Entra

View Full Version : 9800se->9800pro


peter2
12-05-2006, 10:58
ciao
so che questo argomento è stato pluri-trattato ma le discussioniprecedenti sono ckilometriche e difficili da interpretare.

ho la possibilità di prendere una 9800se 256MB (non so che marca è) con le ram in linea.
la dovrei sostiruire ad una 8500@280-280, quindi mi conviene solo se riesco a trasformarla in 9800pro.
domande:
1) le ram in linea stanno a significare che il bus è a 128bit e non può essere aumentato a 256bit?
2) le ram in linea stanno a significare che le pipeline non possono essere portate a 8?
3) se riesco a fare le 2 modifiche sopra c'è ancora la possibilità che non funzioni (artefatti grafici)? sono eliminabili con raffreddamento a liquido?

grazie a chi riesce a chiarirmi le idee.
ciao

peter2
15-05-2006, 17:24
up

fingolfin77
15-05-2006, 20:43
ciao
so che questo argomento è stato pluri-trattato ma le discussioniprecedenti sono ckilometriche e difficili da interpretare.

ho la possibilità di prendere una 9800se 256MB (non so che marca è) con le ram in linea.
la dovrei sostiruire ad una 8500@280-280, quindi mi conviene solo se riesco a trasformarla in 9800pro.
domande:
1) le ram in linea stanno a significare che il bus è a 128bit e non può essere aumentato a 256bit?
2) le ram in linea stanno a significare che le pipeline non possono essere portate a 8?
3) se riesco a fare le 2 modifiche sopra c'è ancora la possibilità che non funzioni (artefatti grafici)? sono eliminabili con raffreddamento a liquido?

grazie a chi riesce a chiarirmi le idee.
ciao

purtroppo è una 128bit senza speranza di poter essere convertita a 256bit (sono fisicamente 2 cose diverse) però non disperare! con i driver omega puoi provare con la softmod a riattivare le 4 pipeline dormienti e avere così un r350 con 8pipeline. Se le restanti 4 pipeline non sono difettose o danneggiate, ma sono ok, non avrai artefatti e in termini di prestazioni ti ritroveresti una scheda compresa tra la 9500pro e la 9700 (più vicina a quest'ultima) ed è già un ottimo risultato. Con un po' di overclock portai avvicinarti quanto più ad una 9700pro o ad una 9800 (parlando in termini di prestazioni). Io proverei a vedere...
Comunque, anche solo per il supporto delle directX 9.0, la 9800se è un passo avanti alla 8500. Come velocità bruta c'è poca differenza, ma tra le due io preferisco nettamente la 9800se.

peter2
15-05-2006, 21:42
purtroppo è una 128bit senza speranza di poter essere convertita a 256bit (sono fisicamente 2 cose diverse) però non disperare! con i driver omega puoi provare con la softmod a riattivare le 4 pipeline dormienti e avere così un r350 con 8pipeline. Se le restanti 4 pipeline non sono difettose o danneggiate, ma sono ok, non avrai artefatti e in termini di prestazioni ti ritroveresti una scheda compresa tra la 9500pro e la 9700 (più vicina a quest'ultima) ed è già un ottimo risultato. Con un po' di overclock portai avvicinarti quanto più ad una 9700pro o ad una 9800 (parlando in termini di prestazioni). Io proverei a vedere...
Comunque, anche solo per il supporto delle directX 9.0, la 9800se è un passo avanti alla 8500. Come velocità bruta c'è poca differenza, ma tra le due io preferisco nettamente la 9800se.

intanto ti ringrazio delle delucidazioni e sfrutto ancora la tua disponibilità per chiederti se conosci una recensione con benchmark comparanti le schede da te nominate (inclusa la mia 8500).
e poi ti chiedo se 40 euri per suddetta scheda (con la possibilità di verficare l'integrità delle pipeline aggiuntive, quindi non "alla cieca"), sono molti.
ciao e ancora grazie.

fingolfin77
15-05-2006, 22:05
intanto ti ringrazio delle delucidazioni e sfrutto ancora la tua disponibilità per chiederti se conosci una recensione con benchmark comparanti le schede da te nominate (inclusa la mia 8500).
e poi ti chiedo se 40 euri per suddetta scheda (con la possibilità di verficare l'integrità delle pipeline aggiuntive, quindi non "alla cieca"), sono molti.
ciao e ancora grazie.

40euri è un buon prezzo. Ricordo di aver visto in passato un bench comparativo che includeva anche la 8500 e la 9800se, comunque la 9800se dovrebbe essere superiore come velocità bruta anche se di poco. Nei giochi scritti in dx9 (ormai tutti) è comunque sempre meglio la 9800se (nel tuo caso ha anche 256mb). Non so se riesci a fare il mod delle pipeline (ricordo che c'erano maggiori probabilità di riuscita con le 128mb) comunque, se hai possibilità di provarla prima di prenderla saprai regolarti da te :)

peter2
16-05-2006, 10:27
40euri è un buon prezzo. Ricordo di aver visto in passato un bench comparativo che includeva anche la 8500 e la 9800se, comunque la 9800se dovrebbe essere superiore come velocità bruta anche se di poco. Nei giochi scritti in dx9 (ormai tutti) è comunque sempre meglio la 9800se (nel tuo caso ha anche 256mb). Non so se riesci a fare il mod delle pipeline (ricordo che c'erano maggiori probabilità di riuscita con le 128mb) comunque, se hai possibilità di provarla prima di prenderla saprai regolarti da te :)


thanks a lot

Ares17
16-05-2006, 20:07
40euri è un buon prezzo. Ricordo di aver visto in passato un bench comparativo che includeva anche la 8500 e la 9800se, comunque la 9800se dovrebbe essere superiore come velocità bruta anche se di poco. Nei giochi scritti in dx9 (ormai tutti) è comunque sempre meglio la 9800se (nel tuo caso ha anche 256mb). Non so se riesci a fare il mod delle pipeline (ricordo che c'erano maggiori probabilità di riuscita con le 128mb) comunque, se hai possibilità di provarla prima di prenderla saprai regolarti da te :)
Se il bus è a 256 bit prendila al volo: anche se le pipe dormienti sono corrotte con un poco di oc riesci a raggiungere prestazioni molto alte, di poco inferiori ad una 9800 pro con 128 mb: con solo 4 pipe dovresti superare agevolmente i 440 mhz di core (la gpu tende a scaldare di meno restando una parte inattiva)
con la mia 9800se 128 sono riuscito a strappare 7200 punti al 2003 e 3200 al 2005, ma con 8 pipe. Credo che con 4 si possano raggiungere agevolmente i 6000 punti al 2003 ed i 2600 al 2005 ;)

peter2
17-05-2006, 08:56
Se il bus è a 256 bit prendila al volo: anche se le pipe dormienti sono corrotte con un poco di oc riesci a raggiungere prestazioni molto alte, di poco inferiori ad una 9800 pro con 128 mb: con solo 4 pipe dovresti superare agevolmente i 440 mhz di core (la gpu tende a scaldare di meno restando una parte inattiva)
con la mia 9800se 128 sono riuscito a strappare 7200 punti al 2003 e 3200 al 2005, ma con 8 pipe. Credo che con 4 si possano raggiungere agevolmente i 6000 punti al 2003 ed i 2600 al 2005 ;)


sopra mi dicono che non sia a 256 bit... :rolleyes:

fingolfin77
17-05-2006, 08:59
Se il bus è a 256 bit prendila al volo: anche se le pipe dormienti sono corrotte con un poco di oc riesci a raggiungere prestazioni molto alte, di poco inferiori ad una 9800 pro con 128 mb: con solo 4 pipe dovresti superare agevolmente i 440 mhz di core (la gpu tende a scaldare di meno restando una parte inattiva)
con la mia 9800se 128 sono riuscito a strappare 7200 punti al 2003 e 3200 al 2005, ma con 8 pipe. Credo che con 4 si possano raggiungere agevolmente i 6000 punti al 2003 ed i 2600 al 2005 ;)

6000punti al 2003 con 4 pipe ne dubito. ci vuole un overclock super pesante e un sistema muscoloso! calcola che una 9700pro mediamente overclockata non ci arriva. Tra 9700pro e 9800pro a default ci sono scarsi 1000punti di differenza in 3dmark 2003 con la 9700pro che va sui 5000 tondi e la 9800pro che se la batte attorno ai 6000 tondi. 4000punti per una 9800se 4 pipe siano già un ottimo risultato. I tuoi 7200punti li hai fatti con una 9800se@9800pro, overclock e sicuramente un buon sistema di supporto.

fingolfin77
17-05-2006, 09:03
sopra mi dicono che non sia a 256 bit... :rolleyes:

ma vuoi provarla o no!?!?
fattela prestare e metti sti omegadriver e comunque se il tuo dubbio è il confronto con la 8500, sappi che ci guadagni sempre e comunque. fai girare un 3dmark 2003 con la 8500 e vedi che combina. Anche se i benchmark non sono totalmente indicativi, sappi che tutti gli attuali giochi sono programmati in dx9. Questo fa della pur gloriosa 8500, una scheda un po' fuori dai tempi (anche se con qualche titolo, senza filtri e a basse risoluzioni può ancora dire la sua)

Ares17
21-05-2006, 22:32
6000punti al 2003 con 4 pipe ne dubito. ci vuole un overclock super pesante e un sistema muscoloso! calcola che una 9700pro mediamente overclockata non ci arriva. Tra 9700pro e 9800pro a default ci sono scarsi 1000punti di differenza in 3dmark 2003 con la 9700pro che va sui 5000 tondi e la 9800pro che se la batte attorno ai 6000 tondi. 4000punti per una 9800se 4 pipe siano già un ottimo risultato. I tuoi 7200punti li hai fatti con una 9800se@9800pro, overclock e sicuramente un buon sistema di supporto.
4000 la faceva la mia a def: 320 core e 290 mem con solo 4 pipe (rammenda che parlo di bus verso la mem di 256bit) per l'esattezza erano 4200 senza nessun oc.
Considera anche, prendo come riferimento l'r360 con il quale era equipaggiata la mia scheda, che con 4 pipe la gpu tende a salire molto di più che con 8 dato che riscalda meno. ;)
la cpu era cmq un xp cloccato a 2500 mhz ;)

peter2
22-05-2006, 09:28
ma vuoi provarla o no!?!?
fattela prestare e metti sti omegadriver e comunque se il tuo dubbio è il confronto con la 8500, sappi che ci guadagni sempre e comunque. fai girare un 3dmark 2003 con la 8500 e vedi che combina. Anche se i benchmark non sono totalmente indicativi, sappi che tutti gli attuali giochi sono programmati in dx9. Questo fa della pur gloriosa 8500, una scheda un po' fuori dai tempi (anche se con qualche titolo, senza filtri e a basse risoluzioni può ancora dire la sua)

hai ragione...
appena ho un giorno libero la provo.
ciao