View Full Version : Problemi copia file da HD interno a HD esterno
fireradeon
12-05-2006, 10:58
Ho un problema che non riesco a risolvere. Io ho un portatile con HD interno (ovviamente) al quale ho associato un HD esterno WD da 40GB usb 2.0.
Non ho mai avuto problemi a trasferire file, tranne uno: non riesco a copiare 2 cartelle dall'HD del notebook a quello esterno. Mi da errore di spazio insufficiente, ma invece lo spazio c'è eccome!! (dentro una cartella c'è un file .iso da 4GB e di spazio sull'HD esterno ne ho più di 6GB).
Non riesco proprio a capire dove possa essere il problema, sapete aiutarmi?
pinko_pallino
12-05-2006, 11:16
Il disco esterno è FAT32 e il file è di dimensione maggiore a 4GB(=4294967296 bytes).
fireradeon
12-05-2006, 11:21
Il disco esterno è FAT32 e il file è di dimensione maggiore a 4GB(=4294967296 bytes).
Esatto il disco esterno è FAT32 e capisco il discorso della maggiore dimensione. Ma come mai se io faccio anche 10GB di spazio libero, non mi copia un file da 4GB??? Non c'è proprio verso.
Se invece copio un altra cartella di 5GB la copia! :mbe:
Se comprimo la cartella di 4GB e provo a trasferirla non me la copia ugualmente! :muro:
fireradeon
12-05-2006, 11:50
Il disco esterno è FAT32 e il file è di dimensione maggiore a 4GB(=4294967296 bytes).
Ok trovato! Scusa se non avevo capito subito cosa intendessi di preciso!
In pratica dato che è FAT32 mentre i file superano i 4GB, il FAT32 non me li fa trasferire (aivoglia io a fare spazio :D ).
Grazie per l'aiuto. ;)
pinko_pallino
12-05-2006, 12:29
:D :D
Alpha Centauri
15-05-2006, 01:18
E' un problema di filesystem della partizione del disco esterno: risolvi se la converti in ntfs. Ogni filesystem ha le sue regole ed i suoi limiti...
Guarda il sito microsoft o wikipedia per info... avevo dei link ma non sono + funzionanti...
fireradeon
15-05-2006, 08:02
E' un problema di filesystem della partizione del disco esterno: risolvi se la converti in ntfs. Ogni filesystem ha le sue regole ed i suoi limiti...
Guarda il sito microsoft o wikipedia per info... avevo dei link ma non sono + funzionanti...
Ma posso convertire il filesystem anche se ho dentro dei dati? Oppure devo obbligatoriamente svuotare tutto il disco e poi riformattarlo in NTFS?
eliogolf
15-05-2006, 08:03
Ma posso convertire il filesystem anche se ho dentro dei dati? Oppure devo obbligatoriamente svuotare tutto il disco e poi riformattarlo in NTFS?
anche con i dati,io l'ho fatto una volta e tutti i dati che erano dentro funzionavano ancora tutti benone ma il disco da fat32 era NTFS
Alpha Centauri
15-05-2006, 16:53
Ma posso convertire il filesystem anche se ho dentro dei dati? Oppure devo obbligatoriamente svuotare tutto il disco e poi riformattarlo in NTFS?
si, lo puoi fare con i dati dentro: viene solo cambiato il sistema di indirizzamento dei file nell'area TOC. Solo che comunque rimane un'operazione delicata da fare a pc fresco, senza prog ed antivirus/firewall attivi, e possibilmente con so non incasinato (poi vabbè, molte volte io l'ho fatto pure non rispettando tutti questi requisiti).
Anche il cambio delle dimensioni dei cluster si può fare con i dati dentro la partizione. Solo una volta ho sputtanato un SO del quale però avevo un'immagine fresca fresca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.