View Full Version : XPC M1000, il Media Center secondo Shuttle
Redazione di Hardware Upg
12-05-2006, 14:50
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1484/index.html
Un sistema votato all'impiego di entertainment puro e destinato quindi ad ambienti ben diversi dalla tradizionale scrivania deve fare della silenziosità d'esercizio uno dei suoi punti cardine. E' questo l'obiettivo di XPC M1000, media center per il quale Shuttle è ricorsa all'impiego di un processore Pentium M
Click sul link per visualizzare l'articolo.
1861€ :doh:
Con quei soldi ci penso io a fare un pc con le 00 ;)
crespo80
12-05-2006, 15:13
leggendo l'articolo ho pensato, beh 1000€ non credo sarebbero poi tanti per un aggeggio del genere... quando ho letto 1800€ non sapevo se ridere o continuare a rimanere pietrificato :D
leggendo l'articolo ho pensato, beh 1000€ non credo sarebbero poi tanti per un aggeggio del genere... quando ho letto 1800€ non sapevo se ridere o continuare a rimanere pietrificato :D
Ma secondo me il prezzo viene tirato su dalla scheda grafica una 6600 mica tricche e ballacche la 6600 :fagiano:
Ma dico siete pazzi :Prrr:
Truelies
12-05-2006, 15:28
Costo ingiustificato per uno chassis nero... :asd: :asd: :asd:
Ma il pc del test della rumorosita' e' lo stesso delle prime pagine? :confused:
Einhander
12-05-2006, 16:13
Uah ah ah ah ah ah ha h ah ah ah ah ah ah...
Oddio..1861 euro!Che ridere...
..cmq ma chi se li prende sti aggeggi a queste cifre?No magari ci sono qua e la' persone che li cercano ma che cacchio 1800 euro e0 tantissimo,equivale a un pc con le 00 davvero!:)
Nn capisco se e' il desing a costare o la scheda video ;)
Sai con 1800€ che ci fai:
Un pc con le OO e lo metti a liquido così risolvi anche il problema della rumorosità ;)
Beh, a 1799€ c'è l'iMac con monitor da 20" (e caratteristica ben superiori, oltre che per silenzio quasi totale), telcomando e frontrow per le gestione dei prodotti multimediali. Manca la scheda di acquisizione, a cui si rimedia con un centinaio di euro circa, e si arriva a 40€ in più per un prodotto multimediale con in più uno schermo panoramico da 20".
E' vero, è scorretto paragonare questa categoria di pc con un all-in-one, ma se andiamo a vedere l'uso multimediale che si fa di entrambi i prodotti, direi che il confronto in linea di massima è possibile.
Bello questo giocattolo, ma il prezzo è davvero astronomico, Praticamente, se consideriamo il valore dei singoli componenti, solo case e scheda madre (che sono shuttle) costano più di 1000 euro...
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2006, 16:42
Booo
a me non convince tanto
cmq di sicuro impatto
dr-omega
12-05-2006, 17:06
Pagina 5:Il chipset adottato è modello Intel 915PM, sprovvisto di sottosistema video integrato on board che è delegato alla scheda video NVIDIA GeForce 6600 LE
Pagina 8: Si è scelto inoltre di effetuare le misurazioni utilizzando il sottosistema video integrato nel chipset, evitando così eccessivi condizionamenti da parte di una eventuale scheda video aggiuntiva.
???
Immagino che il sottosistema video sia effettivamente assente e che avete fatto le prove con la 6600LE... :)
p.s. Esteticamente a me piace, è meglio dei vecchi case desktop pitturati di nero o argento che si vedono in giro.
Se volessi farmi un mediacenter con pezzi di recupero (atx) sarò comunque costretto ad utilizzare uno dei suddetti cassoni.
Anche perchè oltre €130 senza ali, sono prezzi folli.
- Che unità ottica monta? In seconda pagina viene solo accennata dicendo che una descrizione più accurata sarebbe stata fatta più avanti nell'articolo ma dov'é la descrizione? Io non l'ho trovata...
- Che utilità possono avere due sintonizzatori TV identici tra loro?
emmeallaterza
12-05-2006, 17:38
- Il prezzo è altissimo! :eek:
- Personalmente trovo il trackball terribilmente scomodo. Ma mettere un touchpad come nel 99,99% dei portatili no, eh? :mbe:
- Che utilità possono avere due sintonizzatori TV identici tra loro?
Credo servano a darti la possibilità di guardare una certa trasmissione TV mentre contemporaneamente ne stai registrando un'altra... (correggetemi se sbaglio)
meglio comprare una xbox moddata, piazzargli un hd da 300 gb ed allora "si" che si ottiene un vero media center
Semplice. XP MCE non può gestire due sintonizzatori differenti, almeno non in contemporanea. Sarebbe bello avere sia il DTT che l'analogico, ma non è possibile (speriamo in Vista).
Avere due sintonizzatori ti permette di guardare la TV mentre stai registrando qualcosa o di registrare due programmi differenti. Io avrei però utilizzato direttamente una scheda con il doppio tuner.
Allo stesso prezzo comprerei:
1) DVD Recorder + HD (160GB) Recorder + Lettore DVD/Divx con uscita HDMI (Samsung, 400Euro)
2) Console Playstation3 con lettore BlueRay (Sony, 600Euro)
3) Portatile Intel Centrino Dual core (Dell, 900Euro)
Magari avrò 3 oggetti anzichè 1, però triplico le possibilità di impiego.
Che ne dite?
(Non ho inserito i vari modelli per non fare pubblicità, però assicuro che le caratteristiche ed i prezzi sono quelli da me indicati)
Mighty83
12-05-2006, 19:09
Mi accodo agli altri... Sinceramente capisco poco questo costo così elevato... Sembra ingiustificato :wtf:
che schifo! per me non vale neanche 500€..
DevilsAdvocate
12-05-2006, 20:36
1800 Euro ed ha prestazioni penose.... Per carita', e' molto bello da vedersi ma per
quel prezzo un sistema medio-alto con raffreddamento a liquido lo polverizza
sul versante prestazioni, il male sara' trovare un luogo adatto dove nascondere un
case piu' normale....
DevilsAdvocate
12-05-2006, 20:39
Beh, a 1799€ c'è l'iMac con monitor da 20" (e caratteristica ben superiori, oltre che per silenzio quasi totale), telcomando e frontrow per le gestione dei prodotti multimediali. Manca la scheda di acquisizione, a cui si rimedia con un centinaio di euro circa, e si arriva a 40€ in più per un prodotto multimediale con in più uno schermo panoramico da 20".
E' vero, è scorretto paragonare questa categoria di pc con un all-in-one, ma se andiamo a vedere l'uso multimediale che si fa di entrambi i prodotti, direi che il confronto in linea di massima è possibile.
Concordo su tutta la linea... ed a parte che puoi "riconvertire" un Imac a portatile quando
vuoi, coi nuovi televisori con presa DVI puoi usare notebook che abbiano l'uscita TV/monitor
sul televisore grande di casa anche se hanno attaccato un lcd da 15-14".....
Mah, per quel che riguarda il prezzo io aspetterei a parlare, magari l'unità ottica (continuo ad ignorare che cosa sia) è in realtà un masterizzatore blu-ray (non vedo altrimenti il senso dell'uscita hdmi dato che per dvd e filmati in genere un composito è più che sufficiente)...
Se così fosse 700 euri sarebbero solamente destinati all'unità ottica. Ok, 1100 euro per il resto della componentistica potrà sembrare elevato ma a me non sembra spropositata come spesa. Tutto sommato monta una motherboard customizzata, sistemi di dissipazione teermica customizzati e studiati per ottenere un rendimento il più efficiente e silenzioso possibile nonché uno studio di design interno ed esterno non indifferente per far coesistere quanto sopra in un salotto qualsiasi.
Magari ho scritto una marea di boiate però questa è la mia idea sul prezzo, è per questo che nel post precedente chiedevo maggiori info sul drive ottico.
Dimenticavo, grazie a Nech76 per il chiarimento sui due sintonizzatori. Ero completamente all'oscuro di questo "baco", se così lo si può definire, di Win XP MCE.
papafoxtrot
13-05-2006, 10:58
Scusate ma come mai cpu-z mostra due moduli di ram diversi? uno a 166MHz (333 DDR) ed uno a 133MHz. Anche i timings sono diversi. Cosa sono questi pasticci?
F1R3BL4D3
13-05-2006, 16:36
@ papafoxtrot : CPU-Z fa vedere i timings (by SPD) che le ram hanno a 133 MHz (266 MHz) e a 166 MHz (333 MHz).
Demin Black Off
13-05-2006, 18:47
1861 :D ouuuuuuuuuu i 61 euro so 61 euro :asd:
Usano droga pesante.
infopegasus
13-05-2006, 21:27
Ho un negozio di informatica
Edit: questo è spam...sei sospeso... Per l'eventuale ban mi consulterò con i colleghi
Ho un negozio di informatica [....]
bella questa pubblicita' poco occulta... :rolleyes:
nell'articolo si accenna ad un display LCD sul case ma poi non se ne parla minimamente....
come funzia, cosa mostra, se è un sistema usabile "senza schermo"... mah :doh:
Siete tutti un po' a digiuno di HTPC???
Con questa cifra ci si fa' un HTPC con ca..i e controc..i con DVB-T, DVB-S, Analogico, Telecomando display VFD, un sw Mediacenter che gestisce tutto e ci si può anche fare l'abbo a sky per i Mondiali di calcio!!! Ah...dimenticavo...anche abbastanza silenzioso.
@ zappy...
E' un display LCD , non un monitor. Da' tutte quelle informazioni che vedresti, per esempio, in un videoregistartore. Se ascolti della musica ti indica autore, durata ecc...se guardi la TV ti indica canale, trasmissione, EPG, ecc....
...........
Raffaele_Megabyte
03-06-2006, 05:34
1861€ :doh:
Con quei soldi ci penso io a fare un pc con le 00 ;)
Se è per questo c'è questo sistema con il PPC che costa 2115 Euro
(i 15 euro sono dovuti al cambio con 2500 Dollari USA ad un prezzo "tondo").
Si chiama Home Media & Communication System
http://www.pegasosppc.com/homemedia.php
https://www.pegasosppc.com/store.php?category=18
Non è così costoso per il fatto che è un PPC.
[Infatti la piastra madre più il processore (la base del Mediacenter è un computer Pegasos II) costano solo 499 Euro, e ad assemblarlo in proprio, come privato e a trasformarlo in un Mediacenter completo grazie a Gentoo Linux e MYth TV, montandovi sopra tutte le schede TV analogico, digitale, satellite, eccetera, è stato calcolato che verrebbe intorno ai 1200 Euro massimo.]
E' così costoso invece, perché è stato pensato COMPLETAMENTE SILENZIOSO, 30 decibel, 20 decibel o anche meno! E tutto il suono sensibile del sistema è giusto colpa dell'hard disk.
Questo perché deve essere venduto a grandi aziende, alberghi, sale convegni, laddove si vuole che QUELLA piattaforma Home Media & Communication System sia completamente silenziosa.
Non è mirato ad essere venduto ai singoli utenti finali, ma un certo target di altissimo livello.
(Esempio: Un ospedale dove si vuole che si proietti un filmato nel più assoluto silenzio, come può servire in una sala operatoria,)
Pensa che il solo case costa oltre 700 euro!
E' interamente in alluminio e partendo da 350/400 euro circa del modello case di base, arriva a costare tanto, compreso di tutte le parti, e le parti hardware, dissipatori speciali, deviatori di flusso, ecc. che creano un completo sistema di ventilazione interamente fanless.
A completare il prezzo ci si mettono pure alcuni driver speciali fatti dalla ditta che lo produce, la Genesi, per far lavorare quelle schede video e audio su un computer PowerPC.
Ma come ti ho già detto, se viene proposto negli ambienti giusti e ad un certo target di mercato 2100 euro sono un prezzo irrisorio, anzi pure economico, rispetto a tante altre soluzioni dichiarate fanless, ma che invece fanno troppo casino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.