Redazione di Hardware Upg
12-05-2006, 12:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/17339.html
Il JEDEC ha confermato in via formale le specifiche FB-DIMM per le piattaforme workstation di recente introduzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lanzajump
12-05-2006, 13:54
Secondo le specifiche approvate, le memorie FB-DIMM fanno uso di chip standard DDR2 e di un chip AMB (advanced memory buffer) per la comunicazione ad alta velocitā tra la memoria e il memory controller.
questo vuol dire che si abbassano le leatenze delle DDR2 o che aumentano la frequenza?? :stordita:
(domanda da troglodita) Quando si parla di capacitā 4 volte superiore che cosa si intende? Superiore a paritā di cosa? Vuol dire che un chip FN-dimm delle stesse dimensioni di un dimm ordinario ha una capacitā 4 volte superiore o che altro?
:yeah: e questo č un gran passo avanti nel mondo delle memorie!
Sebbene non si prevede abbia un grosso impatto sulle piattaforme desktop (quantomeno inizialmente) questo e' un buon passo avanti per tutte le piattaforme server
Finalmente una cosa fatta per bene!!!! I timing si abbasseranno di brutto e potremmo tenere una stessa scheda madre per anni cambiando processore se serve
Tetrahydrocannabin
13-05-2006, 01:09
seeeee e poi ci sveglieremo tutti sudati!
figuriamoci se ci fanno tenere le mobo per ANNI...
Finalmente una cosa fatta per bene!!!! I timing si abbasseranno di brutto e potremmo tenere una stessa scheda madre per anni cambiando processore se serve
Evidentemente non ti rendi conto di quanto possa costare una motherboard con il supporto per queste memorie piu' il prezzo delle memorie stesse... Prezzi inaccessibili per chi, come ragionamento, fa quello di risparmiarsi il cambio della motherboard :D
Conclusione: la situazione, per l'utente comune, rimane tale e quale a prima.
(domanda da troglodita) Quando si parla di capacitā 4 volte superiore che cosa si intende? Superiore a paritā di cosa? Vuol dire che un chip FN-dimm delle stesse dimensioni di un dimm ordinario ha una capacitā 4 volte superiore o che altro?
Esattamente. Significa che se adesso, diciamo, si possono costruire moduli da 1GB con le DIMM, con le FB-DIMM puoi costruire moduli da 4GB.
Tuttavia credo che non si vedranno tanto presto, ma saranno evoluzioni delle evoluzioni dei raffinamenti di questo tipo di memorie. :D La tendenza odierna č annunciare sempre il massimo costruibile con una determinata specifica, ma quei valori non sono mai i valori di ingresso di una nuova tecnologia. Chissā quanto se ne passa. Magari useremo proprio le DDR3 sui comuni PC prima di vedere FB-DIMM da 4GB. :D
Esattamente. Significa che se adesso, diciamo, si possono costruire moduli da 1GB con le DIMM, con le FB-DIMM puoi costruire moduli da 4GB.
Tuttavia credo che non si vedranno tanto presto, ma saranno evoluzioni delle evoluzioni dei raffinamenti di questo tipo di memorie. :D La tendenza odierna č annunciare sempre il massimo costruibile con una determinata specifica, ma quei valori non sono mai i valori di ingresso di una nuova tecnologia. Chissā quanto se ne passa. Magari useremo proprio le DDR3 sui comuni PC prima di vedere FB-DIMM da 4GB. :D
Che io ricordassi il vantaggio principale delle FB-DIMM era quello di poter istallare piu' moduli di memoria. Ora come ora siamo intorno ad un massimo di 6 moduli per canale, dopo di che il segnale parallelo tende a degradarsi o a perdere il sincronismo. Il chip delle FB-DIMM serve appunto a rigenerare questo segnale e consentire quindi al memory controller di gestire piu' banchi, consentendo quindi al server di avere superiori quantita' di memoria senza ricorrere a soluzioni piu' costose.
Come altro beneficio si puo' anche citare l'indipendenza dalla tecnologia dei chips di memoria, in quanto (in linea teorica) un modulo potrebbe essere costruito anche con chips DDR3 o anche piu' recenti lasciando il compito al chip di buffering di "tradurre" il segnale in quello tipico dello standard fb-dimm. (questo avvalora anche la tua tesi di poter avere moduli piu' "capienti" :) )
Ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.