PDA

View Full Version : Riconoscimento anomalo box esterno firewire


zago25
12-05-2006, 13:47
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il masterizzatore pioneer 111d e l'ho inserito dentro un box esterno usb/firewire con chipset prolific pl3507. Ho collegato il box tramite porta firewire al mio portatile con un cavo sitecom e tutto sembrava andar bene. La cosa strana è che se riavvio il pc o lo accendo con il cavo collegato e provo ad accendere il box, quest'ultimo non viene attivato, cioè andando a gestione periferiche compare il messaggio d'errore "Impossibile avviare la periferica (Codice 43)." L'unico modo per far funzionare la periferica è staccare e riattaccare il cavo...Lo stesso comportamento avviene sia se avvio il portatile con il box spento (e quindi provo ad accenderlo dopo l'avvio di windows) che con il box acceso. Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere?
Il mio portatile è un asus l3412 con processore intel pIV 2GHZ, 768 mb di ram, windows xp home con service pack 2.

zago25
13-05-2006, 15:57
nessun suggerimento? potrebbe essere un problema del box?

zago25
14-05-2006, 11:46
Ho fatto un'altra prova: accendendo prima il box e poi il portatile, la periferica viene riconosciuta correttamente all'avvio di windows....bah che strano!ora sto provando a masterizzare: una volta il masterizzatore si è bloccato a inizio scrittura su un cd, ho dovuto spegnere il box e staccare e riattaccare il cavo per farlo riconoscere....che palle!
Un'altra domanda: ho provato a fare lo scandisk con nero CD-DVD Speed su alcuni cd verbatim (quelli economici) su cui avevo scritto degli mp3 e ho notato che circa la metà dei settori sono segnati in giallo come danneggiati. Ho provato con dei riscrivibili tdk, ma il risultato è lo stesso! Ho provato allora a scansionare dei vecchi cd mp3 fatti con altri masterizzatori e il risultato è identico! Ma allora sui cd è un comportamento normale? Sui dvd ciò non avviene.

zago25
15-05-2006, 19:06
Possibile che nessuno sa dirmi niente nemmeno a proposito dello scandisk sui cd?

zago25
16-05-2006, 22:32
Beh non vi affollate troppo a rispondere!!! Come mai nessuno si esprime?
Il problema dei settori danneggiati è da imputare ai supporti verbatim (sono quelli bianchi che supportano fino a 52x in scrittura)?
Grazie a chi si degnerà di rispondere.