PDA

View Full Version : Processori notebook in sistemi desktop: più focus per Intel


Redazione di Hardware Upg
12-05-2006, 13:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17340.html

I produttori taiwanesi si preparano ad adottare la piattaforma notebook Santa Rosa anche in sistemi desktop di ridotte dimensioni, a partire dal 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.

vayra
12-05-2006, 13:36
secondo me sono il futuro non solo come htpc, da parte mia ho da tempo adottato un minipc della aopen, l'mz915, proprio per la silenziosità, i bassi consumi e le discrete performance di cui è capace

UIQ
12-05-2006, 14:01
In molti credono che usare componenti a basse prestazioni ecc sia più che sufficiente, in realtà per l'alta definzione è indispensabile usare GPU di medio - alto livello (ad es. per la decodifica dei filmati 1080p serve almeno una ATI X1800, mentre per i 720p basta la 1600).

Ovviamente ricordando sempre che nessuna di queste schede supporta lo schema HDCP al momento (Tranne la Sapphire 1600 che mi pare uscirà prossimamente).

vayra
12-05-2006, 14:10
non necessariamente, il mio sistema (intel 915gm e pentium M 760) riesce tranquillamente a decodificare i 1080p con il procio al 70% e siccome ha uno slot pciex, con una 6600 fanless scendo al 40% o meno

Niomede
12-05-2006, 14:40
scusate la mia ignoranza...cosa vuol dire " decodificare i 1080p con procio al 70% e con la 6600 scendo al 40%??

grazie...e scusate :)

S3pHiroTh
12-05-2006, 14:53
Vuol dire che senza scheda dedicata per decodificare il segnale 1080p il processore è occupato al 70%, mentre se gli mette una 6600, la CPU scende al 40%.

S3pHiroTh
12-05-2006, 14:56
Io cmq non mi preoccuperei più di tanto per il segnale hdtv da decodificare, visto che se usciranno schede madri per htpc, probabilmente faranno dei chipset nuovi con decodifica hardware integrata, a tutto vantaggio delle minori risorse occupate del sistema

bist
12-05-2006, 15:09
In molti credono che usare componenti a basse prestazioni ecc sia più che sufficiente, in realtà per l'alta definzione è indispensabile usare GPU di medio - alto livello (ad es. per la decodifica dei filmati 1080p serve almeno una ATI X1800, mentre per i 720p basta la 1600).

Ovviamente ricordando sempre che nessuna di queste schede supporta lo schema HDCP al momento (Tranne la Sapphire 1600 che mi pare uscirà prossimamente).
Imo quando l'alta definizione sarà veramente diffusa, ci saranno GPU di fascia bassa (e consumi ridotti) più che adeguate...

Pinko7
13-05-2006, 17:26
con htcp è più importante il procio, la scheda video un po' meno

thecatman
13-05-2006, 17:59
un bel sistemino che consuma poco attaccato 24/24 x scaricare col p2p! è un po che ci penso!

Pashark
14-05-2006, 00:07
e che cacchio ti devi scaricare 7/24 ?

FiL666
14-05-2006, 14:21
se la scheda Gigabit e' integrata e' meglio un bel Pentium Core xke' consuma un po' di CPU... e poi anke le prestazioni migliorano con il Pentium Dual... un bel T2800 se la cava bene pure con i giochi...

mjordan
16-05-2006, 21:39
non necessariamente, il mio sistema (intel 915gm e pentium M 760) riesce tranquillamente a decodificare i 1080p con il procio al 70% e siccome ha uno slot pciex, con una 6600 fanless scendo al 40% o meno

Non male devo dire. Pensavo fossero molto piu' esosi i requisiti, devo dire.

mjordan
16-05-2006, 21:41
un bel sistemino che consuma poco attaccato 24/24 x scaricare col p2p! è un po che ci penso!

Ecco un altro affetto da downloadite cronica. :D
Poi ci si lamenta che escono pochi giochi per PC, che i film e la musica costano cari e che i programmi non valgono il prezzo di acquisto. :rolleyes:

Perchè non venirmi a dire che in 24/24 scarichi solo documenti in formato PDF perfettamente legali... :stordita: