Molex
12-05-2006, 15:35
Salve, innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione e se cosi indicatemi dove postare.
Scrivo su forum per avere dei consigli per risolverei un probelma avuto con il negozio e-commerce compuline.it
Ho acquistato da questo negozio in data 11/04/2006 dei componenti hardware in particolare un case e una scheda video. Ricevo entrambi i prodotti dopo circa un mese 04/05/2006 a causa della mancata disponibilità del case inizialmente ordinato che poi ho provveduto a sostituire con uno disponibile effettuando una chiamata e chiedendo la variazione dell'ordine.
Il case che mi è arrivato pur essendo conforme a quanto richiesto presenta dei difetti che elenco abbastanza gravi per un case da 150EUR. In particolare ha un gancio in plastica che serve ad aprire e chiudere uno sportellino rotto,una vite mancante e delle difformità della vernice che in alcuni punti è più chiara.
Il giorno stesso nel quale ho ricevuto la merce ho contattato l'ufficio assistenza del negozio per e-mail spiegandogli i problemi del case e chiedendo la sostituzione ho il rimborso della somma spesa per comprarlo. Dopo un seconda e-mail di sollecito mi contattano dicendomi che non potevano accogliere le mie richieste in quanto i case essendo dei prodotti classificati dal legislatore come beni di sola funzione estetica non hanno nessuna garanzia tranne quella per difetto di fabbricazione ma solo se prevista dal produttore e siccome nel mio caso non si tratta di un difetto di fabbricazione ma di un problema derivato dal trasporto (ma questo non è vero) l'unico modo per ottenere un risarcimento sarebbe stato quello di accettare il pacco con riserva al momento della consegna, cosa che io non ho fatto in quanto il pacco non presentava segni di ammaccatura o di lesione. Io gli rispondo spiegandogli che il problema non poteva essere causato dal trasporto in quanto il case era imballato molto bene e comunque difetti come la difformità della vernice e la vite mancante non possono essere causati dal trasporto ma in sede di fabbricazione e gli dico che avrei proceduto col mandargli una raccomandata per esercitare il diritto di recesso. Loro mi rispondo che se l'avrei fatto sarebbero passati alle vie legali in quanto il diritto di recesso si applica solo ai prodotti nuovi e non utilizzati. Gli contatto nuovamente per dirgli che il case non l'avevo utilizzato e che essendomi arrivato roto avevo diritto ad un risarcimento a prescindere dal fatto che sia o non sia coperto da garanzia e comunque se è vero che i case non sono coperti da garanzia loro sono tenuti a controllare l'esistenza di difetti prima di inviarli in modo da assicurare al cliente un prodotto funzionante. Mi rispondono dicendomi nuovamente che i case non sono soggetti a garanzia mettendo in mezzo il DLsg 24/02 e mi dicono di rivolgermi la produttore per risolvere il problema.
Io gli rispondo dicendogli che il DLsg 24/02 non fa alcuna differenza tra un case e un qualsiasi altro bene di consumo definendo tali tutti i beni mobili o da assemblare tranne l'acqua il gas e l'energia elettrica e dice anche che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
Io ho provveduto entro i dieci giorni dal ricevimento della merce ha inviarli una raccomandata per esercitare il diritto di recesso ma ancora non ho ricevuto risposta e credo che non l'ha riceverò mai per questo vi chiedo cosa devo fare per ottenere il rimborso o la sostituzione del case. Devo per forza rivolgermi al produttore ho spetta a loro farlo? E poi dato che il case è arrivato rotto non dovrei avere il diritto al risarcimento o la sostituzione immediata, senza passare per la garanzia?
Mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere :)
Scrivo su forum per avere dei consigli per risolverei un probelma avuto con il negozio e-commerce compuline.it
Ho acquistato da questo negozio in data 11/04/2006 dei componenti hardware in particolare un case e una scheda video. Ricevo entrambi i prodotti dopo circa un mese 04/05/2006 a causa della mancata disponibilità del case inizialmente ordinato che poi ho provveduto a sostituire con uno disponibile effettuando una chiamata e chiedendo la variazione dell'ordine.
Il case che mi è arrivato pur essendo conforme a quanto richiesto presenta dei difetti che elenco abbastanza gravi per un case da 150EUR. In particolare ha un gancio in plastica che serve ad aprire e chiudere uno sportellino rotto,una vite mancante e delle difformità della vernice che in alcuni punti è più chiara.
Il giorno stesso nel quale ho ricevuto la merce ho contattato l'ufficio assistenza del negozio per e-mail spiegandogli i problemi del case e chiedendo la sostituzione ho il rimborso della somma spesa per comprarlo. Dopo un seconda e-mail di sollecito mi contattano dicendomi che non potevano accogliere le mie richieste in quanto i case essendo dei prodotti classificati dal legislatore come beni di sola funzione estetica non hanno nessuna garanzia tranne quella per difetto di fabbricazione ma solo se prevista dal produttore e siccome nel mio caso non si tratta di un difetto di fabbricazione ma di un problema derivato dal trasporto (ma questo non è vero) l'unico modo per ottenere un risarcimento sarebbe stato quello di accettare il pacco con riserva al momento della consegna, cosa che io non ho fatto in quanto il pacco non presentava segni di ammaccatura o di lesione. Io gli rispondo spiegandogli che il problema non poteva essere causato dal trasporto in quanto il case era imballato molto bene e comunque difetti come la difformità della vernice e la vite mancante non possono essere causati dal trasporto ma in sede di fabbricazione e gli dico che avrei proceduto col mandargli una raccomandata per esercitare il diritto di recesso. Loro mi rispondo che se l'avrei fatto sarebbero passati alle vie legali in quanto il diritto di recesso si applica solo ai prodotti nuovi e non utilizzati. Gli contatto nuovamente per dirgli che il case non l'avevo utilizzato e che essendomi arrivato roto avevo diritto ad un risarcimento a prescindere dal fatto che sia o non sia coperto da garanzia e comunque se è vero che i case non sono coperti da garanzia loro sono tenuti a controllare l'esistenza di difetti prima di inviarli in modo da assicurare al cliente un prodotto funzionante. Mi rispondono dicendomi nuovamente che i case non sono soggetti a garanzia mettendo in mezzo il DLsg 24/02 e mi dicono di rivolgermi la produttore per risolvere il problema.
Io gli rispondo dicendogli che il DLsg 24/02 non fa alcuna differenza tra un case e un qualsiasi altro bene di consumo definendo tali tutti i beni mobili o da assemblare tranne l'acqua il gas e l'energia elettrica e dice anche che il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
Io ho provveduto entro i dieci giorni dal ricevimento della merce ha inviarli una raccomandata per esercitare il diritto di recesso ma ancora non ho ricevuto risposta e credo che non l'ha riceverò mai per questo vi chiedo cosa devo fare per ottenere il rimborso o la sostituzione del case. Devo per forza rivolgermi al produttore ho spetta a loro farlo? E poi dato che il case è arrivato rotto non dovrei avere il diritto al risarcimento o la sostituzione immediata, senza passare per la garanzia?
Mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chi mi vorrà rispondere :)