mostrando il curricolum :read:


E tutti :eek:



:asd:

mjordan
17-05-2006, 16:15
Meno male che Otellini aveva detto che non c'era nessun problema per i posti di lavoro di quel centro di ricerca... :rolleyes:
Tanto ha detto che alla fine non ha ristrutturato una mazza. Chiuso tutto e tanti saluti. :rolleyes:

mjordan
17-05-2006, 16:16
Anche i ricercatori universitari ,arrivati ad una certa età, se vengono licenziati , molto difficile che trovino nuovamente lavoro

Anche perchè, un ricercatore universitario che arriva ad una certa età, significa che era meglio che faceva qualcos'altro nella vita.
Non so se avete presente il ricercatore medio universitario...