PDA

View Full Version : Miglior dissipatore per socket A


cosmos84
12-05-2006, 15:13
Qual'è secondo voi il miglior dissipatore per socket A tra questi

1) Thermaltake Big Typhoon
2) Thermaltake Silent Tower
3) Cooler Masters Hyper 6+
4) Zalman CNPS7000

Grazie a tutti per aver votato :)

Willy80
15-05-2006, 10:35
io ho su il Big Typhoon, fantastico, il migliore che abbia mai provato, ed oltretutto è inudibile! :D

neo2xx5
17-05-2006, 06:43
Non saprei propio,per me sono tutti validissimi.
Anzi ti dirò dippiù,che sono due settimane che cerco un'ottimo dissipatore per overclockare il mio BARTON 3000+ (sbloccato),ma sono molto indeciso tra questi modelli:

THERMALTAKE BIG TYPHOON, prezzo circa 40€ +s.s.
THERMALTAKE TOWER 112, prezzo circa 35€ + s.s.
THERMALTAKE SILENT TOWER, prezzo circa 30€ + s.s. (da me trovato in offerta a 19,90€ + s.s.(inclusa 1a ventola THERMALTAKE SILENT CAT 90X90).
Per ora dato il rapporto qualità prezzo vorrei acquistare il THERMALTAKE SILENT TOWER + aggiungerei una 2a ventola THERMALTAKE SILENT CAT 90X90 al costo di 8,90€.

Cosa ne pensate? :mc:
Postate in molti mi raccomando.
Grazie e ciao a tutti. :D

Willy80
17-05-2006, 07:46
se devi occare vai sul big typhoon!
il silent tower non è per frequenze e voltaggi elevati, il big sicuramente si comporta molto meglio! ;)

neo2xx5
19-05-2006, 06:33
se devi occare vai sul big typhoon!
il silent tower non è per frequenze e voltaggi elevati, il big sicuramente si comporta molto meglio! ;)

Eccola la!!!
La solita sfiga!!!
Ho controllato le misure ed il BIG THYPOON con la sua ventolozza da 120X120 mi urterebbe contro l'ALI e quindi non mi entra sto dissipatore nel case,propio perchè la CPu è molto vicina all'ALI.
Niente alla fine opto per forza di cose al SILENT TOWER che farò lavorare in dual fan:

1a ventola del case che aspira aria fresca dall'esterno e la spinge all'interno di esso,
1a ventola del dissipatore che lo raffredda,
2a ventola del dissipatore che spinge aria calda verso l'interno del case,
2a ventola del case che sputa aria calda fuori da esso.

Chiaramente monterò tutte ventole silenziate tra i 16b ed i 21db.
E caso mai tra un pò monterò anche un RHEOBUS,vediamo. :D
Cosa ne dite?
Attendo vostri commenti.

Grazie mille.

belinassu
25-05-2006, 22:09
http://www.pcabusers.com/reviews/ax7/p1.html

solidguitarman
28-05-2006, 18:26
Per le thermaltake silent car da 92x92:

Io ne ho una sul mio dissipatore con convogliatore 92->80 mm e fa alla grande il suo lavoro, cmq seppur la ventola sia silanziosa da sola, provoca un flusso d'aria che nel mio dissipatore si fa sentire un bel po' a tutta velocità (2500 rpg), ti consiglio un reobus così puoi gestirla in maniera da tenere basso il rumore a seconda degli utilizzi. Magari sulla tower della thermal sto fruscio si sente meno, cmq nel caso si presentasse puoi tranquillamente abbassare un po' i giri...

Ciao.

neo2xx5
02-07-2006, 08:35
Per le thermaltake silent car da 92x92:

Io ne ho una sul mio dissipatore con convogliatore 92->80 mm e fa alla grande il suo lavoro, cmq seppur la ventola sia silanziosa da sola, provoca un flusso d'aria che nel mio dissipatore si fa sentire un bel po' a tutta velocità (2500 rpg), ti consiglio un reobus così puoi gestirla in maniera da tenere basso il rumore a seconda degli utilizzi. Magari sulla tower della thermal sto fruscio si sente meno, cmq nel caso si presentasse puoi tranquillamente abbassare un po' i giri...

Ciao.

Grazie del consiglio,ma sapevo già questo.
ghghgh... ;)

CiauzZzz... :D

neo2xx5
02-07-2006, 08:40
http://www.pcabusers.com/reviews/ax7/p1.html

mmm... :mbe:
scusami ma con questo dissipatore un pò antico cosa ci dovremmo fare? :confused:

Guarda l'allegato.

neo2xx5
02-07-2006, 08:43
http://www.pcabusers.com/reviews/ax7/p1.html

mmm... :mbe:
scusami ma con questo dissipatore un pò antico cosa ci dovremmo fare? :what:

Controlla l'allegato pls.

Ormai i suoi tempi li ha avuti,ora esiste molto di meglio. :old:
Non lo compra più nessuno quel dissipatore,nemmeno chi va a risparmio!
hahahaha... :asd:

Ciao Ciao... :Prrr:

belinassu
02-07-2006, 10:15
nei test era uno dei migliori,
se poi pensi che ci tenevo un duron 1600@ XP @2400mhz con 1,9v
e restava tra i 40°C a riposo e i 55°C sotto stress, il tutto con una ventola cinese 8x8 da 3100 giri,
mi sembra che di meglio ci sia solo il raffreddamento a liquido.... :eek:

PS ora ci tengo il bartolino 2600+ @2400mhz a voltaggio std e da bios segna 38°C
(nella stanza ce ne saranno 28°C)

cthulu
02-07-2006, 13:33
per esperienza personale.....e delusione Artic freezeer 64 PRo (lo so che è per un 939) e ex-possessore di Silent Tower...ti consiglio:

Silent tower...mi teneva a bada con temp basse un A643000+@3800+ a 1,5v....mi pare di ricordare 25°C in idle e 35 in Full........

neo2xx5
06-07-2006, 01:17
nei test era uno dei migliori,
se poi pensi che ci tenevo un duron 1600@ XP @2400mhz con 1,9v
e restava tra i 40°C a riposo e i 55°C sotto stress, il tutto con una ventola cinese 8x8 da 3100 giri,
mi sembra che di meglio ci sia solo il raffreddamento a liquido.... :eek:

PS ora ci tengo il bartolino 2600+ @2400mhz a voltaggio std e da bios segna 38°C
(nella stanza ce ne saranno 28°C)

Ho capito.
Bhe ti dico sinceramente,che non ho mai letto le caratteristiche,ne visto i test di quel dissipatore.
Ma allora se è cosi buono come dici,perchè non lo monti sul tuo bartolino 2600+?
Potresti provare,cosi magari ti arriva più su di 2400mhz.
Ma ora che dissipatore hai sul bartolino?

Ciao Ciao.

neo2xx5
06-07-2006, 01:20
per esperienza personale.....e delusione Artic freezeer 64 PRo (lo so che è per un 939) e ex-possessore di Silent Tower...ti consiglio:

Silent tower...mi teneva a bada con temp basse un A643000+@3800+ a 1,5v....mi pare di ricordare 25°C in idle e 35 in Full........

mmmmmmm... :help:

neo2xx5
06-07-2006, 01:55
per esperienza personale.....e delusione Artic freezeer 64 PRo (lo so che è per un 939) e ex-possessore di Silent Tower...ti consiglio:

Silent tower...mi teneva a bada con temp basse un A643000+@3800+ a 1,5v....mi pare di ricordare 25°C in idle e 35 in Full........

ghghghgh...
Il silent tower mi è arrivato ieri mattina a pranzo,però lo monterò quest'altra settimana,che questa non ho voglia... :muro:
Dimmi,tu che l'hai provato,a causa del suo peso elevato,il silent tower ha bisogno di staffe aggiuntive per non rischiare la rottura delle piastra madre,oppure bastano le sue 4 viti ad "H"?

Ciao e grazie.

cthulu
06-07-2006, 09:21
..quando avevo la NF7-S v2.0 con il XP3200+ era sufficiente il montaggio con le 4 viti nei fori intorno al socket..
Io avevo messo 2 serie di dadi (in tutto 8) per stringere la staffa di tenuta del dissy sulla Mobo.
Il lavoro era un pò tribolato ,per via dell'avvitamento dei dadi (piccolini) e dovevo essere attento a non toccare condensatori e amenucoli vari della Mobo...comunque si può fare.....
Il peso? non è, così eccessivo ..
Tutto i case era verticale,e forse fletteva appena appena la mobo (per via del baricentro alto)...nulla di chè comunque...

belinassu
06-07-2006, 10:59
Ho capito.
Bhe ti dico sinceramente,che non ho mai letto le caratteristiche,ne visto i test di quel dissipatore.
Ma allora se è cosi buono come dici,perchè non lo monti sul tuo bartolino 2600+?
Potresti provare,cosi magari ti arriva più su di 2400mhz.
Ma ora che dissipatore hai sul bartolino?

Ciao Ciao.


infatti ora l'ho sul barton...
il suo dovere lo fa bene, il problema è che in sti giorni la stanza è un FORNO! :eek:
e quindi non posso tirare giù le temperature oltre un certo limite...
però d'inverno è una pacchia...

So che ora vanno molto di moda i sistemi con le heat-pipe...
ma per me un blocco di rame asporta il calore meglio di una manciata di pipe.

adesso vorrei mettere una ventola da 12x12 con adattatore e allora dovrei guadagnare ancora qualcosa...:)

neo2xx5
17-07-2006, 01:27
infatti ora l'ho sul barton...
il suo dovere lo fa bene, il problema è che in sti giorni la stanza è un FORNO! :eek:
e quindi non posso tirare giù le temperature oltre un certo limite...
però d'inverno è una pacchia...

So che ora vanno molto di moda i sistemi con le heat-pipe...
ma per me un blocco di rame asporta il calore meglio di una manciata di pipe.

adesso vorrei mettere una ventola da 12x12 con adattatore e allora dovrei guadagnare ancora qualcosa...:)

Per me asporta meglio il calore un dissipatore in rame con heatpipe in rame...

:D

neo2xx5
17-07-2006, 01:29
..quando avevo la NF7-S v2.0 con il XP3200+ era sufficiente il montaggio con le 4 viti nei fori intorno al socket..
Io avevo messo 2 serie di dadi (in tutto 8) per stringere la staffa di tenuta del dissy sulla Mobo.
Il lavoro era un pò tribolato ,per via dell'avvitamento dei dadi (piccolini) e dovevo essere attento a non toccare condensatori e amenucoli vari della Mobo...comunque si può fare.....
Il peso? non è, così eccessivo ..
Tutto i case era verticale,e forse fletteva appena appena la mobo (per via del baricentro alto)...nulla di chè comunque...

Cioè scusa un'attimo,nel kit del dissipatore si trovano 4 dadi giusto?
Tu oltre a quelli di serie,ne avevi aggiunti altri 4 sulle viti filettate,nella parte sottostante della piastra madre? :confused:

neo2xx5
17-07-2006, 01:35
Per me asporta meglio il calore se ha base in rame ed heatpipe in rame più due ventole 120X120 montate su un dissipatore che le supporti (vedi tharmaltake silent tower,alcuni modelli aerocool,ecc...).
Chiaramente le due ventole lavorerebbero in dual fan e magari potrebbero essere controllate via rheobus se uno vuole.
Se propio non c'entrano due 120X120,vanno bene anche due 90X90.

Come ho fatto io del resto... :winner: